|
|
Risultati da 46 a 60 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
28-08-2014, 22:36 #46
L'ho sentita in tutte le salse, più volte, con parecchie casse diverse (anche oggi con delle Chario Sovran) e devo dire che non ce stata una sola configurazione che non abbia pilotato in modo eccellente. Non solo, l'ho provata anche a casa mia qualche tempo fa. Poi però ho deciso di non acquistare il Preamp X perchè soddisfatto di quanto svolto dal Marantz Sr7007.
Non che suoni peggio, solo che il Preamp X ha una timbrica diversa: è ancor più dinamico, dettagliato, controllato e veloce (anche troppo) ma anche più asciutto e analitico rispetto al Marantz, tende ad avere un suondstage proiettato leggermente in avanti, più sviluppato in alterzza. Mentre invece il soundstage del Marantz è largo e leggermente indietreggiato.
Alla fine per una questione di gusti e di portafogli ho reputato rimanere con quanto avevo in attesa di cambiare diffusori oppure di provare altri preamp.
Comunque visto il prezzo a cui è proposto (900€ circa) il preamp X è molto completo (DAC, PRE phono, tanti collegamenti) collegato in XLR al finale fa veramente paura per la potenza, la dinamica e la velocità con cui gestisce tutto senza scomporsi. Insomma suona, a meno che non si abbia il budget per investire in un preamplificatore più pregiato. Diciamo che il vero fuoriclasse della coppia è senza dubbio il finale X-a160, il preamp X è sufficientemente buono per farne emergere le ottime qualità e questo basta e avanza nella quasi totalità degli abbinamenti.Ultima modifica di -Diablo-; 28-08-2014 alle 22:58
-
28-08-2014, 23:07 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
@gorecki @diablo confermo che anche il mio MAA 406 non ha lo switch per selezionare classe A/B.
Credo di questo modello ci siano due versione (una più tendente al predecessore per l'assenza, l'altra più moderna).
Comunque ho letto che gestisce (mi sembra appunto sopra i 30 watt) il passaggio da A a B.
In effetti anche io è rarissimo che vada oltre i 20W (di vmeter, poi reali non ho mai misurato)
Ciao
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
28-08-2014, 23:29 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Grazie per le info diablo, sei il primo che sento che ha potuto sentire anche il pre ed ero curioso.
Avete visto su youtube le nuove casse advance paris ? Follia da 15 mila euro. Azienda giovane che sta affiancando prodotti dal prezzo hi end. Scelta discutibile. Anche i futuri mono li marchieranno come advance paris
-
29-08-2014, 01:06 #49
Di nulla.
Sì le avevo viste.
All'Hi-end monaco avevano uno stand enorme. E tra l'altro chi le ha sentite ha anche detto che suonavano molto bene, vedi ad esempio:
We know Advance Acoustic, but we hear from Jean -Christian Gesson, manager and engineer of Advance, about the new line Advance Paris, whose models will reach the qualitative top in the French company. Very interesting are the X-L1000 loudspeakers, 98 dB of efficiency, three-way, ribbon tweeter. Notwithstanding the unusual and unconventional position, these expensive X-L1000 have shown champion performances with deep, dynamic and very controlled low frequencies.
http://remusic.it/EN/Munich-High-End-2014-b9504d00
Il know how ormai lo hanno e non sta scritto da nessuna parte che non si possa iniziare a fare prodotti in tutte le fasce lanciando la sfida ai marchi blasonati.
Speriamo che una volta fatto il nome non si mettano anche a fartelo pagare nel prezzo.
Ma non credo perchè sembrano davvero convinti fautori del rapporto Q/P.
-
29-08-2014, 08:03 #50
ciao Diablo, a questo punto non potrei tagliare la testa al toro e prendere l'integrato i120?
o magari aspettare il x-i1000, ma che costerà un botto.Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
29-08-2014, 11:48 #51
L'integrato va bene ma è una soluzione di compromesso rispetto al pre+finale. Questo tenendo conto del livello delle tue casse.
Se eri con pre+finale Marantz e ora l'obiettivo è migliorare di molto le prestazioni la soluzione definitiva è pre+finale.
In alternativa potresti iniziare col solo finale, aspetti un po' e quando hai il budget ti prendi il preamp che più ti piace. Anzi potresti anche usare il tuo DAC magic come preamplificatore se dovessi trovarti insoddisfatto dello Yamaha.
Ovviamente la decisione spetta a te e fondamentalmente dipende dal budget che hai intenzione di investire.Ultima modifica di -Diablo-; 29-08-2014 alle 11:52
-
29-08-2014, 12:34 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Al posto tuo mi prenderei un finale ed un dsp antimode dualcore. Questo perché l equalizzaziine ambientale dell antimode ti migliora drasticamente qualsiasi impianto in ambienti acusticamente non creati a misura del tuo impianto ed in secondo luogo perché come pre andrá molto meglio del tuo sinto.
-
29-08-2014, 12:51 #53
Finale certamente, ma l'antimode non equalizza solo il subwoofer?
Come fai ad usarlo come preamp (non vedo manopole volume nè uscite XLR)?
-
29-08-2014, 13:20 #54
Diablo ma il finale rotel 5 canali come lo vedi?
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
29-08-2014, 13:21 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Ti confondi fra i due antimode. Io li ho entrambi. Il dual core serve per gestire il fronte anteriore ed eventualmente anche il sub. Volendo puoi persino metterli in gruppo e gestite piú dual core. Infatti appena mk avanzano dei soldi ne aggiungeró uno per il centrale.
Il dual core funge da
dsp
Dac
Preamplificatore
Per i dettagli ti copio la scheda presente su avsolutions distributore per l italia
Dettagli
Racchiuso in un unico prodotto una serie di funzionalità uniche e al tempo stesso semplici da configurare. Anche l'utente meno esperto riuscirà ad ottimizzare il proprio sistema audio con semplici operazioni.
Anti-Mode Dual Core può essere utilizzato in differenti configurazioni:
- semplice equalizzatore ambientale per uno o più subwoofer
- equalizzatore ambientale stereofonico fullband
- DAC
- Preamplificatore con regolazione volume da telecomando
- completamente personalizzabile
*
Connessioni:
- 2 x RCA inputs / 2 x RCA outputs
- 2 x XLR inputs / 2 x XLR outputs
- Toslink S/PDIF input/output
- USB
- DATALINK
- Jack microfono
- 12V power
*
Specifiche tecniche:
- DSP core:* 1 x VS1000* +* 2 x VS8053
- Processamento: 40bit, 2 canali
- Filtri DSP:
- Anti-Mode 2.0 FIR & IIR
- House Curve Filter personalizzabile
- Linear-Phase tilt
- 16 Filtri parametrici EQs personalizzabili
- Filtro infrasonico personalizzabile
- Cross-over personalizzabile
- 4 banchi di memoria indipendenti
*
GARANZIA 24 MESI
-
29-08-2014, 13:27 #56
Quale?
Rotel è una buona marca ma tieni presente che i finali MCH sono tendenzialmente meno efficaci di quelli stereo, per averne uno molto buono bisogna salire tanto. E se devi riprendere un MCH di fascia equivalente ai tuoi ex finali Marantz...
Hai ragione, ora l'ho visto, e il volume è tramite telecomando. Costicchia abbastanza però.
-
29-08-2014, 14:04 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Odddio costicchia..... fa da dsp da pre da dac e costa un sesto del dsp mckintosh
Nel cqmpo dei dsp é quello meno costoso e piú semplice da usare se non si é esperti.
di tutte le cose che ho comprato in ventanni d impianto é quella che mi ha portato il miglior rapporto invdstimento
Benefici
-
29-08-2014, 14:28 #58
Ragazzi mi state mandando al manicomio, farò una settimana di astinenza dal forum....
Adesso ditemi voi se foste nei mie panni, cosa fareste?
1; prendo il finale.
2; invece di avere il bd pana ed il cd xindak( entrambi in vendita) compro l'oppo 105 e sto apposto.
3;per un po resto con il 2030 ed i 2 lettori sppracitati e cambio il proiettore che e ancora 720.Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
29-08-2014, 17:39 #59
-
29-08-2014, 21:22 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Più che l oppo 105 prenderei il cambridge audio che é un oppo migliorato sul fronte audio.
Cmq partirei anche io dall amplificatore.