Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 169
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    una analisi tecnica con qualche rilievo strumentale (risposta di frequenza; rapporto SN e tutto il resto) potrebbe risultare molto interessante a corollario della analisi dei risultati del blind test.

    Mandi
    Anche a mio avviso sarebbero informazioni preziosissime.

    In assenza di misure, uno può sempre dire ad esempio che l'Oppo A è riconoscibile semplicemente perché applica un boost di 3 db da 12khz, ed è SOLO quella la sua peculiarità sonora, nient'altro (una cosa replicabile con un banale EQ parametrico). In assenza di misure tale affermazione non sarebbe confutabile, ed esporrebbe il test al rischio che si dica (legittimamente) che esso è stato utile a scoprire l'acqua calda, ovvero che è ovvio riconoscere sempre la macchina con un boost di 3db sugli alti.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    ... In assenza di misure, uno può sempre dire ad esempio che l'Oppo A è riconoscibile semplicemente perché applica un boost di 3 db da 12khz, ed è SOLO quella la sua peculiarità sonora...[CUT]
    Le misure che ha fatto Emidio, che (da quello che mi risulta) hanno visto anche ***** e anche altre persone, non evidenziano alcun boost ma solo risposte in frequenza perfettamente lineari, crosstalk molto simili tra loro, differenze di qualche dB nel rapporto S/N e nella gamma dinamica (il migliore è sempre quello di serie) e qualche differenza in più sul tappeto di rumore che è esemplare (al di sotto dei -150dB) per il modello di serie e che invece è peggiore per TUTTE le modifiche.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Sera a tutti!
    Interessantissima questa iniziativa, parteciperò sicuramente se ce ne sarà la possibilità.

    Domanda: sono "nuovo" nel mondo dell'alta fedeltà // home theatre e negli ultimi anni sto cercando di approfondire e acculturarmi su tutti gli aspetti che gravitano attorno a questo mondo. Ho partecipato con interesse anche al yamaha day da Marcello (ero il ragazzo in felpa arancione... a proposito, complimenti per l'evento, davvero interessante), e come dicevo, parteciperei anche a questo... vado alla domanda sennò mi perdo in chiacchere: intendevate la giornata solo per "nerd purosangue" (fantastica, questa te la rubo), oppure si può venire anche per farsi un po di cultura ?

    ciao ciao!
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Levi Visualizza messaggio
    ... intendevate la giornata solo per "nerd purosangue" (fantastica, questa te la rubo), oppure si può venire anche per farsi un po di cultura ?.....[CUT]
    Per risparmiare tempo non ci sarà nessun tipo di introduzione e quasi Zero spiegazioni. Faremo in modo che chi sarà presente già avrà tutto chiaro, quali saranno i prodotti in duello, quali i brani, quali i componenti per l'ascolto e come funziona la faccenda. In altre parole non ci sarà nessuno che ti spiegherà cosa ascoltare e cosa "mettere a fuoco" per capire se ci sono differenze e dove sono.

    Insomma, probabilmente non sarà l'occasione migliore per avere una infarinatura base ma dovrebbe essere comunque una bella esperienza.

    Emidio

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Emidio
    Se le misure in termini di risposta di frequenza sono lineari e sovrapponibili come dice Franco (differenze nei limiti della ripetibilità del rilievo strumentale) va bene il segnale sinusoidale a 1 KHz (ma anche ad altre frequenze) dato che non esiste alcuna riserva ragionevole ad utilizzarlo per pareggiare i livelli.
    Gli esemplari analizzati sono quelli che saranno sottoposti a test?

    @Franco
    E' ora di cambiare lo status a 271 messaggi non si è più junior

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il riferimento ci sarà, non temere. Ma non sarà l'Oppo di serie. ...Penso ad esempio allo Young DSD di M2Tech che vorrei attaccare all'uscita coassiale del mio 103EU.
    ..........[CUT]
    Come riferimento per il DSD ottima idea...
    Ma per la comparativa da Sacd-CD personalmente vedrei meglio come riferimento un "super" lettore solo Audio di qualità assoluta indiscussa (tipo DCS, Accuphase , MSB , Naim 555 da 30mila euro a salire tanto per intenderci ...) per verificare SE e QUANTA differenza ci possa essere tra un 105 Moddato ed un Top Sacd-CD player : penso che il dubbio o la domanda "definitiva" che molti Audiofili si fanno (forse i più scettici e puristi ) è se con la migliore Modifica al 105 -seppur costosissima- si possa evitare di avere anche un lettore "solo" audio, ma un solo lettore .
    A quel punto, se un 105 modificato riuscisse ad eguagliare il Top player nella prova, sarebbe non solo una "notiziona" ma certamente verrebbe a cadere totalmente il discorso del prezzo della modifica (che seppur elevata rispetto al prezzo del 105 originale, sarebbe sempre poca cosa rispetto al prezzo di un Top player) e diventerebbe un lettore Universale ANCHE per l'Audiofilo purista ed esigente che può permetterselo.
    Ma sempre IMHO...
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 10-11-2014 alle 21:43

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Premetto che non possiedo un Oppo, pertanto le mie conoscenze del prodotto derivano dalla lettura del forum e riviste varie, ma mi è venuto abbastanza spotaneo un suggerimento per quanto riguarda la metodica del test e che si basa su alcuni punti base.

    - l'Oppo disponde di un ingresso USB e molti possessori lo utilizzano infatti come DAC esterno

    - le modifiche dell'Oppo sono tutte relative al DAC e relativo circuito e/o agli stadi di uscita, in qualche caso si interviene anche sul clock

    - mi par di capire che il materiale audio sarà su file ( e se non lo fosse non è un problema trasferirlo)

    pertanto perchè non utilizzare un PC su cui mettere i vari brani ed usare la sua uscita USB inviando il segnale a tutti gli Oppo contemporaneamente tramite l'ingresso USB di ciascuno?

    In questo modo basta far partire il brano sul PC e poi commutare gli ingressi dell'ampli per passare da un Oppo all'altro esattamente nello stesso punto del brano, senza quasi intervallo.

    Qualcuno potrà obiettare che il PC può introdurre qualche variazione nel segnale digitale, personalmente non lo credo, i brani sarannno stati rippatti 1:1 e se si invia il tutto all'uscita USB, magari con Foobar o altro programma non ci dovrebbero essere problemi, in ogni caso le eventuali influenze saranno uguali per tutti gli Oppo e lo scopo del test è verificare la quantità di differenze tra questi, eventuali imperfezioni all'origine avranno lo stesso effetto su tutti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ... mi è venuto abbastanza spotaneo un suggerimento per quanto riguarda la metodica del test e che si basa su alcuni punti base........[CUT]
    Il mio unico dubbio è proprio la semplicità assoluta e limitarsi alla riproduzione di file senza computer (che siano DSD o 24/96 dovrebbe garantire comunque una buona specificità del test.

    Perché lo so che in molti pensano che sia meglio una catena USB asincrona (magari anche con un Mac) ma fino ad oggi nessuno è stato in grado di dimostrarmelo in un confronto alla cieca. Aggiungo che se è vero che le modifiche suonano diversamente e meglio, dovrebbe essere evidente anche con la riproduzione diretta da supporto di memoria a stato solido collegato via USB.

    Ma su questa cosa non voglio mettere nessuna condizione. Sentiamo cosa dicono gli altri e soprattutto i diretti interessati e, nel caso servisse, vedremo come risolvere, cercando quanto meno 3 computer: uno per il riferimento e altri due per i duellanti sotto sfida.

    Emidio

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    Come riferimento per il DSD ottima idea...
    Ma per la comparativa da Sacd-CD personalmente vedrei meglio come riferimento un "super" lettore solo Audio di qualità assoluta indiscussa.........[CUT]
    Lo Young DSD sto imparando a conoscere in questi giorni. Mi piace e per alcuni aspetti lo preferisco leggermente al mio 105D. I lettori di fascia altissima non li conosco quasi per niente e al momento io non ho tempo per selezionare un altro. A meno che qualcun altro non si prenda questa bella responsabilità... Io sarei più per rimanere coi piedi per terra e scegliere un DAC di prezzo non troppo lontano da quello di una modifica di fascia alta. Per le sfide con la fascia alta possiamo sempre pensarci in un altro momento.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ... @Franco
    E' ora di cambiare lo status a 271 messaggi non si è più junior ....[CUT]
    Lascia perdere. Lui è il web magister di AV Magazine e quindi anche del forum. Ma è anche un tipo molto particolare...

    Emidio

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    bella iniziativa!

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ma è anche un tipo molto particolare...
    La leggenda vuole che abbia 4 mani...

    Citazione Originariamente scritto da Franco Visualizza messaggio
    Le misure che ha fatto Emidio, che (da quello che mi risulta) hanno visto anche ***** e anche altre persone, non evidenziano alcun boost ma solo risposte in frequenza perfettamente lineari, crosstalk molto simili tra loro, differenze di qualche dB nel rapporto S/N e nella gamma dinamica (il migliore è sempre quello di serie)e qualche differenza in più sul tappeto di rumore che è esemplare (al di sotto dei -150dB) per il modello di serie e che invece è peggiore per TUTTE le modifiche.[CUT]
    beh, queste sono rivelazioni decisamente interessanti

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sarà che non lo uso, sarà che non sono capace di impostare Foobar (perchè non mi ha mai interessato), sarà che lo vedo poco plug & play...non lo so, ma a me non convince usare n pc per mandare i files agli oppo.
    Secondo me però dovrebbe più che altro decidere chi effettua la prova, ovvero Emidio, in modo tale da agevolarsi il lavoro.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    molto interessato credo proprio che ci saro' , sebbene per il futuro io prevedo per me niente piu' mod

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ...
    Sentiamo cosa dicono gli altri e soprattutto i diretti interessati e, nel caso servisse, vedremo come risolvere, cercando quanto meno 3 computer: uno per il riferimento e altri due per i duellanti sotto sfida
    ...
    Quindi ci saranno 'solo' 2 modificati ?
    Aurion non parteciperà ? non è stato più contattato Aurion ?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •