Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 40 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 589
  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi.
    Non c'è modo di aumentare il livello di uscita del 7007,vero?
    Il segnale di uscita da inviare ad un finale o integrato è molto basso...
    Me ne resi conto quando passai dall'onkyo 906 al Marantz 7007 e dovetti aumentare di non poco il livello del sub.
    Rifai la calibrazione col PM11 usato come finale così che Audyssey dovrebbe settarti i valori corretti.

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Non capisco perché,guardando video in streaming,se setto large i frontali non si sente il sub e se small si.
    In large i frontali riprodurrebbero le frequenze in basso fino alle specifiche del diffusore e,nel mi caso,fino ai 40 Hz.
    Mi chiedo se imposto i diffusori frontali in small e li taglio a 40 Hz se non è la stessa cosa di tenerli in large.
    Ch..........[CUT]
    E' giusto così, sui Marantz Large e Small non sono intesi come su Onkyo.

    Large = Full Range per cui il segnale va solo alle casse front.
    Small = ti permette di settare un crossover al di sotto del quale il segnale passa al subwoofer.


    Se vuoi avere entrambi devi usare una specie di Double Bass, ora non mi ricordo se devi settare LFE al posto di LFE+Main o altro settaggio. Comunque è spiegato direttamente sul menu.

  2. #452
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Scusa Diablo,ma se imposto small i frontali e li taglio a 40 Hz il sub comunque mi riproduce le frequenze al di sotto e al di sopra dei 40 Hz infatti il sub stesso è tagliato a 80 hz (LFE).
    La calibrazione automatica non la uso perché poi starei a modificare tutto ma se è una questione di ritardi temporali allora è doveroso applicarla.
    P.S. Small e 40 Hz di taglio ai frontali non significa che vengono riprodotte tutte le frequenze fino a 40 Hz?
    Ultima modifica di Spytek; 18-12-2014 alle 10:52

  3. #453
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il subwoofer riproduce il suo canale LFE in ogni caso. Tuttavia se metti le casse a 40/60/80hz il segnale inferiore a questa frequenza non è riprodotto dalle casse ma viene passato al subwoofer.
    Se invece metti "full range" arriva tutto alle casse, pero' se le casse sono piccole e non sono in grado di riprodurre le basse frequenze soffrono e sbrodolano inutilmente.

    La calibrazione è importante per: distanze/ritardi e il livello d'ascolto reference.
    L'alternativa è usare un fonometro e settare manualmente i livelli a 75db nel punto di ascolto.

    Siccome hai inserito in catena un integrato che fa da finale ti consiglio caldamente di fargli fare la calibrazione in modo da avere omogeneità di volumi del fronte anteriore+centrale. Sarebbe meglio lasciare 120hz come frequenza massima del subwoofer.

    Poi che l'effetto introdotto da Audyssey piaccia o meno è questione di gusti, una volta fatta la calibrazione su distanze e livelli puoi disattivarla e ascoltare in DIRECT o PURE DIRECT. Per la mia personale esperienza fare una calibrazione corretta e approfondita con Audyssey puo' migliorare effettivamente l'esperienza del cinema. Oltre alla comodità di poter comprimere la dinamica all'occorrenza.
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-12-2014 alle 11:58

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ovviamente Diablo, questo consiglio di settaggio già me lo hai consigliato in precedenza! Però volevo capire una cosa! Se ho le 2 surround (Focal sib da 75W rms) di Hz conviene metterle massimo a 80Hz x nn avere disturbi!?
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  5. #455
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  6. #456
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Quindi nn al contrario! Pensavo che un diffusore, meno watt ha e più bassi si tengono gli hz
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #457
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Quindi nn al contrario! Pensavo che un diffusore, meno watt ha e più bassi si tengono gli hz
    Se parliamo di tagli crossover è così. Più un diffusore è capace di fare i bassi (solitamente il woofer è grande) e più si scende <40/60/80hz, se invece non sono in grado di fare molti bassi è l'opposto >80/90/100hz

    Comunque facendo la calibrazione si autosetta in modo corretto più o meno.

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si infatti! Solo che io i satelliti, x gusto personale li ho portati a 90Hz mentre l'audissey me li aveva settati a 80. Grazie Diablo
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  9. #459
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Per la cronaca ho restituito il 7007 al negoziante.
    Sono combattuto se prendere il 7008. Leggevo che per alcuni aspetti qualcuno dice che ha dei circuiti migliori del 7008
    Il problema è anche la differenza di prezzo. Lo scherzetto di rimandare indietro il 7007 non è stata "gratuita" :-(
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  10. #460
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Purtroppo hai avuto sfortuna, la priorità per te è avere qualcosa che funziona.

    Il 7007 e 7008 si somigliano essendo Marantz e simili per caratteristiche.
    Cambia il DAC e il 7008 ha un paio di canali in più e l'Audyssey XT32.

    Qualcuno dice che il 7007 sia più musicale, mentre il 7008 sia più votato all'HT. Io credo che le differenze siano comunque sottili e secondarie.

  11. #461
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da the thing Visualizza messaggio
    Per la cronaca ho restituito il 7007 al negoziante.
    Sono combattuto se prendere il 7008. Leggevo che per alcuni aspetti qualcuno dice che ha dei circuiti migliori del 7008
    Il problema è anche la differenza di prezzo. Lo scherzetto di rimandare indietro il 7007 non è stata "gratuita" :-(
    Se il negoziante ti restituisce un 7007 nuovo e funzionante?
    Non pensare al 7008 (se l'esborso e notevole perchè sarebbe utile solo l'Audissey Xt32) o al 7009 perchè le differenze,come dice Diablo,sarebbero nulle

  12. #462
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    No, ormai mi hanno rimborsato. Il 7007 lo trovo allo stesso prezzo del 7008 (cercando in internet)
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  13. #463
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Rifai la calibrazione col PM11 usato come finale così che Audyssey dovrebbe settarti i valori corretti.



    E' giusto così, sui Marantz Large e Small non sono intesi come su Onkyo.

    Large = Full Range per cui il segnale va solo alle casse front.
    Small = ti permette di settare un crossover al di sotto del quale il segnale passa al subwoofer.


    Se vuo..........[CUT]
    Se invece tutte le casse sono settate su "Small" è ininfluente mettere la modalità "LFE" oppure "LFE+MAIN"?
    Lo dico perchè quando riproduco un suono stereo in DIRECT il sub non funziona a patto appunto di settare manualmente "LFE+MAIN", però poi dovrei rimetterlo solo "LFE" quando ritorno in modalità non direct, molto noiosa come cosa.

  14. #464
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi è un pò che non facevo aggiornamenti al 7007 e ne ha rilevato uno...lo sto facendo. Qualcuno sà cosa porta di cambiamenti?

    37 minuti di aggiornamento...e ho la fibra ottica
    Ultima modifica di MauroHOP; 22-12-2014 alle 19:02
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    ciao mauro allora che aggiornamento e.............


Pagina 31 di 40 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •