|
|
Risultati da 151 a 165 di 395
Discussione: SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"
-
21-11-2013, 16:14 #151
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 44
Ciao, chiedo qui un chiarimento breve sul firmware, se posso.
Il firmware del mio bel samsung ps64f8500 è fermo alla versione 1109 qualcosa (mi sembra), scaricata a suo tempo via OTA. Nel frattempo sono usciti tanti bei nuovi firmware, ma.... lòa ricerca automatica del firmware (via OTA) da sempre picche (ho l'ultimo aggiornato, non ti trovo nulla, basta cercare, etc...).
Okay, potrei fare l'aggironamento firmware a mano (procedura che mi lascia il terrore di far qualche danno) ma... volevo chiedere, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, per caso?
-
21-11-2013, 16:27 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
vai nel sito samsung e scaricati l'ultimo firmware 1112.6
una volta scaricato doppio click sul file (circa 700mb) ed estrai i file in una penna usb.
Nel tv vai nella sezione menu come se tu stessi aggiornando da rete con la chiavetta preinserita: la tv in automatico ti riconoscerà l'aggiornamento.
5 min circa impiega occhio che non vada via la corrente....
Ps: per quanto riguarda la mia esperienza ti posso dire che i microscatti che avvertivo con file mkv. ogni 5/6sec con il judder motion canceler in modalità normale e in particolar modo lineare sono spariti.Ultima modifica di Esagerao; 21-11-2013 alle 16:35
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
27-11-2013, 17:52 #153
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Samsung 51'F8500 arrivato ieri sera - Prime impressioni veloci e qualche domanda.
Confezione : abbastanza larga per proteggere il pannello da vibrazioni.
Design: una volta montato mi ha fatto ricredere sul suo aspetto, molto elegante anche se "pesante" e poco etereo in contrasto con le tendenze del momento. Il colore è più scuro di quanto sembra in molte foto e questo per me è un pregio, ma la faccia superiore della base è chiara, (in molte foto pare scura come il resto della cornice) creando un contrasto che non mi piace. Il montaggio è semplice e intuitivo.
BUZZ: Il Buzz c'è in 2 punti un po' sibilante. Io sono molto sensibile e lo sento fino a circa 50cm davanti allo schermo, ma nessuno in casa lo ha avvertito oltre me. Ad una visione di circa 2,5 metri non si sente nulla. Il mio vecchio CRT buzzava molto di più.
Digitale terrestre: Ottima davvero. Mi rendo conto che è solo un 51 pollici, ma ho visto di peggio in molti 42!!!
Visione Blu-ray: Sublime (e questo me lo aspettavo), ma per adesso ho settato dei valori soft da rodaggio e non posso esprimermi completamente a riguardo. L'unico appunto: mi aspettavo un nero più basso, e meno vibrazioni durante i 24fps. Non vorrei attivare il Judder, o meglio, lo attiverei volentieri se fosse migliore. Forse provando a impostare 60htz invece che 50? Rompo nulla?
3D: Ho visto solo pochi filmati, e non mi hanno entusiasmato, ma saprò dire qualcosa di più preciso in futuro. Quello che invece ho notato è che gli occhialini (davvero leggerissimi) sono malpensati, con quella forma avveneristica che non tiene conto di quanto la luce (dello schermo) può infastidire. Credo che aggiungerò delle piccole protesi per chiuderli meglio ai lati.
Luminosità: Davvero tanta, e a mio parere inutile! Il filtro funziona davvero bene, anche di giorno, non credo che avrò mai bisogno di superare la metà del suo potenziale.
Ritenzione: E' un plasma, cel'ha per forza! Soprattutto nelle prime ore di utilizzo. Chi dice che ne è esente, non ha osservato bene. Ma per adesso, tutte le scrittine o riquadri, che i menù imprimono sul pannello, sono andati via in pochi minuti.
Software: Non so come vi siete trovati voi, ma il mio è pieno di bug! Il TV mi si è spento senza preavviso già 2 volte, e per ben 3 volte si è bloccato mentre provavo a navigare su internet. Nemmeno "Windows Me" si bloccava così tanto.In questi casi anche il telecomando è inutilizzabile, bisogna spegnere manualmente il TV e riaccenderlo. E' vero che da ieri a oggi non gli ho dato tregua e ho fatto un sacco di prove, ma immagino lo abbiate fatto tutti di testarlo all'inverosimile, e un problema così mi pare grave. Guardando un Blu-ray, poi, sembra che il Tv si addormenti e non mi faccia più usare il telecomando a meno che non spenga e riaccenda. A nessuno di voi è successo?
Applicazioni Smart View e Remote: Il mio Asus Nexus 7 (Android 4.3)non è abilitato a scaricarle. Qualche consiglio? O qualche software in sostituzione in grado di sfruttare il Twin Tuner?Ultima modifica di Kodama73; 27-11-2013 alle 18:05
-
27-11-2013, 20:57 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
ottimo kodama.
tieni luminosita cella a 9 durante il rodaggio. dopo 200 ore ho scordato cosa e' la ritenzione!
aggiorna all'ultimo fw. lo trovi sul sito web samsung. e' abbastanza stabile.
il nero sul 51 purtroppo e' un po' piu' alto.
congratulazioni.
-
27-11-2013, 22:47 #155
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
eh! Purtroppo il firmware l'ho aggiornato alla prima accensione. Quindi non ho molto altro da fare! La caratteristica che ora mi disturba di più, è che se guardo un film per circa un quarto d'ora, e poi voglio cambiare un'impostazione da menù, il TV mi si spegne e si riaccende! Inoltre mi sono informato meglio sulla funzione Twin Tuner. Non viene detto, ma funziona solo su alcuni modelli di cellulare samsung (non tutti) e Apple. Sono arrabbiatissimo perché mi era molto utile! Non esiste che cambi il mio Asus. Casomai cambio TV, che per adesso mi sta facendo innervosire. Un vero peccato perché il pannello è veramente uniforme e senza difetti.
-
28-11-2013, 15:51 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
per il fw prendi quello dal sito che e' quello piu' recente...non so se e' disponibile via OTA. per il mirroring non sono preparato....
Ultima modifica di mima; 28-11-2013 alle 15:52
-
29-11-2013, 20:44 #157
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Ok, aggiornato firmware alla versione 1112.6 e riavviato TV. Sembra tutto a posto, ma durante visione di Avatar 2D mi viene in mente di aprire il menù per cambiare qualche impostazione e... tutto bloccato. La lucina sotto al tv lampeggia, quindi riceve segnali dal telecomando standard, ma non succede nulla. Il film continua tranquillo e io non posso più fare nulla, non regolo volume, non cambio sorgente, non posso spegnere. Aspetto circa 10 secondi e il tv si riavvia, esattamente come con il vecchio firmware. A qualcuno è successo? Possibile capiti solo a me? Sbaglio qualcosa? Ho collegato il blu-ray alla porta HDMI1 STB, meglio un'altra?
-
29-11-2013, 21:24 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
e' strano. con tutte le versioni fw che ho avuto non ha avuto comportamentu bislacchi cosi'...proverei a sentire l'assistenza,
-
29-11-2013, 23:39 #159
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Grazie mima, credo che lo farò, anche perché non è solo con i Blu-ray. Ho visto che me lo fa anche se guardo un qualsiasi canale per più di 20 minuti.
-
30-11-2013, 01:39 #160
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Buongiorno a tutti sono un novellino,
possiedo anche io da qualche giorno questo splendido tv nel taglio da 51" e volevo chiedere ai più esperti cos'è il "bd Wise" e cosa fa. Questa funzione si trova nelle impostazioni di sistema sotto la voce generali.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
-
30-11-2013, 22:38 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
CALIBRAZIONE TV F8500
INCIPIT: un ringraziamento al mitico BIASI per passione, capacita', competenza e la pazienza.
Calibrato TV, con sonda professionale Calman, a 10 punti, a 100 candele e gamma 2.22. stanza oscurata.
Prima della calibrazione: abbiamo trovato che i grafici RGB e Gamma molto simili a quelli di HDTV con ambedue i BD player a dsiposizione. Post calibrazione molto buoni (RGB, gamma e CMS). Li pubblica il mitico Biasi.
Abbiamo fatto una prima calibrazione di massima 2p, poi di fino con la 10p.
Alla prova di visione del tv calibrato (Il mago di Oz, Ralph spaccatutto, Il cavaliere oscuro) una naturalezza di colori ed una tridimensionalita' notevoli (forse anche per via del Roero Arneis!).
Mia moglie, chiamata ad esprimere un parere (non e' un'esperto, ma dipinge ed ha un occhio particolare), guardando Il mago di Oz, ha chiesto "ma e' in 3d?"
Cambiando con un altro lettore blu ray, il grafico RGB non varia (rimane piatto), il grafico del gamma varia.
Di seguito i valori:
- modalita' immagine film
- luce cella 12 Nota: variando luce cella il grafico RGB NON varia, varia il GAMMA
- contrasto 91 Nota: il contrasto deve essere inferiore a 95 e superiore ad 85 per motivi che spiega meglio Biasi
- luminosita 46
- nitidezza 0
- colore 49
- tinta V53 - R47
- immagine adatta a schermo
- contrasto dinamico off
- tonalita nero off
- incarnato 0
- solo modalita rgb off
- spazio colore persomalizza
-rosso 50 4 3
-verde 27 49 4
-blu 0 2 55
-giallo 59 50 6
-ciano 31 52 50
-magenta 46 7 64 - bilanciamento bianco 24 25 26 21 25 29
- bilanciamento bianco 10 p on
-1 -6 -6 -5
-2 -8 -9 -9
-3 -3 -3 -4
-4 0 0 -1
-5 0 0 2
-6 0 0 -3
-7 1 4 2
-8 3 5 -2
-9 -1 3 4
-10 3 0 -5 - gamma 1
- toni colore caldo 2
- vista pulita digitale off
- filtro disturbo mpeg off
- livello di nero normale
- Modalita film cinema smooth Mettendolo ad OFF, RGB e GAMMA cambiano
- motion judder canceller off
- ott. del nero stanza buia Mettendolo ad OFF, RGB e GAMMA NON cambiano
Ultima modifica di mima; 12-01-2014 alle 20:51
-
01-12-2013, 08:24 #162
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 42
Ciao Mima,
Ma la calibrazione che riporti nel post precedente, la possiamo utilizzare tutti quanti o è "ad personam"?
Io, non avendo nessun conoscente munito di sonda, ho chiesto ad un tecnico di calibrarmi la TV, ma la richiesta economica è stata di euro 500,00, cosa ne pensate?
Un grazie ed un saluto a tutti.
Buona domenica e buon Avvento.
-
01-12-2013, 08:36 #163
Cavolo!!!
Per 1/3 della cifra te la faccio io... anche per meno!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-12-2013, 08:58 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
come primo consiglio ti direi che ha senso fare la calibratura solo se guardi una buona quantita di blu ray e se sei gia' in possesso di un lettore bluray degno (suggerirei un blu ray che esca pure direct).
come calibratore sceglierei qualcuno preparato (magari qualcuno del forum, magari un amico): i gradi di liberta' (es. pattern ) e la filosofia di calibrazione sono determinanti e la concettualita' sulla calibrazione e' complessa: se e' un ciarlatano, e' tempo sprecato. inoltre deve evere una buona sonda.
rispetto al caso specifico che sottoponi, Duca, mi sembra uno sproposito 500 eur. tieni presente che la calibrazione va bene SOLO per quella catena video, con quei setting del BD e con quei setting del TV!! quindi se calbri a 500 eur, se cambi il lettore BD (oppure qualche parametro sul lettore o sul TV) tieni in conto 500 eur addizionali.
sulla utilizzabilita' dei miei settings: dalle prove che abbiamo fatto i valori di RGB pre calibrazione sono molto vicini a quelli di hdtv (con 2 player differenti) e questo ci ha fatto pensare che le carratteristiche del TV anche con modelli differenti sono simili. ma potrebbe essere un caso.
il gamma invece -pur mantenendo andamenti simili- differisce maggiormente a seconda del lettore bluray. con il CMS non abbiamo fatto prove, non so dirti.
in generale direi di no: non possono essere utilizzati gli stessi settings per catene differenti. lascerei comunque la risposta agli esperti. una risposta maggiormente definitiva potremo darla a fine dicembre/gennaio quando faremo altri test.
sul tv ne confermo la bonta': e' eccellente come macchina general purpose, strepitosa la visione blu ray. mi dispiace che non ne ho comprati 2 quando costavano 1700-1900. :-(
Nota: il gamma del tv out of the box e' alto (intorno a 2.4). Per calibrare a 2.22, abbiamo dovuto scegliere tra 2 possibili approcci:
1. abbasso mediamente il gamma (quindi alzo il setting del gamma sul tv a +1), ed uso il 2p ed il 10p di fino
2. lascio il setting del gamma sul tv a 0, ed uso maggiormente il 2p ed il 10p
HDTVtest ha calibrato con gamma a 2.4
Nota 2: con Tama e Biasi, ci piacera' nel futuro fare qualche considerazione su taratura per sorgenti non BD. Mi rendo conto che e' quasi una contraddizione in termini, ma potrebbe essere interessante per un pubblico, non esoterico, come me e Tama, che non guarda solo BD. L'obiettivo sara' cercare una metodologia per calibratura di massima su sorgenti non 24p (quindi 50 hz).Ultima modifica di mima; 12-01-2014 alle 11:38
-
01-12-2013, 12:44 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
@duca: leggendo un pò in giro, anche siti esteri, ci sono calibratori professionisti certificati che chiedono quelle somme (anche 500 sterline, ho letto!!), però davvero non investirei quella cifra per uno sconosciuto... anzi, non investirei nemmeno cifre molto inferiori!
Piuttosto davvero riconosci le spese ed un bonus ad uno degli esperti sonda-muniti del nord-Italia: spenderesti cmq meno ed avresti la certezza di avere il lavoro fatto da un appassionato vero!!
@mima (e pure tutti gli altri): affermare in una DU di aver copiato i tuoi setting su un altro apparecchio, con un diverso lettore BR ed in più con in mezzo alla catena un ampli HT è scandaloso... ma l'ho fatto!!
Ricordo che il mio TV attualmente era già stato calibrato "alla veloce" solo RGB e gamma su 2p (da lettore BR, pattern AVS, sonda top e esperienza di biasi, encomiabile per la disponibilità...), ottenendo grafici non perfetti ma con scostamenti sotto il "visibile" (cioè dE < 2 e gamma fra 2.21 e 2.23 in tutto il range), il CMS non l'avevamo affrontato (Ricky, hai conservato quei grafici? alla fine non li abbiamo mai pubblicati...).
Ho fatto tre prove: uno da BR, l'altro da MySkyHD (purtroppo con il primo film in memoria nel decoder, sono di corsa...) ed infine il pattern con le scale di grigi disponibile nel menu utente del TV.
BR: visionando al buio i primi 3 min di "Into the darkness" (esplosioni, cielo, mare, contrasti di colore e primi piani di volti di certo non mancano!!) con entrambi i settaggi, ho riscontrato con i setting di mima che:
- aumenta sicuramente il senso di profondità, detto anche di tridimensionalità, e non di poco
- i contrasti di luce sono più marcati e definiti (l'esplosione nel vulcano cambia in modo considerevole)
- i visi sono più naturali, si attenua ulteriormente la dominante rossa/violetta, quella che spesso si riscontra in modo devastante sui LED esposti nei CC, tanto per capirci
- i colori sono meno "marcati" (il rosso, in particolare); questo è l'unico aspetto che non ho apprezzato, ovvio che può essere dovuto all'abitudine, al fatto che ho impostato una calibrazione altrui, etc.etc., ma anche Michele mi ha accennato questo effetto riscontrato sul suo apparecchio
MySkyHD: ho preso un film nemmeno molto recente, tanto per avere un confronto anche su un prodotto medio (qualcuno direbbe mediocre...).
In pratica gli effetti sono gli stessi della visione da BR, ma meno accentuati, nel senso che la profondità aumenta ma non così tanto come con il BR, i colori si attenuano ma non troppo, quello che è migliorato allo stesso modo (davvero gradevole) è la qualità di riproduzione della pelle e dei visi in particolare.
Pattern statico: così, ad occhio, per quello che vale, con il setting a 2p precedente mi sembrano sballati (dominante rossa) un paio di grigi (50 e 60%), con quelli di mima questo errore si sposta su percentuali più alte (70%), ma è evidente che il lavoro di fino va rifatto sul mio TV! (si sapeva, del resto)
La mia conclusione è che, almeno per chi ha un 64" (il 51" sembra piuttosto diverso da quanto si legge in giro...) e non ha la possibilità di calibrare il proprio, può valere la pena di provare i setting di mima: se piace l'effetto ottenuto, li si mantiene, altrimenti tornare indietro è un attimo.
Io, in attesa della visita di biasi-Ricky, per ora li tengo anche sul mio TV.
@guru: fruendo principalmente di contenuti dal MySkyHD (via ampli HT) e talvolta dal tuner DTT, da quale sorgente facciamo la calibrazione?
- BR: ma non lo uso quasi mai e "sembra" essere il più diverso dalle altre sorgenti...
- altro mediaplayer/decoder HD via ampli HT?
- con il mediaplayer interno al TV (ma poi tutta la catena HDMI non altera il tutto?)
- MySkyHD: magari!!! ma non legge nulla che non arrivi dall'etere, non ha funzioni mp, giusto?
Saluti a tuttiUltima modifica di Tamagnun; 01-12-2013 alle 12:49