|
|
Risultati da 136 a 150 di 221
Discussione: volume d'ascolto amplificatore ht
-
12-04-2015, 22:18 #136
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
12-04-2015, 22:35 #137
si si ok la classica elaborazione, io con arc la ho fatta a puntino
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-04-2015, 22:49 #138
Non capisco la diatriba Gigil Vs Tutti, non capisco se sta scherzando e/o qual'è il suo punto di vista sul volume reference.
Non conoscendo il suo impianto tra l'altro non posso fare osservazioni.
Per quello che mi riguarda io ascolto i film in condizione libera da restrizioni con valori compresi tra -15db e i -5db a seconda delle incisioni.
-
13-04-2015, 00:11 #139
@ TUTTI
Siete cortesemente pregati di evitare questi continui battibecchi.
Una cosa, banale, ma visto che siano su un forum tecnico: si scrive "reference" se proprio volete usare il temine inglese, non certo "referenze" che non esiste (visto che l'ho visto scritto più di una volta).
Comunque potete benissimo fare la taratura del livello del volume in modo che quando la manopola dello stesso è posta sullo zero della scala il livello SPL emesso sia di 75 dB usando un apposito disco test, un microfono di misura ed un fonometro, entrambi "calibrati" (cosa assolutamente obbligatoria),ma nessuno poi vi garantirà che con un altro BD/DVD settando la manopola stessa sullo zero avrete lo stesso SPL poichè purtroppo non tutti i dischi sono incisi con lo stesso livello."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2015, 05:12 #140La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-04-2015, 06:13 #141
Nordata diglielo tu che stanno dando i numeri
lo 0 su un Hts è senza volume, il mio 0 in teoria il mio reference
quindi parlare di -19 o -5 non ha una importanza se non si sa di cosa si parla, è questo il concetto.... L'hts credo arrivi a -55 o giù di lì, ma in piena distorsione. In questo caso dove metto lo 0?
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-04-2015, 06:18 #142
Se mi dite come fate una corretta misurazione ok ma a dare nuneri a casaccio no....e comunque mi sa che qualcuno si dimentica la misurazione della stanza.
Esempio, l'anthen misura la distanza/grandezza e quindi dispersione del suono, porta a 0 modificando il gain, da qui parte la misurazione in db dei cari diffusori...quindi questo vi da l'importanza della sala ....La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-04-2015, 06:41 #143
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Qui l'unico che da i numeri a caso sei tu , ti ho riportato la spiegazione presa dal manuale di onkyo ma sembra tu non abbia capito .
Nel caso di onkyo fa suonare il suono test sulla posizione 1 e lo porta ad un SPL di 75db quindi i vari diffusori vengono impostati a voluri più o meno diversi in base alla stanza e alla loro sensibilita ecco perche ci ritroviamo valori del tipo -8 /-10 e in qualche caso raro anche in positivo.
Esempio se durante la calibrazione il frontale sinistro suona a 86db verrà impostato a -11 .
Certo che vengono impostate anche le distanzeFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-04-2015, 07:16 #144
Ragazzi basta con questo casino, chi vi legge capisce nulla.
Primo il volume reference (che e' quello previsto al cinema) puo' essere preso in considerazione solo per quegli impianti tarati rispetto ad esso e non vale per tutti, e' inutile stare a disquisire su questo punto, quindi avete ragione di fatto entrambi.
Secondo, la calibrazione a -30dbfs, tipica di alcuni sinto che montano Audyssey non garantisce assolutamente che nella sala a volume 0 corrisponda il Reference davvero, non e' automatico che un impianto calibrato a 75db con rumore rosa possa arrivare a fornire una pressione media di 85db con dinamica di 20db quindi con passaggi fino a 105db, questo vale solo per una piccola parte di impianti.
Terzo il discorso dei rumori che sotto il Reference non si sentono e' errato in quanto sia Dolby che DTS prevedono in fase di Encoding una apposita curva che eleva tutti i suoni sotto un certo livello di pressione, proprio per evitare che si sentano solo i botti e non il resto, quindi non esistono semplicemente rumori d'ambienza a livello cosi' basso da non poter essere sentiti a volume medio, si sentiranno di meno (questo e' ovvio) ma non si perderanno informazioni a meno che non si ascolti con volume medio molto basso, il nostro orecchio e' in grado di percepire chiaramente rumori nell'ordine dei 30-35db mentre ascoltiamo un film quindi...
Quarto, in questo ha perfettamente ragione Giigil, non e' possibile "dare numeri", in quanto non e' detto che gli impianti siano calibrati allo stesso volume di riferimento quindi in base alle regolazioni che ognuno ha fatto un impianto puo' suonare a -19 come un altro a -10.
Quindi e' inutile parlare di volume 0 o 80 se non sappiamo a che volume si fa riferimentoUltima modifica di Dakhan; 13-04-2015 alle 07:17
-
13-04-2015, 07:38 #145
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Giorgio ha iniziato a dire che a -19 ce il messaggio regolare e che non ci sono perdite , dopo una affermazione del genere non mi devo preoccupare se il suo impianto è regolato a reference (altrimenti non sarebbe dovuto intervenire), perche se di -19 effettivamente parliamo siamo ad un volume basso con perdite più o meno evidenti in base al film
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-04-2015, 07:47 #146
Semplicemente perche' la traccia deriva da una traccia cinematografica che e' registrata per suonare a quel volume.
Pero' vediamo di chiarire un concetto: ascoltare a volume reference serve solo se vogliamo sentire la nostra colonna sonora come si dovrebbe sentire al cinema (quelli giusti), scrivo dovrebbe perche' un conto e' il volume un conto e' tutto il resto, e' impossibile con la maggior parte degli impianti che abbiamo in 20mq pensare di avere le stesse sensazioni visto che l'ambiente e l'impianto sono completamente differenti.
Questo non significa che DOBBIAMO sentire a quel volume altrimenti sentiamo male, anzi meglio evitare se non si ha un impianto al di sopra di ogni sospetto in grado di fornire bassa distorsione e alta dinamica anche ad alto volume.
La maggior parte delle persone ascoltano ad un volume compreso fra -10 e -20 db sotto quel valore, e' inutile riportare un valore sul vostro volume in quanto cambia a seconda della scala, del modello di ampli e della calibrazione effettuata, diciamo che invece di ascoltare con volume medio di 85db presunto si ascolta con volume medio fra 65 e 75db.
Questa situazione e' ovviamente conosciuta sia dai produttori degli ampli (altrimenti non esisterebbe il Dynamic EQ o il THX loudness, se li hanno inventati e' perche' si SA che quasi tutti non ascoltano a volume Reference) che da chi produce i dischi, quindi per ascoltare la colonna sonora al 100% meglio non sentire a volume troppo basso, di solito stare a volume intorno intorno ai 75db di volume medio permette un buon risultato. Da notare che il valore di volume varia anche da film a film, anche in base al valore di Dialog normalization quindi magari per avere la stessa pressione sonora due film differenti devi mettere valori differenti sul volume generale, per esempio il Cavaliere Oscuro mi da' la stessa pressione sonora a -12db che Wall-E mi da' a -8db), quello che conta e' la pressione reale, non il valore numerico sul volume.
Io personalmente consiglio da tempo di partire da 10db sotto il volume Reference e di regolarsi da li' alzando ed abbassando in base al film, e' un valore non fastidioso (per gli uomini) e che permette di godere al 100% della colonna sonora ma per evitare fraintendimenti (cosa gia' accaduta in passato) e' solo un consiglio...
Ultima modifica di Dakhan; 13-04-2015 alle 08:07
-
13-04-2015, 07:51 #147
Non ha senso questa cosa se non sai a che pressione sonora corrisponde il -19 di Giorgio, se fosse calibrato come il tuo potremmo parlane ma non lo sappiamo, pensa a chi (ce ne sono) ha avuto una media di 7-8 db in negativo sui livelli e ha portato tutto a zero, avra' una calibrazione 8db sopra il Reference e per lui -18 corrisponde a -10db, io non so a che volume di riferimento Giigil ha calibrato quindi non posso sapere A PRIORI se sta ascoltando a volume troppo basso.
-
13-04-2015, 08:00 #148
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ok ma non siamo tenuti noi a capire lui visto che stavamo parlando di reference , se tu mi dici che ascolti a -19 vuol dire che mi vuoi far capire a grosse linee a quale volume ascolti , ma bisogna parlare la stessa lingua tu per primo (Giorgio)
Ultima modifica di maveric77; 13-04-2015 alle 08:01
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-04-2015, 08:04 #149
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Io non parlerei di numeri se avessi i livelli impostati non a reference , Giorgio non ha per niente ragione
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-04-2015, 08:08 #150
Ok, mi astengo dal proseguire su questo argomento, onestamente stabilire chi ha torto e chi ha ragione per me esula dallo scopo del thread