|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
13-11-2014, 10:28 #3061
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 282
-
13-11-2014, 11:06 #3062
Per tutti:
Ho individuato nei processi di avvio di Windows, HydraDM. Mi sono accorto che nei driver Ati ci sono dei setting dedicati a questo, ma vorrei capire se può creare problemi nella riproduzione di Kodi. Se non si utilizzano funzioni legati ad esso, è meglio disabilarlo dai processi in avvio insieme al sistema operativo?Ultima modifica di Cappella; 13-11-2014 alle 11:08
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-11-2014, 11:41 #3063
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
ciao , ho sempre usato media player classic per vedere mkv e audio 5.1 ( dts dolby dts hd ) , ho un pc intel con gforce gtx680 .
Mi dite che è meglio xbmc ? facle da configurare ?
grazie
-
13-11-2014, 12:54 #3064
Se non hai esigenze particolari ed usi MPC in versione standard di default senza filtri esterni aggiunti e render tipo madvr, allora ti conviene passare ad xbmc già anche solo per la grafica!
Per la configurazione (comunque facile) non la vedo problematica, dato che abbiamo delle guide ad hoc.Ultima modifica di Cappella; 13-11-2014 alle 12:55
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-11-2014, 13:58 #3065
risposta a Feelingblue
Scusa probabilmente mi sono spiegato male. Mi accorgo come plex e xbmc siano due gemelli divisi alla nascita. Allora, in plex le iso non vengono lette e quindi è sempre stato consigliato di "scorporare" i dvd in singoli files mkv. Esistono programmi che fanno rapidamente questo lavoro come MakeMKV. Se il film è composto da un solo file, nell'ecosistema plex si consiglia sempre cartella --> Amarcord (1973) e al suo interno Amarcord (1973).mkv. Nel caso di extra invece la cartella rimane invariata ma i file, per esempio il film e 2 extra, diventano Amarcord (1973).1.mkv, Amarcord (1973).2.mkv, Amarcord (1973).3.mkv. In fase di indicizzazione plex interpreta i 3 files come unico file. In pratica si visualizza una sola cover e cliccandoci sopra viene chiesto quale file far partire. Poi una cosa che non ho capito di xbmc è come inserire manualmente dei contenuti. Io con plex posso crearmi per esempio una stagione di Report di rai 3 inserendo nomi puntate, cover e descrizioni varie senza problemi rubando da google, impensabile pensare che esistano metadati per una trasmissione televisiva di quel tipo. Come farebbe un utente xbmc a fare la stessa cosa. O semplicemente cambiare le trame da inglese a italiano di quei film di nicchia che gli scrapers non conoscono o conoscono poco. Grazie per avermi risposto.Ultima modifica di CarloZed; 13-11-2014 alle 14:48
Ciao
Carlo
-
13-11-2014, 14:26 #3066
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Sono cose che servono a tutti.
Per il discorso di una ISO divisa in mkv come dici te sinceramente non so come si potrebbe fare..
Per il discorso invece di inserire manualmente i contenuti parti da qui:
http://kodi.wiki/view/Supplemental_t...brary_managers
Nella sezione Library Managers magari trovi qualche tool in grado di fare quello che chiedi.
-
13-11-2014, 14:44 #3067
ma come legge xbmc le iso? senza problemi? Strano comunque che nessuno usi plex in questo forum, non mi sembra esistano discussioni a riguardo. Per molte cose plex è molto più pratico di xbmc secondo me. So che esiste un progetto chiamato plexbmc gli dovrò dare un occhio. Il mix delle 2 piattaforme sarebbe perfetto.
Ciao
Carlo
-
13-11-2014, 15:33 #3068
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
13-11-2014, 15:39 #3069
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
-
13-11-2014, 17:46 #3070
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Ma guardate che c'e' un modo per usare MPC-HC come lettore e XBMC come GUI.
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=194472
http://kodi.wiki/view/External_players
Mai provato personalmente pero'.
-
14-11-2014, 00:45 #3071
Non è certo una novità.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2014, 09:28 #3072
Nessuno sa dirmi qualcosa sull'HydraDM?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-11-2014, 09:56 #3073
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
A naso e' la componente dei driver ATI per gestire il multimonitor, non dovrebbe dare nessun problema.
http://support.amd.com/en-us/kb-arti...IProducts.aspx
-
14-11-2014, 13:22 #3074
Si, questo l'avevo capito, ma il mio dubbio e che questo potesse portare problemi o incompatibilità con Kodi.
Grazie!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-11-2014, 14:26 #3075
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Non penso... io non c'e' lo in esequzione ne nei processi ne nei servizi, i driver sono gli ultimi 14.9