|
|
Risultati da 2.941 a 2.955 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
04-06-2014, 11:44 #2941
Il firmware è una software particolare, con compiti particolari e caratteristiche particolari.
Da wikipedia:
Il firmware è un programma, ovvero una sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico nel senso più vasto del termine (integrati, schede elettroniche, periferiche). Il suo scopo è quello di avviare il componente stesso e consentirgli di interagire con altri componenti hardware tramite l'implementazione di protocolli di comunicazione o interfacce di programmazione.
Il termine deriva dall'unione di "firm" (stabile) e "ware" (componente), indica che il programma non è immediatamente modificabile dall'utente finale, ovvero risiede stabilmente nell'hardware integrato in esso, e che si tratta del punto di incontro fra componenti logiche e fisiche, ossia fra software e hardware.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-06-2014, 13:52 #2942
Anche il vostro scalda come un fornello anche in stand by?
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
02-08-2014, 12:37 #2943Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
04-08-2014, 06:40 #2944
per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento,devo contraddire nordata, il mio aveva tutti i problemi di questo mondo,compreso il malfunzionamento del telecomando,per non parlare poi delle registrazioni che sparivano, della funzione pvr che a volte c'era a volte no,l'hard disk che veniva riconosciuto 1 volta si e 2 no ( wd 1tb con alimentatore), poi tutto questo dopo l'ultimo aggiornamento è magicamente sparito, ed ora sono tre mesi che funziona come mai prima d'ora,il mio è uno dei primi modelli usciti lo presi per 178,00 € da MW,ma finalmente posso dire che è un'ottimo decoder dtt.
-
25-08-2014, 14:09 #2945
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Salve a tutti, premetto che il decoder in questione è dei miei genitori e che è collegato alla TV via SCART. Tra l'altro è anche fuori garanzia
Praticamente mi dicono che oramai sempre più spesso quando viene accesso(cold boot) rimane fisso con 8888 e resta la all'infinito. Qualche volta invece parte e finché non viene tolta l'alimentazione funziona senza problemi(a parte il telecomando che ha una sensibilità pessima). Il FW è aggiornato all'ultima versione
20140824_231037.jpg
20140824_171908.jpg
Sapete cosa può essere??? Adesso me lo sono portato a casa mia e ieri sera spegni/riaccendi spegni/riaccendi è partito, gli ho fatto un reset e l'ho collegato in HDMI alla mia TV. Però mi sa che è un fuoco di paglia visto che probabilmente prima o poi non partirà rimanendo in 8888Ultima modifica di marco79; 25-08-2014 alle 14:11
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
25-08-2014, 23:20 #2946
-
26-08-2014, 00:08 #2947
Il "tuo" aveva dei proboemi, probabilmente dovuti ad un firm difettoso, ma il firm proprio inserito nel "tuo" apparecchio, facendo un aggiornanamto tutto è tornato normale.
Il mio è molto vecchio, ma ha sempre funzionato perfettamente, non è necessario fare alcun aggiornamento, poichè le varianti introdotte con il firm non riguardano certe condizioni d'uso.
E' la regola generale di qualsiasi firm in qualsiasi campo: se il prodotto funziona bene e le eventuali modifiche riguardano circostanze che non ricorrono nel nostro uso non è necessario fare l'aggiornamento (che comporta comunque sempre un piccolo rischio).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2014, 12:03 #2948
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
23-09-2014, 16:39 #2949
scusatemi ma il collegamento in hdmi con questo decoder veicola anche il dolby digital?o ho bisogno di un cavo ottico? no perchè il mio sinto mi da, nei film ad esempio su premium hd,il suono in prologic ll e non dolby digital....chiarimenti?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-09-2014, 19:48 #2950
Il mio é collegato via hdmi al sinto e vedo che nei canali hd mi compare il logo dolby, ma lo becco sempre dolby 2.0 e non in 5.1 non so se dipende dai canali come trasmettono o dal decoder collegato solo in hdmi.
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
25-09-2014, 23:15 #2951
Per lo più le trasmissioni HD hanno infatti audio in DD 2.0
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-10-2014, 17:20 #2952
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19
Salve ragazzi,
Possiedo questo decoder da molto tempo praticamente da quando è entrato in commercio.
Devo dire che mi sono quasi sempre trovato bene. Sinè presentato aualche difettuccio che in molti hanno segnalato, peró tutti sommato sono molto soddisfatto. Dopo 5 anni resta per me uno dei migliori decoder hd. Edo premium play, infinity, registro su chiavetta, mi vedo star trek condiviso dal mio portatile sulla rete domestica e cosi via..
L'unica cosa che poteva essere migliorata è la gestione del mediaplayer (tipo codec accettati, miglior gestione sottotitoli e film multilingue ecc), ma solo a voler essere pignoli tenuto conto che è principalmente un decoder.
L'unica cosa che non mi spiego è la necessità di riservare al timeshift ben 8 gb! Si puo mettere in pausa o tornare indietro nella visione per mezz'ora o massimo un'ora.. Che senso ha riservare 8 gb, bastavano molto probabilmente anche solo 4 gb proprio ad esagerare per mettere in pausa di un'ora un contenuto in hd...
Comunque il giudizio per me è ottimo.
L'unica cosa che non capisco, e che spero che qualcuno mi spieghi è questa:
Da quello che ho capito, quando attivo il timeshift (metto in pausa) quei 30/60 min vengono registrati su quella partizione di chiavetta dedicata al timeshift, ma una volta che si riempe quella partizione dedicata al timeshift, si cancellano automaticamente quelle vecchie?
-
05-11-2014, 08:00 #2953
ciao a tutti,
sto per acquistare usato questo decoder, l'uso principale che ne farò sarà come videoregistratore di canali dtt e timeshift collegando un hdd esterno.
E' un decoder vecchioto che però vedo viene sempre molto ricrcato sul mercato dell'usato (quelli degli annunci non freschissimi sono sempre già stati venduti).
Tutt'oggi resta una buona scelta per i miei scopi? (spesa prevista 60e)
Grazie un saluto a tuttiMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
13-11-2014, 14:45 #2954
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Ciao a tutti, ho da poco aggiornato il software del mio 7900 (mannaggia a me..
) e sembrava andare tutto bene, sembrava…si perché dopo l’aggiornamento non mi consente di fare la ricerca sia manuale che automatica dei canali, il decoder infatti quando provo ad entrare nella funzione “ricerca canali” mi si spegne va in re-boot. A qualcun altro è capitato? Suggerimenti? Grazie in anticipo
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
13-11-2014, 14:49 #2955
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Pure a me fa la stessa cosa .. Niente aggiornamenti canali e re-boot ... N'è manuale n'è automatico.