Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 200 di 272 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.986 a 3.000 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #2986
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Ma ovviamente, se fai una ISO con controllo che problemi ci sono... a dir la verità io sono anche scettico su eventuali errori di lettura in digitale, ma quella è una mia convinzione.

    Ad ogni modo poi ci sarà chi ti dice che l'entrata usb in un lettore è limitata, in un'altra che la connessione usb/wifi/ethernet introduce errori o lag o jitter... insomma per me... storie! Un file digitale è digitale...

  2. #2987
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ero della tua stessa idea , poi provandoli... beh la differenza c'è e come...
    non ti dico venerdì da Giorgio cambiando cavi XLR... ne abbiamo sentite di ogni ... con dei cavi le signature s8 sembravano rotte in basso...

    Mi godo l'impianto ? si...finalmente...stasera super film !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #2988
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ale io invece ho verificato il contrario, posseggo sia Oppo 95 che Sony S790 che HTPC... che ovviamente richiede molta fatica, molti affinamenti... ma alla fine il risultato non è paragonabile, ovviamente parlo di hdmi... non sento musica, mai...per me è una perdita di tempo immane .

    Per sul discorso cavi, io non sono cavoscettico... ma molto di più, me lo si dimostri in fisica che sia dei materiali, fisica dell'elettromagnetismo, fisica quantistica o relativistica, ho conoscenze in tutti questi campi. Dopo ci crederò...





    Ovviamente non significa che utilizzi il doppino del telefono, ma tutti i miei cavi sono DIY... con cavi Mogami di vario tipo, Mogami 3080 per l'usb, Mogami 2354 per i bassi segnali, Mogami 2964 per i digitali, cavi Olflex 3*3,5 per le alimentazioni, tutte le connessioni Neutrik saldate all'argento.... cavi FFRC per i diffusori, ma sono spese di poco conto.
    Ultima modifica di Neros22; 02-03-2015 alle 09:56

  4. #2989
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    stesso approccio mio.... tecnico e corretto....
    dico semplicemente che i cavi provati caratterizzavano e molto l'ascolto....
    con ogni probabilità il tipo di conduttore impiegato.... perchè per il resto i connettori neutrik erano gli stessi....
    con una coppia di cavi in particolari abbiam operso completamente il controllo sulle basse....
    Io sono dell'idea che abbiano una componente tipo induttanza e che di conseguenza filtrino/equalizzino....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #2990
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    lo abbiam oanche confrontato con un oppo 95 sempre in HDMI in uscita verso lo stesso PRE... ho ancora ben in testa l'espressione del padrone dell'oppo...
    Ma la decodifica della traccia audio la lasciavate ai DAC dei lettori BD o al pre??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #2991
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    decodifica a bordo del pre... quindi cambiava solo lettura e trasporto.....
    poi se cominci a far decodificare il lettore cambia ancora... infatti stasera me lo ascolto col lettore che esce in PCM...
    ricordandoci che solo uscendo in pcm puoi sentire l'audio secondario dei blu ray... quindi audio ( click vari ) nei menu e negli extra...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #2992
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Certo che cambia ancora.... era per quello che chiedevo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #2993
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    intendevo decodifica in PCM... quindi ancora nel dominio digitale....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #2994
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Scusa ma io intendevo un normale lettore blu ray (vedi oppo) che legge tranquillamente i files da rete...
    Se tanto mi da tanto i bit son quelli, non ci dovrebbe essere differenza su rete dati e si bypassa la meccanica di lettura.
    Cosa ne pensate?
    Io parlo di disco fisico, e lì di differenze c'è ne sono
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #2995
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    resta il fatto che per fare la ISO chi lo legge il disco ? siamo sempre la ...
    a meno che come successo per l amusica un giorno non ci metteranno ( come i cinema ) a disposizione il file in rete da 50 giga o più equivalente al master per scrivere i "dischetti"
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #2996
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate ma decodifica bitstream - PCM.

    E' una trasformazione via algoritmo in dominio digitale, è come un file compresso e non... è sempre lo stesso file e chiunque lo decomprima sempre lo stesso file otterrà, come possono esserci differenze?

    Comincio a credere che l'audio sia spesso soggetto a fenomeni incomprensibili, non voglio ancora dire soggettivi.

  12. #2997
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Io parlo di disco fisico, e lì di differenze c'è ne sono
    Scusami Giigil, ma differenze... di che genere?

    Non si penserà mica che la rotazione o la vibrazione del disco incida... non capisco.
    A parte che ci sono gli SSD, ma i dati letti su disco sono spesso utilizzati per calcoli di una precisione che un semplice file audio-video si sogna, figurarsi se questi sono soggetti ad aleatorietà.
    La distinzione tra 1 e 0 è semplicemente, almeno per i dischi magnetici, il confronto fra il segnale letto e una ben definita soglia di riferimento, ci sarà anche la volta che l'1 venga letto 0 o viceversa ma ci sono sistemi di controllo e verifica del dato, oltre che dubito che possa incidere sulla qualità del segnale dati in uscita in modo macroscopico.


    Ale puoi sempre fare la verifica dell'ISO, la presenza di uno bit errato verrebbe rivelata e corretta. Oppure si pensa che eventuali stoccaggi di dati siano soggetti ad errore e che il sistema si possa reggere su queste basi?
    No perchè se si coinvolge la possibilità che una lettura digitale possa essere significativamente errata, magari anche al livello RAM... non solo si dovrebbe riconoscere che ci dovrebbero essere differenze tra un esemplare ed un altro dello stesso modello, ma anche fra una lettura e un'altra della stessa sorgente sulla stessa macchina.
    Ultima modifica di Neros22; 02-03-2015 alle 10:46

  13. #2998
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Abbiamo fatto delle prove da Ale con il mio piccolo sony s790 e già con questo tra bitstream e pcm c'era una differenza davvero enorme!!per quanto sia lontano dai livelli top di gamma già il piccolo sony in pcm faceva davvero la differenza!!quindi non oso immaginare un lettore come il denon!!

  14. #2999
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Io parlo di disco fisico, e lì di differenze c'è ne sono
    Non metto in dubbio la tua parola anche perchè non ho mai fatto delle prove per conto mio.

    Sarebbe bello fare un paragone diretto, con lo stesso lettore che ne abbia la funzionalità, leggere prima un film su BD e poi lo stesso film in versione "liquida" (ovviamente non compresso) per verificare se ci dovessero essere differenze.

    Dato che state facendo tutte questo prove, potreste organizzarvi
    Ultima modifica di Stefanik; 02-03-2015 alle 10:50
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #3000
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Neros....
    sono perfettamente d'accordo con te.... ci sono i controlli e quindi la lettura bit perfect ecc. eppure....
    cerco di spiegarmi... quando abbiamo provato il denon da me l'elemento del confronto era il mio philips...e andavamo con entrambi in beatstream verso il pre sherbourn e poi finale emotiva e diffusori...
    ora le differenze riscontrate erano evidenti, dove dobbiamo andare a cercarle se la meccanica anivibrazioni non c'entra, se gli stadi separati l'uno dall'altro non c'entrano, se il sostegno della lente che va a leggere non c'entra...
    mettiamo caso che a livello di lettura del disco siano identici, quindi il flusso digitale è lo stesso.... a partità di cavo hdmi utilizzato tra l'altro... dove andiamo a ricercare le differenze rilevate durante l'ascolto.... nella scheda digitale che si occupa di veicolare il flusso appena letto verso la porta hdmi ?

    Da qualche parte ci dovrà essere chi o meglio cosa influenza il risultato finale...
    togliamo via per un attim oche sia migliore... parliamo di differente... e non per suggestione.....

    anche come ha detto TIZ, la differenza tra impostare in PCM e beatstream il suo sony s790 era evidente nella mia catena.... segno che probabilmente il lettore lo fa meglio del pre...anche se avevo letto in più parti che estrarre il pcm multichannel dovrebbe essere ininfluente chi lo fa.... beh così indifferente non lo è proprio... a quanto pare...
    attenzione non sto cercando una verità assoluta , ma di capire confrontandoci
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 200 di 272 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •