|
|
Risultati da 181 a 195 di 253
Discussione: ANTEPRIMA NAZIONALE JVC SONY DA HOMECINEMASOLUTION
-
01-02-2014, 09:49 #181
@tutti
Penso che il rispetto delle opinioni altrui sia fondamentale non solo in questo forum, anche se queste non vengono condivise ed il confronto sia possibile ed auspicabile se costruttivo e svolto nei canoni del reciproco rispetto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-02-2014, 12:40 #182
Per quanto riguarda il contrasto nulla di così diverso della mia valutazione. Review del Sony VPL VW1100 QUI risultati sono identico al suo predecessore, il contrasto nativo di mosse a seconda dello zoom e apertura del diaframma tra 10.000:1 e 18000:1. Così, il VW1100 ha quasi due volte più elevato rapporto di contrasto nativo come il VPL-VW500. Questa differenza è evidente anche l'impressione visiva, perché il quadro sembra ancora più plastica rispetto al fratellino. Per il dettaglio il 1100 di Perugia secondo me, come avevo preannunciato qualche problemino lo accusava cosa che tutti i presenti hanno notato.
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-02-2014 alle 12:42
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 12:43 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Che confusione, ognuno ha, giustamente la propria opinione, chi possiede x "aumenta" le qualità del suo vpr e viceversa.
Ma sarebbe possibile avere una relazione "super partes" di Emidio?
-
01-02-2014, 13:00 #184
Emidio era rimasto molto soddisfatto del 500....
Anzi, mi pare di ricordare che era rimasto esaltato dai risultati della calibrazione del proiettore...
Saluti gilUltima modifica di gil; 01-02-2014 alle 13:01
-
01-02-2014, 13:01 #185
Secondo me il problema sta soltanto nel cosa si vuole capire fra le righe delle varie valutazioni, i commenti di Gil, Antonio 75 e gli altri possessori dei 1000/500 secondo me rispecchiano esattamente il comportamento dei Sony. Uno dei fattori determinanti che fa ricadere sulla scelta di questi vpr è la luminosità e il dettaglio che sprigionano su schermi di notevoli dimensioni, sotto questo aspetto Jvc è sicuramente inferiore, contrariamente questi ultimi su schermi più umani
sotto i tre metri, secondo me e non solo, si contraddistinguono per il contrasto nativo, in quanto la definizione del 2k upscalato è si a favore dei Sony ma non da far urlare al miracolo, cosa completamente opposta almeno per quello che ho visto con segnali 4K nativi, qui si che i Sony staccano incontrastati
i Jvc.
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-02-2014 alle 13:06
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 13:49 #186
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Guarda Paolino io sia nelle demo private a Perugia, sia durante un paio di shoot out ho visto andare sempre i sony e Jvc sui 3 metri di base. E la differenza con qualsiasi materiale si vede in maniera netta rispetto ai Jvc. Sotto queste diagonali non ho visto nulla. Sicuramente il motionflow ben gestito dal sony contro i jvc, e anche la resa dei colori sui sony sono dei valori che si potranno apprezzare anche su dimensioni più piccole. Per non parlare del lavoro svolto dal processore video on board del sony, che il jvc semplicemente non ha. Un valore aggiunto che incide in maniera determinate sulla resa video del sony.
La grande pecca del sony , e ci metto anche il mio 1000, è il contrasto ansi. Quando si fa notte è finita per i Sony, e i jVC brillano.
Una scena per tutte: Casinò Royale, quando Santamaria nell'aeroporto chiude la porta, e filtra la luce sotto le feritoie.
Sul fermo immagine si vede come nei Jvc a seconda della qualità della macchina, tutto è nero e solo le feritoie si vedono, nel sony 1000 , e di conseguenza in tutti i Sony, semplicemente non vi è luce. L'iris si chiude tutto e buona notte.
Ecco questo è l'unico vero limite dei Sony, in questo i dila stanno avanti anni luce ai Sony, e credo , che lo resteranno.
Ma, se provate a vedere la stessa sequenza in movimento non vi accorgerete di questo particolare.
Questo per dire che i film vanno visto in movimento, un film è fatto di colori, di movimenti di macchina, i film sono immagini che regalano emozioni, ti trasmettono i brividi e gioia, non sono fermo immagini volte alla ricerca spasmodica dell'eventuale difetto, che si vede con la faccia spalmata sul video, non è la ricerca del dettaglio nel nero pesto di Underworld o Harry Potter, o la scena che ho segnalato io di Casinò Royale.
-
01-02-2014, 13:54 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Ah, allora non sono proprio rincitrullito del tutto, cominciano a suonare anche altre campane
Gil, grazie del contributo, magari se dicevi qualcosa prima potevi farmi evitare la figura del simpatico come un gatto attaccato ai marroni(come si dice qui a Modena) .
Grande Antonio75, per un attimo ho avuto paura che tu fossi uno di quelli che poteva fare mosse avventate (alla Tafazi)
Tutti gli appassionati che hanno un budget per forza di cose diciamo limitato cercano il Santo Graal della videoproiezione a prezzo stracciato, il famoso ammazzagiganti. Mi dispiace rovinarvi il sogno, ma considerando il fatto che nessuno regala niente oramai sono portato a pensare che se Jvc vende a 5000 vale 5000 (o meno) e cosi' anche Sony, soprattutto adesso. Se poi il vostro occhio non nota differenze, anzi preferisce per vari motivi quello che costa 5 a quello che costa 10 o piu', meglio cosi', ma non mi venite a raccontare che una Audi va come una Ferrari (anche perche' sono di Modena e la differenza ce l'ho ben chiara
)
Se lo shootout , per i piu' svariati motivi, non e' stato in grado di mettere in mostra differenze di rilievo da una macchina che costa 10 o peggio 20 a una che costa 5 per me e' stato un fallimento, poi ognuno potra' trarre le sue personali conclusioni.
Paolino, pace e cordialità anche a te e scusa per le mie battutaccie. CiaoUltima modifica di annovif; 01-02-2014 alle 13:56
-
01-02-2014, 14:26 #188
Le matrici SXRD dei Sony hanno un contrasto inferiore ai JVC, e' vero, pero' ad esempio negli ultimi modelli Mitsubishi lavorano molto bene, con un nero che si avvicina molto a quello dei JVC
-
01-02-2014, 14:54 #189
In fase di taratura dei sony mi sono accorto che il dettaglio con immagini in movimento senza il Motionflow viene compromesso e non di poco, con i Jvc invece questo non accade, una sequenza per tutte.
In questo caso con i Sony le righettature dei ventagli senza l'intervento del famigerato Motionflow sono praticamente indistinguibili cosa che invece con i Jvc non accade.
Per quanto riguarda la colorimetria sono concorde che out of the box i Sony ne escono vincenti ma dopo una appropriata calibrazione professionale non mi sono accorto di queste nette differenze in favore dei Sony. Il dettaglio artificioso non l'ho mai amato e infatti, personalmente quando devo muovermi in fase di calibrazione sui filtri dettaglio ecc.. faccio riferimento hai pattern dedicati evitando come la peste valori dei vari filtri che pregiudicano inevitabilmente la fedeltà delle immagini. Detto questo visto che ognuno di noi ha gusti diversi a tal proposito " Motionflow, dettaglio artificioso con uso sparato dei filtri, colori ipersaturi, nero che affoga e grigio che impallidisce, ecc.." suggerisco a tutti coloro che sono in procinto di eventuali acquisti di investire qualcosa per recarsi presso i rivenditori o di chiedere una demo in loco. Solo in questo modo al D-iladi ogni dubbio poterete decidere quale sarà per voi il più indicato.
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-02-2014 alle 15:03
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 14:57 #190
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-02-2014 alle 15:00
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 15:27 #191Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 16:18 #192
Ma i jvc nuovi non li ho visti e quindi il mio unico parametro di riferimento era il mio vecchio rs48 che, seppur una macchina dall'ottimo rapporto/qualita' prezzo, sul piano della prestazione pura non puo' (aggiungo ovviamente) competere con il 500....
Da qs discorso tolgo il discorso sul livello del nero....
Da cosa leggo (soprattutto dai possessori della precedente generazione di jvc rs48) e' che la nuova serie sembra vada peggio sotto il versante eshift/mpc.....
Anche se continuo a rimanere perplesso sul fatto che jvc abbia fatto un passo indietro con matrici nuove, peraltro...
Saluti gil
-
01-02-2014, 16:36 #193
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
L'iris automatico del sony durante il film lavora benissimo e nella sequenza che ti dicevo non noti nulla, la luce nella feritoia la vedi tranquillamente come su jvc. Ma se metti il fermo immagine sul sony non la vedi più, sul jvc si invece. Questo intendevo dire-
Poi durante la demo che facemmo a casa mia col 4k , vedemmo anche qualche sequenza di Underworld e nonostante il buio i dettagli si vedevano benissimo, magari sui Jvc anche meglio, ma non avevo un Jvc per le mani
Discorso motionflow, da personale esperienza ritengo che il sony necessita assolutamente di questa funzione, disattivato presenta qualche problemino, rispetto ai Jvc che vanno molto meglio, senza motionflow.
Questo per onestà intellettuale, ma poi alla resa pratica io vedo i film con motionflow in basso, reality creation a 70 con arca su un fonotrasparente da 3,50, visione da 3,50 , quindi rapporto 1:1 e ti dico che ogni volta è uno spettacolo. Dopo anni di Jvc, inizialmente trovavo un pò strano il motionflow, ma dopo un paio di giorni non ho più notato nulla, e ora al contrario quando vedo un jvc con panning laterali, trovo un certo fastidio.
Forse il vero problema del Sony è la sua estrema analiticità, riproduce quello che è inciso sul disco, purtroppo non tutti i bd sono perfetti.
Spero di essere stato più chiaro
-
01-02-2014, 16:53 #194
Sei stato chiarissimo.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 20:45 #195
Io capisco l'upgradite acuta , ne soffriamo tutti... Pero qui a differenza di poco tempo fa dive le macchine erano piu o meno confrontabili, adesso secondo me si vuole confrontare oggetti si di costo ben diverso e quindi si pensa che vadano meglio in ogni parametro.. Ma su schermi a mio pensiero poco "veritieri" all'atto pratico per la maggior parte delle installazioni domestiche...
Nel senso che giustamente per esaltare le notevoli migliorie dei nuovi 4k sony ,che puntano sull estremo dettaglio della matrice unita alla notevole luminosita' si proietta su basi da un minimo di 3 metri, a basi di 3.5 - 4 metri.., addirittura 4.3 di audioqualityma io dico, ok va bene tutto , spettacolo... Ma poi?!? Chi a casa ha queste basi?!? 1 su 30 ??? Gia chi ha basi di 3 metri incomincia ad essere raro... Questo per dire che IMHO queste prove sono belle per i pochi fortunati o per vedere cosa puo fare la macchina.. Ma poi pero quando parliamo di proiettare su un schermo umano come hanno i piu , diciamo 2.2 - 2.5 di base dove andiamo a finire?!? Ve lo dico io dove andiamo a finire .. Che i dettagli incominciano ad essere molto meno incisivi rispetto ad un 2k buono e soprattutto che la fortissima luminosita ammazza il contrasto e il nero gia "alto" dei sony va a farsi benedire.. Risultato?? Per me pessimo... Non parliamo del 1000 magari messo su uno schermo di 2.2m cosa ci venga fuori, anzi immagino , mi viene in mente la recensione del Manuti forse capisco io perche adesso... Insomma diciamo che su basi umane che hanno poi il 90% della gente un buon jvc magari aiutato da un radiance sono sicuro che riproduca immagini piu qualitative di questi mostri 4k "castrati" su schermi normali.. Dove non valorizzano i loro punti forti , definizione e luminosità elevata, anzi emergono quelli negativi, nero alto(da me era troppo alto quello del sony 50 in eco su 2.5m di base , figuriamoci cosa sarebbe successo se avevo un 500 o addirittura un 1000
) e contrasto ben lontano dai jvc.
Insomma non tutto quello che costa di piu si rivela migliore a mio avviso, e' globalmente meglio se messo nella condizione di lavorare meglio.. Se no ce roba che si vede meglio a molto meno. Ci faccio su l'impianto che in una batcaverna su uno schermo di 2.5m un jvc medio alto umili qualunque sony, non solo nelle scene scure dove neanche ne parliamo, per quello basta il mio.
Forse per quello che jvc ancora tentenna .. Perche non sono prodotti perfettamente confrontabili in assoluto.. Ma secondo me vanno presi in considerazione in base alla grandezza dello schermo che si vuole o si puo fare.
Questo e' il mio pensiero,ed e' anche per questo che non sono assalito dall'upgradite acuto, in quanto non posso aumentare le dimensione dello schermo e sinceramente non sono attratto dalla concorrenza visto che per me non offre niente di meglio, anzi..
Poi sono il primo che se avesse la sala apposta e la fortuna di uno schermo di 3.5-4 metri prenderebbe un sony 1100, ho ancora in mente lo spettacolo a casa di Superslide col1000 con schermo da 3.8m in 18:9...
li non ce jvc o altro che tenga , messo nel suo territorio e' una potenza
niente da dire.
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----