Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 27 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 395
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    @Roby: al cambio scena i microscatti che rileva qualcuno diventano macro se sei un rompino... per me sono macro!!

    @tg: non è un problema di potenza elaborativa (con un cmd top non c'è mai un processo oltre 8% di consumo CPU, con due/tre processi attivi... temo proprio che ci sia qualcosa che non va "dentro" exeTV (il main process che non ricordo mai se si chiama exeDSP). Se ho un minuto stasera controllo quanto sale il consumo di CPU durante la riproduzione BR e la navigazione nei menu!

    @mima: no, il 15 rientro dalle vacanze; o facciamo il 21-22/12 oppure, se tutti siamo troppo presi dai preparativi natalizi (io no, non faccio e non voglio regali, così faccio prima!!) o dalle visite ai parenti, possiamo slittare ulteriormente, la TV si vede lo stesso!!

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    @Roby7108 Quindi se ho capito bene non c'è nessuna controindicazione nel tenere attivo il Cinema Smooth, in questa modalità l'f8500 fa quello che già automaticamente fa Panasonic? Grazie ancora.

    Più in generale, ora ho collegato un Bluray da battaglia, volendone acquistare uno diciamo bello, su cosa potrei orientarmi? Leggendovi ho capito che la marca Oppo fa eccellenti modelli, io sarei orientato sulla Ps4 (mi rendo conto che sono prodotti molto diversi), cosa mi consigliate? Vorrei completare degnamente il mio nuovo tv.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    @Roby: al cambio scena i microscatti che rileva qualcuno diventano macro se sei un rompino... per me sono macro!!
    Si esatto; anzi più che micro/macro scatti credo proprio si tratti di piccole pause.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    @Roby7108 Quindi se ho capito bene non c'è nessuna controindicazione nel tenere attivo il Cinema Smooth, in questa modalità l'f8500 fa quello che già automaticamente fa Panasonic? Grazie ancora.
    Giustissimo. CS sempre attivo, mai disattivarlo.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    SOS Brightness pops:
    Avevo letto che non era più un problema, ma li noto continuamente sulle bande nere dei film, o all'inizio dei titoli di coda. In pratica appena nella scena c'è molto nero, il tv lentamente si scurisce. Come si può ovviare? E' una caratteristica da LED cacchio! Uffa e riuffa!

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    curiosità, puoi vedere se si presenta anche alzando la luminosità di qualche valore rispetto a quello che hai impostato adesso?

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    Ho appena fatto una prova. Luminosità aumentata da 45 a 80 lo fa ancora.
    Luce cella aumentata da 8 a 18, lo fa ancora.
    Per testarlo basta passare da un canale con un'immagine, a uno che non trasmette. La luminosità del display che segna i numeri dell'emittente resta ugualmente molto illuminata, ma dopo circa 1 secondo, lo sfondo grigio si scurisce diventando un accettabile nero di tutto rispetto. E' normale? A me nei film da un bel po' noia!

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    capita anche con ottimizzazione nero su off?

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    Fatta anche questa prova, ottimizzazione su Off. E visto che c'ero ho provato ho controllato che fossero su off anche altre correzioni dinamiche. Purtroppo non rieso a toglierla. Ora... io ho comunque un problema di auto-riavvio, può darsi che le cose siano collegate, e che cambiando una scheda si risolva tutto. Se restasse sempre bello nero non sarebbe malaccio, ma queste variazioni, in film come Il cavaliere oscuro, si notano molto.

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    strano kodama. non deve fare cosi'. il cavaliere nero l'ho visto l'altro giorno con biasi. niente di cio'. i brightness pops mai visti

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Tornando ai processi interni, BR o altre fonti ed il task exeTV resta sempre piantato a 1-3% di consumo di CPU, mentre exeAPP (applicazioni, menu, cmd vocali etc) navgando nei menu schizza tranquillo oltre il 10% (ed il top già farà una media su un paio di sec), magari bisogna giocare con le priorità (renice ?) dei vari processi, anche se con un quad-core... mah...

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    La tonalità nero qualcuno la tiene attiva su extra scuro?

  13. #223
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    Utilizzando l'app Plex per Samsung per streammare video 24p da un Nas è possibile impostare il Cinema Smooth in qualche modo? Ho l'opzione non editabile.
    Sono riuscito ad impostarla nell'ingresso hdmi del blueray disk ma anche se ho selezionato "applica a tutte le sorgenti" non mi pare che funzioni

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @Pls: io per un pò l'ho tenuto su Molto Scuro, in effetti aumenta la profondità e mi piaceva molto... poi ho messo su il pattern a bande nere per calibrare la luminosità (quello dove non devi più veder lampeggiare il 16, per capirci) ed ho visto che con questa opzione attiva molti livello di grigio molto scuro vengono in pratica schiacchiati e trasformati in nero, causando così la perdita di tanti dettagli.
    Così sono "guarito" (tu non sai le prediche ricevute dai guru del forum!) e l'ho messo su OFF.
    Ciò non toglie che possa piacere: non farà reference, ma, sapendo cosa ti perdi, se ti piace, perché no?
    P.S.: alla nitidezza non rinuncio, almeno un pò la DEVO lasciare (dovrei essere sceso a 15, se ben ricordo...)!!

    @Genius: se l'applicazione non setta l'output come 24p (la modalità è quella che compare in alto a dx, a fianco della sorgente e della risoluzione, tipo HDMI 1080i/24p per il lettore BR) la TV non attiva la selezione CS, e credo proprio che il mp interno esca costante su 50hz (o 60Hz, prova tu che io non sono a casa x una settimana).
    Ultima modifica di Tamagnun; 08-12-2013 alle 16:52

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268

    Con l'ultimo firmware 1112.6 i microscatti sono praticamente scomparsi: ne soffrivano soprattutto mkv full hd e mkv 3d sia riprodotti da pc che dalla tv stessa tramite dlna. (non è un problema di rete ho un nas su rete cablata gbit).
    Su altre fonti bd, dtv,sky non erano comunque evidenti nemmeno prima dell'ultima release.

    Il problema era il judder motion canceler che manifestava questi scatti sia in normale che lineare. Anche se odio l'effetto telenovela in alcuni film e file la morbidezza e la scorrevolezza di immagine che è in grado di apportare si lascia veramente apprezzare.

    Tuttavia l'unico difetto ad oggi che rilevo sono dei floating black apprezzabili specie in 3d giusto i primi minuti di visione evidentemente c'è assuefazione successivamente e non riesco a coglierli più.

    Un grazie a tutti per il post della calibrazione: sul mio pannello mi sembra molto intonata forse i rossi un pelo fiochi ma qualcuno diceva occhi troppo abituati allo sparato....

    @Pls per lettore blue-ray, senza svenarsi con oppo, puoi rimanere tranqui su panasonic o sony: il 790 che è ho in firma è un ottimo rapporto qualità prezzo apprezzato in diverse reviews tra l'altro mi sembra sia sceso molto di prezzo, altrimenti con il 5100 spendi poco e vai alla grande ne parlano di un gran bene anche qui.
    Ultima modifica di Esagerao; 08-12-2013 alle 18:23
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling


Pagina 15 di 27 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •