|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Torri ispirate al progetto CIARE h03.41 - modificato
-
19-11-2014, 16:42 #16
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Su un altro forum ho pubblicato più dettagli e qui solo due foto. Quelli che ti sembrano i rinforzi in realtà sono le basi superiori e inferiori, le avevo messe così per farmi un'idea del insieme. I rinforzi saranno 3 incollati perpendicolarmente da altri rinforzi verticali, tipo il cabinet MATRIX. Il carico sarà in cassa chiusa da 85litri netti credo, come vedrai dalla forma, non è facile calcolare il volume. Il volume lo riempirò con poliestere da 3cm di spessore in modo non eccessivo, su tutti i lati ed in più un pannellino di poliuretano esattamente dietro al woofer. Anche in cassa chiusa il volume per il mid.
Un altro dettaglio importante delle torri: i volumi del midrange e del tweeter saranno indipendentemente orientabili per adeguare (indipendentemente) il mid o il tw alle esigenze ambientali e/o alla posizione d'ascolto. In più questo accorgimento permette anche di modificare la risposta in frequenza, sia del mid che del tweeter, per quest'ultimo costituisce anche un modo per attenuare la sua risposta.
In realtà non sono ancora sicuro se renderò tutti i volumi indipendenti o se il mid e il tweeter saranno incollati, rendendoli entrambi orientabili in una sola direzione..........
Perché filtri del 1° ordine??? Per lo stesso motivo che uno sceglie un cavo di rame OFC da 1000euro....eheheh Vabbè, l'idea di questo progetto è la semplicità, purezza ed economicità (anche se ho già sforato di alcune decine di euro il presupposto iniziale) Filtri del primo ordine comportano un minore numero di componenti induttivi che introducono alterazioni e distorsioni, per non parlare di sfasamenti e ritardi non sempre omogenei, quindi totalre ricerca di PUREZZA.
-
19-11-2014, 16:50 #17
Rino, proprio in virtù di utilizzo del minor numero di componenti, perché non scegli la via del crossover attivo e della multiamplificazione?
-
19-11-2014, 17:54 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
cioè un misto di luoghi comuni e teorie derivate da scienze come l'astro...logia? dai scherzo
...ma anche no XD
comunque non è affatto vero che i filtri del primo ordine=fase lineare, è un mito durissimo a morire, purtroppo
va sempre tutto contestualizzato progetto per progettoUltima modifica di Ale55andr0; 19-11-2014 alle 17:59
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-11-2014, 09:40 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Esatto, poi non esiste una tipologia perfetta, ognuna ha pregi e difetti. Quindi quando progetti un sistema di altoparlanti devi decidere che tipo di suono vuoi ottenere
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-11-2014, 12:31 #20
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Non conosco bene i filtri attivi ma ciò non toglie che si intrappongono dei componenti induttivi al segnale audio. Se non sbaglio i filtri attivi favoriscono di più gli amplificatori che non i diffusori... Correggetemi se sbaglio. In più mi sembra una soluzione poco económica.
Per quanto riguarda i filtri del 1o ordine, è ovvio che non non presentano sempre fasi lineari e ritardi omogenei ma non si può negare che questi interventi abbiano un'intensità minore rispetto ai filtri di ordine superiore.
Di sicuro hanno il grande pregio della purezza, semplicità ed economicità. I difetti, almeno in parte, li ho raggirati scegliendo AP con basse frequenze di risonanza e tagli abbastanza lontani da questi. A parte i tweeter che non Ho mai provato, gli altoparlanti in questione hanno già una reputazione alle loro spalle.
-
20-11-2014, 12:47 #21
ci sono diverse strade.
i filtri attivi elettronici analogici non fanno altro che prendere un segnale, applicare dei passa alto e passa basso ad esso ed instradare il segnale tagliato verso l'amplificatore finale che ha la possibilità di lavorare su una porzione di frequenza anziché su tutta.
Di conseguenza utilizzano tutta la loro potenza limitatamente a tali frequenze con il risultato di faticare meno ed introdurre minori distorsioni. Anche ai diffusori non piacciono le distorsioni, o meglio alle nostre orecchie non piacciono pertanto il beneficio è su TUTTA la catena.
se vuoi esistono anche degli amplificatori digitali che incorporano crossover e la possibilità addirittura di una correzione a dei prezzi che possono tranquillamente competere con le configurazioni classiche.
poco economico? dipende da ciò che vuoi fare
-
20-11-2014, 15:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
20-11-2014, 19:49 #23
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Figo! Vedo che hai impiegato due pannelli da 1cm di spessore credo. Avendo solo il seghetto alternativo ho delle difficoltà a tagliare gli angoli. I pannelli anteriori e posteriori come li incollerai???
A proposito di filtri attivi: un kit di 3vie con pendenze da 12db costa una 30ina di euro e ciò si aggiungerebbero i 3 amplificatori per canali. Io così lo vedo poco conveniente.
-
20-11-2014, 19:54 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
nono.. sono 6 strati da 4mm per lato :P
se vuoi vedere i vari passaggi http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ont-definitivi col seghetto alternativo ho fatto ben pocoLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
20-11-2014, 20:49 #25
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Carino, avevo già visto il risultato finale da qualche parte. Il particolare dei connettori dietro mi è piaciuto, come l'hai fatto? o l'hai fatto fare o era già un prodotto finito???
Tu che mi consigli:
1,. Di far passare tutti i cavi internamente?
2.- Dentro il volume del woofer inserire il suo filtro e il condensatore passa-alto, che con 2 connettori esterni, collegare due cavi che vadano fino ai volumi superiori???
3.- un tri-wiring???
-
21-11-2014, 06:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
nel mio caso i cavi passano della parte medio/alta vanno dall'esterno del cabinet (dipolo) all'interno del cabinet tramite dei fori certosini e ben sigillati con colla a caldo..
per quanto riguarda i filtri, non ne ho usati di passivi, il tutto viene gestito da un computer e da una scheda audio a 12canali.. quindi filtri attivi e triamplificazione..
la placchetta dei connettori è di plexiglass nero con sopra connettori 24k che ho acquistato in germania.. molto molto stilosi, mi sono sempre piaciutiper quelli basta cercare sulla baya, non ricordo il venditore :P
salutiLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
27-11-2014, 16:09 #27
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Proyecto "el Loro" - Torre da pavimento 3vie
NUOVE EVOLUZIONI delle mie torri:
Dopo tantissimi mesi, la conoscenza delle mie torri si è approfondita e sono emerse alcune limitazioni e forse difetti. Non essendo convinto dei tagli originali (woofer a 300hz, medi a 900hz e 2500hz, e alti a 6/7khz) ho proceduto a stravolgere e modificare completamente a mio piacimento e criterio i filtri stravolgendo di fatto e a tutti gli effetti l'ottica del progetto originale. Ho proceduto a rendere gli incroci più corposi e a sfruttare a mio vantaggio la risonanza prodotta dai filtri, in particolare del passa-banda, e non perdere un minimo di sensibilità. I valori delle resistenze delle induttanze in serie ai woofer sono appositamente voluti.
Ho anche sfruttato le influenze sulle induttanze dovute al posizionamento delle bobine come potete vedere in questo link. I valori delle induttanze come mostrate nel nuovo schema, tengono conto delle reciproche influenze e, sono state posizionate in modo da aumentare al massimo il campo magnetico tra passa-basso e passa alto, e al minimo il passa-banda.
Il suono che ne è risultato mi sembra più naturale. La timbrica è calda e i colpi di batteria ora sono più convincenti. Finora mi sembra la configurazione più convincente e realistica con medio-bassi di tutto rispetto (dovuto ad un avvicinamento dei tagli). La dinamica come sempre è eccessiva al punto che durante la visione di molti film, risulta alquanto fastidiosa l'eccessiva escursione dal passaggio dei suoni a bassa intensità a quelle maggiori, con tracce a 24bit l'effetto è ancor più marcato.
Per i più curiosoni: ho caricato un breve filmato ove metto a dura prova l'escursione delle membrane dei woofer.
Presto arriveranno le prime misurazioni. E gli ultimi ritocchini potrebbero riguardare il passa-basso del midrange.
P.S. Naturalmente ora mi sono permesso di dare un proprio nome al mio progettino.
-
27-11-2014, 16:28 #28
-
27-11-2014, 16:34 #29
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
-
07-01-2015, 01:06 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 1
Ciao, sono nuovo del forum.
Sicuramente mi riconoscerete come quello che è arrivato solo per scroccare materiale (forse un pò è vero visto che al momento sono troppo iniorante per "dare" eheh ), ma ti giuro che mi sono letto tutto d'un fiato il post e sono rimasto innamorato delle torri che hai costruito.
Sembrano favolose, dopo il video, poi, sono rimasto a bocca aperta.
Morale della favola: vorrei costruirle anche io.
Diciamo che con la parte falegnameristicame la cavo decentemente perciò non dovrei avere problemi, ma ho enormi dubbi sulla costruzione dei filtri, soprattutto dopo aver letto che la posizione delle induttanze influisce sul risultato.
Vorrei creare i circuiti stampati così da avere un risultato bello e compatto, ma non ho idea di come posizionare le induttanze. Non avresti qualche foto, magari quotata dei tuoi filtri?
Scusa dell'invadenza e spero di non risultare antipatico o maleducato nel chiederle.
Personalmente ho costruito solo delle monovie su progetto ciare (H08 e h07) e sono sempre rimasto sbalordito della qualità audio che si ottiene: immagino che con le tue la qualità sia esponenzialmente migliore, o sbaglio?
La mia intenzione era quella di costruire due torri ciare h08 modificate con l'aggiunta di tweeter (mi stavo scervellando per i filtri) e di un sub per corredare il mio sintoamplificatore pioneer vsx923.
A questo punto però preferirei costruire "solo" le tue due torri. Pensi sia una cattiva idea?Ti prego non dirmi che l'amplificatore è una ciofeca perchè l'ho appena pagato (usato convenientissimo) e deve ancora arrivarmi!
Grazie mille in anticipo