Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 163 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 2431
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ciao Antonio, no, io penso che nessuna implementazione, chip o software che sia, possa sostituirsi alle performance superiori di un'ottica. Il 1000 ha un'ottica superiore per dimensioni e qualità, punto. Questo presumo si tradurrà in una nitidezza cristallina su tutto il campo visivo, con assenza di aberrazioni e disuniformitá di fuoco. Inoltre il 1000 ha il gamut esteso dci e Adobe rgb, che al 500 manca. Questi due fattori, unitamente alla maggiore potenza della lampada e alle diverse caratteristiche, unite al maggior range dinamico di contrasto del 1000, bastano ampiamente a giustificare la differenza di prezzo.

    "Nothing has changed more in the 4K panel, there are the same used as in VW1000. However, the path has been completely revised and recognized the red tape on the projection lens, which of course the full 8 megapixels on the screen dissolves, but not quite as high quality goes down, as in VW1000, one of the main reasons for the price difference."

    The DCI special color filter which filters a very wide color gamut and so compatibility with the digital cinema color standard and AdobeRGB (for photos) has also been deleted guaranteed. Both remain exclusively reserved to the VW1000.

    Inoltre, il 500 ha circa il 20% di contrasto nativo in meno rispetto al 1000:

    But where there is light, there is shadow, of course: the high light yield in relation to the light intensity is the price of lower contrast: around 20% less native contrast offers the VW500
    Ultima modifica di josephdan; 07-09-2013 alle 11:15
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ok Giuseppe hai già detto tutto tu.

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    @ Alberto, non ho cambiato idea assolutamente, semplicemente invito a vedere bene il prodotto. Si tratta di un mid level per la sony, quindi deve avere necessariamente componentistica di qualità inferiore al modello superiore. Per questo motivo, visto anche l'assenza di materiale 4k il gap rispetto ai nuovi jvc potrebbe essere veramente minimo, opp..........[CUT]
    Ciao Antonio, si sta parlando fra amici scambiandosi le idee. Ovviamente.

    Sinceramente (prendi queste mie parole in ottica più che propositiva) mi frega "il giusto" di cosa ti sei comperato e perché.
    Sei un essere senziente, ti sei rivolto ad una persona che reputi professionista, hai ascoltato delle news da una persona sicuramente informata riguardo alle strategie Sony, hai valutato, hai visto, hai speso i tuoi soldi per casa tua. Full stop.

    Zero rimpianti e zero "giustificazioni": hai fatto quello che ti sentivi di fare ed hai fatto più che bene.

    Tornando alle chiacchiere da bar, quello che è molto probabile è che una piattaforma oramai "ammortizzata" come quella del 1000 sia stata migliorata/aggiornata in componentistica praticamente a costo zero da Sony e che quindi sia stato più che possibile offrirla con i corretti margini commerciali per tutta la filiera ad un prezzo così diverso rispetto al primo 1000. Direi la metà.
    Ecco che quindi è stata una scelta di marketing e anche strategica posizionarla nella mid Class della loro offerta.

    Sicuramente a livello elettronico, funzionale e di firmware il 500es è "superiore" al 1000es non fosse altro che ne è l'evoluzione due anni dopo. Ma una macchina da immagini è fatta da elettronica, software e soprattutto ottica.

    Anche solo a colpo d'occhio è evidente che "il vetro" del 1000 è di un'altra categoria. Non ci piove. E sappiamo che il costo di "un vetro" vero è anche pari ad un ottimo proiettore mid level. Quindi la differenza di costo è figlia solo di questo ?
    Ovviamente no. Anzi.

    Visto che buona parte del prodotto Sony è "Made in casa" possono decidere di farlo pagare quanto e come vogliono. Mi pare lapalissiano anche questo.

    Lo spazio colore DCI non serve a nessuno visto che non c'è materiale con gamut DCI in giro per il mercato consumer. L'sRGB della Adobe è effettivamente utile se vuoi guardare delle foto digitali salvate con questo spazio colore, ma dipende dall'uso che devi farne del tuo proiettore; potrebbe essere che "non ti va" di consumare lampada per guardare foto. Sono scelte personali.

    Come si vede anche nelle slide della stessa Sony, poi, i 1500 ANSI lumen non sono funzionali a creare una immagine molto grande, ma a guardare una immagine con "push" anche in condizioni di luce ambiente non favorevole (poi non ti dicono che devi cambiare il gamma, la taratura etc), e se ci pensi è una "furbata" per coprire il fatto che comunque non hai un'ottica che ti permette di spingerli così all"estremo senza l'insorgere di problemi noti.

    Sono più che convinto (non lavoro in Sony, ma insomma, proiettori aperti e non ne ho visti parecchi, non solo Sim2 come qualcuno pensa) e ci scommetterei una pizza volentieri che il 1000 + Kit NON è assolutamente uguale al 1100, proprio perché questo condivide con il 500 tutta la piattaforma aggiornata. Ammesso e non concesso che non ho capito se oltre alle HDMI 2.0 (ancora inutilizzabili per un bel po') il cambio lampada prevede un passaggio alla UHP anche per il top di gamma.

    Il listino così "alto", poi, del 1100 sempre secondo me (seconda pizza ) è figlio di una operazione commerciale che magari prevede un rientro di altri prodotti (quando non proprio la restituzione del 1000 per un 1100 per chi non vuole upgradare) lasciando margini interessanti, cosa non fattibile col 500.

    Quindi si tecnologia, ma tanta strategia di marketing e condizioni "normali" di mercato.
    Super IMHO ovviamente, eh ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Dalla recensione di cine4home si evince che il 500 è molto vicina alla macchina "definitiva". Il percorso ottico ottimizzato ha consentito di ridurre gli ingombri e di conservare una luminosità pressoché simile al 1000, con valori nativi di contrasto di 15000 a iris chiuso e zoom in tele, e eccellente funzionamento dell'auto iris che cons..........[CUT]
    Quindi stà storia che il 1000 non abbia un CMS completo allora è vera? Lo chiedo in quanto non lo avevo chiesto ad Antonio quando sono andato a trovarlo nè tantomeno mi ero mai interessato.....perdonatemi ma per 16.000 Euro è una GRAVE mancanza, qualcuno potrà rispondermi per giustificare la cosa che già out of the box un pò tutti i SONY escono QUASI vicini al riferimento, però signori miei non avere un cms completo.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    No il 1000 non ha cms completo. È ovviamente un aspetto negativo e sul top lo avrebbero dovuto implementare. Sono d'accordo con te. Poi per fortuna che già di suo senza taratura ci siamo come hai potuto vedere e le regolazioni ti permettono di portare il tutto nella norma. Sul thread del 1000 hanno postato foto delle misurazioni fatte.

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Allora se la mettiamo cosi' io aspetto il 250 che costerà la metà e si vedrà ancora meglio scherzi a parte il 1000 HH a un ottica migliore che da sola fa' la differenza di prezzo, ma il marketing è marketing e la Sony si sapeva che avrebbe tirato fuori un modello a minor prezzo con un costo hardware più basso e risparmiare sul vetro era la cosa più semplice, la parte elettronica la Sony se la fa' da sola ed è chiaro che l' elettronica col passare del tempo va' sempre più' avanti ed ecco il perché dei miglioramenti nella visione finale. Ultimamente alla Sony utilizzano "trucchi" elettronici che funzionano bene, vedi RC, ma la qualità' di un vetro nella videoproiezione non si discute, del resto "Un diamante e' per sempre!!!"

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao Alberto. Hai fatto una giusta disamina. Per questo motivo ripeto che i vpr vanno visti con i propri occhi in shoot out personalizzati. Vai dal tuo dealer ti siedi e con calma confronti a con b. Quello che ti convince ti compri. Semplice. Il 500 nessuno lo ha visto ancora per cui siami giustamente nel campo dell3 piacevoli chiacchiere da bar. E proprio per questo quoto in toto il tuo intervento.

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Altro video del 500 in tedesco!!! ( dal min 13:15 in avanti...)
    .
    .
    .
    .
    .
    .









    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 07-09-2013 alle 13:12

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    19.000,00 cucuzze per il 1000 ma quando
    Ma se si trova a meno di 16.000,00
    Ultima modifica di PAOLINO64; 07-09-2013 alle 14:01
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #235
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Saranno i prezzi ufficiali di listino Paolo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Secondo voi facendo lo sforzo economico (non indifferente) per prendere questo vpr ci si può assicurare 3-4 anni di "tranquillità" ad alto livello? Sperando che in questi 3-4 anni si riescano a vedere sorgenti e software 4k nativi.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #237
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Personalmente direi proprio di si....

    Ecco un altro bel video eventualmente anche qs (insieme a cio' che ho postato fino ad adesso) da mettere in prima pagina...




    Saluti gil

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Secondo voi facendo lo sforzo economico (non indifferente) per prendere questo vpr ci si può assicurare 3-4 anni di "tranquillità" ad alto livello? Sperando che in questi 3-4 anni si riescano a vedere sorgenti e software 4k nativi.
    Proprio per la mancanza di Sw nativo darei prima una bella occhiata al rc2 e capire come si comporta con tutti i segnali FullHD, non solo con i BD di riferimento. Fosse meno "schizzinoso" di quello che lo ha preceduto, direi che questo 500 (o il 1100 se sono uguali anche in questo) potrebbe essere un prodotto future proof decisamente !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ottimo. Allora monitorerò per bene questo e i nuovi jvc. Se tutte le caratteristiche di questo vpr saranno realtà su telo varrebbe la pena prenderlo per stare tranquilli per un bel po'.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ma qualche video che sia in inglese e non nella dolcissima lingua tedesca no eh?

    Antonio75 traduciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 16 di 163 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •