Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 36 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 534
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Rick ma tu hai ascoltato le cm9? Se si allora la differenza li sta solo nei componenti del crossover, pensa che hanno gli stessi tagli 350hz/4000hz, lo stesso tweeter e medio, cambia solo il woofer di cui quelli delle 683 scendono più in basso, e vedi la differenza.
    Sono assolutamente d'accordo con te ma il progetto e la prima cosa, non dimentichiamo che e tutto l'insieme che suona non solo il progetto, il crossover e non solo tagliare giusto l'altoparlante in base alla sua risposta ed accoppiamento con gli altri che dovranno comporre il diffusore, ma un fattore molto importante e proprio la scelta dei componenti stessi e sappiamo bene che il crossover e il cuore del diffusore.
    Ovviamente le aziende come ad esempio la B&W sulla serie 680 ha preferito mettere condensatori migliori dell'elettrolitico ed avere la scelta del 1° ordine sul tweeter ed il 2° ordine sul mid, questo vuol dire avere meno componenti possibili sul segnale dato che questo all'uscita dell'ampli va prima sui condensatori e resistenze e poi all'altoparlante stesso, quindi per come vedi e sempre una scelta progettuale ma non quella ideale perché comunque devono stabilire un prezzo di vendita ed una fascia di mercato in cui piazzarla, e come vedi e tutto un'insieme, ma se io farei un crossover tipo il focal con gli elettrolitici sai come sparavano le medioalte? Il condensatore elettrolitico ha anche una grande percentuale di perdite rispetto ai condensatori a film plastico, poi a te potranno anche piacere ma ti garantisco che se modifichi il crossover e le ascolti vedrai la differenza tra queste e quelle originali.

    PS: Se vuoi lo schema mandami la tua email perché e un PDF
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Che ci siano delle differenze ci sta, che siamo migliori i poliestere anche perchè hanno una durata maggiore tolleranze inferiori rispetto a condensatori elettrolitici anche,tuttavia mi sembra priva di alcun fondamento tecnico l'affermazione che in un diffusore siano il tipo di condensatore scelto a determinare un fatto così macroscopico come lo "sparare" alto.
    Una variazione così alta è MISURABILE in diversi decibel e sono valori che vanno oltre le variazioni dovute da una minore aderenza al progetto dovuta alle tolleranze tra le tipologie di condesatori. Sono i VALORI dei componenti del crossover a determinare i tagli (e tra l'altro per attenuare un tweeter troppo "esuberante" di solito si cambia il valore di una resistenza ...).
    Ribadisco se c'è è una scelta simile dipende dal progetto nel suo complesso ed è più radicale.

    Ti mando per mp il mio indirizzo di posta Grazie
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2013 alle 15:18

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Questa e la pura teoria, ma la pratica e diversa, prova e vedrai che ti ricredi, ti ripeto che le 683 a basso volume il tweeter lo perdevi proprio, era decisamente inascoltabile a bassi volumi e questo te lo puo confermare chi mi e stato a sentire e fatto la modifica, adesso il diffusore a qualsiasi volume non si scompone affatto, e soprattutto il dettaglio e presente in qualsiasi situazione, cosa che prima non esisteva proprio, vogliamo parlare delle medie? Vogliamo parlare delle basse? NON CE STORIA credimi, poi te lo puo confermare chi li ha ascoltati a casa mia, e come elettroniche non e che abbia chissa che,, considera anche questo.
    Il mio consiglio e di fare le tue prove e tocca con le tue mani le differenze, anche io ero scettico ma ho voluto provare e dico che ne e valsa la pena
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Peppe non dico che non ci siano variazioni sia ben chiaro e neanche che per te siano migliorative.
    Ma l'entità, la qualità e il perchè di quelle variazioni andrebbero indagate in maniera approfondita.
    Anche per evitare che il progetto venga stravolto da un crossover che non era previsto dal progettista...che nel nostro caso non è un cantinaro...ma sono due delle maggiori aziende mondiali di diffusori una delle quali si può ancora permettere di costruire tutto in Europa...viene difficile pensare che si mettano a risparmiare qualche euro di condensatore ( quando magari ti mettono una base d'alluminio spessa mezzo cm) se non considerassero queste variazioni nei fatti non così eclatanti e che nel caso ci siano non siano state prese in considerazione in fase progettuale.

    Comunque le modifiche sono le benvenute ( qualunque esse siano) se ti permettono di apprezzare ancora di più quello che hai.
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2013 alle 19:39

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non mi sembra il caso di convincere nessuno!
    Io ci ho creduto e l'ho fatto e sono stra contento!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Peppe giustamente sta solo riportando quello ha sperimentato e di sicuro non sta cercando di convincere nessuno.
    Io mi sono semplicemente permesso di sollevare qualche dubbio su alcune sue spiegazioni...insomma l'impostazione delle Focal non dipende dai condensatori quanto dal progetto nel suo complesso. Tra l'altro ho affermato che una sostituzione dei condensatori possa recare qualche miglioramento...ma il carattere di base del diffusore resta quello...finchè i VALORI del crossover restano immutati.
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2013 alle 20:21

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Peppe non dico che non ci siano variazioni sia ben chiaro e neanche che per te siano migliorative.
    Ma l'entità, la qualità e il perchè di quelle variazioni andrebbero indagate in maniera approfondita.
    Anche per evitare che il progetto venga stravolto da un crossover che non era previsto dal progettista...che nel nostro caso non è un cantinaro...ma ..........[CUT]
    Rick devi capire una cosa, oramai stiamo nel 2013 e le aziende non pensano più alla qualità di una volta ma al profitto, ti faccio un esempio:
    Se vedi il crossover delle cm9 e quasi simile a come lo modificato io, considera che le medioalte sono le stesse, cambia solo il woofer quindi se la B&W avrebbe messo la stessa qualità del crossover delle cm9 anche alle 683 sai cosa succederebbe? Sappi che il prezzo del crossover come ricambio delle cm9 costa sui 400 euro mentre mentre quello delle 683 sui 100 euro, quindi una 683 non sarebbe più venduta sui 1300 euro ma sui 1800 giusto? E allora una serie di punta come la 680 che gia arriva a questi prezzi non sarebbe una serie di punta, poi tra cm9 e 683 ci sarebbe solo una differenza di estetica quindi non avrebbe senso produrre anbedue i modelli, non credi? Le aziende oggi giorno puntano al profitto più di ogni altra cosa, stanne certo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Comunque se non se ne ha la motivazione perchè intervenire sul crossover?
    Mi sembra di capire che le Focal vanno bene così no?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Peppe c'è solo il piccolissimo dettaglio che di diffusori ne vendono migliaia di pezzi. Quando vanno ad acquistare una resistenza, un condensatore o un ap stai tranquillo che non lo pagano quello che lo paghi tu nel mercato retail o ancora peggio quello dell'audio "boutique". I ricarichi che vegono applicati sul mercato diy dei componenti sono importanti...quello che tu spendi con 400 euro di componenti magari a loro ne costa 40...condensatori e resistenze non sono esattamente componenti high tech...

    Poi un woofer di differenza non è poca cosa. Nel progetto di un diffusore pesa più della tipologia dei condensatori.

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Comunque se non se ne ha la motivazione perchè intervenire sul crossover?
    Mi sembra di capire che le Focal vanno bene così no?
    Infatti ho detto che non lo faro' a breve.
    Il giorno che dovessi annoiarmi mi darò alle sperimentazioni magari divertendomi a confrontarlo con una multiamplificazione attiva e crossover digitale...

    Ma sia chiaro...non è certamente mia intenzione di far polemica con Peppe anzi lo ringrazio per le informazioni che sta condividendo.
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2013 alle 20:52

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    In passato tra gli anni 80 e 90 mi ricordo di aver sentito diverse casse B&W entry level e già ne rimanevo affascinato da quel suono.
    In quei anni l'argomento Home Theatre era quasi inesistente e tutto il commercio girava sul 2 canali.
    Adesso il commercio si è spostato più sul HT e sono convinto che la B&W ha volutamente economizzare la serie 600 proprio per entrarci in pieno in questo settore,ma nonostante gli sforzi della B&W hanno comunque messo ottimi driver ed è bastato poco per portarle al livello superiore!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Peppe c'è solo il piccolissimo dettaglio che di diffusori ne vendono migliaia di pezzi. Quando vanno ad acquistare una resistenza, un condensatore o un ap stai tranquillo che non lo pagano quello che lo paghi tu nel mercato retail o ancora peggio quello dell'audio "boutique". I ricarichi che vegono applicati sul mercato diy dei componenti..........[CUT]
    Certo, ma non credere che un polipropilene che al pubblico scontato costa 20 euro, la B&W lo paga 2 euro questo e proprio fuori discussione, lo potranno pagare 12/13 euro ma non meno dato che i materiali, la manodopera ed il guadagno, le aziende lo pretendono a fine lavoro, quindi dai 400 ai 40 non credo proprio, lo so che li pagano meno di noi, e ovvio ma stanne certo che comunque la scelta dei componenti del crossover e dettata dal posizionamento della fascia di prezzo e per nessun altro motivo, se no sulla cm9 non montavano i mundorf supreme, sulla serie 800 non montavano i mundorf silver gold oil ecc. ecc, stai a sentire me, e solo una questione di costi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    In passato tra gli anni 80 e 90 mi ricordo di aver sentito diverse casse B&W entry level e già ne rimanevo affascinato da quel suono.
    In quei anni l'argomento Home Theatre era quasi inesistente e tutto il commercio girava sul 2 canali.
    Adesso il commercio si è spostato più sul HT e sono convinto che la B&W ha volutamente economizzare la ser..........[CUT]
    Appunto, quegli anni erano mitici, ed io più che le B&W ho apprezzato le leggendarie Yamaha NS 1000/2000, bei ricordi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Appunto, quegli anni erano mitici, ed io più che le B&W ho apprezzato le leggendarie Yamaha NS 1000/2000, bei ricordi
    Peppe qui mi stupisci!!!
    Ma come potevano piacerti? non ricordo se erano le 1000 o 2000 ma suonavano orrende!!!!
    Ma che sapeva fare casse la Yamaha? daiiii
    Avessi parlato di JBL quelle made in USA allora tanto di cappello .
    Ultima modifica di Old Funk; 13-10-2013 alle 22:02
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Mi sa che ti confondi con qualche altro diffusore, questi sono rimasti nella storia, e adesso si trovano usati e te li fanno pagare anche cari, ricordati bene che tu intendi le NS 100 o le 200 non le 2000
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #120
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Non vorrei che si fosse confuso con le NS10 presenti come monitor negli studi registrazione...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 8 di 36 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •