|
|
Risultati da 631 a 645 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
30-09-2013, 19:07 #631
Si ma infatti questo ostruzionismo sulla diffusione del software 4k da parte di Sony mi sembra una contraddizione commerciale.
L'unica soluzione è crackare il server di Simone e caricare i 10 film 4k su ogni p2p esistente
-
30-09-2013, 19:23 #632
-
30-09-2013, 19:23 #633
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Avevo lasciato la questione del lettore Sony con notizie ottimistiche e ora leggo qui questo "sfacelo". Mah, non so che dire. Anche la storia dei BD a 4K che sarà tutta da vedere....vedremo se davvero a gennaio la BDA ne annuncerà le specifiche.
-
30-09-2013, 20:00 #634
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
No problem Alberto. Va bene fare un vpr che è uno spettacolo in 2k ma è sempre e comunque una macchina che è stata comprata da noi per il 4k. Se fai un prodotto 4k tv o vpr che sia e lo vendi anche in Italia devi anche rendere disponibile software 4k. Se ora l unico modo è il tuo lettore lo devi vendere anche da noi. Magari ordinandolo direttamente in usa e dopo dimostrazione di aver acquistato il tv o vpr. Altrimenti non capisco l americano si compra il rv vpr e hs la possibilità di prendersi il media server lettore e godersi la macchina nel suo potenziale ed io acquirente italiano per quale motivo non devo potermi acquistare il lettore? Magari bloccalo rendilo solo hard disk ma dammi la possibilità di vedermi sti cavoli di 10 film. Su questo tema condanno assolutamente la sony. Spero che entro fine anno faranno qualcosa a tal riguardo. Chi ha voglia di vedere le demo. Io voglio vedere i film.
.
-
30-09-2013, 21:05 #635
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 64
Salve a tutti! Seguo questa discussione perché' interessato al 4k, ma questi commenti mi fanno pensare non bene sul futuro di questa tecnologia, parlo soprattutto del software e vorrei ricordarvi un altro formato che morì prima di nascere, il Windows media video! Un formato che portava l' alta definizione nelle nostre case tramite supporto DVD, be' quel formato non prese mai piede soprattutto, proprio a causa di licenze e mancati accordi e di questi problemi l' Italia ne è il regno, purtroppo! Spero di sbagliarmi, e che macchine come il 500 possano tirar fuori tutti i loro cavalli, ma da come si sta' comportando la Sony non sono fiducioso, però vorrei invitarvi a riflettere sul fatto che il problema potrebbe dipendere più dal nostro paese che dalla Sony stessa, in fondo si tratta di un nuovo formato e credete che l' Italia non si metta a rallentare il tutto con diritti e licenze? Rischiando di far morire un tecnologia come il 4k che renderebbe merito proprio ai vpr, uniche macchine concepite per fare schermi da 2, 3 o 4 metri di base! Per il resto della massa, ma achi credete che interessa veramente il 4k, solo a noi appassionati di video proiezione! Per tutti gli altri c'è ........il DVIX!!!!
-
30-09-2013, 21:51 #636
A questo punto i possessori o anche solo i simpatizzanti delle macchine 4k sony dovrebbero bombardare di mail, telefonate, pagine fb per far si che anche il software venga portato nel nostro paese di m.....!
Ma mi rendo anche conto che saremmo 4 (k) gatti.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
30-09-2013, 22:34 #637
Mentre mandate le mail
, metto qualche foto prese dall'anteprima di PJHC....
Che dite.....ci serve il 4k?
Gnam gnam....
Saluti gilUltima modifica di gil; 30-09-2013 alle 22:37
-
30-09-2013, 22:38 #638
Chiediti se in alto a destra non ci fosse il logo 4K .... Ti farebbero così tanta impressione !?
Potrebbe essere tranquillamente una bella immagine FullHD, no ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-09-2013, 22:41 #639
Le ultime due probabilmente, ma la prima.....
-
30-09-2013, 22:56 #640
.... Anche ....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-09-2013, 23:06 #641
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 64
Comprate il galaxy note 3 che può fare filmati in 4k, poi riprendete vostro zio di Milano, Roma, Napoli o Palermo e avrete ottenuto il vostro filmato in 4k con audio in "italiano"!!! Un saluto da 4 kart attack!!!
-
01-10-2013, 07:43 #642
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
La questione non riguarda solo l'italia, ma al momento il media server è venduto solo in USA, se ho capito bene - ma potrebbe essere venduto benissimo anche in Giappone. Io non sono pessimista sul futuro del software 4k, per un motivo molto semplice. Tutte le case hanno fatto tv ultrahd, Sony, Lg, Philips, Samsung. Ci sarà una bella discesa dei prezzi e ovviamente le stesse case pretendono software, vuoi che sia il bd , vuoi che sia la trasmissione satellitare. Ricordatevi il lontano 2006. Sky esordì con la finale di champions in hd e poi coi mondiali di calcio, di cui tutti ci ricordiamo. Che emozione vedere la finale di Berlino in hd 1080i, sul mio tv hd ready.
Sono passati quasi 8 anni e vedremo i prossimi mondiali in ultra hd. Usciranno i primi bd ultra hd a singhiozzo costando 30 e passa euro, con titoli del cavolo e pian piano tutto diventerà in 4k. Il mercato andrà in quella direzione in quanto sono le case che devono vendere. Giunto al limite di una tecnologia che devono inventarsi per vendere? Raggiunto il massimo dello chassis sottile , i consumi energetici più bassi, cos'altro possono fare per vendere ogni anno il tv? Eccoci al 4k. E' inevitabile, e ripeto per fortuna, in quanto la differenza tra un 4k e un 2k la vedi tranquillamente. Però se hai un tv 4k e non hai software 4k i tv non vendono. Cosa diversa per i vpr. Questi sono una piccola nicchia nell'economia dell'azienda. Praticamente spesso diventano un esercizio di stile. Così il sony 1000, è stata una macchina che 2 anni fa ha anticipato in maniera clamorosa i tempi, è riuscita a vendere e diventare il riferimento, in un certo contesto di mercato, in quanto svolge un lavoro eccellente nella visualizzazione dei contenuti 2k, ma nessuno ha mai potuto sfruttare la macchina per le sue reali potenzialità. In quel caso avrebbe spazzato via tutti gli altri concorrenti, e penso anche a quelli molto più costosi e blasonati. Purtroppo Sony si è trovata sola in questo specifico mercato e come tale oltre a farsi da sè il software con apposito lettore non ha potuto. Io questo lo capisco e lo accetto. Ma si doveva rendere possibile a tutti possessori di hardware sony 4k, anche il lettore. La Sony avrebbe venduto moltissime unità in più, e avrebbe reso la vita più semplice anche agli operatori. Avrebbe vinto in maniera semplice e schiacciante. Chi vede un immagine demo su tv sony 4k resta incollato allo schermo, figurativi su uno schermo magari di 4 metri. Molta più gente avrebbe staccato l'assegno e magari incoraggiato anche gli altri (Jvc)a saltare su questo treno. Ma ripeto non è il mercato del vpr ad essere fattore determinante per la messa in opera del software. In Italia ad es. sono stati venduti se non erro 44 o 45 vpr. Quante tv vengono vendute ogni giorno? Quindi amici di questa ristretta nicchia, siamo fiduciosi , le tv e i prossimi mondiali di calcio ci porteranno ad avere presto software 4k. ovviamente poi non facciamo che lasciamo tutto sullo scaffale, limitandoci a scaricare i film da internet. Altrimenti siamo noi stessi gli artefici del ns. destino in Italia. Vi faccio un es. in Germania già sono in vendita i tv 4k della Samsung, Philips, Lg e Sony. Io qua non ne ho visti , tranne un posto vuoto dove c'era un mese fa un sony venduto e non rimpiazzato, visto che Mediaworld di Casoria si ritiene già fortunato di averne venduto 1. Poi il tv era messo in mezzo a tutti gli altri, come uno qualsiasi, in Germania, in un Mediaworld di una cittadina media (Moenchengladbach), avevano una stanza a parte con tanto di logo 4k, Ultra Hd , dove avevano esposto le tv. Con un commesso gentilissimo che mi ha fatto provare tutti i tv con upscaling 2k. Questo per dirvi come tutto deve funzionare. Se vai qui in un negozio non trovi nulla, e se anche lo trovi e vuoi vedere qualcosa che dici tu, puoi piangere in tutte le lingue, che la risposta è sempre la stessa. Ci dispiace ma abbiamo ordini dalla casa che non possiamo toccare nulla. Cosa assolutamente non vera. Ma questo è un altro discorso e vado ot.
-
01-10-2013, 11:41 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
Ciao a tutti. Mi inserisco, da fortunato possessore del 1.000........Ho sentito per tel il sig. FABIO MAZZURANA, che e' stato gentilissimo. Gli ho chiesto se le nuove ed appena presentate videocamere SONY 4 K AX 1 e Z 100 SI POTRANNO VEDERE, VIA hdmi 1,4, o futuro hdmi 2,0, col ns. VPR.....e la risposta e' stata...che non e' detto e che bisognera' "provare"......
E' previsto anche in Italia l'aggiornamento a pagamento...ma non si sa quando...Per il media server Sony niente da fare.......almeno per ora...
Sara' comunque presente alla presentazione a Perugia da Berti questo fine settimana.... motivo in piu', per chi puo', di andarci....
P.S. e se comprassimo il nuovo NUVOLA NP H1, 4 K.....?
Angelo
-
01-10-2013, 11:54 #644
Gli hai chiesto come sperano di vendere tv/vpr 4k se non offrono anche macchine per fruire del software??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-10-2013, 11:59 #645
E cosa te ne fai ?
http://www.dday.it/redazione/10741/N...eaming-4K.html"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)