Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 268
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    effettivamente con tutti quei drappeggi e fili ha un che di artistico. Con un pò di faccia tosta potresti venderlo come istallazione di arte moderna
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Forse non avete letto i post precedenti. Le tende sulle pareti laterali sono servite a simulare la presenza di pannelli fonoassorbenti. Non mi andava di acquistare i pannelli a scatola chiusa. Prima ho voluto toccare con orecchio gli eventuali benefici.
    In giro se ne trovano per tutti i gusti. Alcuni esempi presi a caso da Google Immagini:
    http://designandmore.it/wp-content/u..._1-300x222.jpg
    http://www.edilportale.com/upload/pr...7abadd18b1.jpg
    http://image.architonic.com/img_pro1...frappe2-sq.jpg
    http://www.soundoff.it/wp-content/up...-armstrong.jpg

    Per la parete posteriore faccio confezionare un 'rettangolo multistrato' di tendone in velluto largo poco più della porta scorrevole da appendere solo in occasione degli ascolti. Ovviamente verrà appeso in qualche modo alla mantovana della porta, evitando cavi o altre soluzioni esteticamente pietose.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    un paio di anni fa mi volevo avventurare nel trattamento acustico "estetico".
    Prima di lasciar perdere mi ero salvato un pò di preferiti.
    Ti linko i più remoti
    http://www.silentofficewall.de/produ...entpicture-40/
    http://www.acoustimac.com/acoustic-p...oustic-panels/
    http://www.buzzispace.com/products/buzzibrickback

    Per la porta secondo me dovreti valutare un pannello mobile tipo questo. Più comodo della soluzione che stai pensando e l'ergonomia non ha prezzo. Altrimenti ognivolta che devi fare un ascolto fra spostare le casse e attaccare le tende ti passa la voglia.

    Oppure ti piazzi alle spalle una cosa così e non ci pensi più.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Azz.. Luca, l'ultimo ha un waf negativo...!!
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    nel senso che ti piace? se è così considera comunque che se li fanno pagare. Non mi ricordo quanto ma io per questo alla fine ho desistito. Però tutto è relativo ed io avevo un'alternativa (costruirmi casa nuova). Se uno non ce l'ha, potrebbe valutare l'investimento.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Per la porta secondo me dovreti valutare un pannello mobile tipo questo. Più comodo della soluzione che stai pensando e l'ergonomia non ha prezzo. Altrimenti ognivolta che devi fare un ascolto fra spostare le casse e attaccare le tende ti passa la voglia.
    Un rettangolo di velluto non mi sembra così 'ingestibile'. Quando inutilizzato lo riporrei nell'armadio piegato in quattro. Per appenderlo basterebbe applicargli un qualcosa nei due angoli superiori per renderlo facilmente 'appendibile' a un paio di gancettini fissati in alto a destra e sinistra della porta.

    Grazie per i link.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ora devo chiarire una questione:
    perchè di sera l'impianto si sente meglio???
    E' perchè di sera le rete elettrica è meno disturbata?
    Oppure perchè a volume non alto l'ambiente non entra in gioco più di tanto e pertanto è come se l'impianto viaggiasse a volume più alto con stanza trattata? Inutile dire che ascoltando di giorno con il predetto 'volume non alto' non si trae la stessa soddisfazione della sera.
    Mi sa che in ogni caso una discussioncina sulla corrente converrà aprirla...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente non sono molto convinto circa i "disastri" della alimentazione, tenendo conto che:

    - se non abiti in una zona elettricamente disastrata la rete non è cosìì "sporca" (grosse insegne al neon molto vicine, dimmer, altoforni nelle vicinanze, ecc. e sentiresti allora dei click o ronzii)

    - le elettroniche hanno già una alimentazione che filtra di suo molte delle impurità, molte non passano proprio il trasformatore di alimentazione e le celle di filtro poste poi a valle fanno anche loro il loro lavoro (e le tue non sono elettroniche della mutua)

    Può darsi che a livelli bassi le risonanze della stanza non vengano molto eccitate, magari anche la tranquillità e silenzio serali possono influire favorevolmente sull'ascolto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ora devo chiarire una questione:
    perchè di sera l'impianto si sente meglio???
    ..........[CUT]
    Perché probabilmente hai meno rumore di fondo.

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ora devo chiarire una questione:
    perchè di sera l'impianto si sente meglio???
    ...perchè a volume non alto l'ambiente non entra in gioco più di tanto
    Propendo per la risposta che ho lasciato nel quote.

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Perché probabilmente hai meno rumore di fondo.
    è la mia stessa percezione e propendo per la causa meno rumore di fondo
    Ultima modifica di michelemezza; 08-01-2014 alle 08:05

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Il rumore di fondo ha due aspetti negativi, fa il mascheramento della musica a basso volume e di conseguenza aumenta la potenza necessaria del amplificatore.
    Ogni riduzione di 3dB dimezza la potenza necessaria.
    Ideale sarebbe avere meno di 35 dB del rumore di fondo.

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo me casa mia soffre abbastanza poco di rumori di fondo:
    - essendo un palazzo del '700 ha dei muri perimetrali spessi circa mezzo metro;
    - la porta d'ingresso, anche se 'rivestita' con la porta d'epoca, è di tipo moderno, molto massiccia (son servite cinque persone per portarla), ma soprattutto è provvista di kit acustico;
    - le finestre hanno ben cinque lastre di vetro e le camere d'aria sono due (c.d. triplo vetro);
    - al piano di sopra ci sono i solai;
    - dal piano sottostante sono abbastanza isolato grazie ad un tappetino acustico che in fase di ristrutturazione ho fatto piazzare prima della gettata di cemento.
    Nonostante tutto, un minimo di rumore di fondo penso ci sia, altrimenti non mi spiegherei per quale motivo di sera con il volume a ore 8.30 si debba percepire lo stesso volume tenuto a ore 9 di giorno.
    Però quei 3db di cui parli si possono recuperare provando ad ascoltare avanzando di un metro verso l'impianto. E pur ascoltando da più vicino il suono non appare caldo come di sera.
    Va a finire che la causa è il seppur minimo rumore di fondo, che di sera, essendo minore, permette di tenere il volume più basso e quindi consente di evitare l'interazione dell'ambiente. Per la qualità della corrente non so. Se le apparecchiature bene o male contano la presenza di determinati filtri... Bisognerebbe provare uno di quei filtri/condizionatori di rete tanto decantati da molti audiofili. E se di giorno il voltaggio fosse inferiore? Filtri e condizionatori non potrebbero di certo risolvere il problema. Potrei misurare la tensione con un voltmetro.
    Mi fermo qui. Apro una discussione mirata altrimenti offtopichiamo troppo.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Anche io trovo che la sera si senta meglio ma ritengo che sia una questione di stato d'animo personale. La giornata è finita, moglie e figlio sono a letto ed io sono molto più rilassato e ricettivo.

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    In questo momento il mio stato d'animo è alle stelle: oggi, come ieri, sono libero di farmi una padellata di ..fatti miei, mia moglie è al lavoro e mio figlio all'asilo. Eppure l'impianto non si sente come di sera.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •