|
|
Risultati da 4.546 a 4.560 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
29-02-2016, 07:07 #4546
e niente...
ho fatto altri test, il problema degli "scatti" come se non "ce la facesse" lo fa solo se Uso finestra full screen"...
e se non lo seleziono, la tv automaticamente dice "Rilevato contenuto game" e cambia la modalità immagine su game (da Professionale 1). Ma perchèèèèèè!!
improvvisamente il mio HW non è più sufficiente?Ultima modifica di l4sty; 29-02-2016 alle 07:19
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-02-2016, 09:20 #4547
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
gira bene kodi su win 10 ?
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
29-02-2016, 09:51 #4548
-
29-02-2016, 09:57 #4549"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-02-2016, 11:33 #4550
Per curiosità hai sempre lo stesso sistema operativo che usavi con Gotham? Quale?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-02-2016, 11:34 #4551
Windows 7 64bit, è tutto rimasto uguale...
cambia solo Gotham->Jarvis"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-02-2016, 11:51 #4552
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@l4sty non vorrei dire una fesseria, ma per win7 non si dovevano disabilitare gli effetti aero o qualcosa del genere per l'eseguibile kodi.exe?
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-02-2016, 11:52 #4553
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
e diamo il benvenuto alla nuova skin per kodi krypton, Estuary!
https://github.com/xbmc/xbmc/pull/9235UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-02-2016, 12:06 #4554"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-02-2016, 13:27 #4555"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-02-2016, 14:01 #4556
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@Nordata, le principale caratteristiche tecniche della nuova skin sono:
- risoluzione texture della skin a 1080p
- nessuna dipendenza da altri add-on
- un luogo centralizzato per tutti i componenti aggiuntivi nel menu principale
- diverse viste separate per le aree playlist
- OSD contiene una barra di avanzamento attivabile per facilitare avanti/riavvolgimento
- menu principale focalizzato sui contenuti
Se poi includiamo che con kodi krypton verrà anche rivista la disposizione delle varie voci dei menù -> https://github.com/xbmc/xbmc/pull/9208 si ha un quadro ancora più completo.
Le cdart non essendo supportate in maniera nativa da kodi non sono al momento incluse (supportarle significherebbe fare dipendere la skin dall'add-on che li fornisce). Le custodie invece credo che siano ormai qualcosa di graficamente superato nell'era dei contenuti digitali (magari una versione "Esturary retrò" potrebbe includerli, scherzo!)UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-02-2016, 14:23 #4557
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Vorrei aprire una parentesi su questa osservazione per cercare di fornire il punto di vista degli sviluppatori.
Quello che con il progetto Kodi si sta applicando è il metodo, o filosofia, di sviluppo del software denominato "Release early, release often", abbreviato RERO -> https://en.wikipedia.org/wiki/Releas..._release_often
Utilizzare questa filosofia è indispensabile per la sopravvivenza del progetto stesso in quanto i contributi al codice vengono applicati su base volontaria, cioè da appassionati che decidono di dedicare il loro tempo e le loro conoscenze ad un progetto open-source. Quanto più un progetto opensource rimane fossilizzato con cicli di rilascio lunghi (anni) e concentrati solo sulle nuove funzionalità, quanto meno nuovi sviluppatori vengono attratti per la crescita dello stesso. E' un dato di fatto, non un'osservazione.
Fatte queste premesse e considerato che kodi è un progetto multi-piattaforma, l'unico modo per far si che nuove funzionalità quali il supporto all'Ultra HD, MVC, 10bit dept o il PictureInPicture vedano la luce non fra cinque anni, è utilizzare appunto la filosofia di sviluppo RERO.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-02-2016, 14:29 #4558
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
quali filter conviene utilizzare , con hardware un pò datato, i LAV o mdVR con
Kodi DSPlayer ?
-
29-02-2016, 15:50 #4559
LAV e MadVR sono entrambi filtri directshow open-souce, il primo è un video codec (della famiglia di filtri LAV ci sono anche splitter e audio codec), il secondo è un video renderer, per poter riprodurre un video serve sia il video-codec che il video-renderer, il filtro LAV Video è abbastanza leggero e qualitativamente ottimo gira bene anche su Hw datati. MadVR è un renderer video piuttosto pesante soprattutto se si attivano i processi video programmabili supportati, se non interessa attivarli è meglio utilizzare renderer video di Windows che sono meno esosi di risorse come l'EVR (Enhanced Video Renderer).
Ultima modifica di f_carone; 29-02-2016 alle 15:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-02-2016, 16:06 #4560
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
a me inderessa avere un imaggine molto dettagliata e senza scatti, pc 4gb ram ,processore 4 core 2400 ,scheda video AMD HD 6700 1gb di ram processore 1000
guardo video in SD, 720P e 1080P che mi consigliate ?Ultima modifica di piipor; 29-02-2016 alle 16:11