Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 107
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    47

    Nel link che ha postato prima Peppe90 si diceva che per apprezzare il fullhd la distanza massima dovrebbe essere 3 volte l'altezza del pannello, quindi per un 65 pollici meno di 3 metri ...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    47
    Verità sacrosanta quella di Antsal, l'audio ha una notevole importanza.
    P.S. nel caso non farti abbindolare con un bose da 2000 euri!!!!
    Scherzo però fatti un giro nel forum anche per l'ht se non lo hai, altrimenti qui andiamo OT

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    94
    ma il 65 st 60 ha internet? è smart tv?

    stavo facendo questo ragionamento.. il 4k della sony 55'' lo pago 4mila a tasso zero reale e non ho bisogno di un ht dato che ha delle casse buone.
    Se compro il st60 l'ho trovato a 2mila euro + i tassi d'interesse per il finanziamento aumenta il prezzo, più l'ht arriverò credo poco oltre i 3 mila. A sto punto non mi conviene prendere il 4k me lo tengo 9 anni e sono già attrezzato con la nuova tecnologia che dici?
    Ultima modifica di Desade; 16-12-2013 alle 12:35

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    21
    scusami se mi intrometto, ma intanto oggi spendi 4k di una tecnologia inutilizzabile. Invece ne spendi la metà e godi appieno della tecnologia disponibile. tra 9 anni neanche immaginiamo cosa ci proporranno.

    comunque io sono titubante solo tra 65st60 e 55vt60 entro settimana decido e piazzo ordine.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    E tu credi che le casse di un tv piatto siano paragonabili ad un qualsiasi HT? Ma nemmeno lontanamente.

    Sul discorso attrezzato per la nuova tecnologia ti è già stata data risposta: con un 55" da 3,60 non sarai MAI attrezzato per la nuova tecnologia, in quanto non potrai apprezzarla, ne ora che non c'è ne quando sarà disponibile (la distanza a cui incominci ad apprezzare il maggior dettaglio dei 4k su un 55" è sotto 1,50 metri)

    Vedila così tu oggi spendi 4000 euro per avere un prodotto che non ti serve, tra 9 anni avrai un prodotto obsoleto (9 anni in campo tecnologico sono un'eternità) che non avrai sfruttato e che non sfrutterai lo stesso (perché è troppo piccolo).

    Oggi tu spendi 2000 euro per un 65 pollici, lo guardi e lo sfrutti appieno, ci affianchi 1000 euro di ht (e ti garantisco che con 1000 prendi un HT che è un altro pianeta rispetto alle casse di un qualsiasi tv piatto) e per i prossimi 9 anni sei tranquillo. Spesa annua: 3000/9= 333,33 euro, per un prodotto che soddisfa le tue esigenze.

    Nel tuo esempio invece: 4000/9= 444,44 euro/anno per un prodotto che non sfrutti e per un audio di qualità nettamente inferiore (e non trascurare la qualità dell’audio per la godibilità totale di un buon film)

    Qual è la scelta più economica e furba?

    Non capisco il discorso interessi, se per 2000 euro del 65” fai un finanziamento non lo fai anche per i 4000 del 4k?
    Ultima modifica di Alby_ao; 16-12-2013 alle 13:05

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    94
    Ultimissimo dubbio tra il 65st60 e P65VT30E che differenza c'è?

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il vt30 è il top di gamma (serie VT) di 3 anni fa. La successione delle serie è VT60/50/30 in ordine cronologico inverso a partire da quest'anno.

    Personalmente ti sconsiglio il vt30, è vecchio, rischi di avere un prodotto da esposizione con serio pericolo che abbia problemi di stampaggio.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Il vt30 è il top di gamma (serie VT) di 3 anni fa. La successione delle serie è VT60/50/30 in ordine cronologico inverso a partire da quest'anno.

    Personalmente ti sconsiglio il vt30, è vecchio, rischi di avere un prodotto da esposizione con serio pericolo che abbia problemi di stampaggio.
    ma la classe st non è la più scarsa tra vt e gt? insomma come panasonic da 65 mi confermate il 65st60? vorrei capire se è anche smart tv

  9. #54
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Un altra considerazione...con mille euro per un ht (componenti separati) hai qualcosa in più...se tra 5 anni vuoi cambiare tv cambi solo il tv non anche l'impianto audio...se prendi il 4k quando cambi la tv hai comunque un problema per l'audio ammesso che l'audio del tv regga il confronto con un buon ht da mille euro...! Quest'anno io ho cambiato solo il tv ma il mio impianto audio è rimasto sempre lo stesso...e rimarrà lo stesso finché non muore di vecchiaia un sony rht-g900 a cui collego e colleghero di tutto..
    -

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Anche la serie ST60 è smart

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Desade Visualizza messaggio
    ma la classe st non è la più scarsa tra vt e gt? insomma come panasonic da 65 mi confermate il 65st60? vorrei capire se è anche smart tv
    Mi sembri un po confuso, non ti offendere, comincia a leggerti qualche scheda tecnica sul sito panasonic e ti toglierai molti dubbi.

    OCCHIO che il 65ST60 è il più stretto dei 65 il VT è 1.531 x 975 x 323 mm e sul tuo muro non ci sta.

    Si l'ST è smart, navighi, youtube eccetera però non deve essere, a mio parere una discriminante, con 60 euro compri una penna android quad-core che è meglio di qualsiasi smart tv, con 150 euro ti prendi una bella sound-bar che appendi al muro sotto la tv, sempre se tu non abbia un orecchio alla Riccardo Muti.

    Morale con 2.200 euro hai TUTTO, mettici un 6% di interesse, ad esagerare non spendi più di 2.400 e hai un bel impianto, un domani se audio o multimedia non ti soddisfano li cambi, il pannello super ottimo rimane! Ciao.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    47
    Io ho preso sintoamplificatore e casse solo per guardare la tv ... ora ho riscoperto il piacere di sentire musica da un impianto decente (pagato il tutto circa 750 euri).
    Ma qui rischiamo di andare veramente OT.
    Per il VT30 ti dico che a me è stato sconsigliato anche il VT50 rispetto all'ST60.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    94
    RICAPITOLANDO: il miglior panasonic è il 60zt60 che costa 3600, io non potendo montare il 65vt60 perch è troppo largo nella parete dovrei ripiegare al 65st60da 2mila che in confronto al zt è molto inferiore però cmq rimane pur sempre un ottimo televisore una spanna sopra i led 55'' giusto?
    Anche se alla fine la mia distanza è di 3.50 tra divano, spessore del supporto per la parete, quindi un 55'' me lo potrei fare piacere
    Ultima modifica di Desade; 16-12-2013 alle 14:30

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi anche un paio di spanne sopra...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    47

    Credo sia un bel "ripiegare".
    Il tutto con il vantaggio di avere 10 utilissimi pollici in più rispetto ai concorrenti led vista la tua distanza di visione e di esserti preso un TV con ottimo rapporto qualità / prezzo (credo sia uno dei più economici 65 in giro).


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •