Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 283
  1. #106
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    Arrivato ieri mattina e visionato ieri sera in versione 3D, beh che dire immagini mozzafiato 3D eccezionale anche a detta di mia moglie che lo patisce non poco. Per quanto mi riguarda, 90 min senza tregua incollato al divano più di quanto mi aspettassi.
    L'audio spaziava con le voci all'interno del mio ambiente in modo coinvolgente, non ho avuto tempo di paragonarlo alla traccia in lingua originale. Da vedere.

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Appena finito di vedere il film in 3D...ottima qualità video, ma anche l'audio non è per niente male.
    Ottimo film, da non perdere!
    Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Preso anch'io oggi, grandissimo disco. Per chi lo diceva prima, il bitrate delle tracce HD è perfettamente nella norma, semplicemente la bit depth è a 16 bit invece che a 24. Credo che solo i cani avrebbero un udito tale da cogliere la differenza di bit-depth. Video eccellente e questo è uno dei pochissimi casi dove è davvero giusto prendere l'edizione 3D (che peraltro costa pochi euro di più, nel mio caso 3 e contiene anche il disco 2D quindi è conveniente)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Visto in 2D dato che in 3D essendo ipovedente non lo posso vedere beh, che dire, semplicemente magnifico. Video pauroso, sembrava davvero che la scena uscisse dalla TV e audio molto buono. Fantastico e toccante vedere come poche parole possano in realtà essere molte di più, tante da non volere mai smettere di ascoltarle.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Preso anch'io oggi, grandissimo disco. Per chi lo diceva prima, il bitrate delle tracce HD è perfettamente nella norma, semplicemente la bit depth è a 16 bit invece che a 24. Credo che solo i cani avrebbero un udito tale da cogliere la differenza di bit-depth
    il bitrate non è nella norma, visto che gli ultimi film WB avevano un bitrate più che doppio, oltre 5Mbps, e bd a 24bit (vedi Man of steel, Lo hobbit, Pacific rim USA)
    Che poi siano o meno udibili differenze, è un altro conto...
    MA poi scusami, il tuo sistema è quell che hai in firma?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    il bitrate non è nella norma, visto che gli ultimi film WB avevano un bitrate più che doppio, oltre 5Mbps, e bd a 24bit (vedi Man of steel, Lo hobbit, Pacific rim USA)
    Che poi siano o meno udibili differenze, è un altro conto...
    MA poi scusami, il tuo sistema è quell che hai in firma?
    Forse non ci siamo capiti... se utilizzi bit-depth a 16 bit il bitrate si abbassa di conseguenza ma la traccia resta lossless, infatti parlare di bitrate per una traccia lossless è una contraddizione in termini dato che sarà sempre identica alla traccia PCM di partenza...

    Sì il mio impianto fa schifo, quindi non posso esprimermi so dove vuoi arrivare....
    Io infatti non parlo della mia esperienza ma di test fatti professionalmente. Conta la frequenza molto più del bit-depth. Tra 48khz/16 e 48khz/24 le differenze sono talmente minime che richiedono l'udito di Superman per essere percepite...
    Ed è il motivo per cui 16 bit è stato il formato scelto per i CD musicali ad esempio, perché oltre quella profondità le differenze diventano inudibili.... Mentre per l'audio ad altissima fedeltà si usa il 96khz/24 bit, ad esempio così sono codificati i Super Audio CD e i DVD-Audio
    Ultima modifica di ludega; 26-02-2014 alle 23:46
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Visto ieri sera, mi è molto piaciuto nonostante non sopporti il viso della Bullock :P
    Scherzi a parte il film tiene alta la tensione per tutto il tempo lasciando sempre incerto il futuro della protagonista.
    Dal punto di vista tecnico il video è fantastico, forse è anche grazie ad il mio vpr che rispetto a quello che avevo prima mi permette di godere di un nero più profondo, alcune inquadrature dello spazio o delle stazioni spaziali mi hanno lasciato davvero a bocca aperta!
    Per quanto riguarda l'audio c'è un buon uso dei surround secondo me, ma non sempre è facile capire i dialoghi, ogni tanto qualche parola me la sono persa qui e li, ma non so se dipende dalla qualità del mio ampli o è un effetto voluto. Non avendolo visto al cinema non saprei!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    non sempre è facile capire i dialoghi, ogni tanto qualche parola me la sono persa qui e li, ma non so se dipende dalla qualità del mio ampli o è un effetto voluto. Non avendolo visto al cinema non saprei!
    No, non è un effetto voluto, l'ho visto 3 volte al cinema e ho sempre capito tutto
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Forse non ci siamo capiti... se utilizzi bit-depth a 16 bit il bitrate si abbassa di conseguenza ma la traccia resta lossless, infatti parlare di bitrate per una traccia lossless è una contraddizione in termini dato che sarà sempre identica alla traccia PCM di partenza...

    Sì il mio impianto fa schifo, quindi non posso esprimermi so dove vuoi arriv..........[CUT]
    ok, capito
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'audio c'è un buon uso dei surround secondo me, ma non sempre è facile capire i dialoghi, ogni tanto qualche parola me la sono persa qui e li, ma non so se dipende dalla qualità del mio ampli o è un effetto voluto
    Ma a quale traccia ti riferisci?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    No, non è un effetto voluto, l'ho visto 3 volte al cinema e ho sempre capito tutto
    Mi riferisco al dialogo tra clooney e la bullock all'interno della stazione spaziale, qualche passaggio l'ho perso!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    infatti parlare di bitrate per una traccia lossless è una contraddizione in termini dato che sarà sempre identica alla traccia PCM di partenza...
    Sbagliato, il bitrate di una traccia lossless si riduce anche del 40% rispetto a quella non compressa. A livello di prestazioni dinamiche teoriche poi c'è una bella differenza fra 16/24 bit. A livello teorico però perchè ovviamente dipende dal mix originale e l'uso successivo, se c'è, di compressori per il master del BR. Per cui, teoricamente, un 24 bit ha un ampiezza dinamica e di informazioni ben seuperiore al 16 bit. Bisogna però poi considerare che i DAC difficilmente superano i 17/18 bit di risoluzione effettiva, per cui per ora i 24 bit rimangono in pratica solo teorici. Tanto per dare un idea, nel due canali un flusso dati teorico a 24bit/96Khz è di circa 4,6mbps. La risoluzione utile in genere scende a circa 20 bit di conseguenza il bitrate scende a circa 3,8mbps, tutto ciò in formato non compresso. In lossless, con un segnale a 20 bit, il bitrate scende ulteriormente a circa 2,3mbps (40%). Al lato pratico è difficile udire differenze perchè la differenza non è poi così abissale. Diverso e qui si abissale, il confronto con le tracce lossy. Un Mp3 a 128 kbps è circa un 5% (!!!!) di un flusso lossless a 20 bit, che ricordo è circa 2,3 mbs. Nel Dolby Digital a 448kbs su sei canali, come ne caso di Gravity, il flusso su un singolo canale (in teoria perchè in pratica ovviamente, almeno per i canali principali, è più alto) è pari a circa 74,6kbps che in due canali si traduce in circa 150kbps, non lontano quindi da un MP3 a 128kbps. Fate un pò i conti...

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Lo ho guardato ieri sera. Gran film! Bello il montaggio serrato che crea tensione dall'inizio alla fine. Da guardare rigorosamente in 3D che è ben realizzato senza eccessi ed atto ad accentuare la drammaticità del contesto. L'audio in italiano non mi è piaciuto; mandava il woofer in flutter, tanto che lo ho dovuto abbassare, mentre era carente in altre frequenze. In ogni caso più che accettabile. Buona opera da tenere nella propria collezione.

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Il bitrate di una traccia lossless è irrilevante, punto. La traccia di partenza PCM a 4.6 MB/S 48khz/16 di Gravity è matematicamente IDENTICA (cioè uguale al 100%) a quella in DTS-HD MA a 2,2 MB/s riportata sul Blu-ray.
    il formato DTS-HD MA come tutti quelli senza perdita è da considerarsi come la versione audio del formato zip , una volta decodificato ritorna ad essere il file originale (PCM) quindi è inutile farsi abbindolare dai numeri anche quando non significano nulla...
    Ultima modifica di ludega; 27-02-2014 alle 18:28
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    finito di vedere...sul piano tecnico ho scritto nel thread del 3D...sul film..sì è vero ti tiene inchiodato(anche perchè non è lungo per niente)...ma insomma dai commenti in giro mi aspettavo qualcosa di + "alto"...i dialoghi sono abbastanza scontati e retorici...tralasciamo le imprese della Bullock che superano in fantasia 007...ma al di là delle immagini splendide..non ho visto spessore in questo film.Per me,in questo senso,una occasione mancata
    Ultima modifica di luctul; 27-02-2014 alle 22:09
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    finito di vedere...sul piano tecnico ho scritto nel thread del 3D...sul film..sì è vero ti tiene inchiodato(anche perchè non è lungo per niente)...ma insomma dai commenti in giro mi aspettavo qualcosa di + "alto"...i dialoghi sono abbastanza scontati e retorici...tralasciamo le imprese della Bullock che superano in fantasia 007...ma al di..........[CUT]
    Concordo!!!
    visto anceh io in 3D....che dire sembra una sorta di documentario o di video promozionale per il 3D in cui si evidenzia la profondità, ma senza popup alcuno, direi un leggero 3D che, forse anche per la sua sobrietà, non stanca la vista; sullo spessore della storia, un mix tra montagne russe, una supereroina, e una americanata fatta di: tutto è possibile anche l'impossibile...
    Vale per il 3D sobrio e gli scenari decisamenti belli, per il resto ricorda un film di supereroi.
    Consigliatissimo per chi amam il 3D, e per chi come me soffre il 3D, non mi ha affato stancato la vista!!!


Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •