Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 220 di 298 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270 ... UltimaUltima
Risultati da 3.286 a 3.300 di 4470

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #3286
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    Perdonate, ma sono andato a rivedermi i grafici della calibrazione 2D fatta a maggio da HDTVtest, e nella calibrazione dei grigi siamo andati nettamente meglio (loro hanno il 50% con dE=1 ed il 10% a quasi 2!! noi un dE massimo di 0,33, 'sti ciufoli che differenza), mentre sul CMS in paio di colori con stimulo al 100% sfiorano dE = 3 ed invece noi abbiamo un dE max di 2,31 !!

    E' vero che noi abbiamo cercato il gamma BT1886 e non il 2.4 scelto da loro, con una luminanza di 103 cd/m2 invece delle 120 scelte da HDTVtest, ma al netto delle particolarità del mio TV, che ci ha costretto a lavorare con contrasto a 100, siamo andati moooolto meglio di quanto fatto in UK!!
    O sono scemo e leggo male i rispettivi grafici ?

    Ciò non toglie che qualsiasi suggerimento per fare di meglio, soprattutto sul fronte CMS, sia gradito e ben accetto, ci mancherebbe!!!

  2. #3287
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    hdtv test fa cosi perche' cerca di toccare il bilanciamento 10p il meno possibile per evitare l'insorgere di eventuali dominante indesiderate ( anche se la scala dei grigi risulta virtualmente perfetta ) e onestamente per esperienza nn posso che dargli perfettamente ragione perche' capita eccome
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #3288
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ...ad esempio, se agisco sul rosso del cms del rosso e metto a posto il delta Colore metto fuori posto quello della Luminosità e la mia preferenza è,se devo scegliere, avere un colore un pò meno saturo ma non troppo sbagliato come luminosità
    L'importante è che tu sappia con certezza che la saturazione dei primari non va regolata agendo sul colore (RGB) del primario stesso (cioè rosso per il rosso, blu per il blu e verde per il verde), ma abbassando/alzando gli altri due colori (se ad esempio calibrando il blu ne volessi alzare la saturazione, dovrai agire su gli altri due [rosso-verde] componenti ABBASSANDOLI contemporaneamente).
    Se invece (sempre per il colore primario blu) ne vuoi alzare/abbassare la luminanza, dovrai agire sul componente blu (della terna RGB) agendo di conseguenza.

    sul tv di tamagnum ho rilevato comportamenti e misurazioni molto diverse da quelle misurate su quello di mima e da ad esempio hdtvtest (vedi per esempio che per non far sfasare il 10 punti occorre tenere il contrasto a 99-100 e che nel white clipping se si scende sotto il 95 c'è una dominante gialla mentre sugli altri rossa se si sale sopra il 95)
    Il comportamento di questo tv è effettivamente un pò singolare... credo tuttavia che ciò sia da imputare agli smanettamenti a suo tempo fatti nel service menu.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #3289
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    il problema è che per alzare la saturazione di un primario, come dici tu, dovrei abbassare gli altri due componenti ma nel cms del tv gli altri due componenti partono da zero
    Ultima modifica di biasi; 03-02-2014 alle 15:16 Motivo: scritto abbassare invece che alzare

  5. #3290
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si è vero, potrebbe rappresentare un problema, ma è così che funziona il CMS Samsung.

    P.S. per correttezza se vuoi abbassare la saturazione di un primario, devi alzare gli altri due componenti, e non abbassare.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #3291
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    hai ragione,ho scritto male; ora ho corretto
    Ultima modifica di biasi; 03-02-2014 alle 15:19

  7. #3292
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    il problema è che per abbassare la saturazione di un primario, come dici tu, dovrei abbassare gli altri due componenti ma nel cms del tv gli altri due componenti partono da zero
    E non ci sono valori negativi... [EDIT: sono arrivato "lungo", in gergo motociclistico.... ]

    @Roby: sicuramente la ricalibrazione HDMI fatta nel SM può avere influito, ricordo però che alla fine, dopo quella brutta avventura, alla fine il TV si era autoricalibrato sul pattern tipo ANSI (quadrattoni bianchi e neri) opportunamente iniettato via HDMI... mah... non capisco...

    @sano: scusa ma non mi sembra possibile: tu agisci sul bilanciamento 10p per ELIMINARE le dominanti, e queste invece compaiono?
    Nel ns caso, dopo la calibrazione 2p, i valori sulla scala grigi a 11 livelli era già buona, agendo con la calibrazione 10p è ulteriormente migliorata, come da grafici allegati.
    Altrimenti a che servirebbe?
    Ultima modifica di Tamagnun; 03-02-2014 alle 15:46

  8. #3293
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Si è vero, potrebbe rappresentare un problema, ma è così che funziona il CMS Samsung.

    P.S. per correttezza se vuoi abbassare la saturazione di un primario, devi alzare gli altri due componenti, e non abbassare.
    Roby apprezziamo tantissimo che tu continui a spiegarci come funziona per alzare o abbassare la saturazione nei plasma Samsung..
    Il problema e' che lo sappiamo benissimo come funziona ma solo il D8000 parte avvantaggiato a quanto pare e mettere a posto il rosso o il verde e' decisamente semplice.
    Anche l'F ( come da me ) parte sottosaturo di un botto e con gli altri 2 comandi sei gia' a zero quindi nn e' possibile muovere la saturazione se nn agendo sul comando del colore stesso scomponendone in maniera imbarazzante la luminosita' poi.
    L'unica e' da comando generale del colore aiutarsi un po' per alzare la saturazione senza arrivare a far clippare i colori e poi dove si arriva si arriva.
    Io del resto son dovuto andare di compromesso dopo nn so quanto tempo di smanettamento e con il blu cmq sia vado sopra di un tot in luminosita' del colore ( con il rosso ho preferito tenermi piu' a stecco visto che un po' di sottosaturazione si nota ma un eccessiva luminosita' del colore si nota molto di piu' )
    Io ve lo dicevo compratevi un vt60
    nn lo dicevo per caso eh ehehe i samsung a CMS FANNO SCHIFO,o parti gia' bene come il D8000 ( l'E nn lo conosco per niente nn me ne sono mai interessato ) o poi semplicemente solo da tv nn fai nulla.

    Tama il bilanciamento del bianco a 10 punti purtroppo nn funziona esattamente secondo la regola " ho una linea retta perfetta per tutti e 3 i primari e sono felice " perche' qualche intoppo nel mentre capita SEMPRE-
    Specialmente se quando si sgrossa con il 2P nn si fa attenzione ad alcuni dettagli sulle altissime luci ( bianco 100% ) e sulle bassissime ( grigio 5 o 10% ) di solito se questi due step li centri smanettando PESANTEMENTE sul bilanciamento a 10p avrai al 90% dominanti indesiderate durante la visione nonostante i grafici da primato mondiale.
    Ripeto il 10p meno lo si tocca meglio e',e siccome nei samsung tocca toccarlo per forza visto che sono un bordello di casa,occorre cercare il miglior compromesso con il 2 punti per cercare di non estremizzare poi nessun valore per riportarlo dove dovrebbe stare.
    Il problema e' la centratura del gamma che nei samsung tocca farla di pari passo al bilanciamento del bianco a 2 e 10 punti...
    Vedro' quando prendero' il VT60 se e quanto migliora la situazione bilanciamenti,gamma e cms ( quello migliora sicuro al 200% hehe )

    PS una regola nei samsung ( il D nn vale ha una luminosita' mostruosamente piu' bassa sia del mio che dell'F non ho ben capito perche', ma mi dicono colpa di un firmware che li ha un po' azzoppati ) e' non eccedere MAI con la luminosita' per arrivare a 120 candele,perche' il mio come l'F volendo ci arriva eh senza nemmeno portare contrasto e luce cella al massimo.
    Il problema e' che dopo il gamma diventa ingestibile e il CMS si contrae come una centrifuga di una lavatrice ed e' difficilissimo rimetterlo a posto.
    Io da me per esempio sopra le 100 candele preferisco nn andare per nn penare come un dannato poi,anzi meglio le circa poco piu' di 90 che ho ora per avere bei grafici e pochi problemi,tanto siamo onesti sopra 90 basta e avanza come luminosita' pure in presenza di luce ambientale.
    Ultima modifica di sanosuke; 03-02-2014 alle 18:09
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #3294
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Roby apprezziamo tantissimo che tu continui a spiegarci come funziona per alzare o abbassare la saturazione nei plasma Samsung..

    OK... non lo dico più!


    Anche l'F ( come da me ) parte sottosaturo di un botto e con gli altri 2 comandi sei gia' a zero quindi nn e' possibile muovere la saturazione se nn agendo sul comando del colore stesso scomponendone in maniera imbarazzante la luminosita' poi.
    Stavo giusto leggendo qualche recensione e si, in effetti il comportamento del CMS del 64"F8500 è quello da voi descritto e rappresentato nei grafici postati.



    Tra l'altro nella recensione di hdtvtest si legge quanto segue:

    "Simply calibrating Grayscale (discussed above) cleared up almost all of the errors, although we were left with some latent undersaturation at 75% red. Some small errors persisted after we made adjustments in the [Colour Space] menu, although none of them were quantified as having an error bigger than the “just noticeable” value of 3, which is enough to satisfy us. This is excellent performance."


    Qui di seguito invece il grafico del CMS calibrato di un 51"F8500... come si può vedere la situazione è diversa e consente un maggior margine di manovra.



    Comunque, come dice Luca, proverei a calibrare con un picco bianco leggermente più basso e vedere come procede il tutto.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #3295
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Ok la saturazione,ma la luminosità? Posta pure quello di grafico francamente mi pare sensazionale la differenza...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #3296
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Anche a me pare strana questa differenza... però in effetti il mio 51" funziona grosso modo così e i risultati sono del tutto simili.
    Quindi possiamo dire (per scherzo eh!) che nei tagli piccoli il nero è una mezza m...a, ma il CMS in compenso è una bomba!

    L'unico grafico che ti posso postare è quello della luminanza delle saturazioni al 100% (quello alle saturazioni inferiori per AVFORUMS è ancora una novità):

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #3297
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io comunque ho lo stesso problema sul mio (51E6500 con modifica del nero, 0,02 cd/m2 stabile da mesi).
    Mi sembra che all'inizio, prima della modifica del nero la calibrazione era perfetta.
    Adesso mi ritrovo col verde fuori posto, e non c'è modo di correggere perfettamente. Agendo sulla voce "colore" riesco a migliorare ma se esagerò ho un grosso problema di luminanza e si "slava" tutto. Quindi ho un diagramma CIE perfetto con Delta E perfetti ma la luminanza va a farsi...
    Dovrei provare ad entrare nel service menu ma alla fine il tv (a parte il verde) è quasi perfetto senza toccare a niente (a parte la scala dei grigi ed il gamma).

    Anche sulla serie E hanno castrato la luminosità con i nuovi firmware...

  13. #3298
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @sanosuke: scusa, eh... ma quindi uno si compra una sonda da 5000€, qualche centinaia di € di sw, passa un pomeriggio a calibrare la scala degli 11 livelli di grigio a 2p e 10p, trova già un "triste" (si fa per dire xchè cmq con dE < 2) verificando che con i 21 livelli di grigio a 75%, 85% e 95% (verificare il report del mio TV a pag 4 del PDF), eppoi a occhio rileva delle dominanti incredibilmente alte, che ne so, al 63%, 13 e 27% (tanto per dare i numeri) ?
    Ho capito che devi a tutti i costi giustificare l'acquisto del VT60 (e ho già concordato con te che per il tuo tipo di utilizzo è sicuramente migliore), però mò mi sembra che stiamo esagerando...
    Anche a me ha stupito molto trova un 75% e 95% tanto distanti dal 70-80-90%, però da lì a vedere dominanti direi che ce ne passa... forse ne potrai trovare una rossa/magenta dopo 200-300h di utilizzo del tuo nuovo VT60!! (non ce l'ho fatta a trattenermi, scusate, proprio non ce l'ho fatta, ritiro subito il guanto di sfida!!)

    @Roby7108: certo che in effetti dai grafici che hai riportato il 51F8500 al 100% di saturazione sembra essere almeno 2-3 volte più preciso di quanto abbiamo spuntato calibrando il mio TV (cfr. pag. 6 del report in formato PDF), accidenti che differenza, sarà anche sotto il visibile (in movimento, d'accordo) xò resta notevole...

    Chi mi spiega la differenza fra i complessivi dE 1994 del tuo report con il dE 2000 di quello prodotto dal sw di biasi?

  14. #3299
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nono pure il vt60 fa uguale,o lo ZT hehehe non cambia nulla il sistema è sempre quello
    i problemi se non si stà attenti pure,ANZI forse pana è pure peggio :-\
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #3300
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    il dE1994 e il dE2000 sono due formule matematiche per calcolare la differenza tra il colore misurato e quello che invece dovrebbe essere
    uso il dE2000 in quanto sul workflow isf di esempio viene utilizzato quello
    non c'è poi moltissima differenza;allego un esempio di una simulazione di misure con i due delta:

    x: CIE31 0,313 0,636 0,300 0,151 0,225 0,321 0,419 0,313
    y: CIE31 0,329 0,330 0,598 0,062 0,329 0,155 0,505 0,329
    Y 42,700 8,980 30,567 3,176 33,642 11,994 38,848 83,161
    Target x:CIE31 0,313 0,640 0,300 0,150 0,225 0,321 0,419 0,313
    Target y:CIE31 0,329 0,330 0,600 0,060 0,329 0,154 0,505 0,329
    Target Y 42,700 9,080 30,537 3,082 33,620 12,163 39,618 83,161
    ΔE 2000 0,005 0,625 0,106 0,374 0,046 0,333 0,482 0,006
    ΔE 1994 0,004 0,584 0,112 0,447 0,048 0,346 0,627 0,004

    teneteremo di calibrare il tv con 90 cd, così verifichiamo se si comporta meglio con meno candele
    Ultima modifica di biasi; 04-02-2014 alle 12:28


Pagina 220 di 298 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •