Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 146 PrimaPrima ... 4696136142143144145146
Risultati da 2.176 a 2.188 di 2188
  1. #2176
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293

    Rieccomi qui in questo prezioso forum a chiedere una mano, anzi due.
    Allora, per smart ip tv, tutto a posto, la versione sarà pure datata ma fa quello che mi serve e quindi bene così.
    Invece ho altre due esigenze
    1. Mediaset play non funziona piu, dà errore in basso a dx. Dalla community samsung invitano a contattare il supporto per un non meglio precisato loro intervento. Ora datemi un consiglio: io tempo fa ho seguito le istruzioni in questo forum per abilitare il PVR modificando il codice modello da 6400 a 6500 e tutto è andato ok. Ora, quando contatto il supporto mi conviene dire che il modello è 6400 o 6500?
    2. Vorrei installare l'app di Emby (server multimediale), l'ho fatto collegandomi a un indirizzo IP, l'ho installata ma non va e forse devo rifarlo entrando come developer: ora questa azione può inficiare le modifiche che ho fatto per il PVR? O comunque come altro posso fare per Emby?

    Grazie in anticipo per gli aiuti

  2. #2177
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Buongiorno a tutti,
    mi spiace riesumare questa discussione ma posseggo ancora (e funziona alla grande) una H6410.
    Con lo switch verso DVB T2 mi aspetto di non doverla cambiare (dovrebbe avere il decoder adeguato) ma, nonostante ciò, non riesco a vedere i canali di test 100 e 200.
    Avete qualche idea in merito?

    Grazie!!

  3. #2178
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    Non è hevc main 10, ti ci vorrà il decoder

  4. #2179
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da silver18 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    mi spiace riesumare questa discussione ma posseggo ancora (e funziona alla grande) una H6410.
    Con lo switch verso DVB T2 mi aspetto di non doverla cambiare (dovrebbe avere il decoder adeguato) ma, nonostante ciò, non riesco a vedere i canali di test 100 e 200.
    Avete qualche idea in merito?

    Grazie!!
    Quella del DVB-T2 su quelle serie Samsung è stata uno dei più grandi inganni al tempo operato da questo produttore che pubblicizzava i suoi TV come già pronti per il futuro, quando ciò era tecnicamente impossibile visto che il codec da utilizzare per questo standard non era ancora stato sviluppato. Molti scelsero questi TV solo in virtù di questa millantata compatibilità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #2180
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    In realtà il codec HEVC (H.265) è stato ufficializzato all'inizio del 2013, quindi esisteva già all'epoca dell'uscita di questa serie di tv. Probabilmente però, non ricordo, non avevano ancora stabilito di utilizzarlo come standard del DVB-T2 che, all'epoca, era l'H.264.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  6. #2181
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    In realtà il codec HEVC (H.265) è stato ufficializzato all'inizio del 2013, quindi esisteva già all'epoca dell'uscita di questa serie di tv. Probabilmente però, non ricordo, non avevano ancora stabilito di utilizzarlo come standard del DVB-T2 che, all'epoca, era l'H.264.
    Quel DVB-T2 (H264) era utilizzato solo in UK al tempo quindi totalmente inutile da noi, eppure vendettero tantissimi tv proprio per questa presunta compatibilità, diciamo che non fu una cosa proprio onesta da parte di una grande azienda.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #2182
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Dal 2013 al 2022 quando ci sarà il passaggio saranno passati 9 anni. Al giorno d'oggi sono tantissimi non mi sento di criticare samsung più di tanto sono finiti i tempi in cui le tv duravano 40anni con lo stesso standard, ora la tecnologia si rinnova di continuo è quindi impensabile di tenere una tv per più di 9 anni attuale. Oltretutto la parte smart funziona ancora alla grande quindi mi sento di poter dire che è stata una ottima tv.

  8. #2183
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Quel DVB-T2 (H264) era utilizzato solo in UK al tempo quindi totalmente inutile da noi, eppure vendettero tantissimi tv proprio per questa presunta compatibilità, diciamo che non fu una cosa proprio onesta da parte di una grande azienda.
    Secondo me non ci fu malafede, perché non si conosceva ancora il nuovo standard da implementare nel DVB-T2. Al momento era l'H.264 e quindi implementarono quello sostenendo che fosse il futuro, ma credo non sapessero ancora che l'avrebbero cambiato.
    Anche perché, se non sbaglio, il codec HEVC è presente nel player multimediale, mi sembra di aver riprodotto dei file di questo tipo, quindi non sarebbe stato un problema aggiungere la decodifica anche al sintonizzatore. Semplicemente non lo sapevano.
    Se però si fosse potuto aggiustare il tiro con un aggiornamento software, allora qualche colpa le si potrebbe addebitare.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  9. #2184
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Vi ringrazio per la risposta, che purtroppo temevo.
    Effettivamente mi darebbe fastidio doverla sostituire, funziona alla grande e si integra perfettamente con tutto il resto dei servizi di casa (DLNA, comandi da raspberry ecc).
    Proverò a tirare in lungo il più possibile, magari sfruttando IPTV in chiaro tramite SS IPTV.
    A tal proposito, non so se possa dipendere dalla TV, ma tutte le liste di canali in chiaro che trovo non mi permettono di vedere i canali mediaset, mentre RAI sembra funzionare...
    Avete qualche idea in merito?

  10. #2185
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da silver18 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per la risposta, che purtroppo temevo.
    Effettivamente mi darebbe fastidio doverla sostituire, funziona alla grande e si integra perfettamente con tutto il resto dei servizi di casa (DLNA, comandi da raspberry ecc).
    Proverò a tirare in lungo il più possibile, magari sfruttando IPTV in chiaro tramite SS IPTV.
    A tal proposito, non so se p..........[CUT]
    E' molto semplice provare, vai sul canale 100 o 200 se vedi il cartello di test il tv è compatibile, se non lo vedi è come sospetto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #2186
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    Secondo me non ci fu malafede, perché non si conosceva ancora il nuovo standard da implementare nel DVB-T2. Al momento era l'H.264 e quindi implementarono quello sostenendo che fosse il futuro, ma credo non sapessero ancora che l'avrebbero cambiato.
    Anche perché, se non sbaglio, il codec HEVC è presente nel player multimediale, mi sembra di aver ri..........[CUT]
    Se non sei sicuro di una funzione, non la pubblicizzi in pompa magna come all'epoca fecero, ricordo bene che i tv esposti avevano in bella vista il cartello TV compatibile con il nuovo sistema DVB-T2. Questa per me è malefede.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #2187
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Ma all'epoca era quello lo standard del T2, nessuno sapeva che lo avrebbero modificato.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  13. #2188
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31

    Avevo effettivamente già provato con i canali 100 e 200 e infatti nemmeno lì sintonizza.
    Quando la comprai effettivamente mi orientai anche in funzione della presenza del DVB T2. Sta di fatto che non intendo dismetterla quindi la soluzione sarà IPTV in chiaro, decoder o altro.
    Peccato che ad oggi i canali Mediaset in chiaro non riesco a vederli tramite IPTV...


Pagina 146 di 146 PrimaPrima ... 4696136142143144145146

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •