Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 580 di 668 PrimaPrima ... 80480530570576577578579580581582583584590630 ... UltimaUltima
Risultati da 8.686 a 8.700 di 10018
  1. #8686
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    ... se per Aletta il suo Kuro è ancora a livelli accettabili bene per lui e un futuro se aumenterà la febbre rossa di medici c'è ne sono ...
    ... se proprio la febbre dovesse aumentare gli darò l'antipiretico così come avete fatto Voi ... ma oramai credo sia abbastanza maturo e refrattario a questo genere di patologia per cui il tempo dei medici è ben lontano (ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale) ..... poi guardando al futuro direi che dopo 7 anni di "vita vissuta" affiancargli un bel Oled sarebbe il massimo della glorificazione

  2. #8687
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    penso che anche Prunc e riuscito a percepire questa qualità che addirittura il suo Kuro aveva 14.000 ore e forse neanche da nuova era cosi
    Si Diego, addirittura 14700 , il livello del nero e il contrasto incredibile che ho ora sinceramente non me lo ricordo proprio neanche quando era nuovo, rifarei il reset 1000 volte!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #8688
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Speriamo nel futuro Oled, e di una ripresa produzione da parte di Pioneer nel reparto Tv essendo secondo me leader per qualità costruttiva e immagine. Purtroppo con il tempo c'e la normale usura ma essendo di qualità la vita sarà lunga, la tinta rossa a mio parere non è usura pannello ma una gestione software dell'invecchiamento non prorio apposto. Vi ricordo che siamo nel 2014 e si parla ancora di Kuro (apparte la tinta rossa) che come stando a recensioni e test di tv nel mercato attuale sarebbe già stato superato, sii ok nel 3D
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #8689
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Aletta, dicevi che il tuo pannello iniziava a colorarsi leggermente di rosso, ma dalle foto non si nota assolutamente niente, boh, forse ha ragione Diego, le foto con i cellulari non riescono a catturare quello che i nostri occhi vedono! Magari fotografando lo schermo in assenza di segnale qualcosa potrebbe vedersi, comunque sempre come dice Diego se peggiorerà la cura esiste!
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #8690
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Adesso Simone dovresti rifare una calibrazione perché la ISF che hai sicuramente sarà un po sballata strumentalmente e ad occhio non te ne accorgi, Bello il tappetto griffato KURO
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8691
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ovviamente complimenti anche l'impianto sopratutto le amate Italiane Sonus Faber, tempo indietro avevo sentito le concertino, piccole ma grandi nel suono, delicate e profonde.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8692
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Kuro 5090H ISF Notte

    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #8693
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    E si, una ricalibratina me tocca prima o poi ero anche intenzionato a prendermi una sonda ma ci devo pensare ancora un po' e capire se ho voglia di impazzire con le calibrazioni...
    Grazie per i complimenti, le Sonus Faber le adoro, mi fanno compagnia da più di un decennio ormai, il loro suono è fantastico!
    Figo il tappeto Kuro, vero?
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #8694
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si va bene il tappeto ma quel che mi colpisce e la pulizia e l'ordine di come il tutto è sistemato ...

  10. #8695
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Diego tu con quella foto mi istighi .......

    Edit: a proposito quella foto è tratta da qualche documentario in particolare ?? considerato che ho diverse collane, ammesso possa averla, mi piacerebbe scoprirla sul mio .....
    Ultima modifica di aletta01; 28-02-2014 alle 16:52

  11. #8696
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Grazie Aletta, troppo buono
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #8697
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    ,QUOTE=aletta01;4126214]Diego tu con quella foto mi istighi .......
    African Cats....da avere sempre nel comparto BR

    Edit: a proposito quella foto è tratta da qualche documentario in particolare ?? considerato che ho diverse collane, ammesso possa averla, mi piacerebbe scoprirla sul mio .....[/QUOTE]
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  13. #8698
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie Carlo !!
    purtroppo il film African Cats non c'è l'ho !!!

  14. #8699
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Guida al reset dei Pioneer Kuro 8G e 9G

    La seguente guida, per eliminare il problema del red tint, si riferisce al Pioneer PDP-LX5090 ma è uguale per tutta la serie Kuro 8G e 9G, TRANNE CHE PER I VOLTAGGI, cercare i propri nel manuale di servizio del vostro modello (PDP-LX5090H, KRP).

    Prima di iniziare bisogna annotarsi i seguenti voltaggi della propria TV:
    VOLSUS, VOL OFFSET, VOL RSTP, VOLXPOFS1, VOLXPOFS2, VOLYKNOFS1 D, VOLYKNOFS3 D, VOLYKNOFS4 D, VOLYKNOFSA D (vedere in seguito come si entra nel menù di servizio).

    Occorrente:
    -PC con porta seriale libera o adattatore usb-rs232 e cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina. Abbiamo bisogno di un cavo seriale di tipo "Straight through" (diretto) NON il classico "Null Modem", leggere in proposito le indicazioni al post 8702.

    -Il collegamento viene effettuato utilizzando il programma "Hyperterminal", con Windows XP si trova sotto:
    Start>Programmi>Accessori>Comunicazione>Hypertermi nal, utilizzando Windows 7 o Vista conviene scaricarlo dalla rete e mettere eseguibile e file dll in una cartella a piacere.

    Preparazione:
    -Collegare il cavo seriale alla porta com o all'adattatore usb-rs232 del PC

    -Mettere il kuro in stand-by e collegare il cavo seriale alla porta di servizio
    -Lanciando Hyperterminal il programma ci chiederà di creare una nuova connessione, scegliamo il nome e selezioniamo Ok
    -Ignoriamo il campo del numero telefonico e sotto "connetti" scegliamo la porta Com sulla quale è collegato il cavo e selezioniamo Ok
    -Settiamo queste impostazioni: Bit:9600, Bit dati:8, Parità:Nessuno, Bit di stop:1, Controllo di flusso:Nessuno e selezioniamo Ok
    -Nella finestra del programma clicchiamo su "File", scegliamo "Proprietà" e poi "Impostazioni". Nella nuova finestra cliccare in basso a destra su "Impostazioni ASCII" e assicurarsi che "Aggiungi avanzamento riga ad ogni ritorno a capo inviato" NON sia selezionato (altrimenti togliere la spunta).Assicurarsi che invece "Eco dei caratteri digitati localmente" SIA selezionato (se non lo è mettere la spunta). Alla fine cliccare due volte su Ok per tornare al programma.

    Avvio del collegamento:
    -Nella finestra bianca digitare PON e premere invio per accendere la TV
    -Digitare CHM e premere invio
    -Digitare CHR e premere invio (questo comando potrebbe dare un'errore)
    -Digitare CNG e premere invio
    -Digitare CMT e premere invio
    -Digitare CPC e premere invio
    -Digitare CPD e premere invio
    -Digitare CPM e premere invio
    -Digitare CSD e premere invio
    -Digitare POF e premere invio per mandare in stand-by la TV
    -Togliere la corrente per 5 minuti

    Questa è la procedura per effettuare il reset, ovviamente a vostro rischio e pericolo.
    Più ore ha la TV più è probabile che compaiono alcuni problemi, secondo me fino a 10000 ore la cosa dovrebbe essere "indolore" oltre si rischia un po'.
    Per vedere le ore di lavoro:
    Sempre da Hyperterminal:
    -Digitare FAY per entrare nel menù di servizio
    -Il numero delle ore di utilizzo "HOUR METER" è alla pagina 5 della prima sezione, chiamata "INFORMATION"

    Il problema principale che può insorgere dopo il reset è il magenta misfires (pixel magenta sparsi per lo schermo lampeggianti) ma è abbastanza semplice da eliminare, basta alzare il voltaggio del VOL SUS (101/157) che di norma è a 128, io l'ho alzato fino a 146. Fra parentesi indico il range di voltaggio entro il quale bisogna rimanere.
    Il secondo problema che si può presentare, perlomeno nel mio caso, sono altri pixel questa volta di colore verde lampeggianti nella parte alta e bassa dello schermo, qui bisogna agire sui voltaggi dei VOLYKNOFS1 D (121/164), VOLYKNOFS3 D (107/149) e VOLYKNOFS4 D (151/193), bisogna fare delle prove e IMPORTANTE bisogna mantenere le distanze fra i tre voltaggi. Per esempio io avevo S1 a 135, S3 a 120 e S4 a 164, quindi una distanza di 15 fra S1 e S3, 44 fra S3 e S4 e 29 fra S1 e S4 e ho mantenuto queste distanze, alla fine ho impostato: S1 a 143, S3 a 128 e S4 a 172, basta aumentare o diminuire dello stesso valore i tre voltaggi.
    Il black rain/Black lag io lo noto veramente poco o niente...solamente quando cambio canale quando c'è un programma in 2,35:1 vedo le bande nere che spariscono in modo anomalo, comunque il voltaggio da variare per provare a sistemare questo problema è il VOLYKNOFS1 D.

    Allego una foto del manuale di servizio con i voltaggi massimi da impostare:



    Per variare i voltaggi bisogna accedere al menù di servizio della TV e muoversi all'interno con il telecomando usando questi comandi:

    Il service menù ha una struttura a sezioni, premendo il tasto "MUTE" sul telecomando del kuro si salta alla prima pagina di ogni sezione, per navigare si usa il pad centrale, su\giu cambia pagina, mentre destra\sinistra cambia valore all'opzione di un punto, usando il tasto del volume si aumenta o si diminuisce di dieci punti il valore, per tornare al menù precedente si preme il tasto "Enter" e per uscire il tasto "Home menù".
    Consiglio caldamente si scaricarsi il service manual della TV, si trova facilmente in rete, per non impazzire all'interno dei menù...
    Allego comunque due foto della struttura del menù di servizio che si trova alla pagina 110 del manuale di servizio:





    Per correttezza dico che nel mio caso (14700 ore) non sono ancora riuscito a eliminare completamente il problema dei pixel verdi, è veramente poca cosa e si nota solo con immagini scure in determinate situazioni di sovrapposizione di colori scuri, se non vai a cercarli dalla distanza di visione si fa fatica a vederli, certo che se non si fa altro che cercarli alla fine si vedono...ovviamente da fastidio, sopratutto a persone come noi...spero col tempo che diminuiscano per ora ci faccio un po' di ore poi vedo, magari proverò a variare ancora un po' i voltaggi. Detto questo rifarei il reset altre dieci volte, perché la differenza fra prima e dopo è imbarazzante!
    Se trovate qualche inesattezza o errore o volete ampliarla ditemelo cortesemente così l'aggiorno.
    Si ringrazia Zimbalo, kiki76 e Diego77 per le preziose info e quei matti di Avsforum per aver sperimentato tutto ciò


    P.S.

    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Posto una osservazione fatta per caso riguardo la red tint. Quando avevo fatto il reset, dopo aver sistemato i voltaggi ero riuscito a non avere lag o misfire dei pixel con materiale video reale, usando però i pattern sul clipping dei colori del disco avs-hd, potevo vedere dei puntini viola. Oggi trafficando con i pattern mi sono accorto che i puntini sono spariti e facendo un pò di controlli approfonditi ho scoperto che non è più possibile vederne nemmeno nei pattern più tosti. Il pannello con il tempo, invece di presentare problemi, si è definitivamente stabilizzato e ovviamente senza riprendere la tinta rossa.
    Forse questo poterebbe confortare chi post reset si è trovato con qualche puntino sullo schermo e invitare a lasciare passare almeno un pò di tempo prima di forzare troppo i voltaggi. Inoltre mi sembra un punto a favore di chi sostiene che la tinta rossa non sia un difetto fisico del pannello, ma una sorta di bug del pilotaggio e pure reversibile. Se il pannello fosse stato fisicamente danneggiato, come avrebbe potuto recuperare nero e stabilità operativa sul lungo termine, invece di perderla?
    Non so se questa osservazione avrà mai utilità pratica o verrà confermata da altri nel tempo, io intanto la lascio qui
    Ultima modifica di prunc; 30-03-2014 alle 21:54
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #8700
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    bisogna fare delle prove e bisogna mantenere lo stessa differenza di voltaggio fra S1 e S4, per esempio se il S1 è 135 e il S4 è a 164 bisogna mantenere la differenze fra i due di 29.
    Complimenti prunc, solo un osservazione, mi risulta che la stessa distanza vada tenuta tra S3 ed S4 e non S1 ed S4.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 580 di 668 PrimaPrima ... 80480530570576577578579580581582583584590630 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •