Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 146 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2188
  1. #1756
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da granata98 Visualizza messaggio
    Ho acquistato anche io il modello ue55h6670 da un famoso negozio online che lo vendeva a -100 euro su un noto sito d'aste .Beh, che dire: considerato il prezzo c'e' poco da lamentarsi anche se ritengo che il pannello sia complessivamente di livello qualitativo inferiore rispetto a quello del modello LE55C650L1PXZT che ho mandato in pensione dopo q..........[CUT]
    ciao, credo di aver capito di quale negozio si tratti. Anche io ho preso molto probabilmente dallo stesso negozio un 55lg650 a buon prezzo. Nemmeno io appena arrivata la tv son rimasto soddisfatto del prodotto. Sinceramente inizio a credere che le tv in offerta troppo speciale siano quelle nate "sfigate" dalla catena di montaggio perchè alcuni difetti dubito siano lo standard e che siano accettabili dai piu', si tratta pur sempre di tv di fascia media che di listino appena uscite comunque costavano ben oltre i 1000 euro. La mia tv ha angoli scuri (problema noto degli lg comunque) e soffriva di clouding, guardare una scena scura in stanza buia era uno strazio. Ho contattato l'assistenza ma per loro, senza nemmeno aver visto la tv questa era perfettamente a posto, negli standard e che tali difetti li han tutti i tv lcd (ed è anche vero ma fino ad un certo punto..) poichè l'immagine test si vedeva bene..e grazie al cavolo si trattava di una foto piena di colori, sfumature, luci, ombre dove era impossibile capire se c'era qualche tipo di problema. Restituire la tv sobbarcandomi le spedizioni mi girava un po'..alla fine dopo un paio di giorni il clouding si è ridotto tantissimo ed è accettabilissimo (bisogna proprio essere pignoli per notarlo), son rimasti gli angoli scuri ma non ci faccio caso visto che tutti i film hanno le bande nere.
    Avendo visto l'offerta sul 6670 ho pensato di restituire il mio lg per prendere il samsung ma vedo che anche prendendo un prodotto di fascia leggermente superiore è facile beccare l'esemplare con difetti quindi lascio perdere e tengo il mio che al momento va benissimo per quanto l'ho pagato. Per pretendere di piu' credo sia necessario buttarsi su tv con ben altro budget e nel mio caso non mi interessa.
    Spero che tu possa far qualcosa con la garanzia ma ne dubito, credo che la cosa piu' furba e veloce se il difetto della tua tv è cosi' grave sia quello di restituirlo al negoziante sperando che lui capisca la situazione e si accolli le spese. Secondo me su quel sito di lamentele su tv con magagne ne son arrivate và..dubito facciano orecchie da mercante.

  2. #1757
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Post Differenze retroilluminazione H6400-6500

    Ciao a tutti!
    Da martedì posseggo un 40H6500. Più o meno mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.. anche se, devo esser sincero, il clouding che ho notato dopo vari test, mi infastidisce.

    Ora la questione è questa: ho preso il 6500 perchè, con 30 euro di più, avrei avuto la possibilità del ricevitore satellitare, e il pvr. Credevo, anzi ne ero quasi certo, che tra il 6400 e il 6500 cambiasse solo questo.. invece come avete scritto anche voi alcune pagine indietro, potrebbe esserci una differenza tra le due retroilluminazioni.

    Bene. Anche io avevo letto questa cosa.. ma andandomi a vedere le specifiche sul sito Samsung (non affidabile, lo sò, ma l'unico su cui potersi documentare a riguardo), ho constatato che lo spessore dei due Tv è identico.

    Ora, il punto è questo. Da quello che sò io, i led di fascia media sono tutti "edge led", ovvero con i led disposti ai lati dello schermo (o su tutte e due i lati dx e sx, o sopra o sotto, o solo nei 4 angoli... dipende dalla marca e dal modello insomma).. e gli unici "direct led" (di cui io ero a conoscenza), ovvero con i led disposti perpendicolari al pannello, erano i "full led" (a cui poi và associata anche una tecnologia "hardware" di local dimming, in grando di spegnere "a zone" (dal numero variabile in base al modello e tipo di tv) determinati led del pannello). Adesso però mi avete messo il dubbio, sinceramente.

    E quindi chiedo: esiste qualche anima pia che può confermarmi (magari con 2 foto sarebbe il top!) che il suo pannello H6400 è completamente esente da clouding? Perchè io sono ancora in tempo per il diritto di recesso, e se dovesse esser questa la storia, lo cambierei con un H6400.

    Però rimango dubbioso per più motivi:
    1) può semplicemente essere che, in quella recensione, quell'esemplare era perfetto (parlo dell'h6400 completamente uniforme).
    2) possibile che tra tante recensioni disponibili, solo in una di esse si parla di "direct led"?
    3) perchè implementare una retroilluminazione differente in 2 modelli dal prezzo molto molto simile (e quindi, per lo stesso target di utenti), e per giunta, con lo stesso pannello (perchè il pannello è quello, su questo non ci piove)?
    4) perchè non ho mai sentito parlare di "direct led", senza l'ausilio del local dimming? (con il Toshiba in firma, "Edge led + local dimming hardware", di ben 55", pur alzando al massimo retro e illuminazione, non c'è traccia di clouding..)

    Qualcuno sà rispondermi?
    Grazie!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  3. #1758
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Il 40H6500 che ho preso a Natale per i figli e la PS4 non ha clouding, VB o DSE, forse perche' lo schermo e' ancora abbastanza piccolo.

    Invece il 55H6500 che ho preso per la sala e' affetto da VB e DSE.

    Ho testato altri 55" della serie 6 e anche il 55H7000 e tutti avevano piu' o meno VB e angoli e/o bordi irregolarmente piu' scuri.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #1759
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Il 40H6500 che ho preso non ha clouding, VB o DSE, forse perche' lo schermo e' ancora abbastanza piccolo. Ho testato altri 55" della serie 6 e anche il 55H7000 e tutti avevano piu' o meno VB e angoli e/o bordi irregolarmente piu' scuri.
    Ciao!
    Grazie per la pronta risposta!

    E dire che io ho proprio un 40H6500...
    Ci starei pure ad "angoli e bordi irregolarmente più scuri"... ma io ho proprio un paio di chiazze visibili, non omogenee.. sul lato sinistro (una alta e una più bassa) e un effetto DSE su buona parte del lato destro.
    Ora tenterò tutto il possibile per sistemarlo. Ho già provato la "soluzione Delta" (se non sbaglio) con il massaggio tramite panno in microfriba... ma la situazione è cambiata di pochissimo. E con i setting adeguati è comunque evidente. Forse tenterò anche "la leggenda delle viti posteriori allentabili".. però insomma, un pò sinceramente ci sono rimasto male (e dire che avevo preso un 40" proprio per evitarmi questi problemi.....).

    Intanto ho mandato una mail al centro supporto Samsung, con il trafiletto di HDTVTest per fargli capire almeno di cosa parlo!
    Vediamo che dicono.

    In ultimo, ho appena notato che anche i FW rilasciati sono gli stessi (per H6400 e H6500).. e il consumo di corrente è simile, ma non uguale (però questo potrebbe esser dovuto anche al doppio sintonizzatore DDT-SAT che nel 6400 non dovrebbe esserci...)

    Mah.. spero di capirlo presto sinceramente perchè non sò cosa fare.
    Ho altre 2 Tv a casa (ed in firma) che in quanto a nero e uniformità sono eccezionali (il Panasonic è da bava alla bocca ad ogni accensione)... mi scoccia non poco averne uno "chiazzato".

    Ripeto la domanda e la evindenzio un pò: esiste qualche anima pia che può confermarmi (magari con 2 foto sarebbe il top!) che il suo pannello H6400 è completamente esente da clouding? Perchè io sono ancora in tempo per il diritto di recesso, e se dovesse esser questa la storia, lo cambierei con un H6400.

    Io appena Samgung mi dice qualcosa, vi faccio sapere.

    Grazie ancora a tutti!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  5. #1760
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    A conferma di quanto dicevo sulle differenti retroilluminazioni, ho trovato questo (frutto di una velocissima ricerca nel web):
    http://www.tecnologici.net/tv-full-l...le-differenze/
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  6. #1761
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    In ultimo, ho appena notato che anche i FW rilasciati sono gli stessi (per H6400 e H6500).. e il consumo di corrente è simile, ma non uguale (però questo potrebbe esser dovuto anche al doppio sintonizzatore DDT-SAT che nel 6400 non dovrebbe esserci...)
    H6500 = H6400 con 2 tuner SAT.

    Forse sei stato solo sfortunato, o magari i pannelli montati sui 40" non sono tutti prodotti da Samsung ma anche da terzi...

    Se fossi in te farei il recesso e comprerei in un negozio dove posso riportarlo indietro per la sostituzione entro 8 gg., oppure che magari me lo fa provare in negozio.

    Per verificare il pannello usa un video che mostra schermate uniformi grigie almeno dal 10% al 40%.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #1762
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    A conferma di quanto dicevo sulle differenti retroilluminazioni, ho trovato questo (frutto di una velocissima ricerca nel web):
    http://www.tecnologici.net/tv-full-l...le-differenze/
    Attenzione il termine direct led non significa affatto che il pannello abbia il dimming hardware a zone! E che ci siano chissà quanti led autonomi tra loro, possono anche esserci giusto 4 led grandi che illuminano tutto il pannello. Direct led significa solo che i led sono posti dietro al pannello lcd e non ai lati (come nel caso degli edge led). In pratica tra un pannello full led e direct led la differenza è sostanziale ed enorme.

  8. #1763
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Attenzione il termine direct led non significa affatto che il pannello abbia il dimming hardware a zone! [CUT]
    Ciao Plasm-on!
    E' un piacere vederti!

    Quindi tu dici che oltre al "edge led" e al "full led", esiste questo "direct led".. che è simile al "full led" (per come sono posti i led, ovvero parallelamente al pannello), ma non ha ne il local dimming hardware, ne tantomeno il numero di led di un "full led"... giusto?

    Se così fosse, l'unica cosa che rimane da capire quindi, è se siano entrambi "direct led" o meno (visto che ora abbiamo assodato la loro reale esistenza). A questo punto, come dice Eragon, forse sono stato solo sfortunato (anche perchè lui ha un H6500 e dice di non aver difetti di retroilluminazione).

    Grazie Plasm-on!
    (p.s.: per quella cosa che ti chiesi in passato, alla fine ho preso un 42G20ES a 200€! )


    Per Eragon chiedo: non è che riusciresti a postarmi una foto a schermata nera del tuo Tv? Così faccio un confronto e vede quanto stà messo male il mio? Quasi non riesco a credere che il tuo sia perfetto..

    Grazie per tutto!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  9. #1764
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    non è che riusciresti a postarmi una foto a schermata nera del tuo Tv?
    Per capire i problemi la foto non deve essere di una schermata nera ma di una grigia tra il 10 e il 40%.
    Altrimenti nelle schermate completamente nere il TV abbassa automaticamente di molto la retroilluminazione e cosi' spariscono eventuali difetti.

    Stasera ci provo.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #1765
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Tanto per capirci, questa era la foto fatta al mio 55H6500 (non il 40"):

    Immagini allegate Immagini allegate
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #1766
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43
    Azz che bei bordi scuri (non solo gli angoli)...stan messi bene anche i samsung và..pensavo di restituire il mio lg per prendere appunto un h6400 (o6670) ma alla fine mi sa che non mi conviene, ancora becco l'esemplare nato male vado solo a peggiorar la situazione che sinceramente è meno peggio di quella della foto di sopra.
    Alla fine chi dice che ha la tv a posto o 1)non ha occhio e si "accontenta" o 2)ha avuto una botta di fortuna enorme e ha beccato una tv piu' unica che rara che presenta difetti minimi.

    Probabilmente i televisori recensiti da riviste o siti del settore arrivano direttamente dalle case produttrici e non da centri commerciali quindi tra le mani è facile che i tester abbiano delle tv nate particolarmente fortunate. Un po' come accade per le auto..quelle date ai tester han sempre quel paio di cv in piu', consumi ottimizzati ecc..insomma beccano il pezzo uscito meglio dalla fabbrica che difficilmente sarà poi buono e bello come quello che compri in negozio.

    Mi sa che per pretendere omogeneità, assenza di bande verticali ecc bisogna puntare su tv di fascia diversa praticamente raddoppiando il budget. Finchè si ha a che fare con tv di 32/40 pollici anche la tv di fascia media offre ottimi risultati..quando andiamo su pannelli da 50 pollici e passa arrivan le magagne.

  12. #1767
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da CarlinoBeije Visualizza messaggio
    pensavo di restituire il mio lg per prendere appunto un h6400 (o6670) ma alla fine mi sa che non mi conviene,
    La serie 8 curva ha un pannello completamente diverso, il mio 55HU8200 (che ha sostituito il 55H6500) e' tutta un'altra cosa, praticamente perfetto.
    La serie 6 flat purtroppo e' cosi', almeno nei formati grandi...
    Ultima modifica di eragon; 20-03-2015 alle 16:54
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #1768
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    La serie 8 curva ha un pannello completamente diverso, il mio 55HU8200 (che ha sostituito il 55H6500) e' tutta un'altra cosa, praticamente perfetto.
    La serie 6 flat purtroppo e' cosi'...
    Bisogna appunto raddoppiare il budget, un 55h6400 ormai lo trovi a 700 euro..il 55hu8200 se va bene lo paghi il doppio.

  14. #1769
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da CarlinoBeije Visualizza messaggio
    Bisogna appunto raddoppiare il budget, un 55h6400 ormai lo trovi a 700 euro..il 55hu8200 se va bene lo paghi il doppio.
    Per un confronto corretto bisognerebbe usare il 55H6500, il 55H6400 e' la versione castrata con un solo tuner sat.

    Se parliamo di confronti tra garanzie Italia sui prezzi online (spese di spedizione escluse), il 55H6500 sta' sui 900 euro, il 55HU8200 sui 1500 euro.
    Con garanzie Europa i prezzi scendono e il rapporto e' circa 750 vs 1450, quindi e' vero, e' circa il doppio.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #1770
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43

    adesso si trova il 55h6670 a 699 su un famoso sito di aste..mi era venuta voglia di prenderlo e mandare indietro l'lg 55lb650 (e probabilmente avrei un prodotto globalmente migliore col samsung) ma se alla fine il clouding e le bande verticali ci sono anche nei samsung serie 6 (e anche 7 sul 55 mi pare di capire) tanto vale tenermi il mio che alla fine nella maggior parte delle situazioni e per l'utilizzo che faccio va benissimo. Soprattutto per quel che l'ho pagato.
    Riguardavo lo sharp lcd hd ready che comprai 7/8 anni fa..fantastico..neri eccellenti, immagine uniforme, angoli straperfetti..speravo di fare il salto di qualità con questo 55 full hd invece alla fine ho solo un pannello piu' grande (che fa la differenza eh) ma per il resto mi aspettavo qualcosa in piu'.
    Ultima modifica di CarlinoBeije; 20-03-2015 alle 17:48


Pagina 118 di 146 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •