|
|
Risultati da 886 a 900 di 2082
-
06-03-2015, 08:34 #886
svuotata! comunque si come detto o prendo il 3000 e lo metto in brigge o il 6000 e uso solo un canale..!
ps ma dove sono le foto di brescio e di luckyua!e su fateci vedere ste casse!devo vedere come sono venute!
ps io non capisco bene.. dal falegname non fanno ste cose strane.. dove vendono legno all'ingrosso ma davvero ingrosso.. tipo per le ditte non fanno ste roba, costa il legno moolto poco ma devo fare il lavoro io!
ho trovato uno che fa i cabinet su internet ma chi lo conosce..! non pensavo di avere tutti sti problemi , oltre al fatto di cercare di capire il proferrsore dackan che mi fa lezioni tipo scuola!anche luckyua mi sa è un altro caxxuto che ne capisce. rimango solo io ignorante qui!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-03-2015, 08:42 #887
Mah, guarda, non so che dirti, io ho girato 5 falegnami (presi dalle pagine gialle, mai sentiti prima) e tutti hanno fornito un preventivo e il lavoro lo facevano, devono solo tagliare l'MDF (che hanno tutti), "spinarlo" e incollarlo, poi volendo arrontondare gli spigoli e quant'altro, con le macchine a controllo numerico (che hanno quasi tutti) e' un attimo.
Poi il rischio e' che le proposte siano assurde, tipo uno di loro costruisce spesso diffusori e mi ha chiesto 800 euro (si erano fighissimi ma non se ne parlava proprio). Prova a cercare falegnamerie industriali e vedi.
Volendo li puoi incollare anche tu ma ti servono gli strettoi e alla fine se non li possiedi con quello che costano quelli lunghi giusti (circa 15 euro l'uno, minimo 4) piu' quelli piccoli per il pannello frontale e un po' di stupidate spendevo 70-80 euro quando il falegname con 50 euro in piu' me li finiva lui quindi...
Qualcuno mi pare se li e' fatti fare dal falegname di Peppe69 e se li e' fatti spedire ma calcola 30-40 euro di corriere con le complicazioni del caso. Parts express vende anche i cabinet gia' fatti da montare ma io al tempo avevo calcolato che con le spese di spedizione e le tasse costano circa 250 euro e quindi non ne vale la pena.
No Luckyaua ne capisce molto piu' di me, io mi vendo solo beneUltima modifica di Dakhan; 06-03-2015 alle 08:45
-
06-03-2015, 09:38 #888
anch'io ho contattato 4-5 falegnami mostrando le foto di altre realizzazioni per rendere l'idea di quello che mi serviva.
il mio ha voluto più di assemblaggio che di verniciatura, 250€ + 100€ di verniciatura.
a parte la questione del taglio e della foratura, assemblare bene da sé una cassa non è lavoro così banale
-
06-03-2015, 09:47 #889
Si, vero, non e' una cosa banale ma nemmeno cosi' complessa se hai gia' tutto correttamente tagliato e "spinato".
Poi ovviamente dipende dal livello "bricoleur" di ognuno
-
06-03-2015, 09:59 #890
per la spedizione fino a 50 kg sei a 15 euro, dai 51 a 100 sei a 30 euro.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-03-2015, 10:07 #891
Sicuramente sei sotto i 50kg
Puoi calcolare il peso in base all'MDF che usano, quello da 25mm dovrebbe essere 750 kg/m3 +/-7%, nel tuo caso hai cinque pannelli da circa 5kg l'uno piu' quello frontale e il bracing, sarai poco sopra i 30 kg
-
06-03-2015, 10:12 #892
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
aggiungo che con 2 di questi ci fai tutto http://www.amazon.it/Wolfcraft-34410...ords=strettoio
poi prendi anche qualche strettoio economico in qualsiasi brico per i pezzi singoli e/o piccoli
http://www.leroymerlin.it/catalogo/m...nx8cG9zfHw3fHw
poi per fissare bene i pannelli allineati fra loro puoi usare le classiche spine oppure i biscottini di legno ma ti serve l'attrezzo elettrico oppure puoi lavore con gli incastri sul legno per esempio al posto di usare una tavola di mdf da 19mm puoi usarne una da 15mm + una da 4mm più corta, incolate fra loro, per crearti il gradino per l'incastro all'angolo fra i pezzi...oppire ancora farti fare dal falegname un lavoro tipo questo:
Box diffusori.jpgUltima modifica di luckyaua; 06-03-2015 alle 10:19
Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
06-03-2015, 10:13 #893
Eh alla fine ci sta come cosa, il tuo falegname con 150 euro la fa da 25mm, ci aggiungo 15 euro di spedizione e amen.
non sapevo che peppe faceva le casse , avevo capito che a peppe le aveva fatte fare saverio.
ps sapete chi ho trovato che mi fa il sub??il marmista.. ne ha fatto uno di marmo per una ditta che vende materiale audio caro qui in zona..!un bel subbino di marmo..quello si che pesa..!hahahahaha!
le spine o biscotti che ha usato saverio sono stranissime, non saprei nemmeno come si mettono nel legno!sarebbe piu facile con le spine classiche cilindriche che fai un semplice buco col trapano.Ultima modifica di pegarx; 06-03-2015 alle 10:16
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-03-2015, 10:40 #894
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
Ciao pega ti dico io appena ieri ho finito i box fatte con spine cilindriche ma se non hai attrezzature giuste e misure precise poi i pannelli non li assembli .
-
06-03-2015, 10:49 #895
eh per fare un lavoro di m che poi suona male tanto vale prendere uno fatto e stop. io ho solo il seghetto, non ho morse cosi enormi , non ho macchinario per fare tutti i lati stondati come saverio e nemmeno qualcosa che mi faccia buco tondo oppure fare il buco davanti con 2 misure diverse di profondita.
fai che compro tutti sti macchinari ma poi non so usarli a dovere..! i sub che ho in macchina meli aveva fatti un centro edile che cera in paese che ha chiuso 2 o 3 anni fa, ero andato li e due giorni dopo mi aveva gia dato la cassa finita e di manodopera mi aveva preso 30 euro e 30 di materiale. ora si parla di di mooooolto di piu di manopera, cavolo io prendo a lavoro 8 euro all'ora, quanto ne chiedono ora i falegnami??100 all'ora?cavolo i pannelli rettangolari il self meli da in 3 minuti!!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-03-2015, 11:04 #896
Neanche da pensare di dovere fare tu il lavoro, io parlavo di pannelli gia' fatti, bucati e con spine pronte e tu devi solo incollare, cosi' e' come montare un mobile Ikea, se devi partire dal pannello di MDF allora lascia perdere.
Quelli di Supersprint peraltro sono molto belli, lo invito a postare le foto alla fine del lavoro.
Si, si fanno pagare, considerando che il mio falegname per farne due ha dovuto lavorare, a suo dire, poco piu' di mezza giornata (casse grezze con bordini stondati e stuccate, finitura e verniciatura a mio carico), se li incollavo io con i pezzi tutti tagliati e finiti voleva 50 euro in meno a box.
Non demordere
-
06-03-2015, 11:47 #897
Ma si non vengo matto, se non trovo amen, mi aggiusto diversamente.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-03-2015, 12:41 #898
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
Ok Dakh a fine lavoro postero le foto dei sub , sei cosi possiamo incentivare amici a portare al termine questi fantastici progetti , perché alla fine c'è anche soddisfazioni personali visto l mio caso che ho partecipato al 100% alla costruzione e finitura tempo impiegato circa 3 giorni , inoltre ringrazio pubblicamente a te peppe69 e Saverio nei consigli e la cosa importante che mi avete incentivato perché come ti ho detto in privato non mi sarei neanche sognato di realizzare il progettò grazie a tutti voi di vero cuore .
-
06-03-2015, 14:14 #899
In ogni caso il miglior assemblaggio rimane quello a 45°, soprattutto se dopo si vuol verniciare il box.
E' l'unico modo per non far vedere le giunzioni dei pannelli nel tempo senza considerare che la superfice di tenuta a 45° è maggiore rispetto all'assemblaggio ortogonale.
L'unico "problema" è fermare bene i pannelli quando si incollano perché a 45° tendono a "scappare"Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
06-03-2015, 14:22 #900
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
con i biscottini non scappa nulla...
oppure ma solo dal punto di vista estetico si possono fissare i pannelli ortogonalmente e poi ricoprire o con piallaccio in massello per finitura a legno con venature a vista oppure per finiture a vernice piena usare mdf da 10mm con taglio 45° incollandolo alla scatola principale già bella incollata a quel punto è tutto + sempliceIl mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/