• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio

mima

New member
carissimi, apro la discussione ufficiale date le numerose richieste e poiche' il numero di possessori del TV appartenenti al forum e' diventato rilevante.

xqg8.jpg


Dimensioni 64"

  • Dimensioni senza stand (LxAxP): 148,3 x 87,8 x 5,54 cm
  • Dimensioni con stand (LxAxP): 148,3 x 91,8 x 32 cm
  • Dimensioni Confezione (LxAxP): 162,8 x 102,4 x 44 cm

j48n.jpg


Peso 64"

  • Peso senza stand: 32,8 kg
  • Peso con stand: 36,2 kg
  • Peso Confezione: 46,2 kg

Dimensioni 51"

  • Dimensioni senza stand (LxAxP): 119,1 x 70,8 x 5,54 cm
  • Dimensioni con stand (LxAxP): 119,1 x 74,4 x 27 cm
  • Dimensioni Confezione (LxAxP): 129,2 x 85 x 38 cm

dm4j.jpg


Peso 51"

  • Peso senza stand: 20,9 kg
  • Peso con stand: 23,4 kg
  • Peso Confezione: 29,5 kg

Prodotto

  • Plasma

Video

  • 600 Hz Subfield Motion
  • Black Optimizer
  • Motore ottimizzazione immagine: 3D HyperReal Engine
  • Contrasto Dinamico: Mega Contrasto
  • Cinema Smooth
  • Motion Judder Canceller
  • Wide Color Enhancer (Plus)
  • Modalità Film
  • Supporto Modalità Relax

Smart Interaction 2.0

  • Camera Built-in
  • Face recognition
  • Motion control
  • Voice Control (Embedded)
  • Voice Control (Server)
  • Camera App
  • Samsung TV Apps supportate


Design


  • Magnum Design
  • Slim
  • Tipo cornice: Sottile
  • Colore Frontale: Titan Black
  • Tipo di stand: Metal Flow
  • Push & Pull Camera

Serie

  • Serie 8

Audio

  • 3D Sound
  • Uscita audio (RMS): 20 W (10 x 2)
  • Dolby Digital Plus / Dolby Pulse
  • DNSe+
  • DTS Premium Audio 5.1
  • Tipologia speaker: Down Firing + Full Range
  • Sound Customizer

Sistema

  • Tuner DVB-T2/C/S2 x 2
  • Tuner analogico
  • Sistema MHP
  • CI+ (1.3)

Eco

  • Classe di efficienza energetica: C
  • Sensore Eco

Accessori

  • Occhiali 3D attivi inclusi x 2 (SSG-5100GB)
  • Cavo IR Extender incluso
  • Modello telecomando TM1390/TM1240A
  • 1 Scart, 1 Component , 1 AV L/R(Share), CI Gender
  • Cavo di alimentazione incluso
  • Manuale utente incluso
  • E-Manual incluso
  • Batterie (per telecomando) incluse
  • Compatibile con supporto per montaggio a parete ultra sottile
  • Compatibile con supporto per montaggio a parete mini
  • Compatibile con supporto per montaggio a parete Vesa

Display

  • 64 pollici (162,57cm)
  • 51 pollici (128,81 cm)
  • Risoluzione 1920 x 1080
  • Super Contrast Panel
  • Real Black Pro Panel
  • Clear Image Panel

Smart TV 2.0

  • Smart Hub
  • My On TV
  • Film e Programmi TV
  • Applicazioni
  • Social
  • Foto, Video e Musica
  • Fitness
  • Kids
  • Samsung SMART View
  • S-Recommendation
  • Web Browser

Ingressi e uscite

  • Ingresso component (Y/Pb/Pr) x 1
  • Ingresso composito (AV) x 1 (Common Use for Component Y)
  • Uscita audio digitale (ottica) x 1
  • Ethernet (LAN) X 1
  • HDMI X 4
  • Ingresso RF (ingresso terrestre/cavo) x 1
  • Ingresso RF (ingresso satellite) x 2
  • USB x 3
  • Scart x 1
  • CI Slot x 1
  • IR Out x 1

Alimentazione

  • Alimentazione elettrica: AC220-240V 50/60Hz
  • Consumo energetico (standby): 0,40 W
  • Rapporto di luminanza di picco: 84%
  • Consumo energetico (IEC 62087 Edition 2): 295 W
  • Consumo energetico annuale (EU standard, kWh): 431 kWh
  • Mercurio contenuto: 0,0 mg
  • Assenza piombo

Caratteristiche

  • Convertitore 3D
  • ConnectShare™ (USB 2.0) Movie
  • Samsung 3D
  • History
  • LAN wireless integrata
  • 26 Lingue europee
  • MultiTasking
  • Smart Evolution supportato
  • EPG
  • Impostazioni automatiche HDMI 1.4 3D
  • Supporto canale di ritorno/HDMI 1.4a
  • Time Shift
  • Televideo
  • InstaPort S (switching rapida HDMI)
  • AllShare (Content Sharing, Screen Mirroring)
  • Anynet+ (HDMI-CEC)
  • Ricerca automatica dei canali
  • Spegnimento automatico
  • Livellatore automatico del volume
  • Sottotitoli
  • Orologio e timer di accensione/spegnimento
  • Modalità Gioco
  • Picture-In-Picture
  • Timer spegnimento
  • Screen Burn Protection
  • Modalità Sport Avanzata
  • BT HID integrato
  • USB HID supportato
  • Sound Share
  • Digital Clean View
  • MHL
  • Twin Tuner
  • BD Wise Plus
  • Embeded POP
  • PVR estesa
  • Smart Phone Remote supportato
  • WiFi Direct

Accessori (arrivati con il TV)

  • Smart Touch Control & Batterie
  • Telecomando & Batterie
  • Manuale utente
  • Guida alle normative
  • Cavo di alimentazione
  • 2 Occhiali 3D attivi Samsung
  • Scheda di garanzia
  • Panno per pulizia
  • Adattatore Scart
  • Adattatore AV
  • Adattatore Component
  • Adattatore scheda CI
  • Cavo di prolunga IR
  • 2 staffe preforate
  • 3 nuclei in ferrite
  • Piedistallo con fermacavo

Prezzi di listino SAMSUNG

  • 51" - 2.599 Euro
  • 64" - 3.999 Euro
 
Ultima modifica:
Recensioni



Value Electronics Flat-Panel 2013 Shootout - F8500 vs VT60/ZT60

http://www.tc-p65zt60.com/uploads/VE_2013_Shootout_Results.pdf


g8le.png


Panasonic TC-P60VT60 vs. Samsung PN60F8500 Plasma TV Comparison

http://plasmatvbuyingguide.com/hdtv/panasonic-vt60-vs-samsung-f8500.html


Una interessante comparison SAMSUNG 51F8500 vs Panasonic 50VT60 da parte di un utente Kodama73 che ha posseduto entrambi i tv

Nota che il samsung 64 pollici ha un nero piu basso rispetto al 51.

http://www.avmagazine.it/forum/74-d...2154-panasonic-50vt60-o-samsung-51f8500/page3

Procedura per verificare ore funzionamento PSxxF8500

Nota: e' uguale alla procedura per D8000

  • Premere i tasti mute+7+3+7+invio (con tv già acceso)
  • Individuare il contatore chiamato MRT e leggerne il valore, tenendo presente che viene aggiornato ogni due ore.
  • Questa procedura è assolutamente 'safe' in quanto non si entra nel service menu.
Per uscire dal menu, spegnere il TV.

0c1e.png



Output Audio PSxxF8500

Le uscite audio del PSxxF8500 sono DIGITALI e sono 2:

  • HDMI - ARC
  • Digital Optical Output

Non ci sono uscite analogiche classiche ed il TV non possiede una uscita cuffia.
Il TV possiede una uscita scart attraverso una adattatore compreso negli accessori del TV.

Workaround possibili per ricavarsi una uscita audio ANALOGICA sono 3 (tutti e 3 i metodi sono stati provati):

  • connettore scart/RCA con selettore OUT (*), €2/3
  • convertitore digitale ottico (toslink)/RCA, €20/30 (**)
  • bluetooth Audio Soundshare (***)

dall'uscita audio analogica RCA si puo' arrivare ad ingressi analogici (AUX oppure TAPE IN) di un ampli esterno.

(*): i connettori scart/RCA sono unidirezionali: si vendono connettori IN, connettori OUT oppure connettori IN/OUT con tasto selettore IN/OUT (che inverte gli ingressi). E' sufficiente un connettore OUT oppure un connettore IN/OUT con tasto su OUT.
Nel caso di connettore scart/RCA, che e' un dispositivo passivo, il livello di uscita e' fisso (indipendentemente dal volume sul TV), quindi sebbene tecnicamente possa essere utilizzato per collegarvi una cuffia, il livello sonoro in cuffia, se passiva, e' fisso. Inoltre solo il segnale DTT viene girato sulla presa scart.

(**): i convertitori toslink/RCA sono dispositivi attivi, quindi teoricamente potrebbero avere livello di uscita variabile, sebbene non ne abbia visti con controllo del livello di uscita tra quelli a basso costo. Quindi sebbene tecnicamente possa essere utilizzato per collegarvi una cuffia, il livello sonoro in cuffia, se passiva, e' fisso.
Se il convertitore toslink/RCA ha l'uscita fissa e si vuole un segnale variabile, lo si puo' collegare all'ingresso AUX dell'ampli ed utilizzare l'uscita cuffia o l'uscita casse dell'ampli stesso.
In questo caso vengono passati tutti i segnali.

(***): il TV, attraverso protocollo proprietario bluetooth Soundshare, puo' connettersi a dispositivi audio Samsung Soundshare, tipicamente le Soundbar Samsung. Da approfondire se vi e' compatibilita' anche verso dispositivi generici bluetooth di terze parti. Provato con cuffie bluetooth Philips SHB 7000: il dispositivo non si accoppia con il TV. Sicuramente non vi è piena compatibilità del TV con dispositivi generici Bluetooth.

SamyGO

Interessante sito presso il quale e' possibile trovare informazioni sui modelli della serie F (e non solo).

http://forum.samygo.tv/viewforum.php?f=60&sid=cce3ba72aee5b5622438beca03f7d453


Il tuo F8500 buzza?

Se sei un possessore, esprimiti nel sondaggio sul forum.

http://www.avmagazine.it/forum/74-d...samsung-f8500-ronza-a-mezzo-metro-di-distanza


Versione FW
L'aggiornamento puo' essere effettuato via OTA o attraverso USB.

FW 1106 al 26/07/2013
FW 1108 al 11/09/2013
FW 1110.2 al 26/09/2013
FW 1111 al 18/10/2013
FW 1112.1 al 13/11/2013
- Solves Floating Black Error when Cinema Smooth in ON
FW 1113.3 al 20/12/2013
FW 1114.1 al 03/02/2014
FW 1115 al 14/02/2014
FW 1116.1 al 13/04/2014
- Solves swipe motion could not move the picture to next picture.
- Solves Network Connection issue with Wireless router.
- Solves Brightness Popping issue.
- Supports more MSO in OnTV feature.
- Enhances Voice Recognition feature.
.....
FW 1118 al 01/05/2014
FW 1119.1 al 01/10/2014 (Ver. 1116.1 & 1119.1 are the same as stated by Samsung Reps)
....
FW 1122.2 del 02/12/2014
FW 1123.3 del 04/02/2015
FW 1125.1 del 20/05/2015
FW 1126 del 09/07/2015
FW 1128.1 del 09/09/2015
FW 1130.0 del 07/12/2015
FW 1131 del 20/03/2016
FW 1132.4 del 25/04/2016
FW 1133.2 del 05/07/2016
FW 1134.0 del 01/11/2016
FW 1135.0 del 25/01/2017
 
Ultima modifica:
Calibrazione del TV

Sono caldamente consigliate le 2 guide, grazie all'opera di Roby7108, nelle quali potrete trovare anche riferimenti a segnali di test:



Settings con supporto calibrazione AVS HD 709 (vedi post precedente e guida Roby7108, Calibrazione di Base di un HDTV)

Nota: ovviamente i valori rappresentano un riferimento generico poiche' sono derivati dalla calibrazione di uno specifico TV e possono variare da esemplare ad esemplare.

In stanza completamente buia. La sorgente e' bluray. A 138 ore utilizzo.

  • Luce Cella: 9, questo valore dipende dalla sensibilita' personale e non viene calibrato (accetto suggerimenti, Roby, Sano, altri);
  • Contrasto: 85, il tv supera il test del bianco per ogni valore di contrasto quindi il valore e' settato secondo la sensibilita' personale (accetto suggerimenti, Roby, Sano, altri);
  • Luminosita': 48, calibrato;
  • Nitidezza: 0, come suggerito nel filmato AVS HD 709, comunque evidente con schermata di calibrazione;
  • Colore: 50, calibrato;
  • Tinta V/R: 50, calibrato;
  • Dimensione Immagine: Adatta a schermo, come consigliato da S. Whiters;
  • Contrasto dinamico: OFF, filtro off;
  • Tonalita' nero: OFF, filtro off;
  • Incarnato: 0, filtro off;
  • Spazio Colore: Nativa;
  • Gamma: 0,
  • Toni colore: Caldo2, come consigliato in HDTVTest;
  • Vista pulita digitale: OFF, filtro off;
  • Filtro disturbo MPEG: OFF, filtro off;
  • Modalita' Film: Auto 2, come consigliato in HDTVTest per film con scorrimento titoli;
  • Motion Judder Canceler: OFF, filtro off;
  • Ottimizzazione del nero: Stanza buia.
Nota: tali impostazioni possono essere sicuramente usate nel primo periodo ed essere considerate 'safe' per il pannello.


In stanza (molto) illuminata. La sorgente e' bluray. A 202 ore utilizzo.

Solo 2 valori modificati rispetto ai precedenti. In questa configurazione aumenta il consumo. La configurazione e' da utilizzare dopo il rodaggio del pannello.

  • Luce Cella: 18,
  • Contrasto: 91,
  • Luminosita': 46,

Calibrazioni suggerite presso altri siti

Le calibrazioni sono da prendere a titolo informativo poiche' i pannelli differiscono tra di loro!


F8500 LAG

Attenzione: il tv non sembra adatto per i giochi ONLINE sparatutto FPS.
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...13-samsung-plasma-f8500?p=3995218#post3995218

  • in modalita' film: 130 ms

    vh16.jpg

  • in modalita' game + ingresso settato su PC: 61 ms

    s50w.jpg
 
Ultima modifica:
Istruzioni per accesso a Service Menu

Attenzione: attualmente non c'e' nessun motivo per accedere al Service Menu ed e' assolutamente sconsigliato per chi non sa esattamente cosa sta facendo.

http://www.avmagazine.it/forum/108-...xxf8500-51-quot-64-quot?p=3969008#post3969008


Utilizzo CI (=Common Interface) Card, in particolare per segnale satellitare TIVUSAT

Il TV e' dotato di un connettore (nascosto da un adesivo sul retro del pannello) attraverso il quale e' possibile connettere un adattatore per CI Card (accessorio che arriva con il TV).

http://it.wikipedia.org/wiki/Common_Interface

La CAM, o SmarCAM, TIVUSAT (CAM=Conditioned Access Module) e' una CI Card ed e' compatibile con il TV PSxxF8500.

http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/149/172/0/iDTV.aspx

Per potere vedere il segnale TIVUSAT sul TV, oltre ad avere un opportuno sistema di ricezione del segnale satellitare, e' necessario acquistare una CAM compatibile TIVUSAT (da inserire nello slot dell'adattatore CI) ed una tessera TIVUSAT abilitata da inserire nella CAM TIVUSAT.

ATTENZIONE: nel caso di ricerca rapida dovete aggiungere molti trasponder a mano (in particolare il trasponder mediaset) giacche' il db a bordo del tv non li contiene. non e' un problema. non spaventatevi se non trova i canali mediaset e molti altri all'interno di tivusat, basta aggiungere i trasponder a mano.
Nel caso di ricerca completa (selezionate un satellite) viene effettuato lo scan su tutte le frequenze, symbol rate, polarizzioni. E' piu' lunga.

ATTENZIONE: la SAMSUNG CAM (da acquistarsi separatamente ) non e' compatibile con lo standard TIVUSAT, bisogna acquistare una CAM TIVUSAT.

Smart View 1.0 ed il Dual View

Il TV e' dotato di una funzionalita' molto utile: il dual view.
In particolare e':

1. Android -> TV: possibile proiettare sul TV lo screen di dispositivi Android,
2. TV -> Android: possibile proiettare lo schermo del TV su dispositivi Android.

La seconda funzionalita' e' quella piu' interessante e meno diffusa: e' possibile portarsi a spasso per casa un dispositivo android e vedere su questo quanto sta proiettando la TV oppure -addirittura- vedere un canale differente sfruttando il fatto che il TV alloggia 2 ricevitori DTT e 2 ricevitori satellitari.
Attenzione pero' con le compatibilita'!
In particolare la funzionalita' 1 funziona per tutti i device android dotati di sistema operativo dotato di funzionalita' screen mirroring/all share cast (anche non Samsung, l'ho provato su un tablet ASUS).
La funzionalita' 2 lavora sicuramente con Samsung Galaxy S2 e Samsung Galaxy S3. Testati ambedue funzionanti con Jelly Bean 2.3.4 e 4.1.2 per l'S2 e Jelly Bean 4.1.2 per l'S3. Attenzione che cambiando il SO potrebbe non funzionare (per esempio l'S3 con la Cyanogen 10.2 non funziona).
Sicuramente non funziona con Galaxy S4, S5 ed S6.
La funzionalita' 2 e' sfruttabile con l'applicaziona Android (apk) installata sul telefonino Smartview 1.0 che potete trovare al seguente indirizzo (la 3.2.0 offre maggiore stabilita'/compatibilita'):

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1808051

Attenzione: l'applicazione android (apk) Smartview 2.0 non funziona con il nostro TV. Funziona con le serie seguenti. Anche l'applicazione windows (exe) Smartview 2.0 non funziona con il nostro TV. Funziona con le serie seguenti.

Sembra (ma non sono certo perche' non l'ho verificato) che Smartview 2.0 funzioni con il nostro TV solo se in possesso dell'Evolution Kit.

Samsung USB Adjuster - Forzatura utilizzo dispositivi USB per registrazione

Potrebbe accadere che il TV si rifiuti di utilizzare il dispositivo USB per test di prestazioni fallito.
Esiste un tool per forzare la compatibilita' del dispositivo USB. E' utilizzabile anche con F8500.
Grazie Roby7108!

http://www.tech-nology.it/la-tua-pe...-samsung-smarttv-abbiamo-la-soluzione-per-te/

http://www.avmagazine.it/forum/108-...plasma-smart-tv-serie-8-ps64d8000-e-ps51d8000


Software ruSamsungTVCommunicator

Esiste una applicazione che installata su SO Microsoft funziona da telecomando virtuale attraverso WI-FI.
Grazie nuovamente Roby7108!

http://www.avmagazine.it/forum/108-...plasma-smart-tv-serie-8-ps64d8000-e-ps51d8000


Installazione Skype nel caso sia stato rimosso da aggiornamento fw

La procedura e' testata e funziona.
Scaricare dal sito https://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=74&t=10374&start=140#p91615 il widget per l'installazione di Skype. Il widget e' specifico per tutti gli SMARTV della serie F7xxx/8xxxx.

Decomprimere il contenuto del file zip scaricato nella root di una chiavetta USB in modo tale che alla fine sotto la root compaia la cartella InstallSkype.

Spegnere il televisore. Inserire la chiavetta. Accendere il televisore.
Aprire SmartHUB ed andare in Applicazioni -> Piu' Applicazioni.
Sara visibile il widget di installazione InstallSkype.
Lanciare il widget. Spegnere il TV. Riaccenderlo.
Skype risultera' installato e da configurare con il proprio account Skype.


Video KO, Audio OK - Decadimento condensatori sulla Y-SUS board

E' un fenomeno che accade progressivamente. All'inizio e' sporadico ed accade alla riaccensione del TV quando spento da poco, quindi con TV ancora 'caldo': non appare il video, l'audio arriva dopo una ventina di secondi. Il TV se viene acceso a freddo (essendo stato spento tutta la notte) non presenta anomalie.
Il fenomeno diventa piu' frequente con l'invecchiamento del TV fino a quando il video non appare piu' definitivamente.

La issue e' nota a Samsung e caratterizza i televisori della serie PSxxF8500. E' stata pubblicata la soluzione per i CAT Samsung nelle Service News di Novembre e Dicembre 2015:

https://drive.google.com/drive/folders/0BzIiBNwRIV4NRmE5RDVXa0RJejg

La soluzione e' molto semplice e consiste nella sostituzione di 3 condensatori sulla Y-SUS board invecchiati anche a causa della bassa temperatura max di funzionamento degli originali (85 gradi centigradi) e del loro infausto posizionamento vicino ad un trasformatore che scalda.

Di seguito il commento finale nella Service News di Dicembre:

"This is a Repair Guide and not a Bulletin. It provides one specific component repair solution for back ordered Y-Main Boards. The repair solution is very effective - we’ve recently fixed more than 25 TVs using the procedure described above - and very low cost. The three capacitors together cost only $3.00. Best of all, it takes care of customers quickly and efficiently and provides them with a very positive and low cost repair experience, which is a big plus for all involved."

I 3 condensatori originali sono ceramici multistrato da 10 microfarad l'uno, 85 gradi centigradi di temperatura massima di funzionamento e 25 V di tensione massima.
Si consiglia di prenderli ceramici multistrato da 10 microfarad l'uno, 125 gradi centigradi di temperatura massima di funzionamento e 50 V di tensione massima:

http://www.mouser.it/Search/Product...tualkey52130000virtualkey810-FG20X7S1H106KRT6

La soluzione e' talmente semplice che moltissimi utenti americani/europei/italiani

http://www.avsforum.com/forum/167-p...f8500afxza-issues-turning-2.html#post40821858

https://eu.community.samsung.com/t5...nto-Samsung-Service-News-di/m-p/153156#M54159

l'hanno implementata, senza passare dal CAT, tagliando le gambe dei 3 condensatori vecchi e, poiche' la scheda e' multilayer, saldando i nuovi sulle gambe dei condensatori tagliati (senza rimuovere la la Y-SUS board con il TV sul piedistallo).

Attenzione: staccare il cavo della alimentazione ed operare qualche ora dopo per consentire la scarica dei condensatori all'interno del TV. Nel TV, qualora non rimossa l'alimentazione, ci sono tensioni in corrente continua fino a 350 V!!

Dopo l'operazione e' OPZIONALE, ma consigliata, la ritaratura attraverso gli appositi trimmer e voltage checkpoint a TV acceso, quindi in condizione di pericolo, della Va, Vs prima (sulla supplier board) e della Vscan e Ve poi (sulla Y-SUS board ed X-board).
I valori di riferimento per le 4 tensioni sono stampati e visibili all'interno del TV rimuovendo la cover. I trimmer ed i voltage checkpoint si trovano per ispezione sulla scheda.
In ogni caso fare l'operazione alla presenza di terze persone in caso di necessita' di soccorso.

Trovate tutti i dettagli e le foto sulle Service News Samsung e sul forum AVSFORUM ai link pubblicati.
Sulle Service News vi e' anche la procedura di test per sincerarsi che la issue e' proprio relativa ai tre condensatori.

Questa forse e' la migliore dritta per i possessori di F8500 da parte di mima. Ciao!
 
Ultima modifica:
Ottimo mima, mi iscrivo ponendo subito una domanda ai possessori: sappiamo che l'aspetto audio di questi moderni pannelli lascia alquanto a desiderare, però ho letto qualche commento che definisce quello del F8500 soddisfacente (ovviamente sempre in riferimento ai TV, si dà ampiamente per scontato che non possa nemmeno essere minimamente paragonabile ad un sistema dedicato).
Dovessi acquistarlo avrei la necessità di vendere la sound bar che ho in firma per fare appunto spazio al bestione, egregia sound bar + lettore BD acquistata proprio per ovviare allo scandaloso audio del GT30.
C'è qualcuno tra i possessori che è in grado di fare un confronto con l'audio di qualche altro pannello di recente produzione?
Ricordo che passando dal PV60 al GT30 notai subito la pena di quest'ultimo sulle basse frequenze (non che sul PV60 fossero chissà che, ma quanto meno si mantenevano nell'ambito della decenza).
L'F8500 che ci dice qui?
Grazie per le risposte. ;)
 
Non aspettarti nulla dall audio. per il digitale terrestre al limite pure pure è dignitoso ma nulla piu. se già passi a sky e per non parlare di un BD allora ti accorgi che l audio è scarso sia con film che ad esempio con game ( ps3 ). con sky tra documentari e partite pure pure. Ma con i film... lascia perdere. ci vuole un impiantino...
 
ciao a tutti, è possibile inserire delle impostazioni di base per le prime ore di utilizzo del tv tipo intensità cella ed altro per non 'sforzare' il tv all'inizio?
Grazie
Luca
 
Io ho il sony 790 che è superlativo, le recensioni ne parlano bene in ogni dove tuttavia sono stato costretto a comprarlo per via del doppio hdmi il 4k ovviemante no serve al momento, se non hai di queste esigenze ti puoi fermare al s5100 che se la gioca con il pana 230 sono il top a 120/130 €

Scusate per l 'off topic

@uan contrasto basso e cella sotto 10 in ambiente non luminoso vanno più che bene
 
mima hai sbagliato il verso del pollice, così sembra che la tv non si può guardare, devi mettere il pollice in su e non in giù.
 
in effetti ci avevo fatto caso ma si vede che a mima sto TV nn piace ;-)

riguardo il nero si si alza,meno ma è come al solito il 64 è meglio.
 
Per quanto riguarda l'audio, il PS64F8500 non fa miracoli ma non ha neanche particolari problemi.
Non si spiega perchè Samsung abbia fatto retro-front rispetto ai grandi pannelli delle passate stagioni ( il mio PS59D6900 aveva 15 Wt x canale e l'audio era leggermente più corposo e realistico rispetto al PS64F8500, e dire che la componentistica è stata sicuramente sostituita e ottimizzata ).
Ad ogni modo il suono è lo stesso degli altri anni e, tutto sommato, con il parlato è preciso e cristallino.
Per i film meglio un impianto audio, visto che i bassi sono praticamente inesistenti ( come si può dire di tutti i tv, anche quelli che fanno leggermente meglio )
 
Ciao tutti i possessori del fantastico PS64f8500.
Domanda : sapete dove posso trovare settaggi di base per il TV? Qualche tempo fa, avevo trovato un sito (di quelli che effettuano test e review) che aveva pubblicato dei settaggi post calibrazione ma non riesco a trovarlo :-(
In alternativa : condividereste i vostri??
Non ho una sonda e i soliti (Merighi, Regolo) non mi soddisfano
Thx
 
Domanda da ex possessore di un led : ma è normale che del TV scaldi lo schermo?
Avvicinando una mano a pochissima distanza dallo schermo si sente calore.....
 
Scusate domanda forse banale:
Nella porta HDMI 1 (STB) ho attaccato MYSKYHD e penso che qui non ho sbagliato
La PS3 secondo voi è meglio attaccarla alla HDMI 2 (DVI) o alla HDMI 3 (ARC) e per quale ragione
Grazie
 
Top