Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: La qualità SD su 4K

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    allora netflix in base al paese trasmette determinate cose.
    qui in fin al momento trasmettono 7 serie tv in 4k nativo e poi cé un film rimasterizato 4k del 93 . negli usa le cose vanno leggermente meglio ma niente di tanto diverso nel 4k.



    "Miki quello che dici è giusto, ma a parità di distanza di visione come si vede peggio un sd si vedrà peggio un fullHD su una 4k, rispetto al fullHD"

    no non é del tutto esatto i tv 4k decenti montano la funzione di scan/originale. questa serve a mappare il tv in modo tale che i pixel del pannello lavorino esattamente come i pixel del film. quindi una volta attivata questa funzione una trasmissione hd si vedra esattamente come su un full hd (possono mappare il pannello anche in 720p oltre al 1080p ).
    In questo caso non é possibile notare differenze tra un pannello hd e un pannello 4k nella visione. per vedere peggio devi attivare lo scaler del tv e fargli fare l upscaling a 4k e in questo caso il risultato cambia da film a film qualcosa si vede meglio upscaloto 4k qualcosa DECISAMENTE PEGGIO qualcosa resta invariato.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    allora netflix in base al paese trasmette determinate cose.
    qui in fin al momento trasmettono 7 serie tv in 4k nativo e poi cé un film rimasterizato 4k del 93 . negli usa le cose vanno leggermente meglio ma niente di tanto diverso nel 4k.

    "Miki quello che dici è giusto, ma a parità di distanza di visione come si vede peggio un sd si v..........[CUT]
    Ma rimane il fattore distanza. Se acquisto un 4k e' perché penso di vedere fiomati nativi in 4k, e scelgo la diagonale in base alla distanza fra lo schermo ed il punto in cui mi andrò a sedere. Personalmente non acquisterei un TV da 55/60" 4k data la distanza ottimale troppo breve, ma questi sono i miei gusti. Se anche l'elettronica mappa e lo fa passare per un Full Hd, in quel momento non sarò alla giusta distanza per vedere bene in FullHd.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Ma veramente per vedere un 4k bisogna stare così vicini? Ma così non lo comprerò mai perché non lo sfrutterei. Io ho una distanza di visione di tre metri, ci vorrebbe un 84 pollici. E neanche è tanto bello avere uno schermo così vicino

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Ma veramente per vedere un 4k bisogna stare così vicini? Ma così non lo comprerò mai perché non lo sfrutterei. Io ho una distanza di visione di tre metri, ci vorrebbe un 84 pollici. E neanche è tanto bello avere uno schermo così vicino
    Beh è una questione ottica, tu riesci a distinguere il singolo capello sulla testa di una persona guardandola da tre metri di distanza? Il punto è quello, se aumenti la risoluzione aumentano i dettagli che puoi distinguere, poi il limite diviene la distanza tra lo schermo e lo spettatore per riuscire a continuare a distinguerli.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Ciao

    La distanza di visione è un fattore che riguarda il dettaglio ma un immagine a risoluzione piu alta porta anche altri vantaggi che noti anche oltre il punto di visione ideale.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    Ciao

    La distanza di visione è un fattore che riguarda il dettaglio ma un immagine a risoluzione piu alta porta anche altri vantaggi che noti anche oltre il punto di visione ideale.
    Davvero? E quali sono oltre all'aumento dei dettagli visibili?

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'ultima volta che sono stato in Samsung per una presentazione delle ultime novità, assieme ad altre persone, tutte direi abbastanza esperte del settore (io non lo sono, ero lì perchè c'era un ottimo buffet ), dopo presentazioni, descrizioni, tarature, demo vari si è proprio passati ai test della distanza, ed è emerso, come era abbastanza intuitivo, che dopo una certa distanza la differenza tra le due immagini 4K e 2K diventavano praticamente indistinguibili (i TV erano posti fianco a fianco, stesso programma su tutti, stesse dimensioni, anche stesse serie o, comunque, equivalenti) c'era anche uno schermo curvo.

    Tutti sono stati concordi, anche io (tra un panino e l'altro) che dopo x metri non c'erano differenze, avvicinandosi, invece, le differenze c'erano.

    Quanto alla diffusione di materiale 4K tramite TV, anche se ho qualche dubbio che il materiale originale sia sempre un vero 4K, ovvero non upscalato all'origine, direi che entra in gioco un fattore molto importante: il bitrate (avete presente l'HD di SKY o RAI? E' sicuramente 1080, ma...).

    Direi che queste prove o valutazioni andrebbero fatte con materiale su file (BD o simili non ne esistono).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Si ma a quanto ammonta questa distanza di visione? Se io guardo la TV a 3 metri, alcune volte più altre meno, quanti pollici giustificherebbero un acquisto di un 4k?

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi ricordo più le dimensioni, credo fossero intorno ai 50", la distanza stava intorno ai 2/2,5 m. o giù di lì.

    In ogni caso non si stava molto lontani.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Se ben ricordo, 1,5 volte l'altezza dello schermo. Ci dovrebbero essere due metodi, in uno si usa un range ottimale. Per questo motivo per la visione di film (foto e videogiochi e' un altro conto) il 4k si apprezza su diagonali diciamo dai 70" in su.

    Stare a 50cm da un 50" non e' come stare a 3m da un 100", circa.
    Ultima modifica di Miki80; 21-04-2015 alle 18:39
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Ma in base alla stima di nordata la situazione è migliore di quello che si pensava. Addirittura leggevo di un utente che parlava di 84 pollici per due metri. Una cosa obiettivamente impensabile perché magari ti accorgi del brufolo sul viso ma non ti accorgi che un po' più a destra un tizio gli sta sparando

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-re...1312153517.htm

    49 persone su 50 hanno azzeccato il modello 4k, solo uno ha sbagliato.

    55 pollici da 2,74m


    Io a quella distanza ci guardo un 49 pollici e la differenza la vedo lo stesso, io ho comunqne 10/10 di vista, magari altri potrebbero non vederla...



    Riguardo al fatto di prendere un 4k e poi vedere materiale full hd è una cosa assolutamente fattibile dato che la tv non deve inventare neanche un pixel in quanto può mappare il pixel in entrata e moltiplicarlo per 4 senza alcuna perdita di qualità, nella maggior parte dei casi invece la qualità aumenta perchè le tv utilizzano degli algoritmi intelligenti capaci di applicare un diethering a questi pixel smussandoli con colori intermedi.... il risultato è che secondo TUTTE le review online un ottimo bluray si vede meglio su una tv 4k piuttosto che su una full hd a parità di tecnolgia...

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Ma in base alla stima di nordata la situazione è migliore di quello che si pensava. Addirittura leggevo di un utente che parlava di 84 pollici per due metri. Una cosa obiettivamente impensabile perché magari ti accorgi del brufolo sul viso ma non ti accorgi che un po' più a destra un tizio gli sta sparando
    Ahahah!! Personalmente mi verrebbe la nausea. I dettagli contano fino ad un certo punto, discorso diverso in caso di realtà virtuale.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Mah, io circa l'attendibilità di questi test ho i miei dubbi. Statisticamente avevano il 50% di probabilità e ha indovinato il 2% dei presenti. Mi suona strano

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    be allora fidati di me, non ho nulla da guadagnare a dire che io la differenza la vedo...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •