Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 603 di 643 PrimaPrima ... 103503553593599600601602603604605606607613 ... UltimaUltima
Risultati da 9.031 a 9.045 di 9639
  1. #9031
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    16

    salve a tutti.
    Io invece sono alla ricerca di un lettore bd 3d o di un media player che leggano i file video (i tipi più svariati) direttamente dal nas(netgear rn10200) collegato tramite presa lan.
    qualcuno può indirizzarmi?!
    grazieee

  2. #9032
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Pioneer Bdp450 vs. Panasonic bdt460
    Sono ancora tremendamente indeciso tra i due modelli.
    Riguardo la qualità costruttiva penso il primo sia nettamente superiore. Come qualità audio/video?
    Chiedo consiglio a chi li possiede o ancora meglio a chi ha potuto confrontarli.
    Grazie

  3. #9033
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16
    ciao a tutti
    ultimamente sto prendendo in considerazione l'acquisto di un lettore di ultima generazione

    il Cambridge Audio AZUR 752BD (listino 1.300 € circa)
    http://www.cambridgeaudio.com/products/ ... azur-752bd

    il Pioneer BDP-LX88-K (listino 1.400 € circa)
    http://www.pioneer.eu/it/products/42/84 ... /page.html

    il Oppo BDP 105 (listino 1.500 € circa)
    http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/

    la vostra esperienza cosa mi consiglia per avere un prodotto con la maggiore fedeltà di riproduzione per l'ascolto audio anche in stereo, per cd o dvd musicali? oltre alla musica liquida...

    sono in possesso di un HT Cambridge Audio Azur 640 R di qualche anno ma non fa decodifica l'audio tramite hdmi, ma solo tramite connessione SPDIF o Ottica Toslink, però per sfruttare il massimo del lettore si dovrà utilizzare HDMI 1.4 per i segnali audio.

    consigli?
    grazie

  4. #9034
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    74
    Salve, sto valutando l'acquisto di un lettore Blu-Ray 3D con uscite audio analogiche per collegamento audio ad ampli stereo.
    Mi interessa la qualità anche come lettore CD e se c'è un'uscita USB con lettura mkv meglio ancora! Budget max. 250€.

    Ciao e grazie

  5. #9035
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Io ho appena acquistato il Pioneer K170 e mi trovo bene; non mi ricordo se legga gli mkv, la presa usb c'è (frontale)

  6. #9036
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da usman Visualizza messaggio
    Io ho appena acquistato il Pioneer K170 e mi trovo bene; non mi ricordo se legga gli mkv, la presa usb c'è (frontale)
    Grazie Altri modelli non ce ne sono? Per avere una comparativa..

  7. #9037
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da clv Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    ultimamente sto prendendo in considerazione l'acquisto di un lettore di ultima generazione

    il Cambridge Audio AZUR 752BD (listino 1.300 € circa)
    http://www.cambridgeaudio.com/products ... azur-752bd

    il Pioneer BDP-LX88-K (listino 1.400 € circa)
    http://www.pioneer.eu/it/products/42/84 ... /page.html
    ..........[CUT]
    Nessuno?

  8. #9038
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da usa70 Visualizza messaggio
    Pioneer Bdp450 vs. Panasonic bdt460
    Sono ancora tremendamente indeciso tra i due modelli.
    Riguardo la qualità costruttiva penso il primo sia nettamente superiore. Come qualità audio/video?
    Chiedo consiglio a chi li possiede
    Grazie
    Io avevo lo stesso dubbio, e alla fine ho scelto panasonic...e mi trovo piuttosto bene.
    I motivi della mia scelta:
    il pioneer é "vecchio" e rischia a breve di avere problemi di compatibilità coi BD più nuovi causa aggiornamenti non sempre puntuali
    Upscaling 4k (al momento non lo uso ma mi faceva piacere x il futuro)
    Vantaggi legati alla combo lettore+TV della stessa marca (motivazione soggettiva....)

    Altro vantaggio del panasonic é la componente "smart" (app ecc.) sicuramente più completa rispetto a Pioneer ma che a me sinceramente non interessa.
    L'upscaling DVD a 1080p sulla carta dovrebbe essere meglio sul pana....io non ho potuto fare il confronto, ma posso garantire che il 460 upscala ottimamente.
    La qualità video, sempre sulla carta, dovrebbe essere migliore sul Pioneer....se poi questa differenza é davvero apprezzabile e a partire da quale polliciaggio non te lo so dire....
    Non lo uso come lettore CD quindi non so sull'audio, penso sia meglio Pioneer sempre sulla carta...
    Confermo infine che strutturalmente é molto meglio Pioneer (il panasonic strutturalmente é al.pari dei lettori economici della stessa casa...)
    Ultima modifica di gstefano1977; 11-12-2014 alle 16:43
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  9. #9039
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Per dovere di cronaca ritengo corretto puntualizzare alcuni punti dell'ultimo post relativi al Pioneer 450:
    1) Non sarà mai vecchio fino a che non uscirà il suo successore, non a caso è ancora presente sul sito ed è stato aggiornato proprio qualche giorno fa.
    2) A livello di upscaling è difficile fare meglio di esso in quanto monta un processore video d'alta gamma, precisamente il qdeo; certamente con ciò non sto dicendo che il Panasonic non sia altrettanto buono.
    3) Non può essere preso in considerazione come lettore CD in quanto non ha le uscite analogiche, per cui dal punto di vista della qualità audio dipende totalmente dal DAC dell'amplificatore/sintoamplificatore ad esso collegato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #9040
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Devo acquistare un player BD, per ragioni di spazio necessariamente tuttofare, cioè destinato anche all’ascolto di CD audio. Sarà collegato ad un TV Samsung UE46H7000 e soprattutto ad un nuovo ampli stereo (non A/V).

    Cosa chiedo ? Qualità nella riproduzione video ( DVD, Bluray, anche 3D) e audio stereo (CD, flac) e massima versatilità nella lettura di formati audio e video. Gadget: sì WiFi, ma non mi interessa l’ upscaling 4K.

    Con un budget max di 180 € (meno non guasterebbe) sto pensando ai “soliti noti”, in ordine crescente di prezzo: Sony BDP S5200, Panasonic DMP-BDT260, Pioneer BDP-170-K, Sony BDP S6200, Panasonic DMP-BDT460.

    Mi sto riguardando meglio le compatibilità con i vari formati ma non vorrei tralasciare qualche differenza sostanziale nella qualità video o audio stereo … Voi ne vedete ?
    Per l’audio stereo, un buon convertitore D/A non fa mai male, ma vorrei collegare il BDP in digitale all’ampli. Molto importante ai fini dell’ascolto audio dovrebbe essere anche la silenziosità … Qualche differenza importante tra quei player ?

  11. #9041
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Come compatibilità con i vari formati audio e video, sulla carta i più versatili sembrano i Sony, seguiti da Pioneer e Panasonic. Tutti e quattro comunque se la cavano abbastanza bene, non è stato questo l’elemento determinante.

    Alla fine ho privilegiato l’uscita audio analogica in aggiunta a quella digitale: così posso da subito collegarlo al mio vecchio ampli stereo, quando poi prenderò il nuovo ampli stereo valuterò se usare l’uscita analogica o digitale del BDP.
    Quindi la scelta è stata facile: ho già ordinato il Pioneer BDP-170-K.

  12. #9042
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da AVFan Visualizza messaggio
    Come compatibilità con i vari formati audio e video, sulla carta i più versatili sembrano i Sony, seguiti da Pioneer e Panasonic.[CUT]
    I migliori dal punto di vista della versatilità da sempre sono i lettori dotati di processore Mediatek e Broadcom, quindi attualmente i lettori Yamaha e credo ancora gli LG...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #9043
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ciao a tutti, lasciando perdere prodotti tipo oppo con prezzi troppo alti quale lettore mi consigliereste che ha maggiore compatibiltà con vari formati. Mi piacerebbe usarlo sia come lettore bd-dvd -cd, ma anche con hd esterno per video e musica.

  14. #9044
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    ciao a tutti,
    mi associo a questa lunga discussione anche io...
    Leggendo i vari post mi viene un dubbio.
    Al momento per leggere cd/dvd ecc uso il computer, collegato via hdmi all'amplificatore ed Xbmc come lettore, piuttosto che l'XBox (che delusione....)
    pertanto stavo pensando di acquistare un lettore standalone, che collegherei all'ampli in hdmi.
    Ho solo un dubbio, visto che c'è un ampli in mezzo a "gestire" il segnale, vanno bene prodotti come Panasonic, Pioneer ecc di cui parlate, che hanno un costo accessibile, o è meglio andare su prodotti più costosi ? tipo Oppo o altri che però costano dai 500€ a salire ?
    Che vantaggi in una situazione in cui il lettore "legge" e poi un ampli trasmette il segnale a tv e diffusori con un lettore di fascia medio/alta ?
    Grazie.

  15. #9045
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Magari scatenò delle violente polemiche, ma ti invito a confrontare la resa video in blu ray tra lettori economici e lettori più costosi, rimarrai sorpreso. Per la resa con i dvd il discorso è diverso.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 603 di 643 PrimaPrima ... 103503553593599600601602603604605606607613 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •