Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 27 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 395
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    @Roby: quindi ti permettono da menu di far diventare grigie le barre verticali per far lavorare i fosfori... capito, vorrà dire che fra dieci anni rivenderò per nuovi i fosfori e le celle in alto ed in basso del pannello del mio TV!!
    Semprechè nel frattempo non l'abbia scaraventato dalla finestra per il ronzio!!

    @Plasm-on: possibile, chissà...

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    carinissime le risposte di plasmon e roby, e le sollecitazioni di Tama.

    solo una piccola osservazione/incoerenza: la funzionalita' ingrigisce solo le bande orizzontali...tama, non potrai venderlo come non usrato, perche' quelle verticali usurano :-)

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Michele, non perdiamoci in queste quisquilie in una DU, ma la funzione Sistema protezione plasmi-> Grigio laterale, come dice il nome stesso, rende grigie (quasi bianche), le bande VERTICALI ai lati di una immagine 4:3, le barre ORIZZONTALI presenti in visione 16:9 quando guardi un film in formato cinema (2.35:1, a memoria) sono e restano nere (nere per quanto può fare questa TV!!! )

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    si, tama, (avevo invertito orizz <-> vert...l'eta' ...) quello che mi incuriosisce e' proprio questo. che senso ha ingrigire le verticali (per evitare usura) e lasciare nere le orizzontali ? avevo questo dubbio ma non lo avevo mai chiesto, poi ho visto che hai chiesto e 2 guru hanno risposto, ero curioso.... :-)

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Le bande nere orizzontali sono parte integrante del film stesso, sono esse stesse informazione...
    Le trasmissioni in 4:3 ai lati invece non hanno nulla, non c'è informazione... è il tv a generare le bande nere verticali. Pertanto in questo caso il tv è in grado di capire che in quella zona è possibile inserire un'informazione diversa, come ad esempio il colore grigio.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Questa la so!! (almeno spero )
    Le bande verticali (adattamento da 4:3 al formato del pannello, che è 16:9) proprio non vengono trasmesse dall'emittente, e quindi sono nere (o grigio chiare, se attivi l'opzione safe)) perchè la logica della TV non ha nulla da riprodurre, conseguentemente può individuarle facilmente e "trasformarle", ove richiesto.
    Le bande orizzontali, al contrario, l'emittente proprio le trasmette come banda nera (ricordi quel maledetto film "Le paludi della morte" trasmesso da Sky dove con thegladitor abbiamo verificato che vengono trasmesse non nere ma grigio scuro?), fa parte del segnale video, e quindi diventa mooolto più difficile per la logica della TV individuarle ed, eventualmente, correggerle (qualcosa del genere proprio Sammy l'ha realizzato per la serie F8000 a LED per rendere nero inchiostro le bande orizzontali, spegnendo le zone di retroilluminazione "dietro" l'area in cui sono presenti le stesse).

    In ogni caso, quelle bande "grigio chiaro" sono inguardabili e nella visione dark room anche fastidioso, mai e poi mai le attiverei per la visione di film 2.35:1, piuttosto tengo accesa la TV tutto il giorno con la schermata di pulizia quando non la sto guardano!!

    [EDIT] Anche quando "la so", Roby mi batte sul tempo, abbiamo scritto quasi in contemporanea, ma tu sei arrivato prima!!
    Ultima modifica di Tamagnun; 19-09-2013 alle 09:12

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    EhEhEh!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    ahhhhhh. grandi grazie

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    inserite informazioni su fw

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Seguo con interesse...0

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412

    Calibrazione di base

    Anche se presto o tardi faremo una calibrazione con sonda, per curiosità ho voluto provare a calibrare almeno luminosità e contrasto con il DVD AVC HD (in realtà per ora da MP4, sto masterizzando il DVD proprio in questo momento...) e mi succede una cosa strana:

    - Dimensione immagine: impostare ADATTA A SCHERMO (e questo si sapeva..)
    - Luminosità: impostandola a 46 la banda 16 (reference black) non la si vede più lampeggiare (ok, quindi...)
    - Contrasto: con tutti i valori (da 0 a 100!!!) non solo si vede benissimo lampeggiare la banda 235 reference white, ma praticamente anche tutte le seguenti (qualche dubbio solo sull'ultima, la 253...), eccheccavolo posso calibrare in queste condizioni? Cosa sbaglio?

    Grazie agli esperti!
    Ciao

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Va bene così, non ti preoccupare... piuttosto cerca di impostare il contrasto in modo e maniera che non ti arrechi disturbo alla vista durante la normale visione. Se proprio vuoi veder clippare le barre oltre la 235 dovrai alzare il contrasto del lettore (ma non lo consiglio). Ciao
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    ovviamente vale il commento di Roby.
    il mioo commento solo per confermare che anche sul mio (lo avevo scritto anche nel post sulla calibrazione): dalla guida di roby si evince che non e' un prob.
    non c'e' un valore di contrasto per basso che sia che riesce a spegnerela riga 235 (ed anche le seguenti).
    vale sia da mp4 che da lettore blu ray.

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    OK grazie...

    Cmq è notevole constatare come lavorando senza "espandere" l'immagine (cioè in modalità Adatta a schermo), invece che in 16:9 (taglio del 2,5%) il setting della Nitidezza è decisamente meno invasivo, dal punto di vista della creazione di "artificiosi bordi bianchi o grigi", e quindi sia nettamente più gradevole.

    Peccato che con i film in formato cinematografico, con il setting Adatta a schermo, le bande nere orizzontali si alzino ulteriormente, riducendo l'area utile per la visualizzazione, ma il miglioramento della qualità complessiva dell'immagine è certamente percepibile.

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    42

    Ciao a tutti.
    Qulacuno ha installato il nuovo fw disponibile negli USA??? ....sembra miglio anche l'immagine.....


Pagina 8 di 27 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •