|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Blu-ray esteri con master migliori
-
13-02-2016, 08:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Blu-ray esteri con master migliori
Salve ragazzi, ho pensato che un topic del genere potrebbe rivelarsi utile per molti...
Quali sono i titoli che all'estero vantano un master video migliore rispetto al blu-ray italiano?
Inizio con l'elencarne qualcuno, poi naturalmente attendo la vostra collaborazione, sicuramente più informati di me
- 1997 Fuga da New York
- Bad Boys (commercializzato anche da noi, ma senza audio ita)
- Il favoloso mondo di Amelie
- La mia Africa
- Nuovo Cinema Paradiso
- Patton generale d'acciaio
- Seven
- Spartacus
-
13-02-2016, 13:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
praticamente tutti quelli che non editano le case italiane con bitrate ridicoli e gamma sballati... lista impossibile da fare sarebbero migliaia...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
13-02-2016, 17:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
-
13-02-2016, 19:44 #4
ma dai migliaia...cerchiamo di stare con i piedi per terra.Per la cronaca Spartacus è uscito in Italia e pure in steel (anche se con una distribuzione alla cavolo)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-02-2016, 21:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
amazon ha in listino 10.461 blu ray con audio italiano... ora forse non saranno migliaia ma parecchie centinaia di sicuro... possiedo 2500 blu ray e più della metà sono edizioni straniere...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
13-02-2016, 23:09 #6
Non capisco cosa voglia dire con audio italiano ed edizioni straniere...Moltissimi di questi sono uguali in tutto il mondo.Un disco warner con audio italiano(ad esempio) è identico sia nel bd italiano che in quello USA.Come cifra di bd sono molto vicino alla tua e sì ho qualche bd che nelle edizioni estere è meglio ma parliamo nell'ordine di decine( al massimo)....
Ultima modifica di luctul; 13-02-2016 alle 23:10
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-02-2016, 00:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
contando cofanetti, stessi film pubblicati in edizioni diverse, stessi prodotti con schede duplicate ecc..
I film realmente pubblicati in italia in BD sono poco meno della metà, e di questi la stragande maggioranza sono pubblicati nella medesima edizione anche all'estero
Appunto, troverei interessante censire questi titoli. Me la date una mano?
PS: effettivamene Spartacus col nuovo master è uscito anche da noi, ma di fatto ora in commercio si trova solo la vecchia edizioneUltima modifica di phoenix_81; 14-02-2016 alle 00:39
-
14-02-2016, 19:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
in realtà il discorso è un po' più complicato di così. innanzitutto non sempre Warner (per esempio) in Italia vuol dire uguale dappertutto. i primi warner usciti da noi usano, a parità di master, degli encoding meno performanti delle controparti americane targate Paramount (es: A.I.; The Island; Zodiac; Minority Report e così via). certo, le differenze magari non sono abissali ma ci sono... se poi serva un VPR per accorgersene piuttosto che un 50/60 pollici poco importa... in valore assoluto il risultato è peggiore delle controparti USA. ci sono casi in cui Sony per esempio ha fatto peggio di Twilight Time, che utilizza gli stessi master (es: Philadelphia, oppure Qualcosa è cambiato). oppure ancora Warner contro Universal (es: Heat EU contro Heat JAP, oppure The Green Mile EU contro The Green Mile JAP)... e la stessa Universal con ad esempio con Red 2 (bitrate del disco ITA ridicolo con 15mpbs, oppure i capitoli successivi al primo di Hunger Games). insomma i casi, anche per le major, sono diversi (evidentemente non tantissimi ma ci sono). stendiamo poi un velo pietoso invece sui dischi localizzati in Italia da label italiane dove, salvo rarissimi casi, i risultato sono quasi sempre peggiori delle controparti... e i BD qui non sono pochi... purtroppo il vizio (probabilmente per risparmiare) è quello di utilizzare i master dei DCP invece di quelli dei BD, dove il gamma è tarato in modo diverso e se a questo aggiungiamo anche i soliti problemi derivanti da compressioni esasperate... poi sicuramente sono io che sono troppo preciso e puntiglioso ma tant'è... prima di comprare qualsiasi disco ormai guardo tutti i caps disponibili in rete e leggo tutte le recensioni che trovo su tutti i forum e poi acquisto (il più delle volte in USA oppure in UK)...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-02-2016, 23:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Non metto in dubbio quello che dici, anzi hai assolutamente ragione.
Ma la mia proposta era quella di censire, per l'appunto, i casi in cui la differenza fra il blu ray italiano e quello estero è eclatante (come nei pochi titoli da me postati).
-
15-02-2016, 01:01 #10
se la lista non è lunghissima in effetti sarebbe comoda.