Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 205 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 3062
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313

    Scusate, ma dove le vedete le foto del nuovo mobile?
    tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    O semplicemente Moris ha esigenze diverse....


    Si ma qs non c'entra niente, perche' discutevo della tua affermazione che i qrd non sono efficaci sulle stanze di quella metratura....
    Ultima modifica di gil; 11-02-2014 alle 11:33

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    La sala di Airgigio è di Alberto HCS quella di Moris è di un altra azienda.
    E' giusto spiegare bene questa cosa:

    La mia sala e' stata "concepita" al telefono,dopo una lunghissima conversazione tra me e Gianluca Vignini.

    Dopo la stessa abbiamo deciso:

    Le dimensione,calcolate al cm. da una semplice proporzione.

    La disposizione sul lato lungo(io non ero convinto di farla cosi',lui ha insistito moltissimo e alla fine,mi sono ricreduto)

    I materiali per costruire i muri.(gas beton)

    I materiali con cui riverstirla internamente,gia' provati dallo stesso Gianluca,con piena soddisfazione.(eraclit)

    I materiali con cui creare il pavimento flottante e la scelta della moquette(non troppo bassa,ma nemmeno alta)

    La ditta che ha svolto i lavori,lo ha fatto in modo esemplare.

    Ma basta,non hanno utilizzato neanche il fonometro per verificare il risultato,niente di niente,hanno finito magistralmente il loro lavoro e mi hanno salutato.


    Le mie esigenze erano(e lo sono ancora)prima di tutto l'insonorizzazzione,con un occhio anche alla qualita'(ovviamente)ma in secondo piano rispetto alla prima esigenza.

    Solo da poco(un mese)ho iniziato(non ho ancora finito)quelli dell'ottimizzazione acustica.

    Mi sta dando una bella mano a farlo ric236 e quando mi dira' che piu' di cosi non si puo' fare......mi fermero'.




    La stanza dei miei sogni e' questa:

    Fatica di ascolto a livelli altissimi......pari allo ZERO ASSOLUTO.

    Dinamica infita quando serve,ma allo stesso tempo il suono piu' basso e il sussurro piu' lieve.......devono essere tali.


    Il trattamento acustico che ho eseguito,va in questa direzione,ed e' cosi' che la vorrei,ancora di piu'.

    Non penso che la mia sala vada bene per sentire musica a basso volume,sono certo anzi che non vada bene per niente,ma non e' quello che volevo.


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 11-02-2014 alle 11:39

  4. #409
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sì, lo confermo. Pannelli QRD skyline sono poco efficaci in diffondenza in stanze piccole...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Anche io confermo che Alberto hcs e il Pela hanno sbagliato a progettare le mia sala e quella di airgigio dato che hanno una misura simile a quella di moris e ,a tua detta, i pannelli utilizzati hanno poca efficacia in tal senso....

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Sì, lo confermo. Pannelli QRD skyline sono poco efficaci in diffondenza in stanze piccole...
    La diffusione dipende sostanzialmente dalle dimensioni della sala e dal range di frequenza in cui i pannelli diffusori lavorano, certo diffondere i 20 Hz in una stanza 2x2 non si può fare ma da 3/400Hz in su in ambienti come quello di Gil o Gigio funzionano e non danno la sensazione di entrare in una stanza "asciutta" e poco gradevole acusticamente.
    Questo è il mio personale pensiero, poi... de gustibus...
    Ciao, Alberto.

  7. #412
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    @gil
    non vedo qrd skyline nella tua sala...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #413
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Semplice sono nascosti dietro al tessuto... in compagnia dei risuonatori...
    Ultima modifica di HCS; 11-02-2014 alle 12:15

  9. #414
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Semplice sono nascosti dietro al tessuto... in compagnia dei risuonatori...
    Dalla descrizione, se non ho interpretato male, sembra si parli di risuonatori a pannello vibrante con applicato un QRD 2D come diffondente.
    Hai provato a verificare quanto della resa sonora della sala dipenda dalle superfici diffondenti e quanto dalla componente "solo" assorbente?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ...........Poi mi piacerebbe sapere il motivo per cui hai commissionato a priori una progettazione assorbente e se questo ti ha creato problemi in termini di aumentate necessità di potenza dei finali..........[CUT]
    No,non mi ha creato perticolari problemi, l'eccessiva assorbenza.(almeno non ecclatanti).

    Una cosa la posso dire:

    Potrebbe anche dipendere da questo,forse si forse no,ma la mia, non e' una sala da ascoltare a basso volume.

    Secondo me'(ma non ho molta esperienza di altre installazioni)a basso volume si potrebbe fare molto piu',in dirizezione della qualita' assoluta.

    Sto' appunto provando a vedere se riesco a fare qualcosa,ma non perche' ne senta l'esigenza(non ascoltero' mai musica o film a livelli bassi)ma perche' sono convinto che la qualita' sia una sola ed e' a basso volume,che la senti di piu'.

    Per poter arrivare ai livelli che piacciono a me invece,servono altri accorgimenti e mettere assieme i due obiettivi e' la mia nuova sfida.


    Grazie per i complimenti.
    Ultima modifica di moris72; 11-02-2014 alle 12:30

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Sto' appunto provando a vedere se riesco a fare qualcosa perche' sono convinto che la qualita' sia una sola ed e' a basso volume,che la senti di piu'.
    Mi trovo daccordo con quanto quotato...
    Ed e' per questo che una stanza cosi' assorbente non potrai mai ascoltare decentemente a basso volume...
    Ripeto, non disdegnare la soluzione dei diffondenti....

    Parlane con Alberto HCS, giusto per ampliare un attimo le vedute (chiuse) di alcuni riguardo a qs argomento cosi' ostico da non riuscire a metter daccordo parecchie persone (vedi thread sul trattamento acustico)....

    Saluti gil

  12. #417
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Anche io confermo che Alberto hcs e il Pela hanno sbagliato a progettare le mia sala e quella di airgigio dato che hanno una misura simile a quella di moris e ,a tua detta, i pannelli utilizzati hanno poca efficacia in tal senso....
    Evito di cogliere il sarcasmo, evito anche di sottolineare il tuo contributo tecnico alla discussione......
    Però mi piacerebbe sapere con che elementi ritieni le mie affermazioni sbagliate... solo perchè nella tua sala chi l'ha progettata ha adottato soluzioni diverse da Moris?
    altra domanda.. (più facile...) sei sicuro che la tua sala sia al massimo del potenziale?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Dalla descrizione, se non ho interpretato male, sembra si parli di risuonatori a pannello vibrante con applicato un QRD 2D come diffondente.
    Hai provato a verificare quanto della resa sonora della sala dipenda dalle superfici diffondenti e quanto dalla componente "solo" assorbente?
    Ciao, non so dove tu abbia preso queste info, la sala di gil è trattata con pannelli diffondenti 2D e risuonatori, i primi lavorano da 300Hz fino a 5k e sotto i 300 Hz ci sono i risuonatori tutto rivestito da tessuto, non ci sono superfici assorbenti, a meno che non si voglia considerare l'assorbimento del tessuto.

  14. #419
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @ric236:

    Tu invece su quali base dici che i pannelli qrd sono inefficaci su stanze 6*4?
    Alberto (che l'ha progettata da zero) ti ha gia' risposto in merito se non sbaglio...

    Parlando della mia sala, come tutte le sale peraltro, non si puo' che migliorare ulteriormente e costantemente....

    La sala di moris (cosi' ho letto nel suo precedente post) e' stata pensata soprattutto per isolarla acusticamente...

    Quindi non vedo nulla di male a proporre soluzioni alternative che non riempire di tube traps tutta la stanza...

  15. #420
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Anche io confermo che Alberto hcs e il Pela hanno sbagliato a progettare le mia sala e quella di airgigio
    Puntualizzo anche qua.
    E' tutta farina di Alberto,
    io ho solo dato una mano quando mi è stata chiesta.
    Il cervellone è lui , il sottoscritto in materia è pari ad una capra
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 28 di 205 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •