Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 314
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Non lo so......
    ascolti dei mini diffusori con un sintoav in 13mq di stanza con 4 daad e vuoi aggiungere un sub da oltre 2k euro da 12 o più pollici per aumentare la pressione in basso senza perdere in musicalità.... boh! Mi sono perso qualcosa per strada forse.
    Mi sembra come aggiungere una bombola di nitro su una bicicletta.
    Ultima modifica di Simy0607; 21-04-2015 alle 15:13
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ti sei perso gia' dall'inizio il motivo del mio argomento.Voglio tenere piacere di ascolto musicale con aggiunta piu' impatto.Nient'altro E anche perché lo ammetto, dopo 10 anni che ho lo Storm mi è venuta voglia provare altro .Nel frattempo ho pensato da 15 anni il tempo che è uscito in mercato lo Storm III , in campo audio sui sub si sara' fatta altra strada spero atta a miglioramenti ancora.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Non ne sarei così sicuro.
    10 anni fa i sub più musicali erano in classe AB ora sono quasi tutti in classe D con wattaggi esagerati buoni a pompare ma senza articolazione.
    Per avere un pò e un pò bisogna sborsare cifre esageratissime e ne vale la pena?
    Ultima modifica di Simy0607; 21-04-2015 alle 15:25
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    azz.. Non è incoraggiante. e io che pensavo che le ultime recenti realizzazioni fossero piu' controllate.... anzi! Comunque devo dire( mi scuso il ripetersi) ma l'R 205 della REL mi ha dato impressioni moto molto positive.E qui appunto stiamo parlando di nuova tecnologia ed è stato incoraggiante sentire un sub cosi'.E' da questo che ho anche preso spunto come inizio a farmi venire la molla per un eventuale ancora altro SUB (dico "ancora" poiché uno Storm lo terro' sempre)
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Vedi, con il Rel R205 confermi ancora che ti piace il suono del cassa chiusa con driver "gommone" a lunga escursione in un corpo compatto.
    Con gli autolimitatori il controllo non è difficile da ottenere ma l'SPL elevata unita ad una articolazione da 2ch, il tutto in fase con l'emissione di un diffusore esterno, direi proprio di SI.
    Ultima modifica di Simy0607; 21-04-2015 alle 15:32
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ma infatti sono attratto da questi generi di Sub in effetti. Comunque al di la' di ogni considerazione io ho constatato che con il Sub la musica ... cambia eccome.Un sub che è di ottima fattura e che è integrato dona un suono poderoso, maestoso. Provare a staccarlo e tornare indietro.. sembra che quasi quasi collassi un po' il suono, globalmente..... I basi sono fondamentali.Creano le basi solide come un pilastro che fa restare in piedi un edificio.Dona corpo e anche calore oltre che render il suono compatto.Io non ci rinuncerei mai al Sub
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ma tu dimentichi l'equilibrio che deve esserci tra la frequenza più bassa fino a quella più alta.
    Ovviamente con dei minidiffusori, per quanto bensuonanti, viene tagliato fuori gran parte del messaggio sonoro sotto gli 80hz.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ci mancherebbe che io dimentichi l'equilibrio. Asolutamente mai. Se hai visto il mio scopo principale è la musica
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Comunque al di la' di ogni considerazione io ho constatato che con il Sub la musica ... cambia eccome.Un sub che è di ottima fattura e che è integrato dona un suono poderoso, maestoso. Provare a staccarlo e tornare indietro.. sembra che quasi quasi collassi un po' il suono
    d'accordissimo

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Basterebbe un antimode per configurare al meglio due sub identici?
    Non e' detto, l'Antimode equalizza e va bene ma prima devi scegliere una disposizione adeguata, fare il gain match, la messa in fase fra di loro e con il resto dell'impianto, la regolazione delle distanze corretta (che non si fa con il metro, purtroppo), solo dopo potrai equalizzare.

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Mi sono dimenticato di dire che io nella camera ho posto 6 cilindri di trappole acustiche.Due Grossi DAAD 4 che lavorano fino a 50 HZ se non ricordo male , due Tube Traps ancora piu' specializati per le trappole sui bassi e poi due DAAD 2 .Probabilmente e' anche per questo che l'Antimode nello specifico caso non mi porto' significativi cambiamenti..........[CUT]
    Mah, non credo, tutto quello che hai di passivo non modifica che di un capello le risonanze modali sotto i 50-60hz e in 13mq hai sicuramente qualche problema la' sotto, penso piuttosto a qualcos'altro ma senza misure strumentali della tua stanza prima e dopo sono solo supposizioni

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Non ne sarei così sicuro.
    10 anni fa i sub più musicali erano in classe AB ora sono quasi tutti in classe D con wattaggi esagerati buoni a pompare ma senza articolazione.
    Per avere un pò e un pò bisogna sborsare cifre esageratissime e ne vale la pena?
    In realta' molti sub top di gamma sono ancora in classe A/B, che ora si utilizzi maggiormente la classe D e' perche' nel frattempo la tecnologia e' andata avanti e sono migliorati questi componenti, che in tema di sub vanno benissimo (anzi ci sono dei classe D come ampli stereo, se vogliamo).
    Wattaggi esagerati senza articolazione? Cifre esageratissime? Veramente basta un sub come quello di Vito o un SB13 per fare il salto di qualita' e avere buoni risultati sia musicali che in HT

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Aggiungerei una cosa , i classe D sono anche per "smuovere" i nuovi Driver fatti con materiali innovativi, e che sono dei veri Woofer coriacei probabilmente per render dei bassi puliti e netti pure a forti escursioni e impatti . Quindi occorronoper poterli gestitire al meglio , ampli dai Wattaggi enormi
    Ultima modifica di ernesto62; 21-04-2015 alle 16:00
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In realta' si inverte causa ed effetto, e' proprio grazie agli ampli potenti a poco costo e con alta efficienza (in classe A/B ongi volta che Vito accende il sub salta il contatore ) che si sono potuti progettare driver con caratteristiche tali da avere prestazioni migliori a 360° e che i sub in cassa chiusa hanno iniziato ad essere cosi' diffusi, prima erano molto di piu' di reflex, che richiedono minore potenza. O che vedi sub con driver maggiore di 12" pollici, fino a 5 anni fa praticamente inesistenti

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Poi gli 8" sono velocissimi, altrochè, e meno gommosi dei 10" e dei 12".
    Ce l'ha un mio amico in una stanza da 12/13 mq ed ogni volta che lo ascolto resto sorpreso.
    Concordo ! Veloci e se tarati bene musicali eccome

    PS:

    Non ricordo avessero la sospensione così morbida, anzi...Pur essendo in foam è molto spessa e robusta. Spingendo l'ap con la mano si suda parecchio per farlo muovere anche di pochi mm...

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !


Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •