• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

trattamento acustico sala HT - Help

franco62

New member
devo fare un po' di trattamento acustico nella mia prossima sala HT (che trovate in firma). negli angoli della parete dove andrà lo schermo pensavo di mettere dei bass traps dato che poi in quegli angoli, anche se un po' distanti da essi, andranno i diffusori anteriori. pensavo di mettere dei bass traps che vedete quì vanno bene?
http://soundtech.it/bass-trap?product_id=62
inoltre sopra i bass traps nell'angolo sino al soffitto pensavo di mettere questi pannelli piramidali
http://www.eurokustik.com/italiano/Pannelli-fonoassorbenti-PUR/Pannelli-piramidali.html
vanno bene ?
alcuni pannelli piramidali li metterei poi sulle pareti laterali e sul soffitto con il metodo dello specchio. Faccio bene?
devo fare altri trattamenti acustici ?
Grazie a tutti
 
Si, fai bene, mettendo i bass trap negli angoli e volendo a metà della stanza nelle pareti laterali non sbagli, poi tratti le prime riflessioni di tutti i diffusori con il metodo dello specchio con i pannelli in poliuretano ed è già un'ottimo inizio. Se riesci tratta anche le prime riflessioni sul soffitto. Il materiale dei link va bene se non hai voglia si costruirtele da solo le trappole.
 
poi tratti le prime riflessioni di tutti i diffusori con il metodo dello specchio con i pannelli in poliuretano ed è già un'ottimo inizio. Se riesci tratta anche le prime riflessioni sul soffitto. Il materiale dei link va bene se non hai ..........[CUT]
per pannelli in poliuretano intendi quelli che ho linkato o altri ? se altri, quali ? Grazie prunc
 
ho notato che diversi forumers hanno dei bass traps rotondi, che differenza c'è con quelli che ho linkato io ?
 
inoltre, pensavo di incollare i pannelli alle pareti ed al soffitto. Per quelli al soffitto è meglio incollarli ad un supporto dopodichè metterli un po' staccati dal soffitto o vanno bene incollati al soffitto ?
 
inoltre, pensavo di incollare i pannelli alle pareti ed al soffitto. Per quelli al soffitto è meglio incollarli ad un supporto dopodichè metterli un po' staccati dal soffitto o vanno bene incollati al soffitto ?

Se riesci a staccarli dal muro/soffitto è meglio, lavorano un po' di più alle basse frequenze.
 
grazie prunc. Se ho capito bene, i pannelli piramidali lavorano sulle frequenze medio-alte, mentre i bass traps che ho linkato triangolari in gomma piuma servono per le basse frequenze. Secondo voi bastano 2 bass traps ognuno messo ai 2 angoli dietro ai diffusori frontali per le basse frequenze? c'è altro che posso mettere? Teniamo conto che davanti ai diffusori a circa 3,5 metri metterò un divano piuttosto grande e tra il divano ed i diffusori un tappeto che dovrebbe coprire quasi tutto il pavimento tra il divano ed i diffusori.
Ricapitolando ho intenzione di mettere:
*1 bass trap nei 2 angoli dietro ai diffusori front
*negli stessi angoli inserire sino a soffitto i pannelli piramidali (cm 100x50) in modo che per 50 cm per lato l'angolo è coperto da pannelli piramidali sino al soffitto
*sul lato frontale dove ci sarà lo schermo, tutto attorno allo schermo incollerei al muro dei pannelli piramidali in modo da formare una cornice attorno allo schermo
* Sui lati destro e sinistro della sala inserirei 1 o 2 pannelli piramidali con metodo dello specchio,
*Al soffitto inserirei 2 0 4 pannelli piramidali (anche qui' devo usare il metodo dello specchio o li metto a metà tra diffusori e divano?)
Va bene così ? è poco ? è troppo ? vanno inseriti diversamente ?
Grazie
 
Intanto se hai voglia ti consiglio, se non lo hai già fatto, di leggere questa interessantissima discussione: http://www.avmagazine.it/forum/38-a...er-evidenziare-problemi-e-possibili-soluzioni
Non è mai troppo...con i tube trap se vuoi puoi coprire in altezza tutto l'angolo impilandoli, questo su tutti gli angoli, usa il metodo dello specchio anche per i pannelli sul soffitto, se vuoi anche per i diffusori surround...il tappeto va bene, comunque ci saranno sempre dei problemi in bassa frequenza da sistemare, ci vorrebbero anche delle trappole vibranti e anche dei pannelli diffondenti per non rendere troppo assorbente la stanza, insomma è un bel casino :). Senza contare che ci vorrebbe anche una rilevazione strumentale per capire come si è messi prima e durante il trattamento. Leggiti il thread che ti ho linkato e capirai...
Comunque già quello che intendi fare ti farà sicuramente "suonare" meglio la stanza.
 
grazie prunc, come farei senza di te :ave:
E' vero, negli angoli potei mettere bass traps sino al soffitto. Dovrò vedere quanto mi costa. Dici che c'è tanta differenza a mettere bas traps sino al soffitto o metterne solo1 per angolo e poi proseguire sino al soffitto con i pannelli piramidali ?
 
C'è tanta differenza a mettere bas traps sino al soffitto o metterne solo 1 per angolo e poi proseguire sino al soffitto con i pannelli piramidali ?
 
Ciao, io come sai ho preso i pannelli da 5 cm, e per facilitarmi un pò le operazioni, ho scelto quelli già predisposti con l'adesivo....ho trattato tutto il soffitto (anche per prevenire l'abbondante caduta di polvere dal controsoffitto in doghe di legno) e alcune zone posteriori e laterali dei diffusori
Anche se ho tutta la strumentazione, non ho mai misurato la stanza prima del trattamento, sicuramente lo farò dopo.....meglio tardi che mai!!
 
@ Guido310: ok, grazie, nel tuo thread ti ho scritto or ora che intendevo acquistare i pannelli dallo stesso sito dove li hai presi tu dicendoti che volevo acquistare quelli autoadesivi ma vedo che ho già la rispoata quì. Anch'io ne devo acquistare parecchi, certo è che si spendono dei bei soldi per un po' di gommapiuma !!!!!!
Hai comunque riscontrato evidenti miglioramenti nell'acustica dopo aver inserito i pannelli piramidali ?
 
Sicuramente non ho più la forfora lignea in testa!:D

Scherzi a parte, l'effetto più evidente anche senza microfono, con tappeti a terra e piramidale sul soffito, è un audio molto più controllato, senza riverbero (classica prova del clap clap con le mani per sentire se riverbera/fa eco)

Con i bassi, prima mi vibrava il controsoffitto, ma quello era un problema particolare della mia saletta

Appena metto i diffusori definitivi faccio una waterfall della sala per vedere se l'ho fatta troppo assorbente, ma non credo
 
Ultima modifica:
pensavo di mettere dei bass traps che vedete quì vanno bene?
http://soundtech.it/bass-trap?product_id=62

Questi bass trap angolari non fanno miracoli, anche se sono comunque megliodi nulla, se possibile impiega dei veri e propri risuonatori, tipo i tube traps, daad, vari-bass, ecc. Considera che il trattamento degli angoli è il primo e più importante step per ottimizzare la sala, unitamente alla gestione delle prime riflessioni (laterali, pavimento, soffitto, parete di fondo e parete frontale, in questo ordine).
Idem il piramidale: ha desnsità e spessore bassi e inizia a lavorare con efficacia da circa 800/1000 Hz in su.
 
se possibile impiega dei veri e propri risuonatori, tipo i tube traps, daad, vari-bass, ecc. Considera che il trattamento degli angoli è il primo e più importante step per ottimizzare la sala, unitamente alla gestione delle prime riflessioni (laterali, pavimento, s..........[CUT]
mi dici quali vanno bene e dove possso trovarli in rete e se lo sai anche quanto costano ? Grazie
 
veri e propri risuonatori, tipo i tube traps, daad, vari-bass

Veramente i tube traps (sia quelli originali che quelli simili, autocostruiti) e i DAAD non sono risuonatori, non funzionano su quel principio, i vari-bass, se sono quellii della Vicoacoustic, non credo.

Per quanto riguarda le trappole angolari, a parte quelle citate che costano parecchio , se ne trovano di meno costose, prova a cercare in rete, anche qui si sono forniti vari indirizzi; un esempio: http://www.vicoustic.com/hifi-home-cinema (che trovi da diversi rivenditori in rete).

Ciao
 
Top