Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 209 di 416 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 3.121 a 3.135 di 6230
  1. #3121
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Credo che se utilizzi un automatismo, sia impossibile impedire al programma di settare il D65, perché su quello tutto ruota.

    Sulla sonda, posso solo riportare la mia personale esperienza. L'esemplare che possiedo sottostima il rosso. Inizialmente ho utilizzato la matrice di Zoyd, rilevando, ad occhio, risultati sufficientemente coerenti. In seguito, ho avuto l'occasione di acquistare uno spettrofotometro, il Colormunki Photo, e ho provveduto a profilare il mio colorimetro. Devo dire che i risultati non si discostano molto dai valori ottenuti con la matrice di Zoyd. Però, stiamo parlando del mio caso, sapendo la variabilità che regna in questo settore, direi che non si può certo acquisire come risultato univoco.
    Se comunque vuoi provare....

  2. #3122
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Credo che se utilizzi un automatismo, sia impossibile impedire al programma di settare il D65, perché su quello tutto ruota.

    Sulla sonda, posso solo riportare la mia personale esperienza. L'esemplare che possiedo sottostima il rosso. Inizialmente ho utilizzato la matrice di Zoyd, rilevando, ad occhio, risultati sufficientemente coerenti. In segu..........[CUT]
    Scusa ma in Dispcalgui,
    Le voci "White level" e "Black level" non servono per dire ad Argyll di misurare o meno il bianco 100ire e il nero 0ire ?

    Riguardo la matrice di Zoyd ho provato a caricarla in Dispcalgui, ma non la vede perchè ha un'estensione .MHC,
    Come è possibile convertirla in un formato compatibile per Argyll ?

  3. #3123
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ehmm… scusa, ci deve essere un equivoco.
    Ho solo risposto in merito al comportamento dei vpr Jvc e della sonda, in generale. Quando parlavi di automatico e manuale devo avere frainteso, infatti adesso non comprendo neppure a cosa ti riferisca…

  4. #3124
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Scusa Dario,
    Ho sbagliato thread,
    Comunque mi riferivo alla calibrazione automatica,
    Tramite ArgyllCMS+Dispcalgui+madVR

  5. #3125
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Come vi comportate per la rilevazione e regolazione della CCT del vostro display?
    La temperatura colore corretta (in HCFR) viene raggiunta ad ogni livello di stimolo regolando appunto gli RGB lungo la scala dei grigi.
    Eh si, il corretto bilanciamento del bianco influisce poi sulla calibrazione del Gamut.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #3126
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Ho così preso dei pattern colore, a IRIS FISSO, in particolare Stimulus 75% e Luminosità 75%, spero aver fatto bene e dopo aver fatto una profilazione generale ho preso delle schermate colore... Verde, Rosso, Magenta, Ciano, Giallo e poi 3 colori dal Color Checker... Foliage e Light Skin e Dark skin... correggendoli con tinta, luminosità, saturazione finchè il punto di ognuno di essi non cadesse vicino a quello del grafico
    Correggendo i punti stabiliti del color Checker vai però a modificare la calibrazione del Gamut eseguita precedentemente sui colori primari e complementari canonici.

    Potresti però decidere di calibrare con la modalità CC6 (GCD), che include 4 punti di saturazione inferiori.
    I pattern desiderati li trovi direttamente nel "Color Checker 24" e nell'ordine quelli richiesti saranno:

    • LIGHT SKIN
    • BLUE SKY
    • FOLIAGE
    • PURPLE BLUE
    • YELLOW GREEN
    • ORANGE YELLOW
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #3127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    La temperatura colore corretta (in HCFR) viene raggiunta ad ogni livello di stimolo regolando appunto gli RGB lungo la scala dei grigi.
    Eh si, il corretto bilanciamento del bianco influisce poi sulla calibrazione del Gamut.
    In effetti sono stato poco chiaro io, dato che anche Stefano - in altra sede - mi ha risposto nella stessa identica maniera...
    La mia domanda nasceva semplicemente dal fatto che in Calman esiste una chart iniziale nella quale, attraverso un pattern white (dallo stimolo via via diverso, con il passare delle versioni del software...), viene chiesto di rilevare la CCT (Correlated Colour Temperature) del display, con il solo scopo di determinare quale preset, tra quelli disponibili, consente di partire con un valore di temperatura colore il più possibile vicino al riferimento (D65). Si tratta quindi solo di una procedura pre-calibrazione, che vorrebbe evitare di far effettuare tutte le rilevazioni solo per capire quale preset impostare sul display prima di effettuare la calibrazione...
    Ettore

  8. #3128
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Correggendo i punti stabiliti del color Checker vai però a modificare la calibrazione del Gamut eseguita precedentemente sui colori primari e complementari canonici.

    Potresti però decidere di calibrare con la modalità CC6 (GCD), che include 4 punti di saturazione inferiori.
    I pattern desiderati li trovi direttamente nel "Color Checker 24&q..........[CUT]
    ù

    Grazie Roby... come al solito, ormai non saprei più come dirlo...

    Dunque mi sono espresso come al solito in pessimo modo.

    Come potresti leggere qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-ae3000_2.html

    subito dopo la terza immagine il CMS del proiettore è piuttosto particolare, non riesco a capire se l'intervento nei vari punti... io ho scelto 2 primari, 3 secondari a 75% saturazione e 75% luminosità.... SPERANDO DI AVER SCELTO CORRETTAMENTE... e 3 punti del color checker... tranne che per il verde i restanti interventi sono stati minimi.... ecco non riesco a capire se l'intervento in un punto influenza anche punti lontani, anche Emidio dice credo la stessa cosa.

    Dopo di che ho riverificato tutto... con i 24 color checker che cmq sono piuttosto vicini a quanto richiesto da HCFR... tranne per il verde puro, che è cmq lontanino.... e anche la scala di RGB.

    Chiedevo:

    - Ho scelto bene prendendo i pattern 75%-75%?
    - La correzione del CMS interviene anche sulla scala RGB? Dalla rilettura a 20 punti non sembrerebbe.
    - Mi stai consigliando avendo solo 8 punti a disposizione di non interessarmi dei colori fondamentali e andare a precisare meglio solo i color checker che mi hai indicato, che cmq già ora sono penso sufficentemente vicini... ? Nel caso avendo 8 punti da poter configurare, consiglieresti di aggiungerne altri 2? Tipo DARK SKIN e un altro non saprei... blueish green o moderate red

    Ho usato proprio GCD e la verifica finale l'ho fatta con i full field Color Checker 24.

    Grazie.
    Ultima modifica di Neros22; 22-04-2014 alle 17:59

  9. #3129
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    - La correzione del CMS interviene anche sulla scala RGB? Dalla rilettura a 20 punti non sembrerebbe.
    Allora Panasonic funziona come si deve. Il cms e' un capitolo diverso dai colori e non dovrebbe essere influenzato per niente. Purtroppo ci sono dei display che serve di nuovo una regolattina dopo aver sistemato i colori. Stessa cosa vale anche per la saturazione/tinta dei colori. In prassi, pero', raramente funzionano bene ed indipedentemente l' uno dal altro.

  10. #3130
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Si tratta quindi solo di una procedura pre-calibrazione, che vorrebbe evitare di far effettuare tutte le rilevazioni solo per capire quale preset impostare sul display prima di effettuare la calibrazione...
    No, nessun pattern. Però è comunque fattibile facendo una lettura di qualche pattern grigio per i vari prest, osservando quale si avvicina maggiormente al target. Oppure facendo una bella lettura di tutta la gray scale (di ogni preset) è poi confrontando i grafici inerenti la temperatura colore.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #3131
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    In HCFR nella tabella di creazione della matrice di correzione:



    Qualcuno può indicare nello specifico, dove agisce ognuna delle sei caselle in cui si inseriscono i valori?

    Grazie

  12. #3132
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Calibrazione del PT-AE3000 terminata, credo.... dopo 10 ore di lavoro complessive.

    Il gamma è ora a 2,0 a 10IRE fino a 2,15 a 30IRE fino a 80 IRE, poi droppa a causa del drop del rosso... notevolissimo... il gamma a 90 IRE è 1,5-1,6... ho controllato nel menù servizio, lampada e proiettore hanno 310 ore senza cambi o reset.
    Per evitare il clip dei colori ho dovuto mettere colore -7, non riesco a capire quale test mi possa far capire se sia giusto o basso.
    Linearità RGB ottima, posterò il file... tra 20 IRE e 80 IRE oltre ci sono problemi, come detto.
    Il proiettore è in modalità ECO, IRIS DINAMICO, calibrato statico... misurati 14,5 FtL, con modalità Normale salgo fino a 17FtL... la differenza c'è e si vede anche con i numeri, non capisco perchè abbia detto il contrario in passato, forse niubbaggine.
    Ore i problemi.
    Questo drop del rosso oltre gli 80 IRE è molto grave? Temo introduca solarizzazioni, ieri ho visto L'ultima offerta e ho avuto paura di questa conferma, ma tra il film che è a colori molto caldi e l'iris dinamica non ho potuto capire.
    Inoltre per ottenere questa ottima linearità delle 3 componenti RGB, ho dovuto usare temperatura colore a -3... altrimenti il gamma si abbassa e la linearità non riesco più a recuperarla, non capisco perchè.... ho concluso che i parametri non sono affatto lineari nel comportamento, ad esempio alzato la luminosità di 1 punto una curva del gamma a montagna russa si è improvvisamente linearizzata o toccano il comando gamma alta si sballa completamente tutto e addirittura il comportamento del proiettore è all'opposto di quanto comandato nel menù con questa voce... almeno nel mio, tanto che in una recensione avevo letto che era meglio non toccarlo o qualcosa di simile.
    Questo colore -3 porta un problema, la calibrazione del CMS.
    Ho seguito la calibrazione CC6, memorizzata accanto a quella fatta su primari e secondari e sembra migliore... i vari color checker...8 ne ho presi

    DARK SKIN
    LIGHT SKIN
    BLUE SKY
    FOLIAGE
    PURPLE BLUE
    YELLOW GREEN
    ORANGE YELLOW
    MODERATE RED

    cadono tutti al centro dei rispettivi quadratini... tranne quelli sul verde.
    Infatti il verde è decisamente spostato sulla destra... tanto più il colore è puro tanto questo avviene ovviamente... e i comandi del vpr non riescono a riportarlo sotto controllo nemmeno agendo al massimo, sarebbe possibile solo riportando la temperatura colore a 0 o -1, rendendo l'RGB e il Gamma non linearizzabili, almeno da parte mia.
    Ergo cosa fare?
    Ho pensato con colore a -2 otterrò una via di mezzo, invece il verde migliora poco e la curva RGB e il Gamma peggiorano tanto.

    Che mi consigliereste?
    Sacrifico il gamma o i colori sul verde, che cmq ha foliage... il color checker... non lontanissimo e in film non sembrano verdi irreali.

    Ultima domanda, si era parlato che in caso di non uniformità di colori, tenere il blu leggermente più alto o cmq colori più freddi... si riesce a quantificare questa cosa?

    La temperatura colore è ora a 6500K.

    Ecco queste 3 domandine da nulla, grazie ancora.

  13. #3133
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sul mio vx300 impostando l'hdmi in limited range (16-235) con il pattern del white clipping noto che le barre non lampeggiano oltre la 235;
    per farle lampeggiare una soluzione è intervenire sul contrasto del processore video che sto usando, e cioè il radiance.
    una volta abbassato il contrasto e fatte comparire le barre oltre la 235 ho analizzato tramite il tool interno al mio tv il segnale proveniente dal processore video:

    qui il segnale prima della modifica: 231-235-normal.jpg

    qui dopo essere intervenuto con il comando contrasto: 231-235-contrast_reduced.jpg

    Le 5 lineette bianche più spesse rappresentano i livelli 231,232,233,234,235 mentre la linea bianca continua rappresenta il segnale 235 (quella tratteggiata il 255)
    Come potete notare nella prima immagine il livello 235 corrisponde perfettamente con la linea continua mentre nella seconda immagine no e il livello 235 non è più 235 ma più basso.
    In conclusione nel mio caso,dove c'è un tv che clippa oltre il 235, abbassare il contrasto sul processore video rende visibili le barre oltre la 235 ma appiattisce i livelli dando solo l'illusione di superare il test del white clipping: quindi,ad esempio, se si vede la barra 236 questa in realtà non è la 236 ma un valore più basso
    spero di essermi spiegato bene, di non aver scritto inesattezze e che questo possa essere utile a qualcuno
    Ultima modifica di biasi; 11-05-2014 alle 20:35

  14. #3134
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sicuro che non hai qualche impostazione settata male sul radiance?

    prova a controllare che tutte le impostazioni in entrata siano settate correttamente,
    poi prendi un CMS che non utilizzi, resetta gamut, Greyscale, e controlla i livelli white e Black sia in entrata che in uscita,
    che siano sullo 0

  15. #3135
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    tramite questo tool dentro al tv si può vedere il pattern visualizzato a che livello corrisponde e si nota che se si agisce sul white del CMS (prima indicato come contrasto) la linea che indica il segnale rilevato a video si abbassa gradualmente: questo succede con qualsiasi impostazione


Pagina 209 di 416 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •