|
|
Risultati da 631 a 645 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
25-12-2013, 19:58 #631
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Grazie Cappella sei stato chiaro! Questa sera allora abbasso di un pelo la luminosità perchè così facendo la linea 17 quasi non la vedo e dovrei essere ok ad entrambo le parti luminosità/contrasto, per la regolazione tinta, credo che mi affiderò ad un x-rite ecc....
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
25-12-2013, 22:47 #632
Per sicurezza regola sempre prima il Black clipping e poi il white.
Per regolazione tinta intendi semplicemente i valori di Tonalità e Colore? Io per questi sono avvantaggiato dalla modalità esperta presente sul mio tv, dove usando il test "Flashing Color Bars", escludo (dei tre colori che rappresentano l'RGB) rosso e verde, e lavorando solo col blu riesco a regolare di fino appunto Tonalità e colore. Questa cosa mi è utile (secondo la mia logica) anche a capire se la fonte ha un gamma regolare ed allineato col TV. Infatti sistemando bene la fonte (nel mio caso i driver video del pc), alla fine i due valori vengono spostati da quello di default veramente di pochissimi punti, a volte anche di uno solo, per avere le barre tutte di un blu omogeneo. Diciamo che quando potrò cambiare TV, questa sarà l'unica cosa che mi mancherà di più, dato che a quanto pare molti non ce l'hanno.Ultima modifica di Cappella; 25-12-2013 alle 22:50
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-12-2013, 10:39 #633
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ciao Cappella, regolato il black e poi il white, credo di esserci.. gran bella immagine....
Per quanto riguarda la tinta si intento Tonalità e Colore, praticamente non riesco ad appllicare al mio vpr in firma (JVC x90/rs65) il filtro blu o non esiste o sono "limitato" io non riesco a trovarlo
Ho trovato una funzione che mi fa agire solo sul blu, ma applica il filtro solo per regolare la funzione chiamata "asse"quando vado su tinta/colore non ho più il filtro applicato... (se magari qualche possessore di jvc legga il messaggio e può aiutarmi ne sarei grato
)
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
26-12-2013, 11:42 #634
Allora sei sulla strada giusta!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-12-2013, 21:56 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
edit: mi sono risposto da solo
Ultima modifica di EgYpT; 27-12-2013 alle 23:53
-
28-12-2013, 01:00 #636"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
28-12-2013, 08:58 #637
Le calibrazioni professionali prevedono comunque di spingersi oltre la 235. Adesso io non ho alcuna esperienza di VPR, ma credo di non sbagliarmi consigliandoti di spingere fino a 242, che poi è a metà strada osservandole tutte.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-12-2013, 09:12 #638
Senza sonda va bene 242 non tanto perché vengono tagliati valori utili... ma perché nella pratica non si comprime il gamma agli alti valori.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
28-12-2013, 14:42 #639
ok grazie mille! Allora dopo ci riprovo a ricalibrarlo
Senza sonda poi posso sistemare il nero fino a veder clippare appena la 17 giusto? E poi nient'altro se non sbaglio..."Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
28-12-2013, 14:47 #640
Senza sonda puoi/devi regolare il nero affinchè clippi dalla 16 in giù... la 17 appena visibile.
Inoltre (sempre senza sonda) sistemi il livello nitidezza e che il contrasto non sia impostato a valori troppo alti.
Inoltre puoi effettuare anche controlli su Colore e Tinta.
Io comunque darei anche un'occhiata (furtiva) alla scala dei grigi...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-12-2013, 00:36 #641
Pensoche per quanto riguarda il nero tu voglia dire che deve clippare dalla 17(appena visibile) in su mentre dalla 0 alla 16 devo vedere un nero uniforme giusto?
Con la scala dei grigi cosa dovrei cercare?! Gli altri parametri da te detti li ho sistemati e sono davvero davvero contento del risultato!"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
29-12-2013, 07:29 #642
No, deve clippare (ritagliare) dalla 16 in giù... dalla 17 a salire NON ci deve essere clipping.
In prima pagina trovi una spigazione su come dovrebbe apparire la scala dei grigi senza dominanti, una breve guida su come poterla ottenere (ovviamente ad occhio), e i comandi del tv utili per poterla modificare.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-12-2013, 14:24 #643
Ok allora no avevo ben presente il significato del termine clippare ma intendevo la stessa cosa
grazie!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
29-12-2013, 15:08 #644
Sistemata la parte (importante) inerente la corretta regolazione del contrasto.
Ripristinate le immagini e inserita un ulteriore spiegazione del perchè non è consigliato clippare tutto ciò che c'è sopra al liv. 235.
LINKDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-12-2013, 16:07 #645
Ottimo lavoro!
Tra l'altro nell'approfondimento aggiunto di recente nella mia guida, ho aggiunto proprio questo link per chi vuole conoscere ancora meglio l'aspetto tecnico.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."