Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 139 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 2082
  1. #871
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    il sito dice :
    Sealed (home theater/music): 4 cubic ft. (net internal, not including driver) for an f3 of 27 Hz, f10 of 18 Hz with a Qtc of 0.9
    e poi dice
    Optimum Cabinet Size (determined using BassBox 6 Pro High Fidelity suggestion)
    Sealed Volume4.18 ft.³
    Sealed F327 Hz
    Vented Volume11.79 ft.³
    Vented F316 Hz

    Quindi credo che passando da 4.0 a 4.18 si passa da 0,9 a 0,7 grazie ai 5 litri in piu. possibile? comunque non parla di qtc a meno che con il cabinet ideal si intenda sempre che il qtc vada a 0.7.

    ps 118 poi cè il bracing e l'altoparlante quindi sarai un po piu su,sui 130. magari mettendo il piramidale togli qualche litro, non so.

    quale è il programmi che mi dice le dimensioni del box? vorrei capire quanto mi viene finito per vedere se ci sto come cm.
    Ultima modifica di pegarx; 05-03-2015 alle 14:58
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #872
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Impossibile scendere di cosi' tanto con cosi' poca differenza di volume; a memoria, quando stavo progettando i miei, servivano oltre 5 piedi cubi per avere il Q corretto con fonoassorbente "Typical" ovvero solo pareti ricoperte con il Dayton, con WinISD servivano 170 litri addirittura, probabilmente fanno riferimento ad un box pieno di fonoassorbente.
    Su Parts Express riportano:
    • Sealed (home theater/music): 4 cubic ft. (net internal, not including driver) for an f3 of 27 Hz, f10 of 18 Hz with a Qtc of 0.9
    • Sealed (music): 7 cubic ft. (net internal, not including driver) for an f3 of 26 Hz, f10 of 15.8 Hz with a Qtc of 0.76
    • Vented (home theater): 8 cubic ft. (net internal, not including driver or vent) tuned to 20 Hz, with 3 flared vents 4" diameter by 28.5" long, for an f3 of 18 Hz
    • Vented (infra-sub): 12 cubic ft. (net internal, not including driver or vent) tuned to 15.5, with 3 flared vents 4" diameter by 32" long, for an f3 of 15 Hz
    • Infinite Baffle: Approved (reaction force cancellation recommended )

    Secondo loro servono 200 litri per avere 0,76, mi sembrano troppi.

    E poi sotto riportano:
    OPTIMUM CABINET SIZE (DETERMINED USING BASSBOX 6 PRO HIGH FIDELITY SUGGESTION)
    Sealed Volume4.18 ft.³Sealed F327 Hz

    Nei commenti scrivono che con 163 litri hai una Q di 0,62, io resto dell'idea che 125 litri lordi vanno benissimo, considera 130 se vuoi andare proprio sul sicuro.
    Per le misure devi usare o WinISD (gratis) o BassBox pro (a pagamento)

    Comunque per la cronaca, i miei richiedono casse piu' piccole dei Dayton, il tipo che li costruisce mi ha detto esplicitamente di fare un box fra i 110 e i 140 litri se non volevo riempire tutto il box.
    Ultima modifica di Dakhan; 05-03-2015 alle 15:08

  3. #873
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    130 litri in pratica è identica alla tua, lacquia non mi ricordo bene lo ha fatto da 76 forse
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #874
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto.
    Luckyaua usa un 15" pero' e considera che Dayton raccomanda 3.1 piedi cubi per il 15" con 3,98 piedi cubi come ottimale.

  5. #875
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    provato quel programma ma non cè il dayton 18 dentro. si puo scaricare il file del sub o cosa? ok 130 litri allora.
    non ne capisco molto ma da quanto capisco facendo 50 x 51 x 51 interni sei a 130 litri. non so bene come si incastrano i pezzi di mdf ma posso pressurre che venga un cubo sui 55 per lato alla fine.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #876
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto.
    Luckyaua usa un 15" pero' e considera che Dayton raccomanda 3.1 piedi cubi per il 15" con 3,98 piedi cubi come ottimale.
    no no io ho un 18"

    81lt netti circa pieno di assorbente (Qtc 0.7) ...poi userò un filtro linkwitz transform per migliorare la discesa
    Ultima modifica di luckyaua; 05-03-2015 alle 15:52

  7. #877
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    eh infatti mi sembrava..! che assorbente hai usato? la lana?
    filtro pippo pippo non so nemmeno cosa sia.. come fai ha avere uno 0,7 grazie all'assobente,dovresti recuperare altri 80 litri.
    se ne hai 81 netti, lordi saranno 90?95? quanti litri è l'altoparlante?boo
    Ultima modifica di pegarx; 05-03-2015 alle 15:58
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    assorbente lana di vetro pressata, il driver occupa circa 6.5Lt il box è di 88.7Lt lordi.
    Ultima modifica di luckyaua; 05-03-2015 alle 16:21

  9. #879
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ci spieghi la cosa dei litri che non capisco? Da 88 a 130 c'è una bella differenza come spazio. Cosa cambia come ascolto?sei molto al di sotto di quanto specifica il costruttore.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #880
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    no no io ho un 18"

    81lt netti circa pieno di assorbente (Qtc 0.7) ...poi userò un filtro linkwitz transform per migliorare la discesa
    Ah, scusami, la memoria mi sta abbandonando

    Vero, tu usi una cassa piu' piccola e poi modifichi il Q con un filtro LT...

    A che punto sei con la costruzione?
    Ultima modifica di Dakhan; 05-03-2015 alle 17:50

  11. #881
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    Ci spieghi la cosa dei litri che non capisco? Da 88 a 130 c'è una bella differenza come spazio. Cosa cambia come ascolto?sei molto al di sotto di quanto specifica il costruttore.
    Secondo Bassbox pro per avere 0,7 servono 134 litri con fonoassorbente classico sulle pareti e 81 litri con cassa piena di fonoassorbente, ovviamente la curva di risposta non e' la stessa e il sistema in 81 litri e' meno efficiente ma Luckyaua poi puo' recuperare usando l'EQ (e indirettamente aumentando la potenza erogata), un po' come fanno molti costruttori che usano box piu' piccoli e poi usano ampli sovradimensionati.
    Se non hai problemi di spazio la cassa piu' grande e' piu' vantaggiosa.

  12. #882
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Capisco.. la cassa più piccola fa perdere db..ogni 3 db che perde lui raddoppia la potenza che da. Corretto? Con fono classico sulle pareti intendi il semplice piramidale.Corretto? Il mio programma non ha inserito il dayton in questione. Più o meno la scatola da fare quanto viene finita? Così vi dico subito se ci sto.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #883
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non tutti i programmi hanno il Dayton, nel caso devi inserire i dati dichiarati a mano.
    Fonoassorbente classico sulle pareti puo' essere piramidale o lana di roccia o poliestere, si parla di uno strato di 3-5 cm.
    Per cambiare la Q della cassa con EQ e applicare una Linkwitz Trasform ovviamente e' richiesta una maggiore potenza all'ampli, qui vedi un esempio classico con il MiniDSP
    http://www.minidsp.com/applications/...witz-transform
    si puo' arrivare a boost anche di 10db per una LT quindi non e' poca cosa...

  14. #884
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    tipo servirebbe il nuke 12000? ma il minidsp fa lui sto linkwitz? beato te che capisci sti grafici e altro..hahahaha
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #885
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    No, bastano i 1800w in bridge del 3000 o di un canale del 6000, prima di richiedere "davvero" 1800w all'ampli nelle nostre stanze ce ne vuole. Il concetto era semplicemente che avere una cassa piu' piccola con la stessa curva non e' "gratis", altrimenti lo farebbero tutti.
    Il filtro LT puo' essere implementato in vari modi, con il MiniDSP (o altri EQ) e' uno dei modi possibili, applicando una curva specifica; nell'esempio linkato
    vedi che da 200 a 70hz c'e' una riduzione dell'emissione (fino a quasi -5db) mentre da 70hz a 20hz c'e' un incremento (fino a 10db), in questo modo la risposta del sistema cambia e avrai una curva simile a quella in una cassa di dimensioni maggiori o con una discesa piu' blanda (e quindi migliori prestazioni in basso). Solo che come vedi (e' un esempio le cose possono essere diverse) a 20hz l'ampli deve fornire corrente come se il sub suonasse 10db piu' forte e sono tanti tanti watt in piu'

    P.S.: hai casella MP piena


Pagina 59 di 139 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •