|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: trattamento acustico sala HT - Help
-
17-03-2014, 17:35 #16
Sicuramente non ho più la forfora lignea in testa!
Scherzi a parte, l'effetto più evidente anche senza microfono, con tappeti a terra e piramidale sul soffito, è un audio molto più controllato, senza riverbero (classica prova del clap clap con le mani per sentire se riverbera/fa eco)
Con i bassi, prima mi vibrava il controsoffitto, ma quello era un problema particolare della mia saletta
Appena metto i diffusori definitivi faccio una waterfall della sala per vedere se l'ho fatta troppo assorbente, ma non credoUltima modifica di Guido310; 17-03-2014 alle 17:38
-
17-03-2014, 17:47 #17
Questi bass trap angolari non fanno miracoli, anche se sono comunque megliodi nulla, se possibile impiega dei veri e propri risuonatori, tipo i tube traps, daad, vari-bass, ecc. Considera che il trattamento degli angoli è il primo e più importante step per ottimizzare la sala, unitamente alla gestione delle prime riflessioni (laterali, pavimento, soffitto, parete di fondo e parete frontale, in questo ordine).
Idem il piramidale: ha desnsità e spessore bassi e inizia a lavorare con efficacia da circa 800/1000 Hz in su.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
17-03-2014, 21:49 #18franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
17-03-2014, 22:38 #19
Ciao Franco, dovrebbe parlare di questi prodotti, ottimi, ma dal costo non proprio popolare se non sbaglio si parla di 300/400 euro a trappola
http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.php?lang=
http://www.tubetrap.comLa mia sala Cinema: Entra
-
17-03-2014, 23:54 #20
Veramente i tube traps (sia quelli originali che quelli simili, autocostruiti) e i DAAD non sono risuonatori, non funzionano su quel principio, i vari-bass, se sono quellii della Vicoacoustic, non credo.
Per quanto riguarda le trappole angolari, a parte quelle citate che costano parecchio , se ne trovano di meno costose, prova a cercare in rete, anche qui si sono forniti vari indirizzi; un esempio: http://www.vicoustic.com/hifi-home-cinema (che trovi da diversi rivenditori in rete).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).