|
|
Risultati da 226 a 240 di 1119
Discussione: Petizione audio italiano in HD 2014
-
24-10-2014, 11:46 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Mi unisco ai ringrazimenti e saluto ( in qualità di affezionato lettore della mitica AF digitale ) cordialmente G. Giardina per essere intervenuto nel dibattito. Sono d'accordo di lasciar perdere la Blu Ray Association e concentrarsi sulle Majors. Condivido anche il pensior di stefano citato nel post che mi precede. Per me è da inserire nel testo della lettera.
-
24-10-2014, 12:23 #227
Approvo, sicuro che l’audio per chi ha un impianto e una sala adeguata conta moltissimo, e si sente perfettamente la differenza di un audio HD.
Sebbene io abbia una saletta dedicata con un discreto impianto, molti film li vado a vedere al Cinema, la fortuna di abitare vicino a Mestre (IMG) mi ha fatto scoprire ancora di più l’importanza dell’audio in una colonna sonora cinematografica, il dolby Atmos è qualcosa di spettacolare, la prima volta che lo sentii in azione (inizio anno) mi ha sconvolto, spero venga adottato anche in Home al meglio, sarei disposto a cambiare Sintoamplificatore e aggiungere i diffusori a soffitto se solo venisse adottato dai Blu-Ray anche nella traccia Italiana.
Quindi W l’HD Audio e D-Atmos anche in Italiano.Ultima modifica di bottacina; 24-10-2014 alle 12:26
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
24-10-2014, 12:36 #228
Anche io condivido il discorso di Stefano e lo aggiungerei nella nostra lettera!!!
Ci dovremmo pero' dare una data di scadenza per spedirla in modo da avere un obiettivo temporale comune da rispettare.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
24-10-2014, 13:15 #229
Condivido anche io.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-10-2014, 14:35 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Revisione 2:
in neretto gli aggiornamenti:
Ho inserito il suggerimento segnalato da Stefano. Spero vada bene nella forma che leggerete. Ho poi strategicamente , per quanto possibile, “disinnescato” la più probabile delle risposte che potrebbero darci ; quella relativa alle dimensioni del nostro mercato.
Siamo un nutrito gruppo di appassionati di Home Video iscritti ad "AV Magazine" uno dei più autorevoli quotidiani on line sui temi dell’elettronica di consumo audio /video del nostro Paese. La comunità degli appassionati italiani di Home Theater iscritti al Forum costituisce un prezioso e continuo sostegno al mercato interno del Blu Ray Disc formato che ci sta particolarmente a cuore per le elevate e pregevoli potenzialità tecniche che è in grado di offrire. L’unico in grado di replicare tra le mura domestiche l’elevata qualità audiovisiva della migliore esperienza cinematografica. La qualità tecnica Audio/video delle edizioni Blu Ray Disc è per l’appassionato collezionista un aspetto altamente caratterizzante, fondamentale, in grado di condizionare positivamente o negativamente l’acquisto. E’ vero, siamo consapevoli che il mercato italiano è ”piccolo” ma siamo noi, in grandissima parte, a sostenerlo e con convinzione vogliamo continuare a farlo. Con la presente poniamo alla Vostra cortese attenzione la questione dell’audio italiano presente nelle edizioni Blu Ray che distribuite nel nostro Paese. Comprendiamo la Vostra necessità di localizzare lo stesso disco Blu Ray per diversi mercati europei ma non quella relativa alla scelta di continuare a codificare la traccia italiana con codifiche da DVD come il DOLBY DIGITAL@ 448 (Kbs) oppure il DTS (768 Kbs). Moltissime volte abbiamo constatato come in fase di authoring non vengano ottimizzate tutte le risorse offerte dal formato Blu Ray - sia di banda che di spazio disponibile - preferendo lasciare inutilizzati molti Gigabyte che potrebbero essere invece utilizzati per codifiche audio superiori anche al Dolby Digital @640 Kb/sec e il DTS in versione “full rate”. Almeno per i titoli più importanti e spettacolari, molto attesi dagli appassionati, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, auspichiamo che tali risorse possano in futuro essere utilizzate per migliorare la codifica della nostra traccia audio preferendo codifiche audio superiori come il DTS HD HR , Il DTS HD MA, DOLBY DIGITAL plus, e il DOLBY True HD. Con la presente Vi chiediamo cortesemente di riservare alla traccia italiana lo stesso trattamento che è stato concesso a quelle francese e tedesca sempre più spesso beneficiate da codifiche in DTS HD HR o addirittura in DTSHDMA presenti su un crescente numero di titoli. In questi 8 anni trascorsi dall’introduzione del formato Blu Ray Disc non abbiamo mai avuto il piacere, salvo rarissime eccezioni, di poter godere in un vero Blu ray Disc “Italiano”. Solo tantissimi “BD-DVD”; qualità “ BD” per il video in High Def e qualità “DVD” per la traccia audio italiana. Sarebbe bellissimo se, la prossima volta, quando accenderemo i nostri impianti Home Theater per goderci un Vostro Film in Blu ray Disc, potessimo finalmente apprezzare un audio italiano all’altezza della qualità delle immagini in Alta Definizione . Vi ringraziamo per l’attenzione e, in attesa di un Vostro cortese riscontro, Vi salutiamo cordialmente. Buon cinema a tutti.Ultima modifica di grunf; 24-10-2014 alle 15:55
-
24-10-2014, 14:50 #231
@grunf
Perfetta!
-
24-10-2014, 15:24 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sottoscrivo, perfetta. Almeno sapranno che siamo ancora vivi
.
-
24-10-2014, 15:40 #233
Ottima
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-10-2014, 15:42 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ok aspettiamo anche altri commenti e suggerimenti; se ci sono aggiustamenti da fare, correzioni di punteggiatura ed altro intervenite. Per quanto rigurda la pianificazione della spedizione e della raccolta firme passo la mano a che ha più esperienza di me ricordando che la scorsa volta , per la petizione Lucky Red avevamo utilizzato un sito ad hoc per raccogliere le adesioni. Credo sia utile informare anche gli altri siti e forum, per diffondere la notizia e ampliare le sottoscrizioni. Domani sono fuori. Ci aggiorniamo domenica pomeriggio. Sempre completa disposione per il proseguo di questa crociata. Buon fine settimana a tutti.
-
24-10-2014, 15:45 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
24-10-2014, 15:51 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
-
24-10-2014, 15:59 #237
Ho letto solo oggi la petizione, in ogni caso eccomi qua, ovviamente sono della partita. Però io proverei a fare qualcosa di più drastico e dirompente. Invece che mandare mail alle Major, provare a sensibilizare e chiedere alle grandi catene (Amazon, Mediaworld ecc...) di boicottare le proprie forniture solo per le Major che non forniscono vera qualità HD. In sostanza sarebbero queste catene che di fatto direbbero alle Major "no, basta, noi non ci stiamo più a vendere i vostri prodotti che non rispondono alla qualità promessa". Si tratta di una vera mission impossible, ma perchè non tentare? Sicuramente il messaggio sarebbe decisamente più forte.
Riferendome a ciò che è stato detto precedentemente, vorrei precisare che "risoluzione" e "compressione" non inciampano l'uno nell'altra. Il DTS lossy può avere risoluzione dai 16 bit/44 Khz fino a 24 bit/96Khz, per cui di fatto l'alta risoluzione, anche se compresso, la può avere. Questo per dire che la compressione non compromette la risoluzione. Il termine "HD" nell'audio lossless è puramente di marketing (è stato sviluppato, da Dolby e DTS, per i supporti ad alta definizione video). Altra cosa riguardo ai DVD. E' da tempo che dico che i DVD dovrebbero smetterli di produrre, ma come si fa quando ad es. una recentissima serie TV come Agents of Shiled esce ovunque nel mondo in Blu-Ray, mentre da noi in Italia solo in DVD?!?!?!?!?!?Ultima modifica di nano70; 24-10-2014 alle 16:03
-
24-10-2014, 16:00 #238
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
È perfetta.
Poi se non ci ascoltano....scateniamo l'infernoUltima modifica di Stefano5; 24-10-2014 alle 16:02
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
24-10-2014, 16:08 #239
-
24-10-2014, 16:19 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Come hai giustamente detto La risoluzione si riferisce alla lunghezza del campione audio che può essere @16 o @24 bit. E' vero ci sono tracce DTS half rate accreditate @24bit ma si tratta sempre di tracce compresse con perdita che utilizzano il codec Coherent acoustic. Il vero audio HD è quello senza perdita di dati realizzato applicando la codifiche Lossless DTS HD MA o DOLBY TRUE HD ad una traccia Linear PCM che costituisce il master audio dal quale si producono tutte le tracce audio nei vari formati disponibili. DTS HD MA e DOLBY TRUE HD replicano bit per bit la stessa risoluzione del formato audio Linear PCM non compresso. Il flusso dati LPCM viene impacchettato in modo più efficiente, ma senza perdita dei dati , con codifica VBR.