Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 146 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2188
  1. #1906
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da TomasTicciati Visualizza messaggio
    si parla di serieH 2014 ed ecco la mia domanda

    Possiedo un Samsung, annata 2014, modello UE40H6410 (quello bianco con i piedini posti ai lati) e fortunatamente legge i file .mkv anche quelli con il codec H265.

    Volevo sapere se il modello UE55H6670, sempre dello stesso anno, possiede la medesima caratteristica. Naturalmente queste cose sono di com..........[CUT]
    Se ne è già parlato una o due pagine fa. Li legge perfettamente.

  2. #1907
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    In generale mi ritengo soddisfatto del 48H6670, ad eccezione della gestione del PIP (Picture In Picture) e della sincronizzazione tra audio e video di alcuni file riprodotti via USB.

    P.I.P.
    E' assurdo che non ci sia un tasto diretto per attivarlo ma, se qualcuno mi sa consigliare un'alternativa, ben venga. La funzione PIP dovrebbe essere..........[CUT]
    Basta cliccare il tasto tools e attivare il pip. Poi coi tasti cursore scegli se cambiare canale sulla porzione grande o su quella piccola. E' velocissimo.

  3. #1908
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Da tools è la stessa cosa, bisogna premere ben 10 volte i tasti per attivare il PIP ed altrettanti 10 per disattivarlo, quando sarebbe sufficiente la pressione di un singolo pulsante dedicato.
    Lo stesso per cambiare canale solo su PIP. Se ad esempio voglio passare sul 506 devo premere 5 volte i pulsanti, mentre con un pulsante dedicato potrei scambiare immediatamente il programma principale con quello in PIP.
    Così fatta, questa funzione è una vera pip...

  4. #1909
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Se usi il telecomandino col puntatore mi sembra veramente velocissimo attivare il pip. D'altra parte non si possono avere tutte le funzioni replicate con tasti autonomi e la funzione pip non è che si utilizzi così spesso.

  5. #1910
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Proverò col telecomando con il puntatore, sebbene sia un impiccio in più che finora avevo debitamente evitato.
    Ovviamente ogni esigenza è molto soggettiva, però in tutti i telecomandi dei vecchi televisori di un certo livello i tasti PIP dedicati c'erano sempre.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  6. #1911
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da silver18 Visualizza messaggio
    Ho costruito un trasmettitore IR e funziona correttamente (riesco a mandare, utilizzando i relativi file wav, i comandi MUTE e MENU).[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da silver18 Visualizza messaggio
    L'IR transmitter che nomino è semplicemente un trasmettitore ad infrarossi costruito con 2 led presi da vecchi telecomandi e un jack cuffie. Avevo provato anche con il ripetitore infrarosso contenuto nella confezione del televisore ma a me non aveva funzionato!
    Citazione Originariamente scritto da contenitore21 Visualizza messaggio
    dove posso trovare qualche istruzione per costruire l'oggetto?
    Chiedo agli utenti(sicuramente + preparati di me) se invece di "costruire" questo trasmettitore si potrebbe usare
    il trasmettitore delle cuffie wireless che uso x il tv....
    ma poi sto trasmettitore è uguale sia per l'invio che per la ricezione? no perchè vicino ad un vecchio decoder ho il ricevitore del segnale del telecomando che è a prolunga... magari potrebbe tornare utile...

  7. #1912
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Tre domande veloci ai possessori del h6670/hh6700 (meglio se 55):
    - come si comporta in 3D?il crosstalk é evidente?
    - In generale com'è l'uniformità del pannello?
    - l'uso del microdimming porta vantaggi o brucia i dettagli alle basse luci?

    Sono domande certamente già fatte ma il tasto cerca non mi ha aiutato a trovare risposte.

    Sulla questione microdimming, per chi volesse cimentarsi, in questo link suggerivo un test da fare per il Local Dimming dell'as800 che è valido anche per questo samsung.
    Ultima modifica di gem1978; 07-06-2015 alle 10:09
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #1913
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Salve ho ricevuto da qualche giorno un 40h6700 (bulgaro) preso su gli stokkisti a 410 € , l'ho subito italianizzato con la procedura postata in prima pag, confermo che l'mhp si attiva da solo senza ulteriori cambiamenti, al max se non dovesse funzionare dal menù normale disattivare e riattivare la funzione e vedrete che subito dopo comparirà la pallina rossa.

    ora ho il software 2602, che è quello che è uscito di default, mi conviene aggiornarlo?? non è che perdo l'italianizzazione? ho il terrore e per questo non ho nemmeno collegato ad internet per evitare che lo faccia da solo...rispondetemi please

    P.s. non ho problemi di lip sinc.

  9. #1914
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Buongiorno a tutti,

    premetto che sono giorni che leggo questo thread ma sono arrivato solo alla pagina 55, me ne mancano ancora parecchie da leggere.. Pertanto, se chiedo cose già risposte chiedo venia.

    Ieri mi è arrivato il TV versione H6500 (versione europa, made in Slovakia) e dopo averlo montato sul piedistallo l’ho avviato. Avendolo collegato via lan, mi ha trovato l’aggiornamento 2606 e gliel’ho fatto fare. Dopo il primo avvio dall’aggiornamento ho seguito i vs. preziosi consigli trovati nei post che avevo letto ed ho fatto il reset del TV (selezione lingua, hub, sintonizzazione canali ecc. ecc. ).

    Avendo selezionato come nazione la Grecia, mi ha ordinato i canali perfettamente Dopo aver fatto il reset, ho modificato le impostazioni dell’hub (pagina 1) per italianizzarlo.

    Ho tolto anche la funzione “eco” come era indicato in un post, e ho notato subito la luminosità dello schermo, che mi piace davvero moltissimo…! Ho fatto partire un paio di video full hd da youtube e sono rimasto a bocca aperta dalla qualità dello schermo (devo ancora smanettare per regolare lo schermo con le mie preferenze, ma già mi soddisfa parecchio, a parte i bianchi non troppo bianchi).

    Ho notato solamente una cosa che mi pare un po’ strana.. avevo messo rete 4 HD e il segnale era “scattoso” a distanza di 5-6 secondi, ho cambiato canale e mi ha fatto la stessa cosa.. Da cosa può dipendere questa cosa? Mi è sembrato subito strano.. c’è qualche funzione che devo togliere (tipo motion plus ma non vorrei dire castronerie) ? può dipendere dall’antenna ? Non so come spiegarmi, per me è come un “lag” . Oggi riprovo comunque a mezzogiorno, voglio capire se era il segnale di ieri sera o meno. Più che altro voglio essere tranquillo che il televisore sia funzionante per poter esercitare il diritto di recesso in caso abbia problemi. EDIT: non lo fa più. probabilmente ciò era causato da una multipresa "trust". oggi in pausa pranzo ho collegato la multipresa APC direttamente a muro e il cavo della tv a essa. problema scomparso. ha fatto zapping tra i vari canali e non è più ricomparso.

    Ho fatto partire un gioco dalla ps4 e zero problemi di lag (ho collegato l’hdmi alla presa hdmi 3 perché le altre non sapevo per cosa servivano, devo ancora scaricare il manuale di istruzioni..).

    Un’altra cosa che vorrei sapere, secondo la vs. esperienza, e se è possibile collegare il tv a un ups per proteggerlo da sbalzi di tensione oppure se basta una ciabatta con protezione da sovratensione. (posseggo una ciabatta/presa multipla apc quindi penso di essere tranquillo già con quella). Quello che vorrei capire, dato che non mai posseduto una tv cosi “importante” è come preservarla da eventuali sbalzi di tensione. Avevo pensato di collegarla a un ups che usavo per il 32” però non credo abbia la linea quadra e quindi credo non sia consigliabile collegarlo li.

    Attendo fiducioso i vs. consigli, grazie ancora e buona giornata!
    Ultima modifica di ginzo81; 11-06-2015 alle 12:28 Motivo: aggiornamento

  10. #1915
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    43
    qualche anima pia saprebbe indicarmi la finestra del menu di servizio dove poter visualizzare le ore di funzionamento della tv serie H? grazie

  11. #1916
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Luciano1 Visualizza messaggio
    Ho un 48H6500. Inizialmente ho utilizzato le impostazioni suggerite qui: https://www.avforums.com/threads/sam...ttings.1901684
    Tuttavia per me sono assolutamente da scartare, l'immagine è pessima.
    Dopo aver fatto una calibrazione tramite AVSHD, il miglior risultato che sono riuscito a raggiunge..........[CUT]
    Ciao Luciano, ho il tuo stesso TV

    ho provato ad inserire i tuoi parametri e devo dire che per i miei gusti vanno molto bene, però volevo chiedere a te e ad altri possessori di questi modelli come fare a impostare la "tinta".. a me non la fa mettere G46 / R54 ma mi dà un valore con la V al posto della G.. Cosa devo fare per poter modificare quel valore come il tuo, giusto per capire se mi può piacere o meno?

    grazie infinite

  12. #1917
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    V sta per verde, che in inglese si scrive Green, quindi in questo caso V=G

  13. #1918
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Ciao, ginzo81, ho anche io un h6500, un 55h6500 per la precisione. Leggo dal tuo messaggio che hai fatto partire i video full hd da youtube. Mi confermi per favore che veramente riesci a vedere i video alla risoluzione full hd? Te lo domando perchè a me visualizza i video alla risoluzione massima 720p, non c'è verso di farli andare in full hd! Peraltro, ho ricevuto conferma di ciò anche dall'assistenza samsung (a loro dire, un problema dell'app sviluppata da youtube).

    Grazie mille!

  14. #1919
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Probabilmente hai una connessione lenta.
    Prova anche con il. Browser.

    Nessuno che mi da un parere sul 3D
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...66#post4397866
    Ultima modifica di gem1978; 11-06-2015 alle 18:20
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #1920
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    101

    Guarda....ora provo e ti faccio sapere...


Pagina 128 di 146 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •