Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 137 di 205 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147187 ... UltimaUltima
Risultati da 2.041 a 2.055 di 3062
  1. #2041
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Si parlava di misure "normate"...

    QUESTA puo' andar bene?....

    Saluti gil

  2. #2042
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Procedi oppure ritieni che vada bene cosi'?

    Procedo senza dubbio con le prove........ma scusa per la 500a volta...........quando ho detto che non lo faro'?


    Se poi modifichero' o meno il mio ambiente dipende dal risultato.


    Qua si discute di altro........sembra che io debba farlo per forza......perche' il risultato odierno lo richiede....

    Non e' cosi'. e' e sara' sempre una mia scelta, dettata SOLO e unicamente dai miei gusti..........non da quelli degli altri..........


    Se dovessi decidere di lasciarlo cosi' com'e',significa che i mie gusti sono diversi magari.......non che non capisco niente...come insinuate in molti.


    Ciao

  3. #2043
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Sottovaluti qualcosa se pensi che come il REC709 che non abbiano normato anche in questo specifico campo

    https://tech.ebu.ch/docs/tech/tech3276.pdf

    Mandi
    Bene, di questi trattati ne esistono diversi ma aimè sono anche discordanti e soprattutto oltre ai calcoli matematici non ci sono prove certe che un ambiente debba avere un valore specifico di riverbero, su questo esistono papiri e nulla di universalmente riconosciuto, insomma ogniuno dice la sua e in base a quello che uno ritiene più giusto agisce... Una cosa universalmente riconosciuta è usata da tutti.. Visto che ti piace ridere...

  4. #2044
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si vabbe' Moris ovvio che i gusti sono i tuoi e che deciderai tu....

    E' che probabilmente, se tu scrivi (a chi ti consiglia di disporre il tutto sul lato corto cambiando schermo etc) di averlo gia' provato e di non esserti piaciuto il risultato, chi ti legge deduce che e' una prova che non vorrai tentare nuovamente (seppur adeguato a livello acustico)...

    Ora leggendo che e' una prova che farai, adeguandola soprattutto sotto il profilo acustico perche' se no non serve a nulla, aspettero' volentieri il tuo esito...

    Saluti gil

  5. #2045
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Sai cosa significa il prefisso REC nei documenti ITU dato che hai calibrato il tuo VPR in REC709 (magari poi sarebbe stato meglio in BT1886 ) ?
    Aggiungo un altra domanda la stazionaria a 35 Hz va trattata o l' ambiente va bene così come è e trattarla (anche passivamente con una serie di risuonatori) peggiorerà il risultato?

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #2046
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ma infatti non mi sembra difficile da capire... Non si tratta di paragonare una punto ad una Ferrari, prendiamo due macchine uguali (punto o Ferrari non fa alcuna differenza), la macchina andrà meglio sulla strada o sulla sabbia?

    @ktm
    Siccome parlare in generale è molto facile, potresti cortesemente fare un esempio di una stanza trattata che tu ha..........[CUT]
    Su questo punto preferisco sorvolare perchè alcuni di questi scrivono e leggono qui e quindi non mi va di mortificare gli sforzi di nessuno in questo caso, viceversa spesso quando mi vengono a trovare si pongono sucessivamente MOLTE ddomande a riguardo..
    Magari Gil potrebbe essere il primo. La sala meglio trattata che io abbia mai sentito è in un impianto di Carpi, e l'autore è stato un certo Riccardo Torelli, comunque di sue realizzazioni ne ho sentite anche di meno azzeccate ma come da sempre sostengo le stanze trattate sono più quelle che escono senza buco che con il buco. Se si tratta di ottimizzare un po' i riverberi e la stanza gia di suo risponde bene allora il risultato sarà accettabile ma se la stanza ha delle sfighe modali importanti anche trattamenti pensanti restano vani, alla meno peggio questo ambiente potrà suonare meno peggio di quello che era in partenza ma il bene è ben altra roba. Purtroppo il buon risultato in questo campo è troppo legato alla fisica della stanza stessa.

  7. #2047
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si parlava di misure "normate"...

    QUESTA puo' andar bene?....

    Saluti gil
    Visto che leggi sempre quello che ti fa comodo, ho anche scritto che esistono vari programmi oer il calcolo dei punti modali dell'ambiente ma questi servono più che altro per un corretto posizionamento di base non per il resto. Io ritengi che se si da a cinque "trattatori" lo stesso ambiente con lo stesso impianto questi cinque arrivano a cinque risultati diversi. Se a cinque calibratori video do lo stesso ambiente e la stessa catena video mi arrivano tutti e cinque allo stesso risultato. Il REC709 nel video non lascia spazio ad interpretazioni, è quello e basta!

  8. #2048
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Ma se non e' cosi'............col "piffero" che compio un sacrificio enorme per far "rendere al meglio" quello che e' e restera' sempre....."una ciofeca". di impianto........


    "Rendere al meglio" cosa poi?.........una Punto restera' sempre una Punto.........................punto.

    Come si fa a pensare che possa diventare una Ferrari..........[CUT]
    ***** e Moris va bene che scrivo con i piedi ed e' facile fraintendremi ma il mio discorso era relativo a questa affermazione, tralasciando la stanza di Moris che per me ha le caratteristiche per un ascolto HT (poteva fare meglio ma ormai .......) e' sbagliato fare distinzione tra una ferrarri e una Punto giustificando o meno il trattamento , che poi la ferrari suonera' meglio non ci piove sopra ma ripeto Moris si ostina a fare di queste distinzioni e sbaglia .
    Nessuno vuole trattare l'ambiente (almeno io) per rendere una Punto una Ferrari ma soltanto per farla sfrecciare a 115db, la qualita' e' un'altra cosa !!!
    Ultima modifica di maveric77; 18-04-2014 alle 16:07
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #2049
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Sai cosa significa il prefisso REC nei documenti ITU dato che hai calibrato il tuo VPR in REC709 (magari poi sarebbe stato meglio in BT1886 ) ?
    Aggiungo un altra domanda la stazionaria a 35 Hz va trattata o l' ambiente va bene così come è e trattarla (anche passivamente con una serie di risuonatori) peggiorerà il risultato?

    Mandi
    La modale a 35hz se mi trovi un trattamento passivo che me la annulla con tanto di grafico e test dove io sono presente ti pago una cena alL'osteria Francescana.. Quella la puoi calare, forse, ma chi più chi meno tutti dobbiamo avere a che fare con una modale importante fra i 28 e i 40hz nelle nostre salette. La bravura di un tecnici sta nel trovare il giusto posizionamento che la riduca il più possibile oppure la sposti dal renge che da più fastidio.

  10. #2050
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    ***** e Moris va bene che scrivo con i piedi ed e' facile fraintendremi ma il mio discorso era relativo a questa affermazione, tralasciando la stanza di Moris che per me ha le caratteristiche per un ascolto HT (poteva fare meglio ma ormai .......) e' sbagliato fare distinzione tra una ferrarri e una Punto giustificando o meno il tratt..........[CUT]
    La Ferrari o la Punto in questi arglmenti non saprei dove metterle, per me non c'entrano un piffero...

  11. #2051
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Proprio ieri hai elogiato la mia pazienza e oggi la stai mettendo a durissima prova.

    NON c'e NIENTE che NON voglio capire.


    Ciao
    Infatti ne hai tanta
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #2052
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    La Ferrari o la Punto in questi arglmenti non saprei dove metterle, per me non c'entrano un piffero...
    Sono giorni che si parla di Ferrari e Punto !!! Fattelo spiegare da Moris , questa e' la base dell'acustica
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #2053
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    La bravura di un tecnici sta...
    Hai detto bene...la bravura...

    Saluti gil

  14. #2054
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Originariamente scritto da *****

    Altra domanda... Perchè continuate a definire ostico un ambiente che ha dimostrato una linearità esemplare e senza nessun eq??
    moris72Gia perche'?
    Io non piu' , e' solo gusto personale anche se forse Moris ci ha fatto l'abitudine al carattere della sua stanza
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #2055
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Sono giorni che si parla di Ferrari e Punto !!! Fattelo spiegare da Moris
    Si ma anche ktm fa spesso paragoni automobilistici (pure in qs thread)...

    Saluti gil


Pagina 137 di 205 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •