Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 163 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2431
  1. #646
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    il problema innanzitutto è il software, a parte il loro servizio di streaming, non utilizzabile in italia a meno di pochi fortunati per via delle adsl ridicole, non c'è alcun software da usare!

  2. #647
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    ripeto non siamo pessimisti. Sony renderà disponibile sia l'aggiornamento per il 1000 a fine anno quando uscirà anche il 1100 e in quell'occasione , spero che renderanno possibile la fruizione anche con il media server. Poi l'anno prossimo arriva il software.
    X Aldo: come vendere il 4k pur non avendo il software ?Semplice lo stanno facendo da 2 anni. Considera che una macchina che costa 20 k rientra in un mercato molto esclusivo, in quanto va porsi tra il mercato dei jvc e dlp di fascia media vedi planar o Vango, e quelli top tipo Runco o Avielo dal costo più elevato, che dovrò andare a vedere, giusto per farmi una cultura personale.
    Però il sony ha quella famoso asso da calare, che forse, metterebbe nel sacco anche gli Avielo, ovvero il 4k. Però ripeto qui ipotizzo in quanto non conosco gli Avielo e pertanto mi limito a rimanere nel campo delle ipotesi. Qui magari Alberto può dire con maggiore cognizione di causa la sua. Temo solo che si va troppo ot.

  3. #648
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    re quelli top tipo Runco o Avielo dal costo più elevato, che dovrò andare a vedere, giusto per farmi una cultura personale.

    Però il sony ha quella famoso asso da calare, che forse, metterebbe nel sacco anche gli Avielo, ovvero il 4k. Però ripeto qui ipotizzo in quanto non conosco gli Avielo e pertanto mi limito a rimanere nel campo delle ipotesi. Qui magari Alberto può dire con maggiore cognizione di causa la sua. Temo solo che si va troppo ot.
    Apro e chiudo parentesi proprio per non andare eccessivamente OT .... e credo che Runco (la Holding Planar) abbia dato il Game Over al Brand qualche tempo fa, giusto per completezza di informazioni.

    Concettualmente un segnale 4K su di un proiettore 4K è "la morte sua", per cui quando ci saranno contenuti in quantità anche i display saranno in quantità. Con un BD ottimo, a distanza di visione consona per un vpr Full HD, messo il Sony ed un bel Helios (3 chip DLP Avielo) o un Super Lumis 3D-S (3 chip DLP Sim2) side by side, personalmente non sono affatto convinto che il brand jappo risulti vincitore. Anzi. Ma basterebbe provare se vi fate prestare un Barco (Avielo) o un Sim2

    Di contro, ammesso e non concesso che un DLP 1080p non ha la BW in ingresso per accettare un segnale UHD 4K, con un materiale 4K di qualità, sempre a distanza di visione di un Full HD (altrimenti "non vale" ) bisognerebbe proprio dare un'occhiata di persona, anche se il Sony potrebbe risultare favorito. Ma ci sono troppi se e troppi ma ..... as usual

    Insomma, se facciamo uno shoot out mi propongo di calibrare il DLP (se vi fidate, altrimenti chiamate l'ottimo Ing. Manuti se ha il tempo di partecipare) ed Emidio o Simone il Sony W1100 (per uno scontro fra titani top di gamma) e con le condizioni di cui sopra, vediamo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #649
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, accidenti che guanto di sfida che hai lanciato...
    Vorrei proprio esserci, anche imbavagliato e in un angolino...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #650
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    NUVOLA NP 1 4 K
    Probabilmente non si riusciranno a scaricare i 10 video 4 k, 10 videogiochi e 5 applicazioni multimediali, compresi nel prezzo di 299 dollari.....(si puo' sempre tentare), ma almeno potro' finalmente vedere le mie foto JPG in 4 k.....("forse"!). Il prezzo e' interessante!

  6. #651
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...sempre a distanza di visione di un Full HD (altrimenti "non vale" )
    Bon allora il sony fa per me dato che posseggo uno schermo di 3mt visto da 4mt di distanza....

  7. #652
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Se lo prenderò farò uno schermo di 2.70 visto da 2.80
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #653
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ma con che aspec ratio ? Non 16/9 ma 21/9 giusto ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #654
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ovvio
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Insomma, se facciamo uno shoot out mi propongo di calibrare il DLP (se vi fidate, altrimenti chiamate l'ottimo Ing. Manuti se ha il tempo di partecipare) ed Emidio o Simone il Sony W1100 (per uno scontro fra titani top di gamma) e con le condizioni di cui sopra, vediamo.
    Avvisami e passo l' Adriatico nuotando!!

  11. #656
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Concettualmente un segnale 4K su di un proiettore 4K è "la morte sua", per cui quando ci saranno contenuti in quantità anche i display saranno in quantità. Con un BD ottimo, a distanza di visione consona per un vpr Full HD, messo il Sony ed un bel Helios (3 chip DLP Avielo) o un Super Lumis 3D-S (3 chip DLP Sim2) side by side, personalmente non sono affatto convinto che il brand jappo risulti vincitore. Anzi. Ma basterebbe provare se vi fate prestare un Barco (Avielo) o un Sim2 .[CUT]
    senza andare tanto distanti, qualcuno che definirei attendibile ha gia' svolto confronti side by side, utilizzando il dlp led M150 senza scomodare il Super Lumis:
    "Among LED-based projectors, I consider it to be atop the heap, but there is the issue of 4K one must now consider. Sony's latest flagship projector, the VPL-VW1000ES, is one such 4K projector. At a hair under $25,000 retail, it's cheaper than the M.150. Both have similar light output, meaning both can be used in large, purpose-built home theaters, but when and if a 4K standard is introduced to the home, the Sony will be ready, whereas the M.150 will not. Does that make the Sony better, or at least a better value? Value maybe, but better overall, absolutely not, for while the Sony may possess 4K powers, it's currently little more than a 1080p projector that upscales to 4K. In doing so, the Sony introduces noticeable grain to the image (I said grain, not pixels), which is nowhere near as laser-sharp as the M.150's natural HD image" http://hometheaterreview.com/sim2-m1...viewed/?page=2
    "The £17k Sony represents a tougher challenge in that there’s no doubt that genuine 4k material does take home cinema projection to a whole new level. However, there’s precious little 4k material around at the moment, and while the Sony upscales HD to 4k quite nicely, the M.150’s HD detail levels are only marginally smaller, yet its pictures look more consistently natural and less processed. The Sim2 also delivers a richer black level response, especially when it comes to reproducing shadow details in dark areas."
    http://www.trustedreviews.com/sim2-m...clusion_Page-3
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  12. #657
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Io faccio il furbo. Sarà schermo da 380 cm visto da 4 metri e 20 cm circa. Praticamente dentro allo schermo. Ma devo progettare bene tutte le misure e distanze per la nuova sala che andrò per allestire. Per un confronto io sono disposto a mettere a disposizione il sony. Problema manca chi ha un dlp top di cui parla alberto e manca il meglio film in 4k. A meno che non riuscissimo a mettere le mani sul lettore sony. So che è tutto pura teoria ma sarebbe molto bello farlo. Come dico per cultura personale.

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Se fai qs pazzia rinuncio al secondo divano, indietreggio il divano principale a 420 mt e cambio anch'io lo schermo e lo metto da 380cm!!!

  14. #659
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Si ma devi prenderti il sony 500 o 1100 ovviamente.

  15. #660
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Dici che non s'e' capito?
    Ho chiesto a Simone di verificare una cosa di qs vpr e poi penso di procedere....

    Saluti gil


Pagina 44 di 163 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •