Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 395
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Infatti, è quello che dicevo.

    Luca, guarda che Tama è DOVUTO entrare nel service... in quanto una connessione hdmi ha creato un'interferenza modificandogli la calibrazione delle porte.
    questa me l'ero persa..hehehe assistenza no?

    riguardo la qualita' dei pannelli che " lasciano uscire " dipende dalla tolleranza.
    Quella che ha pana su uno ZT60 nn ce l'ha sicuro samsung su un F8500 per fare un esempio.
    pensi che si mettano a controllare tutti i tv a mano centimetro centimetro? a 1700€ ti davano la cornice dopo ( al massimo )
    Ultima modifica di sanosuke; 14-09-2013 alle 18:29
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    @Roby7108: quindi secondo te due esemplari hanno i livelli base nel SM di WB settati diversamente uno dall'altro? Beh, se così fosse, allora potrebbero davvero anche aver settato i 2nd_x_L e 2nd_x_H su ogni esemplare
    Solitamente quei valori non vengono variati da esemplare a esemplare. Un aggiornamento fw invece li può modificare (come hai potuto leggere in quei post chilometrici che ti ho linkato).
    ...ma anche un utente curioso curioso può fare altrettanto!

    il menu MGA (non conosco l'acronimo, spiegazioni gradite) compare la videata seguente, che permetterebbe di effettuare una calibrazione "di base" a 10 punti molto precisa 767 valori possibili
    Fico! Fichissimo!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    questa me l'ero persa..hehehe assistenza no?
    Stavolta non è colpa tua , non l'avevo spiegato perchè trattasi di DU!!

    Descrivo quattro gg di calvario!

    Ho la porta HDMI OUT sull'ampli HT che offre connessioni non proprio perfette (già cambiati quattro cavi, è la porta, lo so, anche per quello la soluzione corretta sarebbe l'assistenza...), mi capita raramente che, quando ruoto il mobile su cui appoggia la TV, si disconnetta brevemente (videata nera), ed era già successo che tutto diventasse "viola" al ritorno dell'immagine... ma era sufficiente spegnere/riaccendere tutta la catena xchè tutto tornasse normale.
    Per evitare pasticci erano settimane che movimentavo l'insieme con tutto spento, ed infatti tutto OK da tempo, ma qualche gg fa, ruoto il mobile con TV ed ampli per visionarla cenando, accendo solo la TV, un'ora di DTT quindi accendo ampli HT e decoder sat... et voilà, compare una bella dominante viola, meno intensa dei casi precedenti, xò... da quel momento anche su DTT (e filmati Youtube e mediaplayer interno, ma non sui menu e sulle videate delle smartapp).

    Spegnere/riaccendere non è servito a nulla, quindi resetto da user menu e nn serve, poi nei gg precedenti avevo letto del SM su SamyGo (ed in effetti ci avevo acceduto per cercare se c'era un modo per far riapparire la Guide+ Gemstar (sulla serie E c'era proprio la voce Gemstar, qui si chiama EEPG, ma non serve a nulla cambiarlo ad ON, questa ammetto di averla provata fin da subito) e della possibilità di effettuare un hard factory reset e ci ho provato, SENZA SUCCESSO (in pratica non resetta gli ADC Result).

    A questo punto quel WB dell'ultima voce del SM m'ha attirato (prima mi sono girato l'intero menu, provando i generatori di pattern e qualcos'altro, ma senza esagerare e senza successo), poi ho trovato i valori ADC delle triplette RGB disallineati di brutto, la HDMI Calibration settata a Failed, non riuscivo a ricalibrare (non sapevo della necessità di mettere a video un pattern), quindi li ho riallineati fra loro (2nd_RGB_L=1 e 2nd_RGB_H=254 !!) e, miracolo, i colori erano OK, ma nell'insieme non mi piaceva (zero dettagli sulla basse luci, dithering a secchi anche da 4m, tanto contrasto, etc.etc., ovvio, con quei valori che avevo buttato dentro a mano!).

    Poi ho stressato in PM Roby7108, che m'ha spiegato mille cose, fatto leggere un pò di roba, mi ha passato i suoi pattern per la serie D (ma non vanno sulla E e sulla F, purtroppo), ho scaricato il service manual del PS64E8000 (del mio ancora non si trova), davvero poverello, poveri tecnici... ma che contiene le istruzioni per ricalibrare (guarda caso, mi sa che non sono il primo a cui "salta" la calibrazione HDMI) ed ho trovato un esempio di pattern scacchiera 7x6.

    Allora mi sono ricordato dei generatori di pattern interni alla TV ed ho trovato un pattern 8x6, con il quale ho finalmente ricalibrato con successo: ma era una calibrazione farlocca (l'immagine non arrivava da una sorgente HDMI, ma dalla TV stessa), quindi sul PC ho generato il pattern del mio post #62 e con quello, spedito dal decoder/mediaplayer ho ricalibrato, ottenendo quasi gli stessi valori della calibrazione con pattern generato internamente, mentre i soli valori H scendono molto se il pattern lo riproduce il lettore BR Samsung (che è impostato in mod. Film), nota che entrambi (decoder e lettore) sono veicolati attarverso l'ampli Denon.

    In realtà con 2nd_RGB_L intorno a 130 (le diverse calibrazioni hanno prodotto valori fra 129 e 133, poca cosa un delta di 4 su una scala di 256 valori) e sia con 2nd_RGB_H a 24 che a 69 (valori min e max delle diverse calibrazioni) non mi sembra di rilevare grosse differenze, ma disporre dei valori di default non mi farebbe schifo, no?
    E qui, se qualcuno mi vuole aiutare, ringrazio fin d'ora!

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    riguardo la qualita' dei pannelli che " lasciano uscire " dipende dalla tolleranza.
    Quella che ha pana su uno ZT60 nn ce l'ha sicuro samsung su un F8500 per fare un esempio.
    pensi che si mettano a controllare tutti i tv a mano centimetro centimetro? a 1700€ ti davano la cornice dopo ( al..........[CUT]
    No, Sano, anzi, io penso proprio che non li controllino affatto!!
    Magari a campione qualche esemplare sì, ma ipotizzare addirittura una taratura (anche se semiautomatica...), mi pare poco plausibile!!
    Pls non parliamo di prezzi e tolleranze, proprio a me, poi!!!

    Ciao, scusate la prolissità, ma forse l'esperienza riportata può essere utile.

  4. #79
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    nn era un ipotesi la mia eh semplicemente lo fanno per davvero via seriale e service con schermate test gia' belle e infilate nel tv.
    Samsung controlla a campione come tutti i produttori,poi quale siano le tolleranze nn la sappiamo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    [CUT]...ma anche un utente curioso curioso può fare altrettanto!
    Curioso, spericolato o semplicemente spinto da necessità!! (mica solo io, pure l'aussi che s'è trovato l'immagine "piatta" dopo fw upgrade!!)

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Hai idea di che cosa significa l'acronimo MGA?
    Per tua curiosità, appena lo setti ad ON, avendo tutti i valori settati a 2/3 del fondoscala (512 su 766), l'immagine diventa più luminosa, ovvio che poi ci vuole la sonda... e tanta pazienza!

    Tu mi hai già scritto in PM di aver effettuato il WB da user menu e non da SM (a parte che forse nel tuo non c'è il WB a 10p da SM), ora sembra ti piaccia l'idea di disporre di ben 767 valori e quindi magari di farla da SM, ma ti chiedo: disponendo di sonda, avrebbe senso agire da SM, con mod. Dinamica, luce cella=20, luminosità=45, contrasto=95, mille filtri attivi, se poi io utilizzerei la TV in mod.Film e setting mooooolto diversi?
    Possibile che quei pazzi della Samsung possano ipotizzare che un CAT o chissà chi altro perda ore a calibrare da SM con quei settaggi di luce, luminosità e contrasto, imposti dal sistema appena entri nel SM e che non puoi cambiare finchè non lo abbandoni?

    Ciao e grazie

  6. #81
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    30
    Appena ritirato il nuovo plasma da 64 e mi son goduto Inter-juve .
    Un piccolo problema: non mi si attiva il dolby digital sull' ampli, neppure con l xbox 360, mentre sulla tv vecchia tutto ok, deduco sia un problema di settaggio su tv, ma non capisco cosa modificare.
    Ampli: PIONEER VSX-921 Centr: DYNAVOICE DYNAMITE C-62 surr: DYNAVOICE DYNAMITE S-61 front: DYNAVOICE DYNAMITE 10 sub: INDIANA BASSO 950

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    buzz? pf compila il sondaggio sul buzz grazie

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Tama chi fa casino con il service e' giustissimo che soffra le pene dell'inferno imho fossi un cat nn lo passerei nemmeno in garanzia onestamente.
    Se ci entri devi sapere PERFETTAMENTE quello devi fare e " se non lo sai sallo "
    se poi fate dei bei danni ravanando in giro a caso e' giusto che vi teniate le conseguenze..........[CUT]
    Sottoscrivo in pieno Sano, anche io lo sconsiglio sempre poichè è molto facile far danni.

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Hai idea di che cosa significa l'acronimo MGA?
    No, non ho idea ma immagino che sia un acronimo di bilanciamento a 10 punti.
    Non ho mai calibrato da SM, però mi pare di ricordare che ci lo faceva (e aveva i suoi buoni motivi) andava per tentativi, nel senso che venivano spostati alcuni valori, si usciva dal SM spegnendo il tv (o meglio reset di fabbrica), si riaccendeva il tv, si passava alla mod film e si controllava con sonda... e poi si ripeteva l'operazione fino a trovare l'equilibrio desiderato.
    Però ripeto... è un'operazione da fare solo se ci sono grosse dominanti non correggibili con il UM.
    Probabilmente tramite telecomando remoto (oppure tramite cavo seriale) si dovrebbe riuscire a calibrare le singole modalità...
    In questi link ci sono molti passi interessanti, però attenzione... è facile perdersi nella lettura andando avanti indietro nelle pagine e si rischia di non finire più.

    http://translate.googleusercontent.c...NHQ8Holq7a134w
    http://translate.googleusercontent.c...#post_22219981

    I valori di fabbrica per la serie D (da libretto tecnico) erano i seguenti:

    ADC L / H = 130/68
    WB tutti a 128
    Ultima modifica di Roby7108; 14-09-2013 alle 23:40
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    No, non ho idea ma immagino che sia un acronimo di bilanciamento a 10 punti.
    Non ho mai calibrato da SM, però mi pare di ricordare che ci lo faceva (e aveva i suoi buoni motivi) andava per tentativi, nel senso che venivano spostati alcuni valori, si usciva dal SM spegnendo il tv (o meglio reset di fabbrica), si riaccendeva il tv, si passava ..........[CUT]
    Accidenti che pasticcio calibrare da SM, avevo pensato a qualcosa del genere... se non si è obbligati è sicuramente meglio accontentarsi di quanto disponibile a livello di user menu!

    Ora ho lasciato ADC L /H = 133/65 (frutto della calibrazione con pattern da decoder), che non è poi molto diverso da quanto riportato per la serie D, strano solo che trasmettendo il pattern da lettore Blu-Ray il livello di H scenda a 24, una variazione importante, ad occhio (lo so, ora inorridirete voi professionisti della sonda...) così tanta differenza fra le due sorgenti proprio non si rileva.

    Domanda: prima di tutto questo pasticcio, le bande nere di Sky friggevano (dithering) con luminosità > 50 (salvo alcuni film dove ci sono evidenti problemi e le bande sono grigie e non nere, tipo "Le paludi della morte"), ora è sufficiente luminosità > 47 per farle friggere, possibile che la causa siano i valori di ADC L un pochino più alti?
    E' vero, potrei provare ad abbassarli e verificare che succede con la luminosità, ma sono giorni che in casa si vedono più SM e UM che intrattenimento, se ricomincio la morosa mi mette fuori casa!!

    Infine: in base alla tua (vostra) conoscenza, la HDMI calibration altera esclusivamente i valori delle due triplette ADC H e L oppure agisce anche su altro? Praticamente mi sembra di no, ripetendo più volte la calibrazione, solo quei sei valori si aggiornano, ma chiedere agli esperti male non fa!

    Ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Venice
    Messaggi
    86
    Ragazzi, ma come si aggiorna il FW via USB? Il mio sembra aggiornarsi solo da Internet, non trovo voci di menu per la ricerca di FW via USB...

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Tama, qui Apollo 13, qui Apollo 13, come da accordi. sono entrato nel SM ed ho rilevato i valori sul mio TV. Poi posto anche le foto.

    I valori:

    - ADC Result:
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    130
    130
    130
    69
    69
    69

    -white balance:
    129
    128
    120
    149
    128
    125
    i seguenti in grey
    135
    84
    159
    79
    131
    123
    150
    118

    Nota: anche sul mio esemplare, come su quello di Tama, non e' presente la voce ADC Target presente nelle serie precedenti.

    spero di non aver sfasciato nulla....mi ha resettato i valori utente come avevi previsto. li metto a posto.
    qui Apollo 13. chiudo

    EDIT: ho rimesso i valori utente. e' tutto OK. sia i valori di ADC Result che di white balance sono differenti da quelli di Tama. sembra che effettivamente venga fatta una calibrazione per ogni pannello.

    ecco le foto:

    schermata iniziale


    ADC Result


    White Balance
    Ultima modifica di mima; 16-09-2013 alle 22:38

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Grazie Michele, porterò i valori ADC L = 130 e ADC H = 69, i valori di WB restano quelli attuali perchè i dati "non modificabili" sono diversi per i due esemplari, quindi una calibrazione in fabbrica deve essere stata fatta (sanosuke docet) e (ho verificato) almeno i valori in grigietto non vengono alterati ricalibrando la HDMI.
    Curioso che entrambi i nostri pannelli sembrano aver subito un incremento del RED ed una riduzione del BLU, se interpreto bene quei valori greyed...

    Qualcuno ha idea di cosa significhino gli acronimi WB_W2 e WB_N ?

    Non saprò mai sei i primi sei valori del WB del mio TV sono sempre stati fissati a 128 oppure se si sono "piallati" per il problema HDMI e/o successive ricalibrazioni, vorrà dire che ho una ragione in più per invitare biasi a ricalibrare (da user menu) il plasmone!

    [EDIT]: rileggendo il post #84 di Roby7108, emerge che per la serie D i valori di WB erano fissi (di fabbrica) a 128, possibile che sul tuo abbiano calibrato anche quelli, oltre ad eliminarti il ronzio?!?!?
    Il solito fortunello...
    Ultima modifica di Tamagnun; 16-09-2013 alle 16:18

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Non saprò mai sei i primi sei valori del WB del mio TV sono sempre stati fissati a 128 oppure se si sono "piallati" per il problema HDMI e/o successive ricalibrazioni, vorrà dire che ho una ragione in più per invitare biasi a ricalibrare (da user menu) il plasmone! [CUT]
    c'e' un modo per saperlo: un altro possessore deve fare quello che ho fatto io (state tranquilli, la procedura di tama e' safe).
    se anche per l'altro possessore i valori non sono quelli fissi tuoi: sono stati piallati.
    in questo caso vale quello che dici: e' necessaria almeno la calibrazione utente poiche' quella WB di service menu e' stata piallata.
    ciao

    Nota: volevo fare un post, scherzando, che diceva che il pannello aveva preso a ronzare dopo aver aperto il SM.... :-) non penso che questi valori possano eliminare o far venire il ronzio...purtroppo...

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    rileggendo il post #84 di Roby7108, emerge che per la serie D i valori di WB erano fissi (di fabbrica) a 128, possibile che sul tuo abbiano calibrato anche quelli, oltre ad eliminarti il ronzio?!?!?
    Il solito fortunello..
    Forse mi sono espresso male in quel post.
    Da manuale tecnico i valori di fabbrica del WB sono tutti a 128, ovviamente però sono tutti diversi da esemplare a esemplare in quanto è la calibrazione eseguita in fabbrica che li modifica.
    Portandoli a 128 (nel serie D) non si fa altro che azzerare quella calibrazione (che a volte è un vero e proprio scempio).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •