Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 105 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1571
  1. #661
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Metti in Direct e alza il volume.
    Ultima modifica di Simy0607; 30-12-2014 alle 16:25
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da giale Visualizza messaggio
    non capisco il direct, inoltre ci sarebbe il direct pure ma non riesco a capire le differenze
    Col "pure", se funziona come l'Onkyo, dovrebbe spegnere il display e tutte le componenti video del sinto-amplificatore, per darti l'audio più puro e nitido possibile, "direct" va comunque benissimo: con questo settaggio senti solo dalle torri frontali, viene disattivato il crossover col sub (i frontali diventano "large" o "banda piena" e il sub non viene coinvolto nella riproduzione) ed un'eventuale equalizzazione ambientale (Audyssey). Non mi hai risposto sulla calibrazione Audyssey, falla una volta rodati per bene i diffusori, mi ero dimenticato che ti sono appena arrivati, per adesso tienili ad un volume medio, dovrebbero bastare una ventina d'ore di rodaggio.

    Ps. Sto leggendo il manuale del tuo amplificatore, permette di scegliere l'impedenza tra 8, 6 e 4 ohm, hai settato "6 ohm"? Di default è impostato a 8 ohm, dovresti settarlo a 6 per i nostri diffusori.
    Ultima modifica di Nex77; 30-12-2014 alle 17:47

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Ragazzi ho appena preso le jamo 626 hcs-3 + sub 660,aspetterò per il sinto che sono indeciso.
    Almeno il primo passo lo fatto.

  4. #664
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Col "pure", se funziona come l'Onkyo, dovrebbe spegnere il display e tutte le componenti video del sinto-amplificatore, per darti l'audio più puro e nitido possibile, "direct" va comunque benissimo: con questo settaggio senti solo dalle torri frontali, viene disattivato il crossover col sub (i frontali diventano "large&quot..........[CUT]
    Ciao nex grazie per dritta sugli ohm, per qualche giorno ha lavorato a 8 ohm (è dal 25 che sto usando il sistema), ci sono problemi?

    Ciao e grazie ancora

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Penso che tu non abbia danneggiato nulla, tranquillo. Quell'impostazione è messa più che altro per evitare surriscaldamenti in situazioni comunque critiche (ore di lavoro dell'amplificatore a volumi sostenuti), è sempre meglio seguire il manuale per certi settaggi.
    Ultima modifica di Nex77; 30-12-2014 alle 21:42

  6. #666
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Circa 10 minuti fa è passata una scimmia che mi diceva prendi lo jamo s660 prendilo e l ho preso a 359,99 più spedizione !!!!!! E andiamo!!!!
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  7. #667
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    122
    Io non riesco a trovarlo il 660 puoi inviarmi MP su dove prenderlo?

  8. #668
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Ciao ragazzi altro piccolo consulto: la regolazione del LPF per LFE che sta sul mio ampli e la manopola del cutoff sul subwoofer indicano la stessa cosa oppure c'è differenza? se si qual'è la differenza?

    Non dovrebbe essere il crossover per il subwoofer? io entrambi li ho impostati circa a 80Hz è corretto?

    Ciao e grazie ancora.
    TV: LG OLED55B6V

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Se usi il crossover del sinto, sul subwoofer la frequenza impostala al massimo

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Se usi il crossover del sinto, sul subwoofer la frequenza impostala al massimo
    Ciao albe76 grazie per la risposta, ho fatto come mi hai detto, e ho impostato sul sinto il crossover del sub a 120 Hz, può andare bene?

    Ciao e grazie ancora
    Ultima modifica di giale; 31-12-2014 alle 11:48
    TV: LG OLED55B6V

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Ciao, troppo il sub meglio se lo metti a 80hz volendo anche a 60, ovviamente sempre da sinto.
    Il sub non deve essee assolutamente localizzabile, e gia le 628 scendono bene ed hanno un buon basso.

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Ciao, troppo il sub meglio se lo metti a 80hz volendo anche a 60, ovviamente sempre da sinto.
    Il sub non deve essee assolutamente localizzabile, e gia le 628 scendono bene ed hanno un buon basso.
    Grazie ancora per i consigli, tanto per precisare il crossover delle casse è così impostato sul sinto:

    front: 40 Hz
    cen: 80 Hz
    surr: 80 Hz

    Se abbasso il sub a 80 Hz significa che lo sento meno?

    Ciao e grazie ancora
    TV: LG OLED55B6V

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ci stiamo un po' confondendo, LPF di LFE va sempre messo a 120 hz perché comunque si riferisce solo alla traccia .1 presente nel dolby digital e nel dts (quindi vale solo per il multicanale 5.1, 7.1 o comunque con tracce digitali che hanno un canale .lfe dedicato) non riguarda il taglio degli altri diffusori, lo si imposta a 120 in quanto il DD prevede frequenze fino a quel taglio per l'lfe, il dts invece non va oltre gli 80 per il .1; ovviamente la manopola del crossover del sub va alzata al massimo, giusto per sicurezza.
    @giale
    Io alzerei i frontali a 60hz, visto il bel sub che possiedi.

    Chiarisco un po' meglio, da quel che ho capito leggendo in lungo e in largo, il bass management generalmente funziona così con questi parametri:
    • LPF di LFE è un passa basso che si occupa SOLO del canale .1 presente nelle tracce multicanali (es. DTS e Dolby), se impostato a 120hz fa passare tutto il passabile al sub per questo genere di segnali perché non sono previsti da specifiche per il .1 frequenze maggiori di quella .
    • I tagli degli altri diffusori impostati su "small" (40, 50, 60hz, ecc.) servono a ridirezionare i bassi previsti per quei canali, sotto quelle soglie, al sub che provvederà a riprodurre quelle frequenze INSIEME al canale .lfe.

    Per capire meglio come funziona il bass management (vale per il mio 876, ma dovrebbe funzionare così per tutti gli ampli), allego questa immagine:
    Ultima modifica di Nex77; 31-12-2014 alle 14:41

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Volevo aggiungere una cosa in merito al direct o pure audio (almeno sul mio denon è così, ma chredo che le impostazioni sugli ultimi modelli siano quasi identiche) quando appunto si inserisce il pure audio viene disattivato l'audyssey e vari artifizi migliorativi a ragione di un suono quanto più puro alla registrazione voluta dal musicista produttore. Viene disattivato crossover e i frontali vanno in full range. Ovviamente questa impostazione verrà sfruttata da chi ha un impianto con frontali adeguati (noi possessori di 628/626 stiamo alla grande) però se alla voce bassi o sub viene attivato anche il canale main (lfe+main) entra in azione anche il sub e viene riattivata la voce crossover ma la regolazione non influenzerà i frontali direttamente ma solo il flusso audio indirizzato al sub. in questo caso si puo decidere fino a che frequenza far arrivare il segnale al sub, senza tagliare i bassi ai frontali. Contrariamente di quello che accade in modalità stereo.
    Spero di essere stato utile AUGURIIIII
    Ultima modifica di mario74; 31-12-2014 alle 14:49

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Nella mia esperienza, e per quanto ho letto, non è consigliabile riprodurre in main+lfe (poi "lfe" andrebbe definito "sub" sui manuali, per non generare equivoci col discorso precedente) perché c'è il rischio di cancellazioni e enfatizzazioni quando frontali e sub emettono le stesse frequenze.


Pagina 45 di 105 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •