Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 87 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1293
  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Il problema è che di fabbrica il 51D8000 esce piuttosto male... tanto male da far passare le modalità "standard" quasi migliore.
    Il bilanciamento del bianco è fondamentale, ma anche la giusta regolazione dello spazio colore ha la sua importanza... infatti quando questo è correttamente impostato i colori più tenui e da noi più facilmente riconoscibili (come appunto il colore della pelle, ma anche della vegetazione e della natura in genere) vanno automaticamente a posto.
    Per il bilanciamento del bianco, se agisci ad occhio, non puoi fare altro che visualizzare una scala dei grigi (oppure un film in b/n) e lavorare sui gain, e successivamente sugli offset, in modo da levare le dominanti pù evidenti. Successivamente puoi agire (visualizzando la scala dei grigi divisa a step) sul bilanciamento a 10 punti.

    Per il CMS c'è poco da fare... occorre una sonda, però già scopiazzando le impostazioni (di questo parametro) di altri utenti dovresti poter migliorare la situazione.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #587
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Ciao Roby7108, intanto grazie per aver risposto con tanta solerzia. In secondo luogo avrei altre domande da farti ma non è da me approfittare della pazienza e del tempo delle persone, pur se condividono la mia stessa passione. Quindi io oso, qualora ti scocciasse rispondere o le mie domande ti risultino troppo da principiante, non devi far altro che dirmelo ed io mi regolerò di conseguenza.
    Prima domanda: come si agisce sul gain e sull'offset? Ti dico cosa credo di aver capito io: devo bilanciarli, cioè togliere qualcosa da uno (spazio colore?) e metterlo dall'altro (parlo del bilanciamento del bianco a due punti). Ma la domanda è come? Se ho una dominante gialla, la correggo agendo su cosa? per esempio faccio un +1 sul rosso e un -1 sul blu e sul verde? Inotre: tutta questa procedura la posso fare mettendo in pausa sul faccione di craig (che si spera da giallo diventi normale)?
    Seconda domanda: se posto qualche foto per fare qualche esempio del problema che ho può essere utile ad indirizzarmi?
    Terza domanda: una volta visualizzata la scala di grigi che faccio? Su quali comandi agisco per correggere le dominanti? Col bluray di Sin City io di problematiche non ne ho notate, anzi, un grigio...grigissimo!
    Mi rendo conto che ne so veramente poco e quindi prometto di studiare un po' di più la guida e le seguenti 39 pagine.
    In merito ai settings ne ho provati diversi di quelli del thread ufficiale (scopiazzando tutti i valori) purtroppo con scarsissimi risultati (per la verità il primo che ho provato è stato proprio il tuo ed ho ottenuto un'immagine con una forte dominante verde...) Guardavo capitan america e pensavo che si stesse trasformando in hulk!
    Grazie ancora e buona serata a tutti gli utenti del forum

  3. #588
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Prima domanda: come si agisce sul gain e sull'offset?
    Gain e Offset regolano rispettivamente i contributi RGB della parte alta (quella più chiara) e bassa (scura) della scala dei grigi.
    Se ad esempio in un'ipotetica Gray scale perfettamente calibrata (dove tutti i livelli di grigio sono neutri) vai ad aumentare il RED Gain avrai come risultato quello di rendere la parte alta della scala con una dominante rossa. Discorso analogo per gli altri colori e/o per la parte bassa della stessa. Per forza di cose occorre agire tramite una sonda, la quale è in grado di capire quanto sono importanti questi contributi... con lo scopo di portare ogni colore (RGB) allo stesso livello, affinchè il livello di grigio sia effettivamente grigio.
    Come ti ho già scritto potresti anche provare ad occhio... occorre però visualizzare a schermo una scala dei grigi (che trovi nei vari dischi e file mp4) e cercare di capire se in essa sono presenti delle dominanti di colore. Non è facile (anzi...) in quanto l'occhio ha la tendenza ad abituarsi ad una gradazione di colore e poi, nei successivi cambiamenti, non è in grado di rendersi conto della bontà degli interventi.

    Se ho una dominante gialla, la correggo agendo su cosa?
    La dominante gialla è generata dal connubio dei colori rosso e verde, pertanto... o riduci questi due, oppure aumenti il blu.
    Per questa dominante però io credo che, più che un problema di bilanciamento del bianco, e dal momento che la noti soprattutto sui volti, sia un problema di cattiva regolazione dello spazio colore (tramite il CMS), per regolare il quale serve obbligatoriamente un colorimetro.

    In merito ai settings ne ho provati diversi di quelli del thread ufficiale (scopiazzando tutti i valori) purtroppo con scarsissimi risultati
    Infatti ti avevo consigliato di copiare unicamente le impostazioni del CMS, lasciando perdere i vari bilanciamento bianco a 2 e 10 punti... per i quali ti consiglio di agire ad occhio.
    Quindi prima selezioni mod. film, temp. colore caldo 2, sistemi luminosità e contrasto, spegni ogni filtro e regoli il bilanciamento del bianco. Poi passi al CMS e ne provi qualcuno di quelli postati.

    Non dimenticarti di leggere la guida di CurtPalme.

    Ciao
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #589
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    gentilissimo e solerte. Proverò stasera e ti farò sapere. Intanto: grazie infinite!!!

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..io stavo leggendo dall'inizio, e ho notato che ci sono discussioni..ad esempio, sul contrasto c'è scritto: "Regolate il contrasto del tv in modo da poter vedere chiaramente le barre lampeggianti dietro le linee 230-234."..poi però dopo si discute di questa cosa facendo altri ragionamenti.

    Quello che volevo capire, è se la guida è aggiornata con tutti i discorsi che si fanno nella pagine successive, o qieste sono discorsi a parte.

    Sempre riguardo al contrasto, c'è scritto: "Secondo la guida Spears & Munsil il consiglio è quello di impostare il contrasto in modo che tutte le barre sopra il valore di riferimento siano visibili."

    Come devo agire? Anche più avanti ci sono due modi di pensare come qui?

    Ho intenzione di leggere tutto, però questa cosa mi sta un attimo scoraggiando ..
    Ultima modifica di OurKid; 24-10-2013 alle 17:42

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Le barre 230-235 devono essere visibili, quelle sopra il reference white 235 posso anche essere invisibili, in quella zona non ci sono informazioni utili soprattutto in campo cinema, ...male non fà.
    Ultima modifica di f_carone; 24-10-2013 alle 17:55
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ok grazie..

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ma quando si parla di applicare il filtro blu..come si fa? Esistono settaggi TV?..

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ho corretto la prima pagina per maggior chiarezza (filtro blu), guarda se ora va meglio....

    ...anche se secondo me era già abbastanza chiaro...

    "Utilizzando il filtro blu integrato nel vostro tv, o un filtro blu da anteporre ai vostri occhi, e possibile regolare i parametri colore e tinta."
    Ultima modifica di Roby7108; 26-10-2013 alle 14:54
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    ragazzi scusate ho scaricato la versione avchd del programma per tarare il mio Vpr benq w 1070, dopo il download mi fa estrarre il file e lo salva in winrar nella cartella download del mio pc, ma è enorme sono 4 giga e passa, come lo masterizzo su dvd? Non ho un masterizzatore blu ray....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  11. #596
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ok, era chiaro già prima, ma nn avendo il TV sotto mano nn so se ha il filtro (Panasonic ET60). Dove posso trovare gli occhialini? In edicola o in qualche negozio? Su ebay nn trovo nulla..

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..aggiungo: ma la retroilluminazione come va regolata? A piacere?..

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Gli occhialini blu io li acquistai qualche anno fa direttamente dal sito THX
    http://www.thx.com/?s=blu+filter
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anch'io, ma sono inutili.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..perché dici che sono inutili? Colore e tinta si possono regolare senza?..


Pagina 40 di 87 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •