Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 55 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 824
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Ah si'? e quali sono e che qualita' hanno Guido?
    Io mi paragono sempre al mio "vecchio" Oppo 95 in analogico
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    beh.. che la xonar stx sia il meglio avrei qualche dubbio, io l'ho avuta ma ho preferito prima la esi juli@ (la versione pci perchè all'epoca la pci-e non c'era) e dopo la emu 1212 pci-e. Peccato che siano solo stereo.
    Queste schede hanno l'uscita bilanciata e si possono usare i cavi jack>xlr.

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=58
    Questo e' il modulo USB per la Lynx Aurora, e sei già su schede pro di fascia alta, ovviamente lo devi inserire in un Aurora!
    Non credo faccia rimpiangere l'oppo...se non a livello economico!
    Ci sono poi i marchi storici, che non ho ascoltato, a parte lucid...
    RME, Emu, echo, apogee, mutec

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Quindi in commercio non esiste una scheda audio con XLR da poter inserire nel Digifast?!
    Perche' sinceramente l'opzione di dover acquistare un DAC non mi attira molto.
    Schede interne con 8 XLR la vedo un po' dura, considera che già una con 8 RCA porta via due slot ...

    Unità esterne con uscite bilanciate ne esistono un po' di tutti prezzi si parte dai circa 250 Euro della Behringer ada8000 e si sale ...

    Io personalmente utilizzo con grande soddisfazione una LYNX Aurora che esiste in versione da 8 e da 16 canali.

    Saluti
    Marco

    Ps. ma le uscite bilanciate sono perfettamente inutili in caso di collegamenti brevi.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Ah si'? e quali sono e che qualita' hanno Guido?
    Io mi paragono sempre al mio "vecchio" Oppo 95 in analogico
    Qui si può vedere i test all'Audioprecision SYS2771 con un piccolo commento: http://www.digifastmultimedia.it/eventi/?id=45

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81 Visualizza messaggio
    beh.. che la xonar stx sia il meglio avrei qualche dubbio, io l'ho avuta ma ho preferito prima la esi juli@ (la versione pci perchè all'epoca la pci-e non c'era) e dopo la emu 1212 pci-e. Peccato che siano solo stereo.
    Queste schede hanno l'uscita bilanciata e si possono usare i cavi jack>xlr.
    Io le ho tutte e tutte le ho testate strumentalmente e non.

    Mentre la EMU1212M e la Essence ST ( la STX è leggermente peggiore e non espandibile 7.1 ) sono piuttosto simili come performance con i distinguo che la EMU esce bilanciata, la Julia è decisamente di una classe inferiore, diciamo un po' peggio dell'OPPO 93.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ma con il digifast ed il voyager non è quindi obbligatorio un DAC esterno!?

    Per quanto riguarda il DVB-S ed il DVB-TT monta due schede separate entrambe dual tuner?
    La Cam Interface pero non c'è va aggiunta?!

    Il video è gestito da chip (tipo Marvell-Qdeo o Silicon Image Vrs) come l'Oppo? Oppure con scheda Video Ati/Nvidia?
    Ultima modifica di Luca T; 10-10-2013 alle 14:39

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Come avete settato l' uscita video ? RGB ?

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    qui posso risponderti io perché ho fatto anche io diverse prove. il risultato migliore l'ho ottenuto con RGB 4:4:4 e 0-255, ovvero facendo fare conversione YCbCr e Chroma upsampling alla sorgente. poi per lo spettro visibile intervieni direttamente sui livelli del display per portarli a 16-235.

    le stesse impressioni si sono avute in tutte le installazioni fatte. l'unico accorgimento è capire se il display accetti il 4:4:4 piuttosto che il YCbCr 4:2:2 che normalmente è lo standard di uscita di ogni sorgente.
    Ultima modifica di stazzatleta; 10-10-2013 alle 14:44

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Ma con il digifast ed il voyager non è quindi obbligatorio un DAC esterno!?

    Per quanto riguarda il DVB-S ed il DVB-TT monta due schede separate entrambe dual tuner?
    La Cam Interface pero non c'è va aggiunta?!

    Il video è gestito da chip (tipo Marvell-Qdeo o Silicon Image Vrs) come l'Oppo? Oppure con scheda Video Ati/Nvidia?


    Non più, hanno risolto anche questo, ora si può usare qualsiasi periferica, persino l'hdmi della scheda madre e far uscire l'audio corretto DRC in bit streaming da mandare ad un sintoampli...o ad un Oppo!!!

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Schede sat o dtt separate, tuner singolo o doppio, non si usano smartcam e la scheda video di solito e' ATI ma non solo, insomma è modulabile a seconda delle esigenze...

  12. #447
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    qui posso risponderti io perché ho fatto anche io diverse prove. il risultato migliore l'ho ottenuto con RGB 4:4:4 e 0-255, ovvero facendo fare conversione YCbCr e Chroma upsampling alla sorgente. poi per lo spettro visibile intervieni direttamente sui livelli del display per portarli a 16-235.
    Mi spiegheresti i vantaggi nell' uscire in 0-255 e poi riportare il tutto nel range 16-235 con i controlli luminosità/contrasto del display ? Capirei un espansione della dinamica permanente ma così mi sfugge il senso ...

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    piuttosto che il YCbCr 4:2:2 che normalmente è lo standard di uscita di ogni sorgente.
    Veramente devo ancora trovarlo un mediaplayer che esca in 4:2:2 (magari a 10 bit) ... almeno 50% del chroma me lo facevo upsamplare dal Radiance
    Comunque certo, se il renderer è di livello, meglio far tutto nella sorgente.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 10-10-2013 alle 15:09

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    minkia Marco, oggi hai dedicato la giornata a farmi le pulci?

    i vantaggi sono che nella calibrazione video mi trovo meglio a gestire i livelli in questo modo. non so se tu ti sia mai avventurato in questa "disciplina", ma avendo la possibilità di avere la coperta un po' più abbondante riesco a rimboccarla meglio.

    il mio Dune esce in 4:2:2 se la memoria non mi inganna. perchè di solito ti sei trovato un 4:4:4?

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    minkia Marco, oggi hai dedicato la giornata a farmi le pulci?
    Occhio che ti marco a uomo

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    il mio Dune esce in 4:2:2 se la memoria non mi inganna. perchè di solito ti sei trovato un 4:4:4?
    Sempre !
    al limite trovi l'uscita BT709 che è sempre un 4:4:4 fatto alla "viva il parrocco" da qualche chip Sigma (come anche il Dune Base 3D che ho avuto in prova).

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Non più, hanno risolto anche questo, ora si può usare qualsiasi periferica, persino l'hdmi della scheda madre e far uscire l'audio corretto DRC in bit streaming da mandare ad un sintoampli...o ad un Oppo!!!
    L'audio corretto in PCM 24 bit multicanale, non corretto anche in bit streaming.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 30 di 55 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •