Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 40 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 589
  1. #511
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497

    Qualcuno che ha il 7007 e abbonamento a Sky, è riuscito a sincronizzare il telecomando del Marantz con quello del myskyhd?
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Ciao "The Thing",

    sincronizzare il telecomando si MySKY e del Marantz può essere molto energy/time Consuming, e per per lo più con risultati
    scadenti e poco efficaci. Io ho risolto diversamente.
    Io utilizzo da anni i telecomando multifunzione Logitech Harmony 650 che puoi acquistare un pò ovunque on line a un prezzo
    nell'ordine delle decine di euro. (è il più piccolo e "meno dotato" della serie)
    Può memorizzare 5 telecomandi (lo programmi attraverso cavo USB prendendo i dati dalla rete, dal database Logitech).
    Il database Logitech dei dispositivi pilotabili con gli Harmony è verametne vasto e sono inclusi anche condizionatori e dispositivi veramente a mercato ridotto. E' incluso anche il telecomando di Sky/MySky, i quali lavorano con una frequenza di infrarossi diversa dalla maggior parte dei dispositivi.
    Funziona con 2 batterie AA, anche ricaricabili, per cui non c'è il problema del reperimento batteria, quando si porrà il problema.
    Con questo ho aumentato di molto "l'ergonomia" del mio sistema AV; ti riassumo a seguire alcuen funzionalitùà:

    1) ho un telecomando unico per
    TV, SR7008, Mediaplayer, Decoder Sky, Seconda TV (ho due TV nello stesso ambiente, le quali trasmettono la stessa immagine/suono o lavorano in modo indipendente; io le uso sempre e solo sincronizzate)
    2) Quando hai un sistema A/V, oltre ad avere troppi telecomandi tra le mani, c'è anche il problema di accendere, settare e spegnere tutti i dispositivi coinvolti nella visione/ascolto; essa può essere una procedura "da comercialista", lunga e noioisa da compiere ogni volta.
    Con l'Harmony 650 puoi creare delle attività (più di una; io ne ho create 5); ogni attività è assocciata ad un tasto dedicato.
    Ad esempio, nel mio caso specifico, una delle attività è: Attività: "Movie".
    Pigiando il tasto che hai dedicato all'attività "Movie", si accende il TV già settata sull'ingresso HDMI
    giusto (ovvero quello collegato ad una delle uscite del SR7008), accende l'SR7008, abilità il suo ingresso Mediaplayer, e lo setta su audio "Auto", per permettere al SR7008 di controllare gli effetti sonori del film etc, accende il Media Player, predispone il controllo volume del telecomando per controllare il volume attraverso l'SR7008, ma il resto del telecomando controlla il Media Player così puoi muoverti
    navigando il database dei filem come se in mano avessi il telecomando del media player, pur controllando il volume del SR7008.
    Tutto questo con un solo click.
    Sempre riguardo le attività, ho l'attività "Sky":
    Accende le TV predisponendola a sull'ingresso HDMI del SR7008 che è in pass thrugh (passa il segnale AV proveniente da SKY anche se è l'SR7008 è "spento", ovvero è in stad-by), accende il decode di SKY, predispone il controllo del volume del telecomando sulla TV (ovvero piloto il volume della TV con il tasto volume +/-) ed il resto del telecomando controlla il decoder di SKY.
    e così via, così che posso cambiae canale o fare latre azioni multimediali sul teleocmando si SKY.
    3) c'è il pulsante "All OFF" con un click, si spegne tutto!

    Avviasmente, con un solo click puoi predisporre l'Harmony per simulare il teleocmando di un dispositivo specifico,
    e puoi saltare dal simulare il telecomando di un dispositivo ad un'ltro in real time senza problemi; la sua vera virtù però è la vastita di dispositivi controllabili e la possibilità di creare attività in modo semplice attraverso l'interfaccia WEB e procedura guidata veramente molto semplice e alla portata di tutti.
    Anche il fatto che ha un piccolo display che ti aiuta con le funzioni, facilità molto le cose.
    C'è anche integra nu accelerometro che spegne il display non appena appoggi il telecomando o lo tieni fermo (tra le mani);
    non appena nuovi il telecomando l'accellerometro svolge la sua funzione e accende ildsplay, in real time.
    questo ti permette di salvare la batteria, che per un uso casalingo (due-tre ore tutti i giorni), durano circa 2 mesi.
    Se usi quelle ricaricabili, durano anche meno, ma sono ricaricabili.

    Logitech Harmony 650 ha però diversi, piccoli e innoqui fantasmi nell'armadio
    che se vuoi ti posso descrivere in una altro post/email, ma il bilancio è
    decisamente, indiscutibilemente positivo.Averlo o non averlo sono due cose molto diverse in termini comodità
    nell'utilizzo del sitema AV.

    Modestamente..Max.
    Ultima modifica di Max_1972; 06-05-2015 alle 12:52

  3. #513
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Grazie!!! Gentilissimo Max

    Un altra domanda, c'è modo (occorre) d' impostare l'impedenza delle casse? Come da firma, dispongo di Wharfedale a 6 ohms
    Ultima modifica di the thing; 07-05-2015 alle 09:57
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Non ho capito bene la domanda.
    Ma cerco di risponderti sperando di centrare la risposta.

    L'impedenza delle casse la puoi impostare solo attraverso il menù di impostazioni del MARANTZ.
    Attraverso l'Harmony 650 puoi accedere al menù impostazioni, utilizzando il telecomando
    impostandolo sulla modalità "dispositivo". In altre parole, avendo la possibilità di memorizzare 5 telecomandi,
    ai quali accedi attraveso i tasti che stanno attorno al display, pigiando il tasto corrispondente al dispositivo MARANTZ,
    l'Harmony 650 diventa il telecomando del Marantz a tutti gli effetti.
    A questo punto puoi acedere a tutte le impostazioni, menù, oprzioni, e regoli l'impedenza delle casse.
    Questo penso sia l'unico modo di modificare l'impostazione sull'impedenza delle casse.
    E' esattamente la stessa cosa che faresti con il teleocmando originale, accedi al menu e imposti l'impedenza delle casse.
    L'unica differenza è che con l'Harmony 650, prima devi predisporre l'Harmony 650 per emulare il telecomando Marantz, e lo fai con un solo click.

    Se non ho centrato la risposta, prova a dettagliare la domanda, e vediamo se ho la risposta.
    Buon Giornata..Max.

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Fuochino.... il problema è che non trovo dove si modifica l’impedenza
    Non trovo l’opzione su impostazioni
    PS Pensavo di trovare un setting dove scegliere tipo fra 4 Ohms e 8 Ohms
    Le mie casse sono da 6 ohms
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  6. #516
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    L'audyssey fa un equalizzazione diversa per ogni canale. Ho notato che c'è la possibilità di selezionare "Equalizzatore grafico" ma sinceramente non sono riuscito a capire come si fa ad impostarlo e dove. Teoricamente c'è:

    Manual: Adjusts the tonal quality for each speaker individually using the manual equalizer settings; adjust from ..........[CUT]
    Ciao... Rispolvero questo quesito. Quindi avete avuto modo di impostare l'EQ manualmente?
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì si puo' fare, una volta impostato su manual EQ dall'Audyssey su un altro menu compaiono i settaggi manuali.

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Ciao The Thing,

    come ha detto Diablo si può impostare l'EQ e anche il valore di impedenza delle casse manualmente.
    Devi armeggiare un pò nei menù, ma è molto semplice.

    Max.

  9. #519
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Evidentemente non sono in grado. Ho il manuale sotto mano, pag. 86 e l'unico cenno sulla impedenza dice di utilizzare speakers fra i 6 ohm e gli 8 ohm
    Nessun cenno a modifiche manuali.
    Per l'EQ manuale ho risolto
    Ultima modifica di the thing; 15-05-2015 alle 13:48
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Ciao The Thing,

    il manuale della Marantz non è fatto benissimo.
    All'inizio ho avuto il tuo stesso probema, ovvero, non riuscivo a fare quello che volevo, eppure molti forum parlavo di funzioni, controllo ect, ed io seguendo il manuale, mi infossavo sempre in strade a fondo chiuso.
    Alla fine ho risolto, prendendo il telecomando del Marantz e scorrendo singolarmente ogni menù del SR7008.
    A quel punto ho trovato molte cose che nel manuale o non sono citate o sono citate in modo marginale.

    Comunque sia, dal telecomando accedi al Menù Setup del SR7008 (Tasto Setup).
    Nel Menù Setup trovi le voci: Audio, Video, Ingressi, Altoparlanti, etc..
    Scegli in Menù Altoparlanti.
    Nel Menù Altoparlanti trovi le voci: Imp. Audyssey e Impostazione Manuale.
    Scegli Impostazione Manuale.
    Nel Menù Impostazione Manuale trovi le voci: Assegnaz. Ampli, Config. Altop., Distanze, Livelli, Crossover, Bassi e Impedenza.
    Scegli il Menù Impedenza.
    Nel Menù Impedenza puoi scegliere di impostare impedenze comprese tra 6 e 8 ohm o da 8 Ohm o superiori.
    Fatto.

    Modestamente, Max.

  11. #521
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Gentilissimo Max, grazie per la tua pazienza ma (se vuoi ti mando uno screen shot) a me dopo i passaggi "Scegli Impostazione Manuale...
    Nel Menù Impostazione Manuale trovi le voci: Assegnaz. Ampli, Config. Altop., Distanze, Livelli, Crossover" Impedenza non la mostra! Si ferma su Crossover! Ho smanettato ovunque!!!
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Ciao the Thing,

    ho incontrato molte presrone disponibili e dotate dipazienza qui sul forum di AV Magazine, e quando posso, cerco ri ricambiare,
    con lo scopo non solo di chiarire alcune cose, ma anche quello di incentivare un atteggiamento positivo e di collaborazione.

    Io sono stato aiutato in modo insostituibile dalla disponibilità e dalla passione di una persona in particolare
    che non cito per correttezza, al quale sono davvero grato, e che ho conosciuto personalmente, nonostante lui abiti in svizzera.)..
    Ricordo questo amico con molto affetto nonostante non lo sento da un pò..))..
    Per cui, al tuo grazie, rispondo, di nulla figurati.

    Arriviamo al sodo, tu non hai il menù impedenza.
    non è nemmeno in "grigio",,come dire vedi che c'è ma non è selezionalbile?!..
    non so se mi sono spiegato.
    Se è così, vuol dire che stai utilizzando l'SR7008 in una modalità in cui non ti è permesso di accedere a quel menù.
    Faccio un esempio.
    Se sei in "direct" non può accedere ai menù di configurazione dell'audyssey, nonostante tu veda le varie voci nei menù.
    Certo che il menù impedenza dovresti vederlo sempre..


    Allora vedi la scritta impedenza anche se non è selezionabile?!
    In che modalità sei quando accedi al menù impedenza (Auto, Direct...)?!

    Max.

  13. #523
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Gentilissimo,

    Premetto che ho il SR 7007 anche se immagino non ci siano differenze sul menù (o mi sbaglio?)
    La scritta impedenza non c'è proprio. Neanche in grigio. So cosa intendi, ma non c'è neanche in grigio
    Quando accendo il mio Marantz è in modalità audissey
    Ultima modifica di the thing; 18-05-2015 alle 12:36
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    Ciao The Thing,

    direi che sei spacciato.
    Io ho un SR7008, e non so nulla del SR7007.
    Ti porto però una mia riflessione del tutto personale (se vuoi prendila "con le pinze"), ma penso di sbagliarmi di poco.
    La differenza tra l'SR7008 e SR7007 sono minimali e, indipendentemente che esse siano evidenti o no all'utente finale,
    sono a livello di software. Ma ripeto sono solo ipotesi.
    Per questioni di Marketing,nel SR7008, è facile che con due righe (anche meno) di software, abbiamo dato la possibilità all'utenze finale di accedere a dei menù/impostazioni che nel SR7007 sono già implementate, ma le puoi vedere solo se sei un tecnico riparatore. Come dire nel SR7007 le hai sotto il naso ma non le puoi vedere e si sono tenuti la cartuccia da sparare come plus a costo aziendale nullo per l'SR7008, ma con un potente effetto marketing.
    Idem riguarda la potenza di uscita; non ne sono certo ma non penso che abbiano cambiato l'hardware dei finali (nemmeno nel SR7009), semplicemente a livello software hanno alzato l'asticella che segna il limite oltre il quale tu non puoi andare e passando dal SR7007 al Sr7009 lo hanno alzato sempre un pò di più.. (tralasciamo ora che i dati dichiarati sia effettivi o meno..))..)
    Quindi, quando mi hai detto che hai l'SR7007 ho capito subito che forse è proprio per quello che tu non vedi quel menù, ma è molto probabile che l'audissey invece possa accedervi e impostare automaticamente il pilotaggio a seonda dell'impedenza che sente.
    Io ho delle B&W CM9, sono partito dalla impostazione dell'audyssey, ma poi ho eseguito un settng manuale.
    Nel contesto di casa mia ho preferito così e poi considera l'audyssey è come il turbo in un'auto sportiva, va usato con sapienza altrimenti anzichè un vantaggio diventa uno svantaggio.
    Audissey solo per Film, diversamente, SKY o Musica (anche musica video), solo Direct.
    Anche con Sky non ho attivato l'audissey perchè poi ti abitui alla voce pompata di bassi e di profondità e tutto prende un'aura artificiale (basta che senti la differenza tra i canali normali e HD, dove danno un bel boost sia al livello sonoro che alla mappatura del suono).

    Per approfonfdire oltre ti consiglio di rivolgerti al centro di assistenza MARANTZ.
    Loro sparanno chiarirti se davvero l'opzione mipedenza c'è o non c'è (magari nel SR7007 è in un altro menù).
    In fine ti dico..hai aggiornato il firmware?! forse basta quello per aprire le porte di quel menù..

    Modestamente..Max.
    Ultima modifica di Max_1972; 20-05-2015 alle 12:04

  15. #525
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497

    Gentilissimo Max grazie,

    Si ho fatto l’aggiornamento appena tolto dalla scatola

    Vorrei inoltre rifare la calibrazione Audissey, perché nella prima ho provato, col cavalletto, in posizione d’ascolto fissa. Ho lasciato il cavalletto fermo. Nel manuale non escludono la possibilità in questo senso. Bisogna invece spostarlo in vari punti di ascolto dei 5 altoparlanti. Corretto?
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD


Pagina 35 di 40 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •