|
|
Risultati da 7.681 a 7.695 di 9639
-
06-09-2013, 17:01 #7681
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Magreta
- Messaggi
- 22
La cosa che me l avrebbe reso perfetto sono le uscite analogiche 7.1 purtroppo questo lettore ne è sprovvisto ma basta avere un moderno sintoamply con hdmi x veicolare il flusso audio hd! A me purtroppo non è stato possibile avendo un gran sintoamply ma sprovvisto di hdmi , avessi comprato anziché il 790 il panasonic bdt500 con uscite analogiche 7.1 a livello audio acquisivo anche le codifiche hd! Il panasonic sotto questo punto di vista e' superiore avendo anche un ottimo dac quindi superiore in qualità audio
Qui è racchiuso il mio dilemma sull'acquisto di un lettore bd.
Leggendo-vi la scelta è caduta sul sony 790 e panasonic 500.
Il mio impianto è in fase di costruzione. Per adesso ho solo la tv (pana P65st50), e non vorrei acquistare un qualcosa che poi non sfrutterei a dovere.
Il pana ha dalla sua il comparto audio che per me è cosa molto importante, ma non voglio poi, per forza di cose, dover abbinarci un ampli da migliaia di euro per sfruttarlo.
Potrei prendere il sony solo per la visione e un lettore a parte per l'audio?
Con il pana riesco a fare tutto?
O anche con il sony, collegato in hdmi?
Grazie
-
06-09-2013, 17:53 #7682
Per sfruttare sul serio il comparto audio del T500 bisogna che si verifichino determinate condizioni nel proprio impianto, con una prima netta distinzione tra audio stereo e audio multicanale.
A mio avviso per pensare ad un impianto multicanale che esca in analogico dal T500 come partenza si deve avere un ambiente trattato o quanto meno con pochi problemi da correggere a livello di acustica.
Se invece si pensa di usare le doti analogiche per la musica stereo la situazione potrebbe essere un pochino meno complicata, ma sempre tenendo a mente che le correzioni applicate dai sintoamplificatori avvengono nel dominio digitale e il giovamento che si ottiene dagli ottimi (per la fascia di prezzo) DAC del Panasonic andrebbe in parte perso nella doppia conversione del segnale (esci in analogico, ma poi il sintoamplificatore deve riconvertire in digitale e poi di nuovo in analogico con i propri ADC e DAC).
Secondo me se inserito in un impianto che già è pensato per una sorgente che esce in analogico, con tutto quello che ne consegue, ha molto senso prendere il T500. Invece se si deve costruire un impianto ex-novo, in un ambiente living o comunque non dedicato, si deve mettere in conto di investire soprattutto nell'acquisto di un buon sintoamplificatore e buoni diffusori. La sorgente a quel punto andrebbe bene se sfruttata in digitale e il Sony S790 costa meno e diventa la scelta prioritaria.
Poi tutto dipende da che livello di impianto si deve realizzare. Se parliamo di impianti dal valore complessivo inferiore alle 3000 euro secondo me non ha molto senso pensare di complicarsi la vita con l'analogico. Un trattamento passivo dell'ambiente costerebbe di più di tutto l'impianto nella maggioranza dei casi...
Se poi ci si accontenta della resa che il proprio ambiente offre, rinunciando alla correzione il discorso cambia ancora...
Preciso che parlo da possessore del T500, testimone del fatto che la bontà della qualità audio in analogico è effettivamente percepibile anche con la doppia conversione necessaria per utilizzare la correzione acustica di un sintoamplificatore.
-
06-09-2013, 19:16 #7683
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Magreta
- Messaggi
- 22
Grazie per la risposta.
IMG_20130906_195530.jpg
Questa è più o meno la stanza.
Come acustica ho solo rivestito le pareti anteriori e posteriori del tv con lana di roccia 4cm. La parte alla destra del tv è rivista termicamente con polistirene.
Si. Forse il tutto non serve a niente in termini di resa. L'ho solo fatto per isolarmi un po.
Forse è come dici. In analogico vado a complicarmi la vita, e visto il budget non eccessivo che voglio investire, forse meglio pensare in digitale.
Però ero affascinato dall'analogico.
Ma la mancanza di un ambiente completamente dedicato e trattato ed il budget relativamente ristretto. ..mi devo accontentare.Ultima modifica di lo_fi; 07-09-2013 alle 10:04
-
12-09-2013, 11:41 #7684
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Magreta
- Messaggi
- 22
Preso il sony.
Adesso mi sposto per chiedere consigli sul sintoamplificatore.
Grazie.
-
15-09-2013, 18:13 #7685
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 33
Ciao ragazzi, si ha idea delle qualità tecniche di PS4 in merito alla visione di Blu-Ray? In tal caso è già possibile azzardare paragonarla con qualche modello dedicato, tipo, esempio: S790?
-
16-09-2013, 09:58 #7686
Probabile scelata nuovo lettore bluray
Ciao ragazzi,
ho paura che il mio amato Denon 3800 cominci ad avere dei problemi per cui sto pensando ad una eventuale sostituzione con uno nuovo.
in tal caso me ne sapreste consigliare uno di pari livello audio considerando che esco in analogico?
per il video avendo il lumagen non sono troppo preoccupato, sbaglio?TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
16-09-2013, 11:47 #7687
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 313
ciao a tutti, un consiglio: con una spesa massima di 200 eurozzi, quale lettore bd mi consigliate per l'impianto in firma, per sostituire la ps3?
Grazietv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"
-
16-09-2013, 12:05 #7688
Vai di 790 senza voltarti mai....
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
16-09-2013, 13:32 #7689
Ciao ragazzi, ho erroneamente aperto una nuova discussione mentre avrei potuto chiedere direttamente qui...un amico mi ha chiesto un consiglio per un lettore blu-ray, il budget è basso (vorrebbe spendere il meno possibile).
Non è interessato alle uscite analogiche, mentre potrebbe interessare il 3D.
Cosa mi consigliate?
Grazie
-
16-09-2013, 21:15 #7690
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
secondo voi il sony BDP-S1100 legge i file DIVX? intendo proprio il codec
-
18-09-2013, 18:16 #7691
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Salve, vorrei acquistare un lettore BD e mi sono orientato su un samsung.
Ci sono parecchi siti che li vendono specificando "importato da..." qualche paese...
Sapete se comprare un lettore importato possa creare problemi, ad esempio di utilizzo delle applicazioni smart o qualcosa del genere?
Grazie
-
18-09-2013, 18:18 #7692
penso che avresti problemi solo sull'assistenza..in caso di garanzia.....
MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
18-09-2013, 19:59 #7693
@kartola
Io posseggo un lettore importato dalla Germania e non ci sono problemi, neanche nelle applicazioni smart
-
20-09-2013, 09:58 #7694
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 196
il nuovo LGBP730 qualcuno lo conosce? è paragonabile al sony s790?
le caratteristiche del lg paiono essere buone...
-
20-09-2013, 17:00 #7695
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 67
Pongo qui questa domanda:
A parità di prezzo cosa mi converrebbe prendere?
Un Pioneer BDP-LX71 o un panasonic bdt 500?
Il pioneer è nuovo.