Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: LG 60PB690V

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72

    LG 60PB690V


    Devo cambiare casa a breve e finalmente lo spazio a disposizione mi permetterà di fare un upgrade del mio televisore da 42". Premetto che vengo da un vecchio plasma di 5 anni fa della samsung hd ready, il 42b450, che svolge ancora appieno il suo lavoro e che con materiale in hd si comporta bene. Avrei comprato volentieri il panasonic 55st60 ma ovviamente non se ne vedono più in giro e non posso permettermi di arrivare al 55vt60 anche considerando che ho altre spese da affrontare per il cambio casa. La distanza di visione sarà di circa 3 metri ed utilizzerò il televisore principalmente per contenuti in hd a 720p o 1080p (bluray, riprese della videocamera etc) e di digitale terrestre per i cartoni animati delle mie figlie. A questo punto dato che non mi soddisfano i led, che non posso permettermi un oled e che il plasma panasonic o non c'è (st60) o è fuori budget (vt60) sarei orientato su lg 60pb690v che è appena uscito. So benissimo che non regge il confronto con il panasonic st60 e vt60 e la serie f8500 di samsung ma essendo l'ultima generazione di plasma lg spero che sia migliorato rispetto allo scorso anno. L'LG 60pb690v è un full hd da 60" con 3d (che non mi interessa ma se c'è potrei anche togliermi la curiosità di un film in 3d) che a livello di connessioni e di protocollo digitale mi sembra ben messo e se non sbaglio è già predisposto per la ricezione satellitare. Purtroppo non ho visto ancora alcuna recensione ma mi chiedo se secondo voi è un acquisto azzardato oppure può soddisfare le mie esigenze, considerate che questo rientra nel mio budget di 1.000-1.200 euro. Secondo voi potrebbe stare perlomeno a livello del vecchio panasonic st50 di 2 anni fa che a suo tempo era un bestbuy? A livello qualitativo immagino che rispetto al mio sarebbe cmq un buon avanzamento. Infine mi chiedo se questo televisore (impossibile trovare in giro plasma da visionare quindi per forza acquisto online sulla fiducia) ha un livello di nero accettabile e soprattutto se il pannello in caso di luce diretta non riflette troppo. Questo acquisto mi permetterebbe senza spendere troppo di aspettare quei 3-4 anni prima di approcciare la tecnologia OLED. Che ne pensate? Grazie per gli eventuali suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo nessuno puo darti una risposta poiche di questo nuovo modello LG non ci sono recensioni ne se ne vedono in negozio per poterlo giudicare. Non so se hanno fatto passi da gigante o meno sui plasma LG, quelli dell'anno scorso erano ben distanti anche dalla serie 50 Panasonic in fatto di nero, contrasto e filtro antiriflesso. Quindi se hanno aggiornato i pannelli bisogna vedere a che punto sono arrivati, ma se invece hanno solo aggiornato la parte elettronica utilizzando i pannelli dell'anno scorso allora questo tv è inferiore all'ST50. Dovresti aspettare un po per vedere se qualche testata lo recensisce e poi decidere.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72

    Grazie per il suggerimento. Ancora per un po' posso resistere nella speranza di vedere qualche recensione. Peccato per la serie st60 ormai esaurita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •