Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 204 di 462 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304 ... UltimaUltima
Risultati da 3.046 a 3.060 di 6924
  1. #3046
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Non e' detto che ti dia vantaggi a livello di PQ, forse si.

    A casa stasera vedo di recuperare i pattern che usavo per i vari test.

  2. #3047
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sono riuscito ad effettuare le verifiche con un pattern adatto ed anche in SD!
    Hai predent il Test DVD 1.07? Ho utilizzato il pattern sotto al voce Luma Chroma, chiamato Chroma bug:



    In questo modo ho visto (soprattutto nei bordi delle grandi lettere in rosso su sfondo nero) che il Lanczos fa un lavoro ancora migliore della DXVA. Poi mi sono accorto all'occasione di due cose:

    1. Mettendo il deinterlacciamento su On e variando i metodi di deinterlacciamento, si scorgono dei cambiamenti/peggioramenti, dove il miglior metodo è il DXVA Best.
    2. Se invece metto il deiterlacciamento su Auto, la variazione dei metodi di deinterlacciamento non apporta/toglie nulla.

    La logica a questo punto farebbe pensare magari di lasciarlo su On, ma provando a lanciare dei filmati, questi hanno come una sorta di problema di cadenza o fluidità video, dove sono praticamente a rallenty. In definitiva, come da guida (intendo la mia) ho lasciato i 3 setting rispettivamente in Auto, DXVA Best, Ottimizzato con Lanczos3. Per il mio problema del verificarsi a volte di sbalzi luminosi, credo in qualche modo che sia legato ad un problema di stabilità e quindi potenzialmente risolvibile automaticamente appunto con la versione stabile.
    Buon Kodi a tutti!

    p.s.: Feelingblue, grazie per la dritta sul ross-nero!
    Ultima modifica di Cappella; 11-11-2014 alle 13:42
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3048
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Probabilmente le Dxva allora abilitano un bilinear, tipico per es. delle ATI non ultimo modello.

    L'unca cosa e' che i test si dividono in tre:

    1) Per valutare il CUE devi giocare sui setting della TV
    2) Per valutare il Chroma devi avere la risoluzione del pattern (tipo quello li che va gia benino) alla stessa risoluzione del pannello.
    3) Per valutare il Luma devi avere il Pattern alla risoluzione diversa dal pannello

    Cmq sono dettagli anche troppo da precisino i miei, ci sarebbero pattern piu adatti, ma secondo molto probabilemte hai gia trovato i migliori setting.

  4. #3049
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Per prima cosa ho scoperto che (almeno sulla mia catena video) il setting Sincronizza il suono all'immagine (attivo su Xbmc e non mi ha mai dato questi problemi) era proprio il colpevole
    Lo scorso sabato ho fatto delle prove, e anche a me dava lo stesso problema di fluidità, per fortuna ho trovato subito l'inghippo. Sulla 13 non mi dava nessun problema.

    Ho provato anche un video in h265 e girava benino ... ma era un vecchio film, e voglio fare altre prove.
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  5. #3050
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Salve a tutti. Sono anni ormai che utilizzo con estrema soddisfazione Plex su un sistema Mac. Riconosco ad entrambi i sistemi, (Kodi l'ho installato solo ieri) lacune e punti di forza. Un punto a favore di Kodi è sicuramente la flessibilità e la reattività del sistema, Plex vince ancora (almeno fino a quando qualcuno mi dice come fare ;-)) quando si utilizza la funzione "Client/Server" o quando si vanno ad affinare le ricerche dei contenuti multimediali. E' qui che con il sistema xbmc ho difficoltà a mettere a punto il mio archivio di film (1500 circa), la 60ina di serie tv, e il centinaio di serie documentario. Possibile che non si possano facilmente inserire i contenuti extra di un film senza che vengano duplicate le voci. Per esempio in plex mettendo Amarcord (1973).1.mkv Amarcord (1973).2.mkv , etc dentro una cartella ho un unico film con all'interno gli extra. Con Kodi mi crea due volte Amarcord. Ho provato dopo una lunga ricerca ad utilizzare un addon creato per risolvere la questione ma mi entra in conflitto con l'ultima versione di xbmc e non funziona. Poi volevo sapere se esiste un modo per inserire contenuti non presenti sui vari scraper. Ad esempio molte collane DVD o programmi tv italiani non vengono catalogati correttamente. Altra cosa strana per un'utente plex è che in fase di indicizzazione alcuni film non vengono trovati e quindi nemmeno inseriti come cover vuote. Come si fa a capire quali film non sono indicizzati quando si catalogano 1500 titoli a botta? Queste sono solo alcune delle domanda di un potenziale switcher plex / xbmc. Saluti
    Ciao
    Carlo

  6. #3051
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Io usavo questo quando usavo XBMC
    http://www.filebot.net/

    Quando rinomini i film e le serie TV gli customizzi completamente la sintassi.
    http://www.filebot.net/naming.html

    In questo modo ero riuscito a farlo funzionare sempre molto bene

  7. #3052
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Non è una questione di come nominare i files, in anni di plex ho capito come si fa. È proprio xbmc che non interpreta gli extra dei film
    Ciao
    Carlo

  8. #3053
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    come mai xbmc non riproduce le tracce Dolby True HD e DTS HD MA?

  9. #3054
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    come mai xbmc non riproduce le tracce Dolby True HD e DTS HD MA?
    Li riproduce! Hai impostato il dispositivo d'uscita audio su Wasapi Hdmi ed così anche il Dispositivo d'uscita passtrough? Ovviamente devi spuntare le varie codifiche.
    Ultima modifica di Cappella; 12-11-2014 alle 21:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #3055
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed Visualizza messaggio
    Non è una questione di come nominare i files, in anni di plex ho capito come si fa. È proprio xbmc che non interpreta gli extra dei film
    Non mi permetto di dirti come devi fare, ma con XBMC quando ti crei i backup sul disco devi usare una convenzione ben precisa per i nomi. Se un film non te lo trova, significa che non e' presente nel database a cui attinge lo scraper

    http://kodi.wiki/view/Naming_video_files

    Amarcord (1973).1.mkv mi sa che non e' proprio una nomenclatura corretta, il. ".1" mi sa che lo fa sballare.
    http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/Movies

    ma poi, da dove te lo sei fatto, da un DVD?
    Gli speciali non sono gia dentro il DVD negli extra?
    Non ho capito sinceramente la cosa...

  11. #3056
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Li riproduce! Hai impostato il dispositivo d'uscita audio su Wasapi Hdmi ed così anche il Dispositivo d'uscita passtrough? Ovviamente devi spuntare le varie codifiche.
    si si ma il mio sinto non li riproduce, provo ad aggiornare i driver video della gpu, visto che toglievo sempre le spunte sulle parti relative all'audio, forse è quello il problema

  12. #3057
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Che gpu hai nvidia o ati? Le spunte sull'audio intendi su xbmc? Prima riproducevi le codifiche HD o non li hai mai riprodotte?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #3058
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Che gpu hai nvidia o ati? Le spunte sull'audio intendi su xbmc? Prima riproducevi le codifiche HD o non li hai mai riprodotte?
    nvidia, una 780ti, se vado nelle proprietà dell'hdmi su windows non mi vede i dts hd ne il dolby hd ma solo i normali

    avendo una xonar phoebus come scheda audio, non avevo mai installato i componenti audio all'interno dei driver nvidia

    le spunte si, su xbmc è tutto spuntato compresi gli audio hd

  14. #3059
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    era come immaginavo, tutto perfettissimo ora, anche il sinto mi legge i formati dts hd ma

  15. #3060
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    E cioè come hai risolto, reinstallando i driver video nvidia?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 204 di 462 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •