Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 170
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    La profilazione che possiamo fare con un riferimento, "risiede" nel programma o comunque può essere un file da caricare o dati da trascrivere; insomma, non è una profilazione hardware
    Come dice Dario!! Sono correzioni via software che analizzano i dati forniti procedendo alle correzioni.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie...A casa ho il radiance, quindi userei quello con Calman5...in tavernetta ho solo l'HTPC con Jriver e quindi Madvr, per cui pensavo di usare l'autocalibrazione con Argyll

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    L' ho riscritto...la sonda l' ho provata su monitor (diversi), TV (plasma, lcd, sxrd), vpr (diversi e parrecchii) con software diversi (Calman e HCFR). A parte il caso di uno Sharp 21000 e di un Benq 7000, tutto il resto presentava sempre errori sul rosso come si e' testimoniato da tante parti. Non e' una mia ''scoperta''.
    Non so se magari lo hai gia' scritto da qualche parte, ma secondo me per completezza ci sarebbe bisogno di conoscere alcuni aspetti sulle modalita' con cui hai effettuato le misurazioni:

    In particolare:
    a) hai provato sempre con lo stesso PC/notebook, oppure hai fatto vari confronti tra computer, e sempre con risultati comparabili?
    b) hai usato una prolunga? un hub USB alimentato? se si', di che qualita'? ne hai provati piu' di un tipo e hai fatto un confronto dei vari risultati ottenuti?

    Vediamo le considerazioni solo dal punto di vista teorico (ovviamente non e' detto che si siano verificate nel tuo caso):

    a) Senza aver provato con altri computer, non si puo' escludere che il PC/Notebook utilizzato abbia una USB sottodimensionata o scarsa (accade molto piu' spesso di quanto si pensi), quindi con un'alimentazione erogata insufficiente o instabile che altera le misurazioni.

    b) Se si usano delle prolunghe o hub, la qualita' degli stessi puo' assolutamente influire, come sperimentato da me personalmente e da altri: soprattutto se la prolunga e' di scarsa qualita', l'alimentazione che arriva alla sonda potrebbe essere insufficiente o instabile, dato che la sonda per funzionare affidabilmente richiede una corrente elevata ed una tensione molto stabile, ai limiti dello standard USB.

    Per eliminare questi rischi bisognerebbe quindi usare una prolunga con un buono spessore del cavo ed un hub alimentato da almeno 1000 mA, con l'hub posizionato all'estremita' della prolunga che si collega alla sonda, non dalla parte che si collega al PC.

    Conoscere questi aspetti delle misurazioni aiuta ad escludere eventuali cause esterne del problema.
    Tra l'altro, molti ignorano questa problematica nell'uso le sonde, magari usano cavi lunghi e di scarsa qualita', spesso addirittura una prolunga USB di 3 o anche 5 metri senza un hub alimentato, quindi non e' del tutto improbabile che altre persone possano incorrere negli stessi problemi.

    Ovviamente, ripeto, non e' detto che nel tuo caso siano stati presenti questi fattori esterni.
    Ultima modifica di Eldest; 28-11-2013 alle 15:47
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    A che coordinate reali la tua iD3 vede il bianco senza la profilatura? Ma soprattutto fa così con ogni display o con uno in particolare? L'hai provata su un lcd ccfl, un led, vpr a lampada... Dà sempre un errore? O parli solo di un plasma?

    Salve, mi inserisco nella vicenda, la mia iD3 sottostima di 500° su Pioneer plasma 5090H, Panasonic VT60 plasma, Samsung LCD ccfl (non ricordo il modello), Monitor LCD per PC-- 2 con tecnologia PVA, un portatile, due IPS di cui 1 Professionale per fotografia, non servono strumenti per evidenziare il problema, il grigio neutro è chiaramente carico di rosso.

    Possiedo uno Spyder2--uno Spyder3, una Chroma5 oem, una EyeOne Display2, tutte più o meno rendono un grigio neutro abbastanza simile tra loro, le spyder caricano un po' il Verde.
    Sonde usate per calibrare monitor da PC, causa Hobby, poi dirottate sulle TV....

    Concordo sul fatto che la X-rite non dovrebbe commercializzare con tale leggerezza un prodotto che si discosti così tanto dalla corretta temperatura colore anche perché viene pubblicizzata per calibrare alla perfezione i monitor fotografici..... a mio modestissimo parere dovrebbe fare qualcosa per porre rimedio al problema, che sò, provare quale sia la causa e rendere disponibile una matrice di correzione che funzioni.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Boh.... sarà una partita uscita male.... in effetti a occhio non si può valutare la correttezza delle temperature del bianco( su asse blu-giallo), ma la tonalità su asse verde-rosso, beh lì l'occhio può essere un po' più affidabile... se lo vedete rosso.. (ok però non parliamo propriamente di temperatura colore)

    Sarei curioso di sapere come vanno queste sonde una volta profilate.... magari funzianano poi bene...però certò ammetto che non è il massimo per uno che si aspetta di userla senza troppi sbattimenti, ma comunque da quallo che so è una sonda superiore per le letture vicino al nero. Cioè una volta profilata avete comunque un prodotto superiore a mio avviso.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Non so se magari lo hai gia' scritto da qualche parte, ma secondo me per completezza ci sarebbe bisogno di conoscere alcuni aspetti sulle modalita' con cui hai effettuato le misurazioni:

    In particolare:
    a) hai provato sempre con lo stesso PC/notebook, oppure hai fatto vari confronti tra computer, e sempre con risultati comparabili?
    b) hai usato un..........[CUT]
    Per fare la storia lunga, corta....ho cercato e testato tutti questi fattori che hai messo in evidenza caro Eldest. No, non e' un problema ne' di cavo, ne' di prolunghe, ne' di software, ne' di corrente, ne' di PC. Poi, si', ho usato e testato la mia prolunga. Non so di che diffrenze parli o che differenze ti sono capitate nei tuoi test, ma se parliamo di 0.001 di differenza e non tutte le volte, come capitato a me, considero questo fattore irrilevante.

    Poi, ripeto, non sto provando di convincere nessuno. Io ho gia fatto tutte le prove necessarie (anzi, direi di piu...) e sono arrivato alla conclusione postata piu di una volte. Kukulcan ha scritto (come gladiatore nel altro thread) che la sua sonda va bene. Mi fa felice. Questo non cambia nulla dal fatto che ci sono tantissime sonde con problemi la' fuori. Se non fosse cosi, mica mezzo mondo si metterebbe a creare le correzioni per tale sonda. Poi, se tale differenza fosse solamente superflua o entrava nelle tolleranze della sonda considerando la diversita' dei displays, nessuno sprecherebbe il suo tempo per cercare di correggerla.
    Ultima modifica di yiannis; 28-11-2013 alle 16:28

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    Sarei curioso di sapere come vanno queste sonde una volta profilate.... magari funzianano poi bene...
    Ti assicuro che una volta profilata legge benissimo!!!

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Bene, almeno sono contento di non aver venduto la Colormunki...

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Dario, devi svuotare la casella!!

    Scusate l' O.T.

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    Boh.... sarà una partita uscita male.... in effetti a occhio non si può valutare la correttezza delle temperature del bianco( su asse blu-giallo), ma la tonalità su asse verde-rosso, beh lì l'occhio può essere un po' più affidabile... se lo vedete rosso.. (ok però non parliamo propriamente di temperatura colore)

    Sarei curioso di sapere come vann..........[CUT]
    Salve, personalmente ho modificato la matrice di Zoyd + SS (plasma) portandola vicino alla resa che ottengo dalla EyeOne Display2, una volta caricata la matrice la sonda funziona bene ed è molto comoda, mentre la EyeOne D2 va scaldata almeno 30 minuti e deve essere inizializzata, se il lavoro si protrae molto a lungo è bene tornare ad inizializzare.

    PS: sul Panasonic VT60 ho notato che la Matrice di Zoyd + ss (-- lcd ccfl ips -- mi pare si chiami cosi) offre letture praticamente identiche alla Chroma5 OEM (profilata) Spectracall

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Sei sicuro del SS? lcd ips? C'è quello specifico per plasma, sarebbe corretto usare quello, no?

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Questo non cambia nulla dal fatto che ci sono tantissime sonde con problemi la' fuori. Se non fosse cosi, mica mezzo mondo si metterebbe a creare le correzioni per tale sonda
    Questo e' quanto ha scritto Emidio Frattaroli nel thread riservato agli iscritti in riguardo alle sonde i1D3 distribuite ai corsi di calibrazione e che lui ha verificato personalmente confrontandole con un suo spettrofotometro (certificato dal produttore Ocean Optics):

    In ogni modo, vi ricordo che tutte le vostre sonde con proiettori e schermi LCD non hanno bisogno di profilo poiché l'errore massimo rilevato è - nel caso peggiore - di 0,003 quindi non ha proprio senso caricare il profilo poiché siamo all'interno dell'incertezza di misura dello strumento.
    A questo punto sembrerebbe proprio che a te (e forse ad altri) sia capitato un esemplare di un lotto di sonde difettose, non c'e' da stupirsi, sicuramente e' un fatto che succede spesso con tanti prodotti, anche i piu' costosi...
    In questi casi si deve ovviamente chiedere la sostituzione o la riparazione in garanzia, meglio che stare a cercare "correttivi", si ha il diritto ad un prodotto che funziona come da specifiche.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @yannis
    Domanda secca, e poi vi spiego il perché ... mi stanno arrivando dei risultati interessanti che sto verificando con un amico:

    Le ID3 che hai testato sai da quale fornitore provengono? Per esempio molte acquistate da amazon in realtà provengono da altri fornitori, riesci a sapere quali sono questi fornitori? Non dovrebbero essere molti e addirittura dovrebbero essere solo 2.

    Grazie
    ciao
    Ultima modifica di f_carone; 28-11-2013 alle 17:17
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Questo e' quanto ha scritto Emidio Frattaroli nel thread riservato agli iscritti in riguardo alle sonde i1D3 distribuite ai corsi di calibrazione e che lui ha verificato personalmente confrontandole con un suo spettrofotometro (certificato dal produttore Ocean Optics):



    A questo punto sembrerebbe proprio che a te (e forse ad altri) sia capitato u..........[CUT]

    Non contesto quello che dice Emidio, come non contesti (immagino) che ci siano tantissimi casi nel mondo (basta leggere il forum americano...) che presentano lo stesso problema. Ancora non ho trovato un report parlare che la sonda in questi display sottostima il verde o il blu. Quindi, si verifica sempre la stessa cosa...direi, non puo' essere solo un caso.

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    @yannis
    Domanda secca, e poi vi spiego il perché ... mi stanno arrivando dei risultati interessanti,
    Le ID3 che hai testato sai da quale fornitore provengono? Per esempio molte acquistate da amazon in realtà provengono da altri fornitori, riesci a sapere quali sono questi fornitori? Non dovrebbero essere molti e addirittura dovrebbero esse..........[CUT]
    No, non provengono da Amazon, ma di negozi normali. Domenica che ci vado dal amico mio per testare le altre 2, gli chiedo di dove le ha comprate.
    Ultima modifica di yiannis; 28-11-2013 alle 17:17


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •