Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 39 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 580

Discussione: Advance acoustic

  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ringrazio "AVFan" per essere venuto questa mattina a casa mia a provare e portare via il mio X-i90]
    E’ stato un piacere ! Sono io che ringrazio te per l’ospitalità e per la sessione di ascolto dell’AA X-i90 con le tue Venere.
    Poi sono riuscito ad ascoltarlo un po’ a casa mia: le mie vecchie KEF C40 ringraziano l’AA, sembrano rinate !

    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ringrazio ancora di più il mitico Riccardo di "Il tempio del suono" a Monza per aver aperto il negozio oggi di domenica appositamente per me e per avermi consegnato il nuovo "giocattolo"
    Caspita, lo avevi detto ma lì per lì non ti avevo creduto !

    Adesso ti devi prendere minimo una settimana di ferie per farci sapere come va il "giocattolo" !

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A proposito di

    Advance Acoustic X I90 ampli di Sbisa' Audiocostruzioni

    Ampli dal carattere caloroso e dinamico .. pilota bene anche carichi difficili e ha un modo di suonare avvolgente e non affaticante.

    https://www.youtube.com/watch?v=iAV2ffOWC_0

    Dice un paio di inesattezze, il Bypass non è per l'uso come finale ma per bypassare i toni.
    Inoltre la mancanza di raffinatezza nel medio-alto la si ha se si ascolta esclusivamente in classe AB.

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da AVFan Visualizza messaggio
    Caspita, lo avevi detto ma lì per lì non ti avevo creduto !
    alle 11:20 sei andato via da casa mia e alle 12:00 avevo il X-i120 tra le mani.
    Goditi il mio X-i90 e ancora grazie a Riccardo per aver aperto il negozio di domenica pur di tenermi contento
    a breve con i miei feedback, sto avendo giornate allucinanti e non ancora l'ho potuto provare per bene
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessuno si esprime sull' abbinamento tra ProAC D15 e AA X-A160 ???

    Ciaociao

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Molto dipende anche dal pre che andresti ad abbinare.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Nessuno si esprime sull' abbinamento tra ProAC D15 e AA X-A160 ???

    Ciaociao
    In linea di massima il finale le spingerebbe senza problemi, se impegni un po' di tempo a trovare un abbinamento di tuo gusto col preamp raggiungeresti livelli altissimi. Il punto forte di questo finale è il fatto di essere un gigante gentile, cioè dotato di potenza illimitata all'occorenza ma tendenzialmente di buone maniere, senza mai eccedere o andare fuori controllo o perdere di vista la musicalità.
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-01-2015 alle 16:50

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Vi ringrazio .... e dell' integrato i120 invece ?? Sarebbe troppo limitativo oppure già potrebbe andar bene ??

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #204
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Attualmente sto con mch Marantz SR7002 ... vi potete immaginare ....
    Quanto dovrei aggiungerci all' X-A160 per un pre all' altezza, magari usato ??
    Mi sembra di aver letto che non viene considerato molto bene il pre della AA.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Fai così, inizia a collegarlo al tuo SR7002 nelle pre-out. Questo perchè penso che la sezione preamp di qualsiasi Marantz sia comunque interessante. Poi valuti il da farsi.

    Non è esatto. Il nuovo Preamp-X funziona e bene (oltre alla completezza e al prezzo competitivo), semplicemente non ha incontrato i miei gusti e probabilmente si puo' fare di meglio.

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Attualmente sto con mch Marantz SR7002 ... vi potete immaginare ....
    Quanto dovrei aggiungerci all' X-A160 per un pre all' altezza, magari usato ??
    Mi sembra di aver letto che non viene considerato molto bene il pre della AA.
    Se per ora hai unbudget basso per esperienza ti consiglio di cercare un integrato nad 320 che potrai usare come solo pre. A me ha dato di che stupirmi ed ora pur avendolo rimpiazzato con un pre da quasi mille euro, su certe cose lo rimpiango.
    Usato con 120 150 euro lo prendi.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Aggiungo che bastona il mio pre mch marantz e l integrato cambridge
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    oggi sono riuscito a godermi un pò il mio nuovo X-i120
    punto primo: è diverso dal X-i90! sia esteticamente che acusticamente; esteticamente è parecchio più grande, il frontale in vetro è di spessore più grande, quei vu-meter sono semplicemente stupendi!
    Acusticamente io (e non solo io) ho notato, ascoltando i miei brani preferiti, che rispetto al x-i90 sono cambiate (in meglio) le tonalità alte e le voci, il cantato, si sente proprio la differenza. Senza che io dicessi nulla, la mia ragazza si avvicina e fa "anto le voci mi piacciono di più con questo" .... e se lo dicono le donne!!!!! Mentre scrivo sto ascoltando il CD "meet me in London" di Antonio Farcione e Sabina Sciubba ed è un vero piacere.
    Per il resto noto lo stesso alcune differenze, che ora non riesco a descrivere per bene, ma comunque noto un miglioramento generale in tutto. I bassi li sento meno..... non saprei come dire, invadenti, ma forse non è il termine esatto perchè nel 90 non erano invadenti affatto, ma cmq sono diversi!
    Premettendo che l'X-i90 è una magnifica macchina, questo X-i120 è un qualcosa di meglio un pò su tutto, davvero davvero soddisfatto!
    secondo me, ma parlo da profano e inesperto totale, questo 120 meglio si addice a chi ha diffusori difficili, di grandi dimensioni (tipo quelli da pavimento) o grandi spazi da "far suonare". Il 90 non mi ha mai dato problemi, mi ha sempre fatto gasare, ma questo 120 si sente che ha qualcosa in più.

    dite che avrei miglioramenti cambiando i ponticelli che ci sono tra pre e finale? se si, qualcuno mi linka qualcosa che andrebbe bene?
    dite che dovrei cambiare i cavi che vanno ai diffusori? spero di no...

    ciao
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Eh infatti anche io ho notato che è diverso, cioè meno caldo-musicale (di qui i meno bassi che senti) e più spostato sui medio-alti voci. Chiaro che il maggiore pilotaggio soprattutto sulle Venere 2.5 che sono diffusori che secondo me non vanno sottovalutati come potenza richiesta si fa valere.

    Io sì ti consiglio di cambiarli per affinare ulteriormente, ci sono dei ponticelli dell'audioquest già pronti, altrimenti bisogna farsi costruire un cavo di qualità o prenderne uno molto corto, io ti suggerisco i VDH per recuperare un po' di medio-basso.

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156

    complimenti per l'acquisto, credo che questo X-i 120 abbia davvero un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e ci avevo fatto un pensierino anche io, purtroppo non sono riuscito ancora a sentirlo (non me l'hanno voluto sballare, secondo "loro" dovrei sganciare 950 euro a scatola chiusa, mah..)


Pagina 14 di 39 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •