|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1512
-
12-05-2015, 10:25 #1411
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Buongiorno a tutti,
sarei intenzionato a sostituire il mio plasma del 2010 con un LG 50PB5600.
Ho cercato di leggere tutte le discussioni ma mi rimane un dubbio riguardo al Wi-Fi; sulla pagina del prodotto c'è scritto sotto Connectivity:
- Wi-Fi Ready / Built-in = Ready
- WiFi Direct = Yes
Qualcuno più esperto di me potrebbe spiegarmi se è possibile collegare la TV ad una rete domestica wi-fi?
Saluti
-
12-05-2015, 10:38 #1412
Serve il dongle esterno per potersi collegare alla rete tramite il wifi (LG AN-WF500 che costa sui 25 euro), infatti il tv è wifi ready. Mi sembra che l'unico modello con il wifi integrato fosse il 690 (ormai introvabile). Il wifi direct invece è una tecnologia che permette lo scambio di dati tra due dispositivi tramite wifi senza utilizzare un router.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
12-05-2015, 10:50 #1413
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Grazie mille, finalmente ho capito, in pratica ci vuole una pennetta, in questo caso come dici tu la AN-WF500.
Un'ultima cosa: visto che considero uno dei limiti di questa TV la quantità di prese HDMI potreste consigliarmi uno switch affidabile o vanno bene un po' tutti?
Grazie mille!
-
12-05-2015, 10:53 #1414
In genere vanno bene un pò tutti. Ci ci sono quelli "intelligenti" che ti selezionano in automatico l'ultimo connettore inserito, ci sono quelli col telecomando, ecc...
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
12-05-2015, 11:04 #1415
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Grazie mille di nuovo.
-
12-05-2015, 12:37 #1416
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
ma a quel punto invece della chiavetta LG non conviene Chromecast di Google ?
-
13-05-2015, 09:51 #1417
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
Questo aggeggio interesserebbe molto anche a me... volevo sapere se serve per poter vedere per esempio video da youtube (riuscirebbe a far girare i 4k???? o è troppo lenta come chiavetta?).
Inoltre vorrei sapere se serve anche per riprodurre video che ho sul pc????Ultima modifica di stecco222; 13-05-2015 alle 10:00
-
13-05-2015, 10:27 #1418
Ragazzi, è solamente un dongle per il wifi! Se avete la smart tv con l'applicazione di Youtube allora potrete vedere i relativi video (come faccio io sul mio tv led che però ha il wifi integrato). I video che hai sul pc li puoi condividere e riprodurre sulla tv tramite DLNA. La velocità del wifi risponde agli standard IEEE 802.11A/B/G/N come dichiarato dalla LG nella scheda tecnica del prodotto AN-WF500 (che inoltre è anche bluetooth).
Chromecast è un prodotto diverso, serve per condividere sulla tv i contenuti provenienti da un tablet o uno smartphone. Se hai già la funzionalità smart tv inclusa nella tua tv si può dire che è inutile. Inoltre necessita cmq di una connessione ad internet.Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
13-05-2015, 14:34 #1419
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
-
13-05-2015, 14:42 #1420
Probabilmente l'hd multimediale si occupa di adattare il segnale per la tv.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
13-05-2015, 20:06 #1421
-
16-05-2015, 11:06 #1422
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
Mentre per poter vedere le ore di utilizzo del tv???
Qualcuno conosce il metodo?
-
16-05-2015, 17:36 #1423
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 72
Il mio 60pb5600 a volte diventa nero,come se si spegnesse per qualche secondo,poi riappare l'immagine.E' normale?Nel senso che quando non c'è segnale faccia così?Anche se a volte quando il segnale digitale terrestre non è buono compare una schermata nera con il logo cubico LG.
-
18-05-2015, 14:37 #1424
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
-
21-05-2015, 14:42 #1425
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- sardegna
- Messaggi
- 45
Si, confermo che al valore 52-53 luminosità, il problema scompare. Al momento tuttavia segnalo altri problemi al mio plasma:
1- vertical banding: sul lato destro dello schermo, con partite di calcio oppure immagine chiara uniforme, noto una striscia verticale di circa 2-3 cm con riduzione della luminosità. É possibile richiedere un intervento assistenza in garanzia? É risolvibile o richiede sostituzione tv??
2- sempre su immagine chiara, soprattutto in movimento, a volte vi é sensazione di schermo sporco, immagine poco uniforme
3-dithering: con luminosità su 52-53 a volte compare il reticolato di puntini in movimento, soprattutto ad esempio con il variare di scene a diversa luminosità in un film, in scene molto luminose anche le bande nere orizzontali tendono a "elettrizzarsi" con i puntini luminosi, poi scompaiono con il ridursi della luminosità.
Mi chiedo se col tempo tutto ciò si attenuerà oppure se mi ci devo abituare; é chiaro che anche il VB dopo che lo noti, l'occhio poi é sempre fisso in quel punto e lo vai continuamente a cercare...Ultima modifica di optimmune; 21-05-2015 alle 17:07
Plasma lg 50PB5600. sinto-ampli denon x1000. Diffusori da pavimento: canton chrono 507.2 + diffusore centrale canton chrono 505. Apple tv (collegata con imac tramite beamer). Consolle Wii.